Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Zyl

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.676
    Messaggi
  2. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.351
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. Huriel

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.287
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/10/2016 in tutte le aree

  1. Sisi tutto ok grazie. Più che altro un po' di fifa
  2. 2 punti
    Mi permetto di intervenire, perché mi sembra che parliate non vi capiate, tu e Hobbes. Non penso che abbia detto che il tuo personaggio non vada bene; ne che sia poco (o male) caratterizzato; nel caso, l'opposto. La situazione di "aggancio" per i personaggi, é che saranno assunti da un lord di una cittá diversa (NON Stagrave) per investigare circa un suo investimento in quella cittá (Questa volta, é la cittá di Stagrave). Pertanto, i personaggi "adatti" sono i tipici avventurieri: personaggi che, per le loro motivazioni personali (denaro, fama, potere...anche fervore religioso penso vada bene), si prestano a compiere missioni per conto di committenti. Ha specificato che, data la natura autoconclusiva dell avventura, non sono necessari troppi approfondimenti circa la storia dei personaggi dato che, con tutta probabilitá, non ci sará modo di approfondirla. Per rispondere alla faccenda delle religioni, sembra che il culto di Erastil sia piuttosto diffuso; ma non penso si possa sbagliare con nessuna delle divinitá di base di Golarion. Spero di non aver scritto castronerie; nel caso Hobbes mi correggerá e io impareró a farmi i cavoli miei.
  3. Noooo Morvoren! Mi parti proprio sul più bello! Volevo una gara di bevute come si deve... Mossa che allora slitta in altra occasione.., @Gordan dillo che in realtà tutta sta storia del taverniere e' frutto di un tuo piano diabolico per mettere a dieta il mio nano! 😭 Perdera' come minimo un kiletto di sana pancetta! Stai bene @Pascolaio?
  4. Ribadisco la mia tesi su quanto successo tra i due padri fondatori di cotanta saggia nerditudine: semplicemente è facile che, essendo nerd, fossero entrambi permalosi. Nicto, sei il nostro paparazzo nerd, continua a deliziarci con quelle perle!
    • 8.248 download
    • Version 3.1
    Il file serve a giocatori e soprattutto ai Master che vanno di fretta, che vogliono fare un personaggio velocemente, solamente compilando tutte le voci del primo foglio "Dati". Il foglio "Foglio Riassuntivo" presenta tutto il riassunto del personaggio che volendo il Master può stampare o il giocatore riportare sulla scheda del proprio PG. I fogli "Sheda Pag 1" e "Scheda Pag 2" sono un facsimile di scheda stile Dragon's Lair per una visione più sintetica. Il file è previsto anche per i multi classe, è quasi interamente in italiano, ma ho lasciato alcune descrizioni delle feature di classe dei vari livelli con il loro nome originale per una più veloce consultazione del Manuale. Sono stati introdotti i Talenti, la variante dell'Umano, le regole opzionali per l'ingombro, altre capacità e tratti di Classe e di Razza, una descrizione più estesa della "potenza" magica del PG e corretti numerosi errori della versione precedente e fatti sicuramente di altri FILE il formato EXCEL e la versione 2.0 in LibreOffice
  5. Riporto il primo post del topic precedente: Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi del Neofita 15 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sì pare che possa fare una sola artigliata in mischia, ma visto l'alto danno e il fatto che può poi Afferrare l'avversario (e magari Ingoiarlo dopo) penso rappresenti l'idea di tanti piccoli artigli/braccia che afferrano il nemico. Anche le Errata del MM3 modificano nell'Odopi solo un lieve errore nel calcolo del bonus di lotta, ma non toccano nient'altro.
