Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Derù

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.684
    Messaggi
  2. senhull

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.426
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.030
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/05/2017 in tutte le aree

  1. Riporto il primo post del topic originale Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi del Neofita 15 Dubbi del Neofita 16
  2. @Cronos89, @DedeLord, @GammaRayBurst, @Lares Questo è il topic di servizio per la sfida contro il Tarrasque. Personaggi di 20° livello con ricchezza come da manuale e con 2 gradi mitici, due tratti e, se volete, un difetto, potete attingere a piene mani da d20pfsrd o da Archives of Nethys, l'importante è che sia materiale ufficiale. Al solito, l'ottimizzazione è incoraggiata, ma non è necessario che sia estrema. La caratterizzazione dei personaggi, anche se l'accento è posto più sull'ottimizzazione meccanica dei personaggi, vista la tipologia di pbf, è apprezzata, ma non forzata. Mi riservo comunque la possibilità di intervenire nel caso ci siano combinazioni che ritengo fuori luogo o esagerate. L'avversario, un po' più nel dettaglio, è un Tarrasque con una lista dei talenti modificata e a cui è stato fornito il sottotipo mitico, il che si traduce in 10 gradi mitici e un po' di capacità aggiuntive. Nel caso abbiate domande, richieste di chiarimenti, perplessità o mi sono dimenticato di qualcosa sono a disposizione.
  3. @adrew @Gaspa @nanobud @Lord Delacroix @Brenno @Senzanome La profezia dell'ombra veggente Benvenuti a Porto Soglia, avventurieri! Questa meravigliosa città si staglia sul promontorio meridionale dell’isola di Questor, nei Principati di Lhazaar, la terra più orientale del continente del Khorvaire. Oggi è il 3 di Eyre del 998 AR. Porto Soglia è un gioiello incastonato tra cielo, terra e mare. La città segue la conformazione dell’isola, dividendosi in Città Alta – che posa su un piccolo promontorio ed in cui si ergono gli edifici di potere – e Città bassa – con le aree commerciali ed il porto. Queste due zone sono a loro volta organizzate in quartieri piuttosto omogenei, chiamati Quadre. Porto Soglia è la capitale del Principato degli Squali Crudeli nonché l’avamposto da cui il Principe Kolberkon comanda la sua flotta. Come tutti sanno, Porto Soglia è in costante rivalità con il grande e moderno Porto Regale, capitale del Principato dei Draghi Marini del Principe Ryger, di cui Kolberkon dimostra spesso insofferenza. Siete un gruppo che appare davvero mal assortito. Un mezzelfo sempre pronto a raccontare una buona storia, ma con uno strano alone di mistero che lo avvolge. Una ragazza mistica dai tratti esotici, ma che risulta essere l'unica davvero originaria di quest'isola. Un elfo marinaio i cui natali sembra che lo facciano risalire ad una potente famiglia nobile, che l'ha ripudiato. Un nano dal braccio artificiale che ha combattuto in prima linea nell'Ultima Guerra ed il cui sguardo tradisce gli orrori che ha vissuto. Un ranger elfo che sembra aver fatto la scelta sbagliata in passato. Un discendente Deneith reduce di guerra, la cui coscienza è gravata dai sensi di colpa. La vostra vita scorreva banale, fino a circa tre settimane fa, quando ancora il gruppo non si era formato. C'era chi sbarcava il lunario con lavori saltuari, chi era addetto a piccola manovalanza, qualcuno svolgeva incarichi come scorta personale o trasporto di oggetti. Ma in un freddo e limpido mattino, Brenno e Gloibur si ritrovano al Mercato di Sentina, impiegati entrambi come scaricatori su una delle navi degli Squali Crudeli. L'intesa tra i due si manifesta subito. L'Ultima Guerra, per chi l'ha vissuta, è un ricordo che lega a prescindere dall'esercito in cui si è prestato servizio. Il giorno dopo ecco che si presenta sul ponte di prua l'introverso elfo che si fa chiamare Sal. Marinaio esperto, con un po' troppe cicatrici per essersi occupato solo di trasporti. L'intesa con i due soldati nasce più per differenza caratteriale che per empatia. È Sal che propone di andare alla Stella del Mattino a bere un buon vino e a godere della compagnia di qualche signorina non troppo timida. Proprio quella sera l'unico tavolo libero era quello dove un