Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    15
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    14.799
    Messaggi
  3. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    7
    Punti
    9.314
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/01/2017 in Messaggi

  1. Una storia tragica che mi ha profondamente segnato. Segnata anzi, lo faccio pure donna. Vedete di non fare gli sporcaccioni eh!
  2. Oppure se parliamo di personaggi bene o male umanoidi un valore inferiore al punteggio di Costituzione.
  3. Questo! Quasi sempre trattato così i pf. Rendi la capacità utilizzabile solo dopo aver ridotto a 0 un avversario. Gli attacchi che riducono a 0 un pg sono solitamente ferite aperte e mortali, quindi tanto sangue. Altrimenti fai qualcosa tipo sotto 1/3 dei pf, o qualcosa del genere.
  4. Domani rispondo! domani la mappa apparirà...insieme al "narratore".
  5. Se volete si, la zona dell'avventura è il nord, se venite da molto lontano provate a dare una motivazione da background, per favore, perché può risultare pratico per tutti
  6. RAW sono compatibili, RAI a mio modo di vedere stai essenzialmente rinunciando due volte alla possibilità di specializzarti quindi non lo permetterei
  7. Se avete tutti un account su myth weavers, potete compilare li la scheda e postare qua il link. Mi sembra il metodo più facile e veloce.
  8. La Cubicle 7 ha rilasciato una prima anteprima del Loremaster Guide, nuovo supplemento per giocare nella Terra di Mezzo usando la 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo. Come vi abbiamo spiegato nel seguente articolo, la Cubicle 7 sta per rilasciare il manuale dedicato al master (più precisamente al Loremaster) per la linea Adventures in Middle-earth. Attraverso il Loremaster's Guide sarà possibile ottenere alcune informazioni aggiuntive riguardanti la Terra di Mezzo, così come regole aggiuntive per condurre in maniera più interessante la vostra campagna. In attesa dell'uscita della versione PDF (più avanti uscirà la versione cartacea), la Cubicle 7 ha deciso di rilasciare una prima anteprima del Loremaster's Guide, ovvero il Sommario. http://www.enworld.org/forum/attachment.php?s=eaa9d7c894054d5370fccf93ee8180e9&attachmentid=80655&d=1485789911&stc=1 Visualizza articolo completo
  9. Come da titolo, vorrei sapere da voi i talenti migliori e come spendere i 25 buypoint per la costruzione di un Monaco Qinggong razza suli. Grazie a chiunque risponderà ^^. Ps per chiunque si stesse chiedendo perché chiedo così tante build è perché il master ha appena effettuato un semitotal party kill (rip mio povero tiefling tank :(()
  10. Oppure vai di modalità sborone e per la miseria il tizio è magico e quindi quando infligge una ferita ne escono montagne, di sangue! Anche se ha inflitto 2 miseri pf... Oppure la stanza dove sta è immersa nel sangue, che lui ha richiamato tramite antichi rituali che i PG devono fermare per sperare di sconfiggerlo! (Oppure possono anche provare a picchiarlo e basta, ma è più dura così perché più lo picchiano più sangue c'è e hai capito dove vado a parare)
  11. Assolutamente , se si libera qualche posto ti inserisco ( rispettando l'ordine di chi è in riserva ). Se non fosse per i tempi lunghi del pbf inserirei tutti . Aggiornamento schede ricevute: Allerkole , zellvan Piccola pillola dell' inizio : una volta catturati venite rinchiusi in delle segrete situate sotto la città di waterdeep . I carcerati maledicono il tizio che controlla la struttura. Il soggetto delle maledizioni è lo stesso fautore della vostra cattura ,un certo ......."bastone nero". (Periodo temporale: post periodo dei disordini ma antecedente alla piaga degli incantesimi)
  12. mmm a questo punto meglio favore divino allora... comunque non male l'inquisitore! ha anche molte skill tra l'altro!