  6. Prossimamente verrà lanciato un documentario dal titolo Secrets of Blackmoor: The True History of D&D. Questo documentario contenerrà alcuni retroscena sulla paternità del gioco di ruolo più famoso al mondo e basato a quanto sembra sulle dichiarazioni confidenziali di Dave Arneson, uno dei padri di Dungeons & Dragons. Se volete saperne di più vi rimando all'articolo sul mio blog GDR Magazine, dove troverete anche l'anteprima del documentario. In questo spazio invece vorrei estendere la discussione e portare alcune mie riflessioni sulla diatriba tra Gygax e Arneson, cercando di partire dai fatti e tralasciando le tifoserie o le prese di posizione a priori. Cominciamo allora dall'inizio. Se scendete dal tabaccaio sotto casa e gli domandate chi è l'autore di Dungeons & Dragons, questi vi risponderà quasi sicuramente "Gary Gygax". Perché non dovrebbe ? Dopotutto il nome di Gary è l'unico a comparire sulla copertina di Advanced Dungeons and Dragons prima edizione e una rapida sbirciatina ai forum anglofoni vi restituirà lo stesso risultato. Gygax è onnipresente: se si parla di Dungeons & Dragons allora come per magia compare anche il suo nome. Gary Gygax è d&d e viceversa. E' dato per scontato che sia lui l'autore del gioco e secondo molti è anche il padre del concetto di gioco di ruolo in senso generale. Ma se leggete la seconda di copertina di molte versioni di D&D, tra i ringraziamenti o "credits", compare pure un secondo nome, quello di David Lance Arneson, per gli amici Dave. Da piccolo mi chiedevo sempre chi fosse costui, ma allora internet non esisteva e io ero convinto che i due fossero amici per la pelle, quasi indivisibili. Anni più tardi, frequentando i forum americani, mi sono reso conto che le cose non stavano esattamente così... Per chi non lo sapesse, la leggenda vuole che Arneson inviò a Gygax (parliamo della fine degli anni '60) un malloppo di fogli e appunti contenenti un nuovo gioco che prendeva le mosse dai wargames fantasy (in particolare Chainmail) ma con un'importante distinzione: ogni giocatore doveva muovere un solo personaggio anziché un esercito, concetto che Dave aveva ripreso da Braunstein, uno scenario per wargame napoleonico e che aveva già sperimentato con alcuni amici. Ma gli appunti e le note di Dave, a sentire Gary, non potevano essere utilizzati così com'erano. Bisognava riorganizzare il tutto, editare, rendere il documento giocabile: ed è da questa considerazione che nascerà la collaborazione tra i due che darà poi vita a Dungeons & Dragons così come lo conosciamo oggi. Vi sembra tutto chiaro ? Bene, perché adesso andiamo a rimestare nel torbido. Abbiamo visto che inizialmente i due andavano d'amore e d'accordo: Dave chiama Gary e gli dice "ho un nuovo gioco da proporti", lui lo legge e decide di farne un prodotto finito e rifinito, pronto per essere distribuito (all'inizio con il solo ausilio di una fotocopiatrice) tra i ragazzi delle università e dei wargame stores. Sulla copertina del primo D&D del 1974 compare infatti il nome di entrambi. Ma cosa accade di così tanto grave da portare all'interruzione della collaborazione tra i due? Senza entrare nei dettagli (perchè detesto il legalese, specie se sto parlando di giochi di ruolo, e perchè vi annoierei) vi basti sapere che i rapporti tra Gary e Dave si raffreddano inizialmente per via di una controversia legale dovuta allo sfruttamento delle royalties di Dungeons & Dragons. Però c'è dell'altro, e qui entriamo nel vivo del discorso. Nel tempo si creano due fazioni, una pro-Gygax, l'altra pro-Arneson: la cosa interessante è che queste due tifoserie, più che a scannarsi per la storia delle royalties, sembrano non essere d'accordo su a chi debba essere riconosciuta la paternità spirituale del gioco. Infatti i seguaci di Gary sostengono che il gioco non sarebbe mai nato senza il suo intervento, dato che gli appunti di Dave erano illeggibili e indecifrabili per qualsiasi persona che non fosse lui stesso e ciò è comprovato dal fatto che Gygax ebbe lunghe conversazioni telefoniche con lui per farsi spiegare i passaggi più oscuri. Inoltre pare che Arneson si facesse chiamare The Dark Lord of Gaming e The First Dungeon Master, e di certo questa è una cosa che non è andata giù al buon vecchio Gary e compagnia. Dall'altra parte della barricata abbiamo