Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    3.849
    Messaggi
  2. Latarius

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    8.624
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. Xolum

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.504
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/05/2017 in Messaggi

  1. Una piccola cosa, magari non mi sono spiegato bene nel post, mea culpa, comunque vi faccio capire cosa è successo. Hulama ha usato suggestion sul mostro dicendo "torna al tuo piano" La magia è rimbalzata dal mostro al capitano che essendo un esterno nativo si sta chiedendo quale sia il suo piano traduzione: quando gli viene lanciata addosso una magia può trasferirla ad altri traduzione parte 2: usare magie su di lui non è una cosa che conviene
  2. Nah, direi d4. Il d6 é per scimitarra, gladio, spada corta, machete...tutte lame molto grosse. Il kukri, tra i coltelli più pesanti, è un d4.
  3. Senza nulla togliere al pg, il magus puro non è il top per il debuffer. Se vuoi tenere il magus come classe puoi anche pensare all' Hexcrafter
  4. In questi giorni a Berlino sta avendo luogo una convention della White Wolf sul Classico Mondo di Tenebra, e Masquerade in primis. Su alcuni forum ho trovato info da persone che erano presenti, quindi ho pensato di "diffondere il verbo". Non tutto mi è ancora chiaro, modificherò e commenterò quando avrò ulteriori info. - Il responsabile di Masquerade sarà Kenneth Hite, già scrittore di alcuni manuali per White Wolf e GURPS, e autore di Night’s Black Agents e Trail of Cthulhu. - V5 consisterà in un libro base "core", insieme a libri di ambientazione. All'uscita del gioco ci saranno quello sulla Camarilla, sugli Anarchici e non ancora sul Sabbat per motivi di metaplot. Le diverse linee (Lupi, Maghi, ecc) dovrebbero essere compatibili tra loro. - Becket's Jyhad Diary per V20 dovrebbe essere la base dell'ambientazione e del metaplot per V5, ma non so ancora cosa implichi. - Qualcosa sul metaplot: è in atto una Seconda Inquisizione da parte di agenzie governative. A Est (immagino in Medio Oriente) si stanno combattendo le Guerre di Gehenna. Per un evento chiamato "The Beckoning" molti anziani sono implicati in queste battaglie . Il Sabbat sembra essere molto attivo in questo contesto, ma la sua situazione non è chiara. - La Masquerade sarà ancora più importante, con alcune città quasi completamente tagliate dall'esterno, come se fossero regni di Principi medioevali. La Masquerade sarà così importante che gli Anarchici hanno acconsentito a tornare nella Camarilla (cosa che mi fa strano, perché funzionalmente la Camarilla considerava già gli Anarchici come parte di sè stessa, ma vedremo, magari ho capito male io) EDIT: Pare che gli Anarchici siano stati esiliati dai territori della Camarilla. Immagino quindi che sia stato un evento del tipo "unitevi a noi o andatevene". - Il sistema continuerà a usare pallini e d10. Ci sono altri riferimenti a meccaniche nuove: niente più riserva di sangue, sono introdotti dei sistemi per resistere a Frenesia e/o mantenere l'autocontrollo (anche su questo devo capire di più). - Sarà introdotto un sistema alla DM's Guild in cui sarà possibile scrivere manuali per qualsiasi edizione, splittando 50/50 i profitti con la White Wolf. - Il betatest sarà rilasciato prossimamente (ma il playtest inizia tipo domani, quindi qualcosa trapelerà di sicuro prima). - V5, Changeling 20 e Vampire: Dark Ages 20 saranno pubblicati in italiano. - Sono già stati annunciati Werewolf e Maghi 5e. Per gli altri si vedrà. - Serie Tv nel 2020? (Come dicono a Roma "Ce stanno a sperà") Io rimango ancora titubante. Ciò di cui, per me, Masquerade ha bisogno è di una svecchiata per alcuni sensi, e di una vera e propria potatura per altri. Ho trovato "la mia casa" in Requiem, ma vedremo. Nulla mi vieta di rubare idee, da una parte o dall'altra.
  5. Sì volevo scrivere quello mea culpa
  6. Vital Strike richiede di usare l'azione di attacco, ovvero una tipologia specifica di azione standard, quindi niente attacco completo. Non lo puoi usare nemmeno con Attacco Rapido o in una carica Vital Strike can only be used as part of an attack action, which is a specific kind of standard action. Ok quindi 6d8 confermato direi.