  13. mannaggia sono arrivato tardi, un'altra campagna con Zaorn e Kelemvor la facevo più che volentieri. Se mai ti serviranno sostituti io ci sono nel frattempo seguirò con interesse
  14. Si, puoi fare l'azione di carica o movimento più attacco e attivarlo, poi nel round completo usi il ki per fare un attacco in più. Devi avere anche il secondo talento: http://www.d20pfsrd.com/feats/combat-feats/dragon-ferocity-combat Penso che puoi fare ogni combinazione con flurry.
  15. 6/6/1 inoltre col ki puoi fare 6/6/6/1!
  16. Hai un attacco extra a bab pieno a livello 1 e uno in più a livello 11. Non lo hanno messo perché sulla progressione c'è semplicemente segnato il colpo in più, quindi a livello uno hai due attacchi 1/1, a livello 10 hai 10/10/5, a livello 11 11/11/11/6/1 e così via fino a 20/20/20/15/10/5. Inoltre aggiungo che se non sostituisci elemental assault, ci sono talenti di razza carini per aumentarne gli usi: http://www.d20pfsrd.com/feats/racial-feats#TOC-Suli
  17. Si, abbastanza, per questo è meglio che fai quello. Per prima cosa decidi se basarlo su forza o destrezza, sulla prima vai sul danno, sull'altro sulla difesa. Io farei 16 14 14 12 14 8 che coi modificatori razziali vanno a 18 14 14 10 14 10, su forza è un po' meglio vista la razza. Un buon tratto alternativo è energy strike al posto di elemental assault. Dragon Style è un buono stile di combattimento perché aggiunge 1,5 volte la forza al danno, attacco poderoso è da prendere per forza. Per il resto personalizza scegliendo i poteri che ti piacciono di più.
  18. 1 punto
    o desert wind e bruciargli la nave
  19. Livello di partenza 6, è impressione mia o l'unchained è più forte del monaco normale?
  20. Per prima cosa ti consiglio di fare l'unchained monk, bab pieno, d10 come dado vita e soprattutto puoi prendere gli stessi poteri del qinggong tramite questo: Qinggong Power (Su): A monk with this power selects any of the qinggong monk ki powers for which he qualifies based on his monk level. A monk can select this ability multiple times. Each time, he must select a different qinggong monk ki power. Quindi prima di andare avanti ti chiedo livello di partenza e appunto se vuoi usare la versione base del monaco o questa: http://www.d20pfsrd.com/classes/unchained-classes/monk-unchained
  21. 1 punto
    Bah, in realtà un pg seminudo che va in giro a tirare delle sberle della madonna io ce lo vedo pure in una nave pirata, ultra agile per arrampicarsi un po' ovunque e che combatte con Kama o cose simili. L'unica cosa sarebbe l'allineamento, ma basterebbe accordarsi con il master e lo si sistema facile. Naturalmente, ancora meglio uno Swordsage specializzato nella Setting Sun: immagina che bello assaltare la nave nemica e cominciare a lanciare gli avversari fuori bordo!
  22. Frontiera Selvaggia e valle del Vento Gelido, ma partirete da Watherdeep
  23. Sono aggiunti alla sua lista di incantesimi conosciuti quindi può anche preparare normalmente These spells are treated as being on the character's class spell list (and thus she can use wands or arcane scrolls that hold those spells, or even prepare those spells in her normal wizard spell slots). L'unica limitazione è che gli slot bonus che ottiene devono per forza essere riempiti con incantesimi del dominio.
  24. Non è contemplato (non sono nemmeno sicuro che nella 3.0 ci fossero degli incantamenti a costo fisso in mo invece che a bonus equivalente) ma RAI sì.
  25. Si perché ha gli incantesimi di cura selezionabili nella lista! Fai quello, è veramente carino e fa dei danni mostruosi. Il magus comunque fa tanto danno, ma ha tante limitazioni sugli incantesimi al giorno, è buono per i boss. Ad ogni modo ti consiglio l'inquisitore, visto il party. Il warpriest invece prende più talenti e ha più modo di curare con incanalare.