i sostenitori di Dave Arneson in cui favore mi sento di dover spezzare una lancia. Credo infatti che sia fuori da ogni dubbio che sia proprio Dave il primo dungeon master: se diamo fede ai resoconti di chi ha giocato con lui quelle prime campagne sperimentali (in particolare Mike Mornard, molto attivo su internet e forum dedicati ai gdr) quando il gioco non aveva ancora un nome, le sue sessioni avevano già tutti gli elementi di quello che oggi chiamiamo d&d. Classe Armatura, caratteristiche, livelli, incantesimi, mostri... quello che Dave e i suoi amici giocavano alla fine degli anni 60 era già Dungeons & Dragons. Per cui si potrebbe anche dire che sia stato Arneson a creare Dungeons & Dragons, mentre Gary ha senz'altro avuto una parte importante nel processo, ma non è stato lui a dare la scintilla, a partorire l'idea... si può senz'altro affermare che Gygax sia l'autore di AD&D ma senza dimenticare che quest'ultimo altro non è se non un manuale che racchiude il vecchio D&D del 74 con tutti i supplementi. Per concludere, il sottoscritto pensa che la paternità del gioco spetti ad entrambi perché nessuno di noi può veramente sapere con certezza cosa fosse scritto (e come) in quella famigerata collezione di appunti, e nessuno di noi potrà mai sapere se Dungeons & Dragons sarebbe davvero divenuto quel che conosciamo senza l'influenza, le capacità imprenditoriali e la "visione d'insieme" di Gary. Questo è buon materiale su cui costruire ipotesi, ma non abbiamo abbastanza fatti per stabilire con certezza chi tra i due possa davvero fregiarsi del titolo di padre del gioco di ruolo più famoso al mondo. Io ascolto entrambe le campane, quella pro-Gygax e pro-Arneson, ma resto della mia idea... che è quella riportata all'interno di molti manuali di D&D che lessi da bambino: E cosi sia. Visualizza articolo completo
  7. I punti ferita che hai segnato sono i PF precedenti più il risultato del tiro e il bonus di costituzione oppure è solo la somma di tutti i tiri di dado e dei bonus di costituzione? Giusto per capire se ho un totale di 47 o 51 PF. Io al momento non ho un reale bisogno di soldi. Con un migliaio di monete in tasca arriverei a 3000 mo, insufficienti per comprare un potenziamento magico dell'armatura o dello scudo, per non parlare della spada. Potrei prendere uno scudo in mithral +1 eventualmente, ma i benefici sarebbero minimi, di fatto otterrei solo una riduzione di peso, senza però arrivare al carico leggero. (Fra l'altro mi sono accorto che l'armatura aveva una PAP troppo alta, la penalità base di -4 va ridotta di 1 perché è perfetta e di 1 per il tratto amante delle corazze.) Per quel che mi riguarda al momento aspetterei di incassare un po' di bottino prima di mettere mano alla cassa dello stato. Nulla in contrario invece se altri vogliono attingere. Così spalmiamo il malcontento su più mesi.
  8. 1 punto
    La saggezza del Ratto...
  9. 1 punto
    però il potere più utile è solo il costrutto astrale, se facessi il telepate sbloccherei le abilità diplomazia ecc ecc e il kalashatar mi da un bonus su queste abilità. In caso il costrutto astrale lo prendo con espandere conoscenza
  10. Vabeh, a quel punto cambio il nome del blog da GDR Magazine a Nerd 2000 e avrò Signorini e D'Urso nel libro paga
  11. Wait what? o.o Tutto ok ora? VI AVVISO\RICORDO CHE DA DOMANI FINO AL 18 NOVEMBRE NON MI SARÀ PIÙ POSSIBILE CONNETTERMI AL FORUM (REGOLARMENTE NO, FORSE OGNI TOT SI) E QUINDI MI TOCCA PRENDERMI UNA PAUSA DA TUTTI I PBF CHE STO GIOCANDO AL MOMENTO. CHIEDO SCUSA A TUTTI (GIOCATORI E MASTER) PER L'INCONVENIENTE. SE NECESSARIO SENTITEVI LIBERI DI GESTIRE I MIEI PG O DI METTERLI TRANQUILLAMENTE IN "FOLLOW". CYA BOYS.
  12. Grandissimo, ne vedremo delle belle! Scopriremo che D&D 4 è stato scritto dalle amanti degli autori, che hanno sostituito gli originali con la copia fatta da loro prima di portarla in tipografia. Chissà che d&d non fosse nato per controllare le menti dei giovani e far loro preferire un'arma da mischia o una verga piuttosto che una pistola (gli americani...). Svelerai i misteri sui vampiri, chi ha ragione tra la White Wolf ed il film di Twilight?
  13. 1 punto
    Dai, ora scelgo un personaggio dei miei e ti mando la commessa, però attualmente posso solo offrirti "mi piace". Non saprei nemmeno come darti una mancia!