  7. Il suo danno aumenterà di uno step rispetto alla taglia grande sulla tabella seguente. "When the damage dealt by a creature’s weapons or natural attacks changes due to a change in its size (or the size of its weapon), use the following rules to determine the new damage. If the size increases by one step, look up the original damage on the chart and increase the damage by two steps. If the initial size is Small or lower (or is treated as Small or lower) or the initial damage is 1d6 or less, instead increase the damage by one step. If the size decreases by one step, look up the original damage on the chart and decrease the damage by two steps. If the initial size is Medium or lower (or is treated as Medium or lower) or the initial damage is 1d8 or less, instead decrease the damage by one step. If the exact number of original dice is not found on this chart, apply the following before adjusting the damage dice. If the damage is a number of d6, find the next lowest number of d6 on the chart and use that number of d8 as the original damage value (for example, 10d6 would instead be treated as 8d8). If the damage is a number of d8, find the next highest number of d8 on the chart and use that number of d6 as the original damage value (for example, 5d8 would instead be treated as 6d6). Once you have the new damage value, adjust by the number of steps noted above. If the die type is not referenced on this chart, apply the following rules before adjusting the damage dice. 2d4 counts as 1d8 on the chart, 3d4 counts as 2d6 on the chart, and so on for higher numbers of d4. 1d12 counts as 2d6 on the chart, and so on for higher numbers of d12. Finally, 2d10 increases to 4d8 and decreases to 2d8, regardless of the initial size, and so on for higher numbers of d10." Step Dice (or damage) 1 1 2 1d2 3 1d3 4 1d4 5 1d6 6 1d8 7 1d10 8 2d6 9 2d8 10 3d6 11 3d8 12 4d6 13 4d8 14 6d6 15 6d8 16 8d6 17 8d8 18 12d6 19 12d8 20 16d6
  8. Aumenta, ma va calcolato l'incremento del danno secondo una nuova progressione (la tabella di esempio copre solo monaci Piccoli, Medi e Grandi). Così completamente a naso direi 6d6 EDIT oppure 6d8 oppure 8d6.
  9. Vittorio Manfredi Vedo la padrona di casa scendere la scalinata. Vestita di bianco... molto raffinata. Mi gusto la discesa della donna dalla scalianata. Seguo con un certo interesse la discussione tra la padrona di casa e i templari e sorrido alle parole della donna. E' riuscita a tenere testa senza scadere nella volgarità o nella stupidità... è decisamente intelligente... mi guardo intorno giusto per vedere le reazioni degli altri. Il mio sguardo si posa sulla bella siciliana che da ormai qualche tempo occupa più del dovuto le mie azioni e i miei desideri, ma ciò che vedo... mi manda in confusione. E' imbarazzo... o gelosia... no... credo... I miei pensieri vengono interroti da Melissa che da prima donna qual è... ha notato il mio calo di attenzione nei sui confronti. Crudele... io. Vittorio... si lo siamo. Signorina Melissa... credo che non esiste nome più adatto alla vostra persona. Dolce come il miele... Lascio scivolare il mio braccio in modo tale da accompagnare l'incedere della donna, e dopo pochi secondi lo ritiro prendendo la mano della donna per accompagnarla a sedersi. Le chiacchiere non soddisfano la curiosità... come l'acqua non disseta... per questo servono cene e vino. Lascio la mano della donna e poi vado a prendere il mio posto. Una volta seduto noto diversi sguardi... meglio non fare scherzi... I fratelli Astore e i due templari sono troppo pericolosi... Inizio dalle posate più esterne e dopo aver tagliato la carne ne faccio un boccone. Carne umana? Ci serve carne umana... per tutti... allora o è una cannibale... o... Gusto e assaporo la carne. Carne umana... cotta... capace di soddisfarci... è come noi... è come me... deliziosa... Incontro lo sguardo di LaFayette. Rispondo all'ammiccamento della donna e poi mi rivolgo alla padrona di casa. Signorina Melissa... in genere la cacciagione la preferisco al sangue... ma devo dire che questa cucina romana merita davvero innumerevoli complimenti... Dovei avvertire Miriam... dovrei.... Ecco giusto Vittorio, dovresti... ma non lo fare. La signorina Astore si ostina a chiamarci mostro perchè ci nutriamo di esseri umani... bene... adesso la facciamo mangiare e poi gli sveliamo il contenuto di questi piatti. Vomiterà... Tanto ci sarai tu... ad occuparti di lei giusto? Così almeno... può capire che non c'è tutta questa differenza... suvvia... se non lo ha capito con le parole... tocca a passare ai fatti.