  26. Praticamente quando otterresti una della capacità di classe da monaco elencate nell'archetipo invece ottiene UN potere ki da te scelto nelle liste presentate nell'archetipo (nota che nelle liste è presente anche il potere a cui si sta rinunciando quindi non sei costretto a rinunciare a tutte le capacità di classe ma solo a quelle che desideri), le liste presentano dei requisiti minimi di livello ma puoi anche scegliere poteri di rango inferiore (non puoi rinunciare a slow fall per scegliere gaseous form, ma puoi rinunciare a diamond body per sceglier true strike). Quindi per fare un esempio al 4° livello invece di ottenere slow fall potresti scegliere barkskin oppure Power Attack come poteri ki. I costi in punti ki e il funzionamento generale dei poteri ki di questo archetipo sono forniti nell'archetipo stesso. Per esempio il potere barkskin replica l'incantesimo omonimo ma può essere lanciato solo sul monaco, al costo di un punto ki, è una capacità magica, il livello da monaco e il modificatore di Saggezza sono usati per le prove di Concentrazione. Il potere Power Attack (non devi soddisfare i requisiti normali del talento per selezionarlo come potere ki) permette al costo di 1 punto ki di considerare il monaco come se possedesse tale talento per 1 round, alcuni di questi poteri che emulano talenti possono essere usati come azione immediata (vedi lista nell'archetipo).
  27. Bene, bene, bene... miei cari avventurieri, il tempo a vostra disposizione è finito!!! Mi avete stuzzicato ed ora ne pagherete le conseguenze... Mhauahuahauhauhuah Sono andato a dare un'occhiata al cacciatore di Ombre e all'Incarnum... per capire un po' come gestire le cose e che dinamiche mettere in scena. Questo a stuzzicato molto la mia fantasia e ho deciso di iniziare a muovere i primi passi nel fantastico mondo che avevo immaginato 10 anni fa. XD Quindi ora decido in quale regione sperduta farvi atterrare e cosa potete avere intornoa voi. Nel frattempo tiro un po' le somme e vi do qualche informazione base in un quadro generale. Siete una party di 4 avventurieri di cui 2 combattenti guerrieri e 2 che hanno alcune capacità soprannaturali che potremmo definire magiche. Definire magiche perchè in questo mondo la magia non è tanto sviluppata e diffusa. Esistono persone dotate di magia, che per meglio dire la sanno manipolare, ma sono poche, non ci sono scuole di magia, ne molti culti o divinità... il mondo ritiene essere stato abbandonato dagli dei quando hanno permesso ad un tale Male di manifestarsi, Male che fortunatamente tanti anni fa è stato sconfitto da 3 prodi maghi guerrieri... ma questa è un'altra storia. La natura della magia è più considerata una essenza che alcuni avvertono e possono incanalare, molte volte più legata alla natura, agli elementi e a strani e particolari fenomeni che ogni tanto si verificano nel mondo. Ora questo mondo ricostruisce i suoi cocci, molte sono le regioni piene di rovine, i territori che furono sotto il controllo del Maligno, ora ne resta cenere e pietre su cui si accumula la polvere, dove difficilmente ricresce l'erba. E' un mondo vasto e disomogeneo, alcune aree del mondo sono molto sviluppate e altre invece sono allo stato brado, vastissima la sua popolazione per razze e tribù, ognuna delle quali con credenze e filosofie differenti, e con capacità singolari. Della storia del mondo restano miti e leggende, tradizioni e culti in rifermento agli eventi del passato, continue lotte per il potere, scontri tra razze, città stato fortificate e villaggi indifesi. Nessun vero e proprio impero, in questa regione di mondo, solo alcune razze hanno il senso di comunità forte e radicato, come gli elfi per esempio, che governano il loro popolo compatti, rimanendo fedeli alle regole che li hanno fatto sopravvivere fino ad ora. La lotta tra bene e male non è più all'ordine del giorno, qualsiasi malfattore, tiranno, assassino e sterminatore sembra un docile cagnolino in confronto al ricordo di quel Male. Nel mondo non si sente più parlare di demoni o angeli, sembrano ormai mondi distanti. Le creature del mondo sono affidate a loro stesse, e ai potenti esseri che abitano il grande e vasto mondo di Superficie.