  14. Grazie Thorgar, anche io ho scoperto la notizia per puro caso tramite il blog di Havard (uno che sa parecchie cose su Arneson) e non appena l'ho letta ho pensato "queste sono notizie che vanno diffuse"... qui si parla delle origini dell'hobby ! Adesso, rispetto a qualche anno fa, c'è maggiore interesse in Italia verso il fenomeno old school e quindi ho pensato di informare della cosa anche i roleplayers italiani State sintonizzati perché a breve pubblicherò anche un'intervista ad uno degli autori del documentario che senz'altro ci svelerà qualche succosa anteprima !
  15. 1 punto
    Contanti ovvio xD Cosa c'è di più bello della sensazione tattile di una banconota ??
  16. Mi dispiace, vuoi che ti continui a ricordare quando è un po' che non posti? Così capisci che ti è successo e puoi rimediare.
  17. New one, il personaggio di Gamma (Wyatt) è si un sacerdote guerriero di gorum, ma è umano. E' Oskar ad essere il nano. Invito tutti a postare una breve descrizione dei vostri pg almeno da facilitare l'introduzione del nuovo arrivato Rex, per la questione tesoro ricordati che avete sempre a disposizione i PC da convertire in monete (1Pc = 2000mo). Ok che vi comporta un aumento del Malcontento di 1 e una prova di Stabilità, ma superando il check, potete tranquillamente rifarvi grazie alla presenza del Tutore dell'Ordine Reale. Per i Pf sono io a tirarli, vi ricordo che in qualsiasi caso otterrete sempre almeno la metà+1. Qui sono già sommati bonus di Cos, ma non eventuali punti da classe preferita. Denitor 52 Pf Gregor 32 Pf Oskar 54 Pf Wyatt 46 Pf
  18. 1 punto
    Non ti chiedo quanto prendi per un nudo, se no arrivi a 1000 euro e alla fine me ne chiedi ancora solo 1 per i gioielli...
  19. Stavo pensando al videogioco Expeditions: Conquistador. Il nuovo continente è stato scoperto da un decennio, quindicennio e giù di lui. Sono state già fondate alcune piccole città rette da uno o più governatori. Organizzi la tua città decidendo chi è l'autorità e quali sono le maggiori istituzioni (una chiesa o più chiese; una gilda di mercanti, una gilda di esploratori, una gilda di minatori; il governatorato e così via), ma anche i principali luoghi come il fabbro e la taverna. Inoltre devi definire alcuni aspetti "geografici" e "culturali": la nuova città è circondata dalla giungla tropicale? Da una prateria? Da un'arida steppa e così via? Come sono gli indigeni? Qual'è il loro livello tecnologico e magico (non dimentichiamoci che stiamo sempre in un mondo fantasy, dove maghi lanciano palle di fuoco e tempeste di meteore con un schiocco di dita. Se Montezuma II avesse avuto uno di questi maghi gli Spagnoli non avrebbero avuto vita facile) Se ci sono più popoli, qual'è il rapporto tra di loro? Parlano la stessa lingua dei personaggi (sempre il problema del Comune e del sottocomune)? Qual'è la loro religione? Hanno dei comportamenti strani o ritenuti disgustosi da parte dei personaggi? Non è che devi scrivere un libro, ma avere questi piccoli paletti ti permetteranno di organizzare l'avventura e soprattutto rapportarsi a giocatori "curiosi". Alcune idee e spunti: Piccola città con governatore leale alla madre patria (regno grande legale - buono o neutrale buono). Una sola chiesa (divinità legale buona o legale - neutrale) che ha monopolizzato la città e la conversione degli indigeni. Gilda di minatori e gilda di mercanti interessati allo sfruttamento dei giacimenti di "qualcosa" che si trovano lontano (zona montuosa o collinare), propensi a ingaggiare uomini che proteggano i convogli o che esplorano le caverne/rovine misteriose. Giungla o zona boscosa difficile da attraversare. Piccole tribù di una particolare razza di elfi, che non conoscono la metallurgia e la scrittura e che utilizzano armi d'osso e/o ossidiana. Non esistono maghi o guerrieri, ma barbari, ranger e stregoni/druidi/sciamani. Questi elfi utilizzano una lingua abbastanza simile all'elfico, ma c'è sempre bisogno di un traduttore o sono incomprensibili. Gli elfi dell'isola sono isolazionisti e abbastanza pacifici, se non sono disturbati non reagiscono; adorano una divinità della natura (neutrale - buona o neutrale), ma sono cannibali e incestuosi (costumi ripugnanti). La chiesa locale ha mandato diversi chierici