  10. Tra compagni di squadra, compagno animale e bestie da soma solitamente non è questo gran problema, specie considerando che non hai gran pesi di armature od armi. A livelli più alti poi ci sono gli oggetti magici. Comunque una volta che arrivi ad usare spesso la forma selvatica che tu abbia 7 o 11 di partenza è ininfluente, mentre il malus del Carisma ti perman. Io personalmente prediligo le abilità sociali, nel senso di non averci grossi malus, rispetto alla prestanza fisica. Poi chiaramente son gusti.
  11. Mettere invece il 7 in Forza (e tenersi per ora un 15 in Costituzione da alzare al 4°)? Forza 7 Destrezza 14 Costituzione 15 Intelligenza 12 Saggezza 18 Carisma 11
  12. Custode Francis & George Rapidamente l'alpinista spegne la torcia e le tenebre calano su di voi, celando la vostra presenza; intanto i due uomini, dopo un cenno di assenso, avanzano nella vostra direzione: sono armati di un randello. In una manciata di secondi coprono la distanza che li separa dalla vostra posizione, poi uno dei due afferra qualcosa che portava appeso alla cintura e lo getta davanti a se; un piccolo involucro atterra a meno di un metro da George e del muschio fluorescente, la fonte di luce di queste caverne, fuoriesce rendendovi nuovamente visibili I due carcerieri spalancano gli occhi per la sorpresa ma sembrano pronti a scattare Iniziativa
  13. Woltgard, umano brb Rido di soddisfazione, quando scaglio nel fuoco il mio avversario, ma quando la nebbia sale un senso di angoscia mi coglie, e inizio a dubitare di me. E se fossero troppo forti? E se non riuscissimo a ucciderli? Se si rialzassero sempre, moriremmo.... Mentre la nebbia si dirada però mi schiarisco i pensieri. E sentiamo Woltgard, da quando te ne frega di morire? Non importa nulla ormai. Vendi semplici cara la tua pelle. DISTRUGGI QUELLO CHE TI SI PARA DAVANTI FINCHè HAI FIATO, IDIOTA! La vista del mio sangue e la rabbia per essermi fatto intimorire per un attimo accendono in me il desiderio di fare mattanza di quelle bestie schifose. TORNA NELL'INFERNO DA CUI SEI VENUTOOOOO!!!!! urlo, mentre calo la mia albarda verso il non morto più vicino a me. @DM:
  14. @Mythrandir Master, avevo scritto per la storia dei pf, i temporanei non li ho mai persi (non credo svaniscano di turno in turno), mi avevi fatto scegliere tra quelli e un tiro salvezza, ricordi? Non avendo subito altri attacchi se non quest'ultimo dovrei sottrarli a quelli presi ora. Mi faccia sapere
  15. Vero anche questo. Proviamo ad usarla ad ogni combattimento allora, se ci accorgiamo che è troppo OP ridimensioniamo l'uso a un tot per giorno Mi piace come ci stiamo confrontando su questo nuovo regolamento sconosciuto a tutti, questo si sta rivelando un PbF davvero costruttivo!
  16. Honua è lo steampunk/arcanepunk dove tutto è esagerato come descritto dal concetto di genere punk, qui i minatori sono costrutti che vanno in piani della terra e le fabbriche hanno chilometri di macchine su macchine compressi in spazi extradimensionali
  17. No ad Honua siamo esosi, visto che le miniere sono nel piano elementale della terra le monete d'oro, d'argento, di rame e di platino sono totalmente dei materiali indicati. Hulama è l'unico che ha visto monete di materiali superiori al platino relativamente monete di mithral e di adamantio.
  18. Il Vero Nome di un Caduto viene espresso nella sua interezza solo nei rituali di evocazione e vincolo (non è solo suono, ma anche simboli e concetti). Però conoscerne una parte è utile quando si usano alcuni poteri. Per la loro natura complessa, direi meta-semantica, nella narrazione i Veri Nomi non vengono mai esplicitati direttamente.
  19. Gli orchi al massimo avranno la penalità a Percezione perchè sono distratti, ma devi quanto meno terminare il movimento dietro copertura o occultamento When you start your turn using Stealth, you can leave cover or concealment and remain unobserved as long as you succeed at a Stealth check and end your turn in cover or concealment. Se finito il movimento non hai dove nasconderti ti notano in automatico.