mezzelfo dall'aria scanzonata si stava gustando una zuppa di fagioli. Una bella storia per una coppa di vino! Vi grida mentre vi stavate avvicinando, per poi continuare: E si sa che le ragazze adorano le belle storie! Quella sera, a parte la cameriera dalla faccia equina e decisamente poco attraente, nessuna ragazza vi ha tenuto compagnia, ma il gruppo si arricchisce del simpatico Sylros che si dimostra davvero in gamba nell'intrattenere le persone, tanto che riesce a procurarvi un lavoro ben pagato: corrieri per il casato Lyrandar, che a Porto Soglia rappresenta l’autorità portuale e mercantile della città. Fu proprio durante una delle missioni che vi portò fuori città, che subiste un'imboscata da parte di una banda di criminali. Eravate all'ultima ansa prima di entrare in città, su un sentiero stretto tra due crinali ed era notte fonda. Decisamente stanchi per il viaggio, siete stati colti di sorpresa ed essendo in netta minoranza, ve la siete vista davvero brutta. Ma ci fu il provvidenziale intervento di Iorven che, con un'abilità straordinaria, eliminò da una distanza notevole cinque dei nove banditi, ribaltando la situazione e di fatto salvandovi. Disse che li teneva d'occhio da diversi giorni perché avevano assalito altri corrieri e viaggiatori, pertanto su di loro il principe Kolberkon aveva messo una taglia, che ora era ben contento di condividere con voi. Ovviamente due terzi a Iorven e un terzo a voi. D'altronde il grosso del lavoro l'aveva fatto lui. Come dargli torto? Ed infine ecco che si aggiunge l'ultimo membro della compagnia. Tratti esotici e con uno strano accento, ma decisamente molto bella. Si sta facendo sera quando Eris varca la soglia della Stella del Mattino, divenuta ormai la vostra base. Dopo una breve esitazione si avvicina al bancone. Saluta in modo incerto l'oste che era intento a scambiare qualche parola con un paio di stanchi portuali, i quali, a loro volta, l'osservano rapiti dal suo naturale fascino e dalle sue movenze aggraziate. Con un cenno grazioso del capo, Eris induce a distogliere da sé gli sguardi degli uomini, che subito riprendono a chiacchierare, anche se in tono più delicato. Si appoggia al banco, ma sembra incerta su cosa ordinare. Sulla faccia del vecchio Shen spunta un ghigno divertito, ma continua a parlare con i clienti, lasciando stare la ragazza. Con fare distratto, senza destare attenzione, Eris si volta ad osservare le persone in sala, una per una. Quasi immediatamente, nota il gruppo di amici. Fa un lungo ma delicato sospiro, quasi a farsi coraggio, e si dirige con passo deciso verso il gruppo. Buonasera signori! Se non vi arreca disturbo, gradirei unirmi alla vostra tavola. Gli amici l'osservano con espressioni interrogative, ma Eris anticipa tutti: Adoro dipingere. E per questo vorrei trarre dai voi l'ispirazione per un ritratto di gruppo. Sfoggiando un bel sorriso riesce ad incrociare lo sguardo di ognuno. Mi sembrate davvero una bella compagnia. È una richiesta un po' insolita, lo so, ma ve ne sarei davvero grata! Come era facile intuire, il più rapido a rispondere fu Sylros: Come si può negare una tale graziosa richiesta, ad un'altrettanto graziosa fanciulla? Ed alzandosi di scatto, cede il posto alla giovane. Ed Eris si sedette tra loro, iniziando a parlare con tutti, in modo così naturale e gioviale, da sembrare una cara amica ritrovata. Anche se a volte risultava un po' criptica negli atteggiamenti, Eris si dimostrò particolarmente dotata nelle relazioni personali, soprattutto in quelle di tipo commerciale. Ben presto divenne preziosa per tutto il gruppo. La sua abilità nel procacciare ingaggi e nel contrattare con i committenti, garantì per diverse settimane flusso costante di conio. Nel giro di poco tempo, le chiacchiere a Porto Soglia iniziarono a diffondersi circa "I sei della quadra dei pescatori", "Quelli della Stella del Mattino" o "I ragazzi di Shen". Ma in fondo l'unica cosa che davvero conta è che la compagnia è finalmente al completo. Le misteriose e imperscrutabili vie del destino vi hanno condotti su quest'isola, ed ora che il sole si presta a sorgere dando inizio ad un caldo giorno di mezza primavera, svegliandovi sentite che c'è un odore diverso nell'aria. Tutti e sei avete l'istintiva sensazione che qualcosa sta per accadere.