a "convertire" queste tribù, questi chierici conoscono la lingua della tribù e gestiscono i rapporti tra tribù-chiesa-città. I PG potrebbero essere assodati per scoprire che fine abbia fatto uno di questi chierici; il chierico è malato gravemente o è stato maledetto, la tribù pincopallino lo sta curando, ma il druido/sciamano ha bisogno di una particolare erba che cresce solo su quella montagna laggiù e così via. La taverna è gestita da un "malvagio" con tempietto di divinità malvagia nascosto in cantina. Il malvagio vuole arricchirsi e acquistare potere. Nella taverna lavora la sorella perduta di uno dei PG, che è una fedele del dio malvagio con il fratello che deve riuscire a riportarla sulla retta via. Piccola torre di un mago abbastanza isolata (su un promontorio). Il mago, uno dei primi coloni, conosce diversi segreti dell'isola e potrebbe assodare il PG per la ricerca di qualche artefatto nascosto nella giungla o in qualche tempio locale. Puoi sempre inserire la profezia fine del mondo, invasione di demoni e alieni, distruzione dell'isola con i personaggi che dovranno impedire il suo compimento. Le montagne sono abitate da piccole tribù di gnomi xenofobi e tendenzialmente malvagi (un incrocio tra i drow e i derro). Sono isolazionisti e si limitano a scorribande verso la tribù di elfi alla ricerca di schiavi per sacrificarli a divinità oscure in giganteschi tempi nascosti nelle montagne. Conoscono la metallurgia e difendono i giacimenti di ferro, parlano una specie di sottocomune e sono collegati al sottosuolo. Assaltano i minatori della gilda. I personaggi potrebbero essere membri o assodati della gilda degli esploratori, una gilda di annoiati nobili e saggi curiosi presente sul continente; oppure poveri diavoli che sono scappati dalla madre patria a causa dei crimini commessi (ovviamente sono stati incastrati); oppure ancora sono classici avventurieri desiderosi di oro, gioielli e potere; oppure sono stati assodati da una chiesa diversa da quella che ha monopolizzato l'isola.
  20. 1 punto
    Se ti va bene solo il volto si, posso provarci xD (Sono bravo solo in quello come hai potuto vedere) Giusto ! 15€ Mano Destra; 5€ Mano Sinistra.
  21. Non ho mai letto l'AP, se avete pazienza ci do un'occhiata e se mi piace possiamo giocare
  22. Sì e ricordo che si ottiene un +1 aggiuntivo alla CA di schivare se si hanno almeno 5 gradi in acrobazia.
  23. 1 punto
    Sarete assoldati da un lord di una città vicina, per controllare l'andamento del suo investimento che a quanto pare non gli sta dando i frutti sperati e intende capire il perché. La cittadina si chiama Stagrave, è l'unico avamposto abitato della colonia fondata da poco meno di un anno. Ci sono più campi coltivati e pascoli che tessuto urbano e gli abitanti sono per la maggiore contadini. Ogni mese si riunisce un consiglio che decide l'andamento da intraprendere, ma questo tipo di informazioni sono del tutto superflue al fine dell'avventura. Una volta scelti i personaggi è a vostra discrezione. L'orco no, per il mezz'orco non c'è problema. In qualsiasi caso, prediligerò personaggi che non hanno difetti di comunicazione, non per cattiveria ma a lungo andare non sopporto di leggere i dialoghi storpiati.
  24. Idea lampo: non è stata scoperta una nuova terra ma una sacca temporale ha fatto attraccare le navi alla sponda opposta dalla quale sono partiti del continente originale, 800 anni nel passato. Al che puoi sbizzarrirti tra civiltà scomparse, culture "nuove" e altro.
  25. Grazie per questo articolo! Anch'io ho sempre saputo che Gigax non è stato l'unico "padre" di D&D, e che per questa questione dovette anche sostenere delle battaglie legali, ma non avevo mai avuto la possibilità di approfondire la vicenda. Anch'io da bambino pensavo che i 2 fossero degli amiconi, che avevano realizzato qualcosa di meraviglioso come D&D insieme, beata ingenuità di bambino che non sai che nella vita ci sono di mezzo cose come i soldi e il successo, che distruggono i rapporti umani in maniera orribile e rovinano tutto ciò che toccano... Comunque grazie ancora per aver parlato di questo documentario, che adesso cercherò di vedere a tutti i costi! Probabilmente se non ne avessi parlato tu qui, non lo avrei mai scoperto!
