Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    7
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.816
    Messaggi
  4. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.788
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/07/2017 in tutte le aree

  1. Impossibile, sono riuscito a ninjare Alonewolf87...un sogno che si avvera. Posso felicemente spirare nel sonno, questa notte.
  2. Come noterete ho fatto un forte cambio di marcia, portandovi in una nuova condizione. Questa scelta è stata causa dalla mia consapevolezza di aver troppo volato in alto nella costruzione dell'avventura, di aver dato troppe informazioni (credo che esista un termine adatto) e di non saperle sapute gestire. Molto probabilmente questa struttura era adatta più a un PbC o a un PbE o semplicemente a una sessione classica. Non in un PbF con i suoi tempi dilatati e la mia brutta tendenza a iperaggiungere dettagli e locazioni per stimolare la curiosità dei giocatori e non far cadere le loro scelte. Vi domanderete, se quest'anno di gioco è andato buttato via. No, no, ho deciso di ridurre l'ultima parte dell'avventura con la sospirata cattura dei cattivi in un classico "dungeon". Vi chiedo scusa per questo ennesimo cambiamento (in verità volevo già tagliare al vostro avvio, togliendo tutta la storia dei killer della Petrochem, ma già avevo introdotto Corinne). Il mio mega equipaggiamento? Nessun problema lo ritroverete, lo ritroverete.
  3. Plane Shift: Amonkhet è il più recente crossover della WotC tra Magic: the Gathering e Dungeons & Dragons, dopo Plane Shift: Zendikar e Plane Shift: Kaladesh. Amonkhet è un piano che richiama l'antico Egitto, governato da un drago malvagio. Il PDF gratuito, di circa 40 pagine, è opera di James Wyatt e Ashlie Hope e contiene dettagli sul mondo di Amonkhet, le razze che lo abitano, le Prove dei Cinque Dei (Trials of the Five Gods), un bestiario ed un'appendice di due pagine sul multiverso. Razze: includono Umani, Aviani (umani con teste e ali da uccello), Khenra (sciacalli umanoidi), Minotauri e Naga (serpenti con braccia9. I Cinque Dei: queste cinque divinità incarnano cinque virtù, ovvero Solidarietà, Conoscenza, Forza, Ambizione e Zelo. Per ciascuno viene descritto un dominio per la 5E. Bestiario: troviamo le statistiche per Criosfinge, Manticora Trafiggi-Cuore (Manticore Heart-Piercer) e Serpipardi (gatti-serpenti), oltre a discussioni su angeli, draghi, demoni e altre creature. PLANE SHIFT: AMONKHET
  4. L'ultimo prodotto della linea Plane Shift ci offre un'ambientazione a sfondo egizio per D&D 5E. Plane Shift: Amonkhet è il più recente crossover della WotC tra Magic: the Gathering e Dungeons & Dragons, dopo Plane Shift: Zendikar e Plane Shift: Kaladesh. Amonkhet è un piano che richiama l'antico Egitto, governato da un drago malvagio. Il PDF gratuito, di circa 40 pagine, è opera di James Wyatt e Ashlie Hope e contiene dettagli sul mondo di Amonkhet, le razze che lo abitano, le Prove dei Cinque Dei (Trials of the Five Gods), un bestiario ed un'appendice di due pagine sul multiverso. Razze: includono Umani, Aviani (umani con teste e ali da uccello), Khenra (sciacalli umanoidi), Minotauri e Naga (serpenti con braccia9. I Cinque Dei: queste cinque divinità incarnano cinque virtù, ovvero Solidarietà, Conoscenza, Forza, Ambizione e Zelo. Per ciascuno viene descritto un dominio per la 5E. Bestiario: troviamo le statistiche per Criosfinge, Manticora Trafiggi-Cuore (Manticore Heart-Piercer) e Serpipardi (gatti-serpenti), oltre a discussioni su angeli, draghi, demoni e altre creature. PLANE SHIFT: AMONKHET Visualizza articolo completo
  5. 1 punto
    mi sono immaginato una città con intrighi politici, quando poi ci darai i dettagli aggiusterò i dettagli
  6. Di base no, anche incrementando i DV le resistenze dei mostri non aumentano (a meno che non sia chiaramente indicato il contrario nella descrizione del mostro). Ci sta comunque, per renderlo in grado di reggere le sfide a livelli più alti aumentarne le resistenze. Un metro di paragone molte a spanne potrebbe essere resistenza 5 fino a 8 DV, resistenza 10 fino a 16 DV, resistenza 15 fino a 24 DV, resistenza 20 oltre. Se questo porta il mostro ad avere resistenze particolarmente alte valuta di dare dare un +1 al GS (per quanto il GS di fondo sia un sistema poco affidabile).