  4. Altra cosa. Sylvos o Sylros? Correggi anche la scheda pls. Ho messo i nomi che trovato nella scheda. Esempio Sylvos d'Lyrandar
  5. Raza Andiamo con ordine, cominciamo dalla prima porta.
  6. 1 punto
    Ok, domani completo la scheda (più o meno)
  7. 1 punto
    Umh, semplice e interessante. Alcune note: La CD di Suggerimento Amichevole dovrebbe essere basata su Intelligenza e non su Carisma: è come si compongono le CD di tutti i poteri di Disciplina. Maestro dei Sussurri da solo è un po' misero, anche se in effetti può essere visto come metà di un potere per bilanciare l'Ipnotic Stare, che non è roba da poco. Si potrebbe pensare alla possibilità di prendere un tipo di Stare al posto di una Phrenic Amplification, magari da una lista ridotta...non so quanto potrebbe essere eccessivo. Giocatore di Scacchi è fantastico. Un suggerimento: non sostituisce la capacità di lv5...in effetti. Questo è un aerchetipo E una disciplina, quindi credo ce tecnicamente questa capacità dovrebbe presentare la dicitura "al lv5 lo Shugodai riceve..." Unnatural Lust è di seconda cerchia, ma così l'archetipo la riceve come se fosse di prima...Non è una magia potentissima, ma non è comunque male averla una cerchia prima, può essere un ottimo sostituto di Forbid Action (compulsion che non infliggono danno). Le magie di lv4 e lv6 sono a posto, in linea con la cerchia. Ricevere Command, Greater al lv8 è un'altra ottima cosa, idem Crime Weave! Oltre non mi spingo perchè esula dal playtest. Comunque, mi sembra un ottimo archetipo: semplice e piuttosto efficace.
  8. Ah io il BG me lo sono segnato ex-novo, come nei talenti c'è solo Grappler ma mi pare si possa aggiungere da zero lo stesso
  9. DM Il possente ulfeno scrolla le spalle Al momento sento solo il bisogno di attraversare il portale Eluf
  10. se ci tieni ad andare davanti entro in modalità mamma e ti tempesto nell'ordine di: 1) rimani dove ti posso vedere 2) non entrare in acqua che hai appena mangiato 3) non andare dove non si tocca
  11. Ok probabilmente avevo confuso quel rettangolo più chiaro probabilmente in legno in mezzo ai barili vicino alla parete est per una porta. Comunque meglio se c'è una sola possibilità per proseguire ci sono meno dubbi e disquisizioni.