  20. Ludovicus La vista di tutto quel sangue lo aveva come paralizzato. Prese il libro dalla battle sister e lo pose dentro la sua sacca. Qui e' al sicuro, piu' tardi ne esaminero' il contenuto. Ora proseguiamo. Rimase sempre accanto a Judith, cercando di non farsi trovare impreparato nelle prossime azioni. Tutti
  21. @Cronos89 ho letto le note di colore. Un consiglio, non mettere i nomi delle razze di pathfinder. Io li ho inseriti per inicare a quali regole fare riferimento, e certe volte possono esserci delle coincidenze, come per il Tengu. Per esempio però elfo è un termine generico che include elfi, gnomi, hafling, drow, wayang e ratfolk. I nani trovano offensivo il termine "nano", e si riferiscono a sé stessi come dvergar. Poi farò un post sul blog, per ora non ho fatto nulla visto che siete tutti abbastanza umani...
  22. Khelgar (N.grr) Indietreggio involontariamente verso le sedie mentre la mia barba prende fuoco . Ma cos...... Arrghhh, la mia barba !, maledetti schifosi! !!! mentre Indietreggio, facendo cadere sedie , poggio l'ascia sul tavolo e inizio a colpire barba e abiti con le mani nel tentativo di spegnere le fiamme . Dm
  23. Arszlán Il goblin in fiamme, che combattendo corpo a corpo appicca fuoco al nano, sembra una mina vagante da mettere il più presto possibile furi combattimento, quindi concentro la mia attenzione su di lui ed incoccata un'altra freccia gliela tiro contro. @ Master
  24. Mi sembra perfetto. Ma non sopravvalutare, in generale, i nobili bretoniani. Sono delle capre ignoranti, di regola, e tendono pure a credersi migliore di ciò che sono! Solita regola del mondo di Warhammer : non se ne salva uno...
  25. Sole si scaglia contro un golem. I suoi colpi fanno barcollare l'avversario. Leidor ne approfitta scivolando alle spalle del nemico: gli pianta l'ascia nella schiena con tale forza che la lama apre l'armatura in due. Verso altre macerie Herlan mozza un braccio di un altro golem e Hixon "stacca" via l'elmo di un secondo nemico. I nemici non perdono sangue ma metallo incandescente. II ROUND Jorunn Sole Miltor Leidor Zantes 6 Herlan 8 Hinox 10 Golem La grande armatura continua ad avanzare. Oramai vi ha superati e per voi non è più una minaccia. Astilla si libera dalla presa di sua sorella maggiore, si ferma e contempla il gigante metallico. Cosa c'è? Urla Myssarin. Astilla risponde in ritando, indica una torre e dice: laggiù! L'armatura supererà quell torre. Dice il vero: il colosso sta per affiancare un'altissima torre alta quanto lui. Cosa vuoi fare? Ho un'idea... credo di sapere come fermarlo. Myssiarin non risponde, si limita a vedere sua sorella con aria perplessa. Quest'ultima continua: userò il potere della gilda per risvegliare il gigante. Sei impazzita? Morirai se tenti di risvegliare un oggetto così grande! No se mi limito a risvegliare l'elmo. Se raggiungo la vetta della torre potrò essere "faccia a faccia" con il colosso. Risveglio l'elmo e gli ordinerò di fermarsi. Ma l'elmo è comunque un oggetto troppo grande, morirai per lo sforzo! E poi... stiamo parlando di una creatura del Buio! Astilla però ha già iniziato a correre. Myssarin cerca di raggiungerla ma un masso appena crollato le sbarra la strada. Tale masso ha sollevato alcuni detriti che, cadendo, feriscono al braccio Astilla. Lei si tocca la ferita e continua a correre... neanche si rende conto che dalla sua mano scaturisce una luce verde-acqua che le cura la ferita.