  28. Sono in aggiunta, quindi per dire un nano delle montagne avrà +2 a Cos e +2 a For.
  29. Alonewolf87 ho riguardato la mia scheda e ho scoperto di aver fatto un errore ossia un potere scelto Mind's eye ha come requisito di essere di 5 livello. Ovviamente vorrei cambiarlo, ma ho preferito prima informarti. Il potere non è mai stato usato finora quindi a livello di gioco non ci dovrebbero essere problemi.
  30. Spiacente, ma davvero, non ho il manuale di Eberron e non me la sento di giocare con qualcosa che non conosco. Se vi serve qualche dettaglio delle storia per aiutarvi a fare i personaggi, build o background, chiedete pure qui o per mp, nel limite del possibile risponderò
  31. Solo +1 (se stiamo parlando di normali bonus di potenziamento). The enhancement bonus from a ranged weapon does not stack with the enhancement bonus from ammunition. Only the higher of the two enhancement bonuses applies.
  32. Sì - praticamente qualunque gioco di ruolo! Mi spiego meglio. Da quello che scrivi mi pare che tu abbia esperienza sostanzialmente con il sistema d20. Questo si vede un po' dall'impostazione che si intuisce essere dietro le cose che dici. Nella mia esperienza, chi ha giocato solo al sistema d20, abituato ad un sistema che fornisce liste di azioni possibili (es. in un round puoi fare questo, questo o quest'altro), tende un po' a dimenticarsi che in un gioco di ruolo puoi fare tutto quello che vuoi - qualunque azione ti venga in mente. Chi ha giocato alle edizioni precedenti alla 3.x tende ad esempio a gestire il combattimento in modo meno meccanico e piu' fluido, e succede esattamente quello che vorresti succedesse: ci sono ampie possibilita', senza soluzioni indiscutibilmente migliori delle altre. Prendi un gioco come es. Labyrinth Lord, che è un retroclone di una vecchia edizione di D&D, e puoi giocare tranquillamente in quel modo. Viene premiata l'inventiva e lo stile del giocatore. Ho parlato piu' in dettaglio di questo argomento qui e qui. Insomma, di giochi in quel modo ce ne sono, dipende tutto dalla tua prospettiva. I giochi di ruolo meglio riusciti sono quelli che hanno un tema, e hanno meccaniche che si sposano bene con quel tema. Un esempio e' Dread, che e' uno dei miei giochi horror preferiti. Invece dei dadi funziona con una torre jenga. Quando uno dei personaggi vuole fare qualcosa, deve rimuovere un certo numero di blocchi dalla torre, e se la torre cade il tuo personaggio muore/e' rimosso dal gioco. Via via che i blocchi vengono rimossi, la torre diviene sempre piu' instabile, supportando in modo fantastico l'aumento della tensione al tavolo di gioco. Un altro esempio che mi e' capitato di giocare di recente e' Ten Candles, altro gioco horror in cui i personaggi, da regole, moriranno tutti nell'ultima scena. Il gioco va giocato possibilmente al buio; si parte con 10 candele accese, ed il gioco e' scandito dal punto di vista meccanico dalla spegnersi delle candele. Quando c'è una sola candela accesa, parte l'ultima scena in cui i personaggi muoiono. Quindi via via che giochi sei sempre piu' al buio, mimando la perdita di speranza dei personaggi. Altro esempio (che non ho ancora giocato) e' Undying, un gioco derivato da Apocalypse World e che ha come tema le macchinazioni plurisecolari di vampiri immortali. E' un gioco in cui i dadi non determinano la riuscita delle azioni dei personaggi - i personaggi investono una risorsa (il sangue) per riuscire nelle azioni. Dato che il fattore caso non c'è, la strategia diventa importante. Prendere le "migliori meccaniche" e amalgamarle a casaccio probabilmente creera' un gioco un po' Frankenstein senza una direzione o un tema preciso, e non penso funzioni molto bene. Tuttavia, senz'altro ti consiglio di giocare piu' giochi possibile, e di esporti alle idee piu' nuove, specialmente se hai esperienza solo con il sistema d20 (che e' stato pubblicato 17 anni fa e che gia' allora era vecchio come impostazione).