  12. @Tutti LaFayette è l’ultima donna del “vostro gruppo” che entra nel teatro. E’ vestita anche lei con un abito nero e in testa porta un cappello con delle piume fagiano e una retina calata sul volto. Effetto film @Massimo - (tutti) Melissa si è seduta tra Massimo e Alessandro. E’ rimasta in silenzio per tutto questo tempo. Lei, come il resto dei presenti, sta attendendo l’inizio dell’opera (che come sempre tarda di qualche minuto). La signorina Borgia infine si volta verso Alessandro: conoscete la trama del Don Giovanni? No, mia cara. Il romano non prova vergona nell’ammettere la sua ignoranza, del resto ha usato la sua vita per combattere i morti e difendere i deboli. Non aveva tempo per un’istruzione. Melissa rimedia alla sua mancanza: don Giovanni è un uomo che nella sua vita ha fatto strage di donne, ne ha avuto circa duemila. Ottiene sempre quello che vuole. Se una donna lo rifiuta, don Giovanni non si fa scrupoli a ordire uno stupro. Una notte però i suoi peccati sono così gravi che il defunto commendatore, un altro personaggio fondamentale dell’opera, ritorna dal mondo dei morti per tentare di far pentire il don Giovanni. Quest’ultimo rifiuta e così una schiera di demoni lo trascina all’inferno. @Tutti Le luci si spengono e il vocio in platea si affievolisce fino a raggiungere il silenzio. Il sipario si alza e le prime note dell’overture vengono suonate. Inizia il Don Giovanni. Ognuno di voi vive quel momento con le proprie emozioni e le proprie considerazioni… ma Sonia viene letteralmente rapita dalla “magia” del teatro. I suoi occhi brillano e l’eccitazione le impedisce di respirare. Si sporge in avanti per poter ammirare meglio ogni singolo momento dell’opera. -.-.-.-.-.- L’opera procede. Siete arrivati al secondo atto. Alessandro è piuttosto stanco e annoiato e ne approfitta per osservare con il binocolo i presenti del teatro. I suoi occhi ricadono su Aldapaci. Senza pensarci due volte, Alessandro abbandona il palchetto. Qualche minuto dopo, l’opera raggiunge il momento in cui lo spettro del commendatore appare al don Giovanni. @Vittorio (è da solo con Miriam in un palchetto) Miriam è rimasta in silenzio per tutto questo tempo. Anche lei è meravigliata dall’opera. In tutta la sua vita non aveva mai visto un simile spettacolo. Aveva solo conosciuto fame, guerra e morte. Alessandro le offrì un’illusione d’amore ma nulla può essere paragonato a questa sera. Miriam è così suggestionata che crede di non poter più provare delle emozioni così forti. Grazie al suo stato d’animo inebriato, ella trova il coraggio per dire quello che avrebbe voluto dire da molto tempo: Vittorio… Una volta richiamato l’attenzione di Manfredi, la donna si avvicina a lui e continua …sono innamorata di te. Parole semplici ma potenti, seguite poi da un bacio inaspettato. Vittorio non riesce a sfuggire alle sue labbra, quasi come se fosse vittima di un incantesimo. Effetto film @tutti Sul palco si sta consumando la scena in cui il don Giovanni rifiuta di pentirsi di fronte al commendatore. Il tutto è ambientato in usa sala da pranzo ma il luogo viene inghiottito dalle tenebre (un gioco di luci ben congeniato) e altri attori fanno il loro ingresso sul palco: rappresentano le anime dei defunti che reclamano don Giovanni. Hanno vestiti logori e sono stati truccati come se fossero dei morti: la loro pelle è grigia con ombreggiature nere. Andrea ha la nausea: ho sempre combattuto i morti… e questi uomini (si riferisce al pubblico) ricchi e adagiati, non ne hanno mai visto uno da vicino. E’ così che credono che i defunti siano fatti? Sono rappresentati in maniera quasi romantica! Io ho dato la mia vita per difendere queste persone? La scenda continua e altri figure appaiono sul palco: i demoni. Sono rappresentati come spesso viene rappresentata la morte, ossia uno scheletro ammantato da una cappa nera e una falce tra le mani. Uno di questi attorni si sporge in avanti, verso il pubblico e alza le mani… quasi come se volesse ricordare a tutti i presenti il loro triste ma inevitabile destino. Un piccolo flash appare per un istante nel fondo del palco. LaFayette balza in piedi. E’ spaventata. Si sporge sul balcone del palchetto con così tanta irruenza che stava per perdere l’equilibrio e cadere di sotto. Una donna tra il pubblico in platea urla. Rumori simili a esplosioni sovrastano la musica. Si scatena il panico nel teatro. L’attore vestito da morte si volta verso l’attore che interpreta il don Giovanni. Un secondo dopo, gli recide la testa con la falce. E’ una falce vera! Urla qualcuno! Ci stanno sparando! Grida un altro. Non avete ancora capito da dove provengono gli spari. Le luci non sono state ancora accese. Tutti i presenti cercano di scappare: pubblico, attori, musicisti… Solo gli attori vestiti da demoni restano sul palco. Colui che ha decapitato il don Giovanni raccoglie la sua testa e la solleva verso l’alto. Poco dopo la lancia contro gli uomini intenti a fuggire dalla platea.