  26. 1 punto
    Si sente che non sei passato per la 3.5 ,dove per capire un concetto dovevi cercare la soluzione tra 10 diverse pagine XD . I trucchetti solo di livello zero e come in pathfinder non consumano slot
  27. @Massimo LaFayette risponde: scusi, io la conosco? Assomiglia molto a un templare che ha minasciato di denunciarmi. Se volete, posso conscedervi l’onore di portarvi al tavolo quando la scena sarà pronta… poi si avvicina a te e ti sussurra …ma col caz.zo che ti spiego i miei trucchi. @Tutti I due fratelli di Astore si presentano a tutti voi. Sono dei tipi simpatici e affabili, forse un po' troppo invadenti ma è piacevole la loro compagnia. Si chiamano Salvatore e Ettore e sono il primo e il secondo genito dei setti figli di casa Astore. (Ricordate he Miriam, nonostante parlasse raramente della sua famiglia, vi aveva detto di avere cinque fratelli, tutti più grandi di lei, e una sorella minore morta per mano di un morto). La padrona di casa finalmente fa il suo ingresso. Si presenta dall’alto di una scalinata e, come una diva, la percorre tutta seguita dai vostri sguardi. Ha un vestito bianco su cui rispendono pochi ma raffinati gioielli di platino. Alessandro e Raffaele si avvicinano tra loro. Il fiorentino sussurra all’amico: ripetimi un po' perché siamo qui?! Perché la signorina Borgia ha invitato Della Torre e, per cortesia, anche noi. E come mai Della Torre conosce lei? Non ne ho idea… da quello che ho capito, la signorina voleva incontrarlo perché era un inquisitore proveniente dal nord. Solo perché è un inquisitore?! Si. Tsk! Abbiamo sbagliato mestiere. Melissa Borgia vi accoglie con un grande sorriso. Si presenta a ognuno di voi e vi dà il benvenuto (o il bentornato) nella sua dimora. Gli uomini la guardano con ammirazione, le donne con gelosia. Lei scambia qualche battuta con voi. Non è solo un incanto ma è anche abile nell’intrattenere gli ospiti. E’ colta ma non si rende spocchiosa o noiosa. I suoi discorsi rendono frizzante l’atmosfera e solo quando “è troppo tardi” tutti i presenti pendono dalle sue labbra. La padrona di casa preferisce stare vicino ai templari (questo è evidente a tutti). Melissa si avvicina in particolar modo a Felice e Alessandro, poiché sono i più grandi tra tutti. Ivrea deve essere fortunata ad avere uomini come voi a difesa delle mura. Dice. Posa una mano sul torace di Felice, deve saggiare i suoi muscoli. Alessandro, un po' per invidia un po' per salvare Melissa da una gaffe, risponde: signorina Borgia, non credo che fratello Felice sia più un templare. Ma lei risponde subito ed elegantemente: suvvia, il titolo di templare è solo un involucro. Non è il fodero a rendere forte la spada. La sua mano intanto scorre sul braccio destro di Felice, facendo arrossire Alessandro. Raffaele si unisce ai due fratelli Astore in un coro di strozzati sghignazzi. Miriam invece è imbarazzata, odia vedere Alessandro rendersi così ridicolo di fronte a una donna (ne va del suo orgoglio). Un maggiordomo vi informa che la cena è pronta. Melissa si separa dai templari e avvolge le sue braccia attorno a quello di Vittorio: signor Manfredi… dice mentre camminata nella sala da pranzo …siete crudele. Per anni, io e l’alta comunità romana, ci siamo chiesti chi era il proprietario di quella splendida tenuta estiva. Roma è così noiosa e il mistero attorno alla vostra casa era un motivo di conversazione durante i lunghi pomeriggi. Parlare e sparlare di voi era come un passatempo ma non mi soddisfaceva affatto… acqua che non mi dissetava. Il suo tono di voce, nel concludere la frase, è così ammaliante che Raffaele ha un brivido lungo la schiena. Prendete posto a tavola. Melissa dovrebbe sedere a capotavola ma non riesce a vincere le sue tentazioni e si siede tra Alessandro e Raffaele. Accanto al templare romano c’è Felice, seguito poi da Andrea, i fratelli Astore, Miriam, Vittorio, LaFayette, Massimo, Sonia, Michele. Non siete abituati a tutto questo sfarzo. La tavola è ben imbandita. Ognuno di voi ha moltissime posate. Raffaele e Alessandro non sanno cosa fare. Nel panico guardano Vittorio, convinti che Manfredi possa guidarli nelle regole del galateo. Siamo nelle tue mani! Pensa Raffaele. Non giocare brutti scherzi, damerino! Pensa Alessandro. Viene servita della carne. Il profumo è ottimo, il sapore ancora meglio. Melissa dice: fino a questo momento avete conosciuto solo la parte noiosa e brutale di Roma, io vi offro i piaceri che meritate. Si sistema meglio sulla sedia. Il suo fianco sfiora quello di Raffaele. Quest’ultimo, per l’emozione, non riesce a mandar giù un boccone di carne. Andrea è rimasta in silenzio per tutto questo tempo. La donna è depressa e debole… ma basta un solo assaggio della prima portata per inondare il suo corpo di una nuova energia. Inizia così a mangiare di gusto. Voi (pg) capite dopo pochi secondi… che state mangiando carne umana. Nonostante si tratta di una carne lavorata (quindi presa da un morto) riesce a saziare il vostro appetito da non-morto. Anche LaFayette si è accorta di quello che state mangiando. Rivolge a Vittorio un cinico sorriso di complicità.