  33. Da quelli che ho elencato e da quelli di ambientazione del Faerun, niente da Eberron per intenderci perché non ho i manuali, se proprio vi serve un talento o un qualcosa da un altro manuale, posso valutare, basta che mi diciate da dove viene.
  34. Io ti consiglierei di prendere arma e armatura +1 da incantare come vuoi e usare arma magica superiore e veste magica per potenziarli. In questo moto ti risparmi bei soldi che potresti spendere per un amuleto di armatura naturale più potente o qualche altro oggetto simpatico
  35. Ok tra oggi e domani faccio.
  36. scusate se rispondo solo ora. se volete conoscervi da prima che inizi la campagna va bene, non è strettamente necessario. l'aggancio: siete a bordo di una nave mercantile diretta verso il nord, il motivo lo lascio a voi, ingaggiati come guardie, studiosi in viaggio, pellegrini, qualunque motivazione va bene, magari posso usarne qualcuna per l'avventura stessa. per l'allineamento: va bene tutto, ma ho pensato una campagna più per "buoni", quindi magari se potete evitare almeno il Caotico Malvagio o il Neutrale Malvagio.
  37. Non sei obbligato a prenderli tutti, puoi scegliere. Da Races of the Wild: "A character need not to take all the substitution levels provided for the class"
  38. Sì, visto che per quanto riguarda gli incantesimi noti e gli slot è come se salisse da mago. La frase tipo infatti è: you gain new spells per day and an increase in caster level (and spells known, if applicable) as if you had also gained a level in the wizard class.
  39. Jonathan Hekmatyar Quando collega il ventidue della chiave a quello sul foglietto scoppio a ridere, sono io quello a stringere la chiave in mano e neanche ci avevo fatto caso. «Quel rombo cosa sarebbe? Un aquilone?» scuoto il capo quando accenna alla T «Nah, non credo stia per la Malvezzi. È una scienziata, ricercatrice o una roba di quelle, no? Non un tecnico...» Nel rileggere T. Verme non riesco a non pensare a Tariq. È solo una sensazione visto che non abbiamo nessuna prova che lui sia coinvolto se non il fatto che il suo nome spiccava tra i dossier di Nikitovich. In fondo non gli manca neanche l'atteggiamento un po' viscido. «SR e PTRC potrebbero essere collegati al viaggio? Ad esempio: chi è la persona trasportata... PTRC... PTRC... MERDA!» esclamo voltandomi di scatto verso Daniel «PTRC! Capito?! il PaTRiarCa!» dico con fare eccitato, mi volto verso Nick dopo qualche secondo «È una lunga storia. Dovrebbe essere Arsen comunque!» schiocco le dita all'improvviso «E SR è la SuoRa quindi! E la Suora deve essere la Malvezzi! Questo vuol dire che quei due erano insieme sull'AV! Ma al Milton è scesa solo lei, quindi lui deve essere sceso alla fermata prima. Indicata sicuramente da quel rombo!» torno a farmi pensieroso «Visto che la Malvezzi sembra passare dodici ore al giorno in quel luogo, il quadrato sbarrato, credo dunque che tu abbia ragione Nick. Forse è il loro laboratorio o qualcosa del genere. LCS4 potrebbe essere quindi il luogo dove si nasconde Arsen? Potrebbe essere quel "luogo caldo"? Mh... Però se non erro gli orari non coincidono bene. Abbiamo ricevuto quel messaggio circa due o tre ore prima di quella segnata qui per Venerdì...» mi gratto ancora una volta la cicatrice sotto l'occhio «Allora il viaggio di venerdì pomeriggio dovrebbe significare l'arrivo della Malvezzi in città...» - Master