  13. @Derù e tutti, facciamo che tener entrambi traccia dei PE, così abbiamo un riscontro. Per ora, dal passaggio di livellata avete guadagnato 250 PE, per cui siete a 5750.
  14. Io non ho inserito i carchi perchè ho anche un'app che mi calcola automaticamente le cose, però so già di essere in carico medio Se interessa a qualcuno vi do il nome, così da avere un backup della scheda
  15. Paimon. Mago, umano. NO IDIOTA, PARLO TANTO PERCHE' DEVO RIEMPIRE L'ARIA, CON IL SUONO DELLA MIA VOCE, PER SENTIRE QUALCOSA DI INTELLIGENTE, IN QUESTO MALEDETTO POSTO. GRAZIE PER AVERMI SFOGATO ADDOSSO, GROSSO BOVINO RITARDATO, LA MISERIA DELLA TUA PATETICA ESISTENZA DA FALLITO, ANCORA UNA VOLTA. CHE TU SIA MALEDETTO, WOLTGARD. MALEDETTO PER ESSERE SOLO UN POVERO VIGLIACCO RISSOSO, CHE SE LA PRENDE CON CHI REPUTA PiU'' DEBOLE DI LUI. Proseguiamo pure. Esclamo, rivolto a Khelgar. Scegliete una direzione e vi seguirò. Esclamo, in tono pacato.
  16. Lathandhel Quando il mago attraversa il portale dopo aver sentenziato le sue decisioni faccio un paio di passi avanti per recuperare la pergamena analizzata dall'uomo mascherato e la ripongo in un borsello dopo averla accuratamente piegata per poi guardare i soldati e Brugg e ripetere: Non c'è di ché! Mi volto verso l'ingresso della stazione commerciale, sfodero la spada e dopo aver tracciato un ovale nell'aria alzo goffamente prima un piede e poi l'altro per attraversare un portale immaginario a mia volta e rientrare nel covo dei duergar alla ricerca di altre prove che li incastrino e soprattutto di questo gruppo di nuovi schiavi @Mythrandir @tutti
  17. Scusate, ho fatto un errore di distrazione stamane scrivendo il post. A voi è concesso entrare nella sede commerciale. Ecco cosa capita quando il DM scrive i post in pausa pranzo Ora ho modificato il mio ultimo post. @Karsh forse vuoi editare il tuo.
  18. Vittorio Manfredi Parcheggio l'auto vicino l'ingresso e prima di scendere dall'abitacolo, guardo Miriam e appoggio una mano sulla sua. Aspetta qui. Nell'auto i profumo dei fiori che ho regalato alla donna non riesce a coprire l'odore inebriante di lei. Scendo dall'auto e passando dal lato posteriore lascio che la ragazza mi veda dallo specchietto retrovisore mentre raggiungo la portira corrispondente al sedile della ragazza. Mi sistemo il fazzoletto da taschino che sporge dal gessato e il cappello a falda larga. Con eleganza apro lo sportello dell'auto e tendo la mano per aiutare la cacciatrice a scendere. Avvolgo la mano di lei sul mio braccio, senza che potesse replicare. Massimo mi accoglie entusiasta: Va bene, penso che sia uno dei piaceri da condividere. Sorrido a Massimo vedendo Melissa prendere l'iniziativa. Entriamo nel teatro e raggiungiamo velocemente i palchetti. A quanto pare ci resta per noi quattro un palchetto. Guardo a Raffaele e ad Andrea. Il mio sguardo nota l'apprensione dell'incendiario. Mi avvicino all'orecchio di Andrea con discrezione. Andrea. Lascialo pure guardare... e non pensare ad Aldapaci questa sera, divertiti... e poi... adesso stai dalla parte giusta della barricata... quella dei cacciatori e non quella delle prede. Questa sera Andrea sei incantevole, dico facendo l'occhiolino alla ragazza per cambiare il nostro discorso. Entriamo? Dico rivolto ai tre rimasti sul corridoio. Poi guardo Miriam. Signorina Astore... dico appoggiando la mano sulla schiena nuda della ragazza facendola scivolare leggermete senza osare e sospingendola verso l'ingresso del palchetto. Mi pento immediatamente del gesto. Mi pento immediatamente.