  28. Ho deciso di mettere Daniel leggermente fuori gioco, così da non intaccare il personaggio in caso di un ritorno allo status di giocatore attivo ed evitare di snaturarlo.
  29. Vittorio Manfredi Ho salvato vostra sorella... ecco... perchè... fa parte della brigata di cacciatori di morti di cui sono il capo. Dico rivolgendomi al più grande dei due. Vittorio... ti saresti venduto un terzo del valore del tuo patrimonio per uno qualunque della brigata? Ma fammi il piacere... Le parole del fratello maggiore mi fanno arrabbiare. Ma per chi mi ha preso? Vittorio... magari fosse in vendita... a quest'ora avevamo risolto la maggior parte dei problemi... Senti... non pretendo il suo rispetto fin da subito... però non mi offenda. Elias ci chiede di spostarci in un'altra stanza e il maggiordomo ci scorta offredoci anche da bere. Piacere di conoscervi. Allungo la mano verso i due. Vittorio Manfredi. Sorrido ai due uomini, e poi mi rivolgo al maggiordomo. Grazie... io prendo un martini secco. Maledetto bastardo... penso quando lo vedo socchignare... ma le sue parole riportano pace nella mia anima. Finalmente posso rilassarmi. Il mio pensiero viene immediatamente bloccato dall'entrata in scena della padrona di casa. Vittorio... per fortuna che è la prima cosa che ha trovato... se si fosse vestita per incontrarci eravamo tornati vivi... Già... Resto completamente ammaliato dalla bellezza della donna e per questo tardo nella mia presentazione. Piacere di conoscerla, dico sfiorando con le labbra il dorso delle mani della donna. Mi chiamo Vittorio Manfredi. La ringrazio ancora per la sua disponibilità. Le sono grato. Appena la donna si siede sul divano la seguo. La mia attenzione è completamente catturata dalla sua bellezza. Vittorio... goditela adesso perchè ad Ivrea... le donne non si vestono di certo così... forse neppure a Torino Che Ivrea sia maledetta e cancellata da ogni carta geografica... Ad un tratto la porta si apre e un ben noto uragano fa la sua comparsa. Miriam... un sussurro... i suoi occhi mi catturano, tutto accade molto velocemente, mi alzo dal divano, mi salta fra le braccia e mi bacia. Sento il sapore salato delle sue lacrime tra le labbra e la stringo a me. Quando la ragazza scioglie l'abbraccio, un senso di vuoto mi assale e vederla interagire con i suoi fratelli mi riporta alla realtà... di quello che sono... Prima di incontrarti ero fiero di quello che sono... ora... se potessi... Il mio sguardo corre sulla figura di lei. Melissa è molto bella... però... Miriam mi fa ribollire il sangue nelle vene. Chissà come le starebbe un vestito così... o anche senza... le mie labbra si serrano e la mia gola si secca. Sento lo sguardo della cacciatrice posarsi su di me e come un richiamo i miei occhi cercano i suoi. Vedo la ragazza bloccarsi per un attimo, Che abbia capito a quali pensieri mi fossi abbandonato? la guardo meglio e capisco... Vittorio, per questa volta l'hai scampata... ha visto la signorina Borgia. Signorina Borgia, le presento la signorina Astore. -------------------------------------- Arrivati nel salone saluto tutti i presenti. Mi faccio preparare un prosecco all'arancia per me e per Miriam. Vittorio... che dici... l'altra volta che lo ha saputo all'improvviso ci ha messo un'ora a prepararsi... mi sa che per stasera ha iniziato a prepararsi da questa mattina. Mi avvicino a tutti e tre i membri della famiglia Astore e a Massimo.
  30. Fai conto che un guerriero di 9° con For 20, una spada +1 e arma focalizzata (quindi un combattente scarso) avrà +16 al TPC, quindi ha circa il 60% di colpirlo. Quindi sì, la CA è poca anche se è alta per un incantatore. Le altre cose che hai detto sono esattamente le idee che ti dicevo per rendere molto difficile colpirlo. Mah un PNG di 12°-13° come ho detto contro un gruppo medio non dovrebbe essere una sfida impegnativa a meno di incredibile e ripetuta sfortuna nei dadi. Per cui dato che c'è il motivo qualche demone lo farei uscire sicuramente dal portale, e non dretch ma qualche babau e magari 1 vrock o herzou. Non parlo di trucchi mentali, ma di banali incantesimi per fare scontrare tra di loro i PG, dovendo ricorrere ad espedienti per evitarlo (basta un banale protezione dal male).