  40. Liam Se mai avessimo avuto bisogno di ulteriori indizi sul fatto che riunire le tre piume non è una buona idea... Sussurro, il volto congelato in uns espressione dura. Maya accanto a me si muove a disagio sulla sella, mentre rifletto lungamente sul sogno prima di concludere Il male che inghiotte tutto nel tuo sogno è quasi certamente l'essere rinchiuso sotto Cylliscat e trattenuto dall'altare di Otsdur, che infatti hai sognato in frantumi. Su questo male, purtroppo, le nostre informazioni sono vaghe. Ciò che sappiamo è che è legato ad Atrokos... Faccio una pausa nervosa, per niente lieto di dover ricordare quanto studiato sul diavolo Quando venne richiamato su Faerun la prima volta - approssimativamente un migliaio di anni fa ossia nella stessa epoca in cui vennero creati gli altari - cominciò a propagare il suo seme seducendo donne di razze diverse e fecondandole. Prima cominciò con quelle di basso rango sociale, poi continuò con le persone più importanti, sperando di ottenere una dinastia regnante prima o poi. Il diavolo continuò per anni i suoi propositi, generando una stirpe di servitori ed apprendisti (la mia stirpe, tra parentesi) e nascondendosi in una fortezza sotterranea. Tuttavia i suoi piani furono ostacolati dagli arpisti che lo trovarono e lo bandirono dal piano materiale, sterminando inoltre la maggior parte della sua progenie. Faccio un'altra pausa, prima di spiegare In quegli anni creò gli altari, sui quali incise le parole "Al mio figlio prediletto...Che tu possa vivere in eterno...Che tu possa distruggere in eterno"... Scuoto la testa, mentre un brivido mi coglie per un secondo. Sembro aver finito il mio racconto, ma dopo un poco aggiungo tristemente Circa 10 anni fa Atrokos fu nuovamente chiamato qui sul Piano Materiale. Egli distrusse chi lo aveva convocato, poi di lui si persero le tracce. Ed ora, a così breve distanza di tempo, due culti oscuri scoprono l'esistenza degli altari... Coincidenze? Non credo...
  41. Facciamo così, dal momento che tra voi non ci sono grandi maghi e la tua idea è indirizzata molto verso una natura selvaggia opterò per avventure di strada... nulla di apocalittico, un bella storiella volendo in un posto tranquillo, al crocevia tra due strade. Facciamola semplice, per preparare qualcosa di più strutturato ci penserò col tempo... Che questa sia una campagna di riscaldamento: Introduzione... Voi siete degli avventurieri che si fermano dopo un viaggio in una cittadina tranquilla.
  42. Breok Succede l'inaspettato e Gerenas vien bloccato da una morsa lancinante. Rompere una zampa, bloccare un animale, magari aspettando sia sfinito. La trovo una cosa da codardi, una preda va affrontata e la caccia è una cosa seria che va effettuata senza sotterfugi del genere. Impietosito dalla reazione dell'animale e di Styve, tento di allentare la morsa con la punta della mia lancia, per riuscire a far togliere la zampa. Se non riesco a farcela così, provo direttamente con la forza delle braccia. Non ho mai usato una morsa e non conosco il meccanismo per farla aprire facilmente, ma ci metto tutto me stesso per liberare il lupo.