  7. 1 punto
    Proprio un bel personaggio, ottima idea!
  8. 1 punto
    Io avevo un'idea per un background per utilizzare un pg un po' più avanti negli anni, un cavaliere appunto (poi vedrò se effettivamente Knight, guerriero o che altro): è stato per molti anni il maresciallo della guardia cittadina, inteso nel senso medievale del termine, cioè il responsabile delle scuderie, un ruolo di grande prestigio e di fiducia, ma un ruolo che ha ben poco con l'azione (praticamente è stato per anni seduto dietro una scrivania). È una persona molto onesta, ma essere onesti quando si ha a che fare con un ambiente in cui la corruzione dilaga è pericoloso, per cui alla fine è stato degradato, umiliato e rispedito in mezzo alla truppa. se però questo background non va bene, faccio un ranger/scout swift hunter
  9. 1 punto
    Ho direttamente preso i primi 3 ad essersi presentati, ma ti terrò in considerazione in caso qualcuno dovesse abbandonare. Saranno molto meno appariscenti, ad esempio il ferino potrebbe essere un uomo dal pelo sulla pancia particolarmente folto, dai capelli mossi e disordinati, la barba lunga e un avversione per la "doccia". Sarà robusto e non so cosa altro. E' semplicemente un uomo con delle particolari tendenze e caratteristiche fisiche che lo rendono più forte e resistente della media. Se avete idee su come sistemare a livello di aspetto i vostri archetipi proponete senza alcun timore.
  10. 1 punto
    Dal punto di vista geografico sarà tutto inventato di sana pianta. Per quello che riguarda il BG non serve che scriviate poi molto, siete tutti giovani soldati all'inizio delle vostre carriere. Quanto potete aver combinato fino ad ora? Se mi spiegate con quale ambizione siete diventati soldati, e cosa vi ha fatto distinguere dagli altri siamo apposto. Poi a far combaciare il tutto con l'ambientazione di contorno ci penso io (insieme a voi ovviamente). Sbizzarritevi pure. Statistiche! @Pippomaster92 13 12 10 13 14 18 @Ulfedhnar 17 11 11 12 17 15 @Minene 16 10 14 15 13 11 Si, ad esempio io uso spesso la creatura ferina (specie selvagge) o il lolth touched (MM4) sui combattenti. Entrambe sono molto forti, ma ce ne sono tante altre.
  11. Wilhelm "Noi siamo nemici solo di chi ci sbarra il passo ed impedisce la via", rispose Wilhelm, con voce misurata, ma stentorea. "Il mio nome è Wilhelm Schrauben, della genia delľImpero fondato da Sigmar", proseguì. Al contrario dei suoi compagni, Wilhelm non provava astio o ribrezzo nel pronunciare il nome del leggendario uomo-dio, forse per via delle sue ancora non del tutto rinnegate origini, o forse piuttosto perché Tzeentch stava tessendo in lui trame stranamente - ed appropriatamente - tortuose. "Ammetto il mio errore e la mia sorpresa nell'aver aperto la porta alla vostra tomba, oh valoroso Gaetano Carnera. Non cercavamo né ci aspettavamo di trovare un sepolcro ad un campione di Verena, in queste terre. E rimango attonito al solo pensiero di una simile costruzione; perché davvero non mi capacito di chi o come possa averla costruita qui, né quanto tempo fa; né, infine, di come possa aver retto così palesemente intonsa tanto a lungo tra le interminabili minacce e sfide delle selvagge terre settentrionali".
  12. Pirati nello spazio!!! Yayyyy XD
  13. Ho sbagliato a scrivere, mettendo la X al posto della V, scusate!
  14. Una bacchetta di cura ci serve sicuramente, anche contando la healing belt, l'unico dubbio era appunto se andare su quella di cura ferite per necessità in-combat e quella di vigore inferiore (se fosse disponibile) per cure off-combat visto che è più conveniente come pf curati. IX, sicuro?In teoria le bacchette sono limitate fino agli incantesimi di 4° livello. Comunque costerebbe uno sproposito.