  31. BELLISSIMA (!) impressione, quantomeno per il tentativo di creare un modello per la magia. Attualmente sto creando il sistema magico di un' ambientazione, avevo in mente di intersecare le varie forme di magia ANCHE sulla "planologia". Per adesso ho solo la razionalizzazione in base a una sorta di principio cronologico (le varie forme di magia si formano nel tempo: prima quella Elementale, poi quella Biotica, poi quella Psichica, etc, una sorta di modello evolutivo). Ripeto, volevo intersecarlo anche io con la cosmologia, ma per adesso non l'ho fatto. Ma io non seguo le Scuole di DnD. Comunque, non è semplice razionalizzare bene che "magie, abilità magiche e anime sono fenomeni legati alle energie planari" (e cioè? meglio essere più precisi). Non è facile perché il sistema non è stato disegnato per questo. Ad esempio, se la Necromanzia è legata ai piani dell'energia negativa, allora Evocazione (guarigione) è legata a quella positiva? Ok, ma perché c'è un'intera scuola di magia per i piani dell'Energia Negativa e solo una sottoscuola per quella Positiva? E Ammaliamento dove c***o lo mettiamo? Comunque provo a creare un modellino, che m'intrippo - Abiurazione: "nullificazione delle influenze di altri piani", forza che sfrutta i tratti distintivi di ciascun piano; definisce l'identità di ciascun piano e che ne determina la diversità rispetto agli altri; sfrutta la volontà di un piano di conservarsi - Ammaliamento: - Divinazione: "nei nessi di causa-effetto, quindi è di tutti e nessun piano, di fatto non dipende dalle energie planari" (eh no!... se abbiam detto che ogni magia deve derivare proprio dai piani non è che ci arrendiamo perché è un po' più difficile razionalizzare!): forza che sfrutta delle mescolanze (microintrusioni) del piano che si vuole scrutare in altri piani; queste microintrusioni contengono informazioni che sono estremamente più facili da analizzare su un altro piano perché il piano su cui arrivano non oppone resistenza alla sua stessa modificazione come farebbe il piano che si vuole scrutare; in seguito vengono ricondotte al piano d'origine, appunto quello che si vuole scrutare; esempio: un incantatore lancia Colpo Accurato sul piano materiale, ossia: il piano Materiale lancia continuamente frammenti di informazione a, chessò, il piano Etereo; l'incantatore le coglie proprio sul piano Etereo, le elabora lì (e più facile farlo) e se le "riinvia" sul piano Materiale completamente elaborate - Evocazione: forza che induce la coesione pesante e i fenomeni di intersezione permanente tra i piani; sfrutta la possibilità di due piani di mescolarsi - Illusione: forza che induce la coesione leggera e i fenomeni di intersezione temporanea tra i piani; sfrutta la possibilità di due piani di mescolarsi - Invocazione: forza che sfrutta la volontà di un piano di imporre la sua essenza su un altro; sfrutta la volontà di un piano di imporsi - Necromanzia: forza creata da una massa di centinaia di piani semisconosciuti in cui non esiste la vita, che hanno la "volontà" di imporre il loro stato di privi di vita - Trasmutazione: forza che riunisce i tratti comuni di ciascun piano e le "leggi generali" che tutti i piani rispettano Ecco, io farei così piuttosto che attribuire Invocazione ai piani elementali, Necromanzia a quelli dell'energia negativa, etc. Ogni scuola è deriva da tutti i piani, non da piani specifici, come ti scrivevo prima. Poi non ci sono eccezioni, come la Divinazione che non dipende dai piani... Ammaliemento da razionalizzare effettivamente è da pensarci un pochino. Comunque figata Non abbandonarla!!