  19. Io ti consiglio di rimanere invece con l'arma a due mani, anche perché hai un sacco di vantaggi sui danni soprattutto col poderoso. E si sa, la miglior difesa è l'attacco. Per alzare la CA oltre agli oggetti puoi prendere maestria (dato che hai anche un sacco di Int), che in media ti dà più CA di uno scudo a parità di danni. Con maestria migliorata poi raggiungi CA molto più alte se vuoi. La prima che mi viene in mente è il kensai, una CdP molto da "guerriero onorevole", per altro come requisito ha proprio maestria oltre Arma Focalizzata. Per il resto spendi sicuramente un talento per arma specializzata che è un buon talento, il resto è da vedere.
  20. Massimo Mi siedo vicino alla signorina e comincio a guardarmi intorno non penso che posso nemmeno mettermi a dormire qui.. non ho l'elmo.. Poi mi giro verso Vittorio Dopo voglio farmi un giro con quel bolide
  21. Sole La morte di Jovir mi lascia un po' deluso Credevo fossi un combattente valoroso Jovir... ma continuo a combattere e uccidendo il primo nemico a colpi di maglio incito gli uomini di Jovir LA VITTORIA SARA' NOSTRA! AURILLA VEGLIA SU DI NOI! Inizio a roteare nuovamente il maglio cercando di colpire a morte il nemico che ho vicino.
  22. I prossimi eventi si svolgeranno nel teatro, per cui Felice è sospeso. -.-.-.-.-.- @Tutti Durante la sera, in un orario ben al di là dell’inizio del coprifuoco, vi ritrovate presso il luogo di incontro stabilito, piuttosto vicino al Vaticano. Il teatro dove si svolgerà l'opera è antico ma ben ristrutturato. Gli uomini che entrano in questo posto appartengono ad una casta che può permettersi di ignorare le regole del Santo Impero: altolocati, arcivescovi e uomini con forti agganci nell’alta società..... Per molti di voi, questa è la prima volta che vedete vestiti così lussuosi. Alessandro si presenta a voi con in smoking ravvivato da una fascia rossa. Anche Raffaele ha lo stesso smoking ma ha messo un papillon anche alla sua bombola dell’ossigeno. Ai due templari si uniscono fratello Massimo e Michele Della Torre. Mentre i quattro parlano tra loro, sempre fuori dal teatro, Aldapaci si avvicina ed entra nella struttura. Alberto ha uno smoking completamente bianco, un bastone da passeggio, un mantello e un grande cilindro che toglie dalla testa per salutare i suoi “compagni” di Ivrea. Poco dopo arriva anche Sonia Ferretti. L’ex portavoce indossa un abito lungo, bianco a sirena molto aderente. Man mano il bianco dalla parte alta del vestito sfuma in un delicato color avorio che si addice alla pelle della donna. A calcare il tappeto rosso, al fianco di Sonia, c’è una donna alta con capelli corti e dorati. Indossa un vestito nero con uno spacco vertiginoso e dei tacchi altissimi. Raffaele, quando la vede, si sistema i capelli e non riesce a trattenere un sorriso beffardo sul volto. Si avvicina a lei e, senza perdere tempo, si offre come suo cavaliere. La donna gli risponde con voce sconsolata e irritata: sono Andrea, pezzo d’asino! Nel frattempo una Rolls Royce, si avvicina a voi. L’autista fa scendere da quell’auto la signorina Borgia. Anche lei vesti un abito nero ma lascia completamente scoperta la schiena. La donna saluta tutti voi. In quel momento, Melissa vede Raffaele vicino ad Andrea e non rivolge al fiorentino neanche uno sguardo. La donna prende Alessandro per un braccio per poi fare la stessa cosa con Massimo. Vogliamo entrare?... Dice …mi farete da cavalieri. Raffaele è stato ignorato dalla romana e si sente morire. Sa in cuor suo di aver sbagliato, ma la vista di Andrea l'ha costretto a deviare il capo da Melissa. Con un po' di ritardo arriva anche Vittorio a bordo della sua Jaguar. Al suo fianco c’è anche Miriam. La donna sfoggia un vestito rosa pastello. Il bustino si appoggia su una gonna che scende fino a terra assumendo la forma di decine e decine di fiori. Ad ogni passo il vestito si apre e lascia intravedere le gambe della ragazza. Indossa anche diversi (sobri) gioielli. Raffaele ammira la bellezza della sua compagna e si avvicina ad Alessandro: sei un cogli.one! E ridacchia. -.