  15. @Fezza è una bacchetta di Evoca Mostri IX, ma lo gnomo la può tranquillamente tenere in serbo per voi
  16. 1 punto
    Ehilà, potrei anche tentare...la 3.5 mi è sempre meno familiare di pathfinder, ma se tanto non ci sono caster...
  17. Ci dovrebbe essere un paragrafo da qualche parte che parla di come alcune delle creature di quel manuale possono essere prese come famigli (normali e migliorati), non mi ricordo ora di questo serpente in particolare cosa dicesse.
  18. Ecco, non cantiamo vittoria XD In 5e funziona diversamente. La resistenza non è più quantificata da un numero ma semplicemente dimezza il danno. Eris gli infligge 1 danno XD (un punto di danno alla volta vedrete come va giù! XD) Testo esteso per resistenze e vulnerabilità (in inglese) Vediamo se riuscirà a fare qualcosa di utile oppure no, a questo punto... ;P
  19. Ok Rufus Kender. Conosco, conosco, da Dragonlance. 😉
  20. Io sono un Kender. Diciamo un cugino alla lontana degli halfling ma come altezza ci siamo. Perfetto... Ti scrivo giusto in privato un secondo e posto
  21. Corretto, al posto di fare tpc verso CA tirerai CMB tua vs CMD dell'avversario e se la prova riesce infliggerai i danni dell'attacco in mischia all'oggetto invece che all'avversario (va ovviamente poi conteggiata la durezza dell'oggetto) Improved Sunder ti permette di evitare gli AdO quando fai la prova di spezzare e ti da un +2 alla CMB quando provi a spezzare tu un oggetto e un +2 alla CMD quando qualcuno tenta di spezzare un tuo oggetto.
  22. Puoi sostituire una prova di spezzare ad un attacco in mischia, ovvero al posto di un'attacco compiuto come azione standard tramite l'azione di attacco, a uno o più dei vari attacchi dati dall'azione di attacco completo, al posto di un'AdO eccetera. Nota che questo vale per ogni combat maneuver che riporta la dicitura seguente che ho evidenziato. You can attempt to sunder an item held or worn by your opponent in place of a melee attack Essenzialmente le manovre per cui di base devi spendere una azione standard sono Steal, Reposition, Ovverrun*, Drag, Bull Rush*, Grapple e Dirty Trick. Quelle che puoi compiere al posto di un attacco in mischia sono Disarm, Sunder e Trip * si possono anche fare come parte di una carica.
  23. Non ho deadly AIM e non posso usare Justice, uno dei miei archetipi lo sostituisce
  24. Non esistono fallimento o successo critico nelle prove di abilità. Ci sono però alcune abilità in cui se fallisci la prova di più di un certo margine ci sono conseguenze negative. Inoltre piccola eccezione se con UOM tiri 1 non puoi ripetere la prova su quell'oggetto per 24 ore.
  25. in nessuna, con una piccola eccezione: Utilizzare Congengni Magici specifica che tirare un 1 naturale impedisce di riprovare il tiro sullo stesso oggetto per 24 ore.
  26. Si perché prima si addormentano, poi cadono e prendono dei danni dalla caduta, ergo poi si svegliano per aver subito un danno
  27. Personalmente? Ho amato ogni singolo dettaglio di questo viaggio xD Onestamente è uno dei mondi fittizi più vivo che abbia mai giocato! E non lo dico giusto per! Sinceramente la mole infinita di informazioni non mi è dispiaciuta. Certo, era un po' difficile da gestire anche per noi ed era un po' complicato andarsi a ricercare quella cosa X scritta in Y ma... era comunque soddisfacente :V Continuando ad essere onesti l'aggiunta che meno mi ho trovato congeniale con tutto il resto era proprio quella dei fantastici dieci. Perché? Perché tutto il resto era molto vero e tangibile mentre invece i super-cattivi erano un po' troppo cyber-fantasy. Non so se mi spiego :V Confesso che un po' mi spiace non aver potuto orchestrare da me (da noi) il colpo grosso al drago rosso ma, suppongo che come nella vita non puoi avere sempre tutto quello che vuoi! Comunque, altro colpo di scena apprezzato questo quindi, da parte mia un bel nun te preoccupà xD P.S.: E poi se Jonah riabbraccia MARy va tutto bene!