  32. Vittorio Manfredi Miriam... stanno parlando di Miriam. Vogliono far liberare la ragazza e sono siciliani... molto probabilmente sono suoi parenti. Vittorio hanno già saputo della sua incarcerazione... e sono qui... a quanto pare... il padre è veramente quel buon uomo che si dice... Guardo gli uomini e alla fine decido di intromettermi nella conversazione. Buon pomeriggio, signori... scusate se mi intrometto in questa vostra discussione, ma ascoltando le vostre parole, dico rivolgendomi ai due uomini, mi rendo conto che siamo qui per lo stesso motivo. Il mio nome è Vittorio Manfredi e sono giunto qui per chiedere un favore... per cui sarò molto riconoscente. Visto che siamo tutti uomini adulti, sappiamo cosa succede nelle prigioni di Castel Sant'Angelo... la signorina Astore si trova in quel posto non per scontare una meritata pena per crimini commessi ma solamente come capro espiatorio di giochi di potere. Con questo non voglio dire che il giudizio di sua santità non sia stato appropiato ma semplicemente condizionato da persone interessate ad imporre la propria volontà piuttosto che la giusta condanna. Detto ciò, vista la vostra posizione vi chiedo gentilmente di agire per il bene salvando quella ragazza da umiliazioni e violenze... capisco l'oneroso compito che vi chiedo, ma posso assicurarvi che saprò essere generoso con amici così preziosi. Fisso l'uomo negli occhi. Ho scoperto le carte. Tutte. Niente trucchi, niente inganni... sono disposto a pagare qualunque cifra per averla al mio fianco. Non posso perdere tempo. Ogni secondo che lei è in quella prigione, ogni secondo che passa... non oso pensare... Vittorio. Ti appoggio. Quella ragazza non merita di stare lì. E' in quella prigione solo perchè quel fin.occhio di Felice ha voluto fare il pavone di fronte a quel diavolo di Santarosa. Come c.azzo ha pensato a dire quelle cose... portare un pezzo della Bibbia in un tribunale con Santarosa a guidare il controinterrogatorio?... come poteva non pensare che glielo avrebbero fatto rimangiare parola per parola.... sillaba per sillaba? Lascia stare. Non mi ci far pensare... devo restare concentrato fin quando non la riavrò tra le mie braccia e poi... poi la signorina Astore la metto sotto chiave dentro una teca di cristallo. Vittorio... non penso che la signorina Astore sia capace di restare nella tua prigione di cristallo... ma soprattutto non penso proprio che te lo permetterebbe... sono finiti i giorni in cui riposavi sonni tranquilli, sollazzavi tra libri col cuore sereno... Sai a volte penso a quando eri innamorato di Selene... io c'ero... cioè non presente come adesso... ma c'ero anche io... e posso dirti che non c'è paragone... non hai mai desiderato di averla solo per te... non hai mai voluto tenerla in una teca... non avresti mai sopportato tutte le angherie che quella siciliana costantemente ti fa... e soprattutto non ti saresti fermato ad osservarla... quel maledetto giorno in cui l'hai vista e hai desiderato di essere al suo fianco... di essere tu quel templare... Smettila. Vittorio... la signorina Astore ti ha avvelenato il cuore... ma se non ti fossi innamorato di lei quel maledetto giorno... di noi... di te... di quello che eravamo... non ci sarebbe stato più niente... e a quella stupida ragazza indisponente che dobbiamo questa briciola di umanità che ci resta... altrimenti saremmo stati solo dei mostri assetati di violenza. Amarla è una condanna... e una salvezza allo stesso tempo.
  33. Hey, Akerhon ci si rivede (BG comunity ). Li avevo appuntati da qualche parte, ma non ricordo da dove li avevo estrapolati. For 3/18, Dest 8/20, Cost 7/17, Int 9/19, Sag 3/18, Car 6/16. Modificatori +2 Dest, +1 Int, -2 Car, -1 Cost. Altezza: cm 127 Maschi /140 Femmine +(2d12+1) Peso: Kg 35 Maschi/ 42 Femmine +(1d12+1) PRO I soliti vantaggi degli elfi (competenti con arco, spada lunga/corta, movimento furtivo a tot metri...ecc ecc) Partono con un 50% di resistenza alla magia, che aumenta di 2 punti percentuale ad ogni livello (massimo 80%). Infravisione 27 m. Bonus di +2 ai tiri salvezza contro fonti magiche, di qualsiasi tipo. Possono lanciare gli incantesimi luci danzanti, fuoco magico e buio (senza materiali). Al 4° livello levitazione, individuazione del magico e individuazione dell'allineamento una volta al giorno. I chierici hanno chiaroveggenza, individuazione delle bugie, suggestione e dissolvi magie una volta al giorno. CONTRO Esposto ad una forte luce ha una penalità temporanea di -2 alla destrezza. Penalità di -2 ai tiri per colpire, mentre gli avversari, se sono alla luce hanno un bonus di +2 ai tiri salvezza contro le magie Drow. Dopo due settimane passate fuori del sottosuolo, i vantaggi sparisco con un ritmo di uno al giorno, partendo dalle doti innate fino alle meno potenti. La resistenza magica diminuisce di 10 punti percentuali al dì. Il processo di indebolimento si può fermare se vci passa un giorno per ogni settimana all'aperto. Hanno una penalità di -4 alla reazione con altri elfi. PE : 20%
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.