-.-.-.-.-.-.- Vi dirigete ai piani superiori del teatro, dove si trovano i palchetti. Ognuno di essi può ospitare fino a quattro uomini. Ovviamente l’intera struttura è sorvegliata da templari ed excubitores e a nessuno di voi è concesso portare delle armi. Dall’alto delle vostre posizioni potete vedere tutta l’alta casta di Roma riunita in questo luogo. C’è anche il “braccio destro” di Chianciano. Il templare è qui per godersi la serata (e non per lavorare). Le luci del teatro non si sono ancora spente. Solo in questo momento venite a conoscenza che sarà il Don Giovanni l’opera che sarà riprodotta questa sera. Miriam, mentre attende, vi sussurra che trova del tutto assurdo vestirsi in questo modo. Sostiene di trovarsi in un sogno. Melissa ha sentito quel commento e si unisce a lei dicendo: in tutti gli altri luoghi dell’Impero, questi vestiti ci avrebbero condotti direttamente al rogo… ma non potete neanche immaginare tutte le volte che qui, a Roma, infrangiamo le regole. Potete stare calmi. Vi siete tutti ritrovati in un solo palchetto ma lo spettacolo sta per cominciare, per cui dovrete dividervi. Ovviamente i posti a sedere sono già stati prenotati da Melissa Borgia ma, in questo momento, avete il potere di sedervi dove volete e decidere le disposizioni. Andrea, nel frattempo, afferra un piccolo binocolo e lo usa per saggiare le sue qualità. Scopre così che Aldapaci la sta fissando con un altro binocolo. L’uomo si trova su un palchetto, da solo, dalla parte opposta del teatro. Andrea ha un brivido sulla schiena.
  23. Potresti fare flirtare Goldie con Tanis. Così Rivvy si arrabbia e visto che Tanis, di fronte alle donne, ha la forza di volontà di un criceto, potrebbe nascere un meraviglioso menage a trois in cui il barbaro delle pianure sperimenta nuove tecniche di gastroenterologia chirurgica sul Mezzelfo! N.B. Nessuno nome proprio rituale dei Que-Shu è stato maltrattato in questo post.
  24. Manuale del Lurk Questo è un Lurk! Come? Perchè ha uno spadone? o_O Introduzione Il Lurk è una nuova classe base che si trova nel Complete Psionic. Perchè fare un manuale sul Lurk? La classe base che più gli assomiglia, lo Psychic Rogue, sembra superarlo per molti aspetti, mentre i benefici del Lurk potrebbero non essere così evidenti. A mio parere invece il Lurk ha il suo scopo di esistere (seppure le due classi siano abbastanza simili: tratterò questo in un post a parte), e può ritagliarsi non solo la sua nicchia, ed essere efficace, ma anche potenzialmente essere una buona spina nel fianco dei suoi nemici. Bando agli indugi, e vediamo quali sono i vantaggi dell'essere un Lurk! Disclaimer: questa guida non è una traduzione della guida al Lurk di Dictum Mortuum, la quale è comunque un'ottima guida per iniziare, ma non è sufficientemente completa (la sezione dei talenti è praticamente inesistente, mentre mancano del tutto le sezioni relative a multiclassaggio e oggetti). I giudizi verranno espressi mediante i seguenti colori: GARAGASP!, Ottimo!!!, Medio, Bleah Abbreviazioni: Indice 1) Panoramica sulla classe 2) Razze 3) Augment e sostituzioni 4) Talenti 5) Poteri 6) Multiclassaggio 7) Oggetti 8) Appendice: Lurk VS Psychic Rogue
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.