  43. La donna si allontana e decidete anche voi di uscire dal Good Nights and Coffins. Dopo qualche passo tra la folla, la polvere e il traffico selvaggio ritornate al parcheggio per salire sul vostro veicolo, che vi da un caloroso benvenuto. Decidete di riflettere e di confrontarvi sui diversi indizi trovati (ovviamente isolando il veicolo da orecchie e occhi indiscreti). Il porta tessere di cuoio contiene cinque belle banconote verdognole da cinquanta sterline sudanesi e dieci diverse tessere. Le banconote non sono un'anormalità, spesso sono utilizzate nelle zone più remote del Sudan e del sud della Libia al posto dell'eurodollaro. Una sterlina sudanese vale 0.15 eurodollari, quindi a occhio e croce le cinque banconote sono circa quarantatré - quarantaquattro eurodollari, una di esse presenta una bella macchia di sangue. Le tessere sono molto, ma molto più interessanti, perché solo una ID card per l'accesso a una certa palestra chiamata "Rhino-Gym" di Nuova Derna presenta il nome di Hafez Makhan. Secondo due delle dieci tessere, un certo Arya Seyyed Khoroushi è un cittadino della Repubblica Socialista Sovietica Armena ed è un autista di taxi corazzati per la sezione armena della Red Cab Taxi. Altre tre tessere sono intestate a Maziq Yimomaugh, guardia di sicurezza privata per la Delivery Of Budapest, accanito frequentatore del Nagy vörös sárkány (molto probabilmente un'altra palestra?) e proprietario di un'assicurazione della Trauma Team. Una singola tessera dichiara che Čedomir Sava Živković è un cittadino della Repubblica di Serbia. Le ultime tre tessere appartengono al cittadino e marinaio anziato della Marina Sovietica Robert Matveev, però Robert sembra essere anche autorizzato ad accedere all'isolotto artificiale della Medicross, qui a nuova Derna, per scaricare e caricare merci. Il preistorico, ma carino taccuino è composto da una diversa serie di codici e scarabocchi. Riuscite solo a ricavare i fogli più importanti e forse più recenti... Forse. Fogli strappati dal taccuino: Daniel estrae il ragnetto meccanico che ha assaltato TNT. Piccolino e dalle zampette sottili. Non riuscite a ricavarne un granché. Avete letto di zanzare telecomandate della Arasaka per assassinare senza problemi, ma è merce rarissima, costosissima e che l'Arasaka raramente vende (anzi utilizza). Per ultimo Jonathan vi mostra il contenuto del pacchetto di sigaretta. Un'innocua e altrettanto preistorica chiave per armadietti, sulla testa della chiave c'è il numero 22. Jonathan
  44. Grazie della spiegazione. Il problema che vedo con questo ultimo approccio e' che il gioco rischia di non essere giocabile - e la priorita' di fronte a un gdr e' che deve essere prima di tutto giocabile. Si tratta di un'iperbole, ma se per ogni combattimento ti devi fare una mini-partita a poker, il gioco probabilmente diventerebbe molto lento e macchinoso, ed a un certo punto potrebbe non essere giocabile. Questo e' il principale problema che vedo con il regolamento che sembri sottintendere. Potresti dare un'occhiata anche a Deadlands (Deadlands Classic, 1 e 2, non la revised edition che usa Savage Worlds) che usa carte da gioco e poker chips per diverse cose ed usa anche una terminologia ispirata al poker; tuttavia uno dei problemi di Deadlands e' proprio il fatto che e' un po' farraginoso da giocare. Cani nella Vigna a me non era piaciuto per niente quando l'ho letto (per lo stesso motivo, non amo quel tipo di giochi e il tema del gioco non mi ispirava); poi pero' ho avuto l'occasione di giocarlo a una convention e ho cambiato completamente idea (confermando, come sempre, che i giochi vanno provati). E' stato piuttosto divertente da giocare; le meccaniche dei conflitti sono ispirate al poker ma in modo intelligente: sembra di giocare a poker, ma con i dadi, e c'e' una certa dose di strategia. I conflitti (da una litigata, a una scazzottata, a una sparatoria) sono gestititi tutti con la stessa meccanica - cosa che quando l'ho letta non mi piaceva, ma dopo averlo giocato devo dire che ha molto senso per come funziona la meccanica stessa. Non so come funzioni il gioco per campagne lunghe/estese, ma avendo giocato in una sessione l'ho trovato molto divertente e molto "pokeroso". Se ti dovessi indicare un gioco di ruolo con meccaniche ispirate al poker e fatte bene, ti direi Dogs in the Vineyard. In definitiva il consiglio che posso darti e' di buttare giu' un regolamento, e di provarlo il prima possibile con qualcuno per vedere se e' giocabile. Testalo, testalo, testalo e testalo ancora. Questa e' veramente la cosa fondamentale.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.