  28. Bellissima, la sto giocando. Impegnativa al primo approccio per il master, poiché è tutt'altro che un'avventura "binario" e richiede parecchia pazienza. Va benissimo se volete atmosfera, gdr, nemici forti che si possono incontrare anche a basso livello, storia in cui tutto è stato deformato dal male, PG che scivolano un pò alla volta verso la disperazione o la pazzia.... Un grande modulo per un gruppo maturo.
  29. non vedo il problema onestamente..la creatura si risveglia solo se ferita o schiaffeggiata.. basta evitare entrambe le cose et voila.. tra l'altro in 6 minuti da DM eviterei anche delle prove.. se il DM è pignolo: prova di dex per sfilare i piedi --> prendi 20 (ci metterai 2 min al max) prova di forza per trascinarlo fuori --> prendi 20 (idem come sopra, 2/3 minuti max)
  30. Ciao, la vera novità della 5° edizione è l'aver spostato il gioco dal personaggio e le meccaniche di gioco, all'avventura. Il nocciolo della questione è tutta qui, se le meccaniche sono semplici e chiare, il master si concentra di più sull'avventura e allo stesso tempo fanno i giocatori. Da qui il successo crescente dell'Adventure League che sempre più si sta affermando anche in Italia. Davvero per giocare e divertirsi è fondamentale impilare un +1 di qua ed un +2 di là invece che vivere un arco narrativo emozionante? Inoltre le meccaniche semplici sono più facili da controllare per evitare il power player. Per chi vuole sperimentare ci sono gli esperimenti di UA. Ci sono delle cose da cambiare o che potrebbero essere fatte meglio? Si e di questo stanno da tempo discutendo in modo proficuo ed hanno ulteriormente imboccato la strada della semplificazione, spero proseguano. L'unica cosa che consiglio è valutare quale aspetto del gioco vi piace. Se vi piace la strategia su griglia perché non valutare la 4° edizione, ogni scontro è una battaglia di 2 ore minimo Se vi piace fare le build rimanete sulla 3.5 o passate a pathfinder. Se volete concentrarvi sulla storia, passate alla 5°
  31. Il documento non dice ciò che il titolo dell'articolo riporta. Non si tratta di indagini dell'FBI su "i giocatori di Dungeons & Dragons" bensì di un'indagine dell'FBI su uno specifico gruppo di giocatori. Secondo l'opinione di uno dei giocatori, erano gli stessi membri del gruppo a sospettarsi reciprocamente per gli attentati di Unabomber! Il fatto che i giocatori di ruolo siano molto intelligenti, naturalmente è vero Il fatto che siano ciccioni e trasandati è pure vero - guardate l'uomo fumetto dei Simpson! Aggiungerei che spesso ascoltano death e black metal, ma questo dettaglio pare essere sfuggito all'FBI.
  32. Io penso che in un gioco in cui bene e male sono concetti oggettivi e misurabili sia necessario adottare un approccio morale da epica piuttosto che cercare il realismo estremo. Che mi frega se il malvagio campione di Hextor ha avuto un'infanzia difficile e ha un burtto momento sul lavoro, e intanto la moglie lo ha lasciato per l'istruttore di zumba? È un malvagio punto e basta, se cominciamo a cercare i perché e i per come i paladini dovrebbero indirizzarlo a un gruppo di auto-aiuto invece di scatenare la collera di Pelor. Quindi IMHO c'è poco spazio per persone con moralità sfumata. Se i due anziani si comportano come sopra allora è meglio renderli dei veri malvagi perversi, che possono avere anche una facciata amabile ma è tutta finzione. Se prima erano due villici dall'occhio bovino, ora hanno imparato la malizia; se erano gretti e rozzi, ora possono essere dei malvagi brutali, oppure la trasformazione può averli resi malvagi sottili e insidiosi, ma sempre malvagi sono. Interpretarli come una via di mezzo porta solo casino e esteticamente non sia datta ai toni epici dell'ambientazione. Insomma malvagi più da fiaba e meno da thriller moderno. Il polpo con le olive ha i suoi meriti e l'affogato al cioccolato pure, ma il polpo al cioccolato no.
  33. Va beh, vorrà dire che sarà attapirato per un po'!!!!
  34. Mod: chiudiamo l'off topic, per piacere. Se volete discutere di allineamenti e gestione del gruppo aprite una discussione separata.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.