  26. Ne approfitto solo per segnalare Destroy all Monsters, forse il miglior articolo mai scritto in merito (http://www.believermag.com/issues/200609/?read=article_lafarge) E fare i complimenti per questo pezzo, bravo.
  27. Pensavo che, dopo il film sugli Angry Birds, non si potesse scendere più in basso... come mi sbagliavo! Per una cosa del genere sarei dispostissimo a firmare un patto col sangue! Preferirei una serie a cartoni animati, però, piuttosto che una con attori in carne ed ossa... personalmente penso che, per certe cose, i cartoni siano più adatti.
  28. Faccio notare che Hasbro - propietaria di Wizards of the Coast - NON ha bisogno di fondi esterni per prodursi i film. È considerata tra i top 10 produttori di Hollywood, il terzo per l'animazione dopo Disney e Sony. Notare che D&D è così secondario da non essere nemmeno accennato nel loro boilerplate delle PR. Vabbè. Col mercato attuale, un blockbuster di pessima fattura si autofinanzia eccome: Warcraft è stato la dimostrazione che basta entrare nei 100 film ammessi in Cina per superare il fatturato geneato in tutto il resto del mondo. E per entrare in quella lista bastano i contatti giusti. Quindi certamente D&D 5 non è stata pensata con un film in mente da Mearls e soci, ma il management di Hasbro ha in mente di usare ogni brand con un seguito per realizzare un film. Dato che D&D è anche nella giusta fase della curva di ciclo di vita (i suoi giocatori originali sono 40-50enni con soldi e figli) il match è perfetto. E dopo Strange Things scommettete che poi avremo la nostra bella serie tv prodotta da Netflix o Amazon?
  29. Sarà il tempo a dire se la strategia è vincente o perdente, dato che comunque non sappiamo niente sui dati di vendita dei manuali diversi dai 3 core. In ultimo, se la Hasbro guadagna o meno non mi cambia niente a livello personale - a livello puramente individuale, come ho già detto altre volte, sono insoddisfatto dell'attuale politica editoriale, per un motivo che è espresso molto chiaramente nell'articolo: Io sono uno di quelli che si crea le proprie campagne, e se usa moduli già fatti, preferisce moduli brevi e self-contained che posso utilizzare a piacimento in una campagna esistente. E' evidente che io non sono il target dell'attuale politica editoriale della WotC, e magari giustamente - magari i giocatori come me sono una minoranza. Fatto sta che il mio interesse per le supercampagne monolitiche della WotC è zero, e infatti dall'uscita dei 3 core io non ho più comprato niente pur avendo continuato a giocare a D&D 5e in maniera più o meno regolare. I tre core sono usciti due anni fa.
  30. Dalle FAQ (che puoi scaricare da qui): "Can a duskblade channel divine spells with arcane channeling? What about arcane spells gained from other classes? Yes and yes." Dalle FAQ: "Can a duskblade (PH2 20) using arcane channeling channel ranged touch spells through his weapon attack or is the ability limited to melee touch spells only? “Touch” spell refers to spells that require a melee touch attack to deliver. The duskblade can’t use arcane channeling to deliver a spell that requires a ranged touch attack." Dalle FAQ: "At 13th level, the duskblade’s arcane channeling class feature (PH2 20) says “you can cast any touch spell you know as part of a full attack action, and the spell affects each target you hit in melee combat that round.” If you hit the same creature more than once during the full attack action, does the spell affect it each time you hit? No. The spell affects each target only once." La descrizione di Armored Mage del Duskblade specifica che il privilegio si applica solo agli incantesimi da Duskblade: "This ability does not apply to spells gained from a different spellcasting class." La stessa cosa vale per Armored Mage del Beguiler: "This training does not extend to any other form of armor, nor does this ability apply to spells gained from other spellcasting classes." Non essendoci nessuna specifica, Quick Cast e Spell Power si applicano agli incantesimi ottenuti da entrambe le classi. Surprise Casting si applica sicuramente agli incantesimi ottenuti da entrambe le liste, mentre per Cloaked Casting la questione è più fumosa: la riga introduttiva, infatti, specifica "beguiler's spells", ma poi nel privilegio non c'è più nessun riferimento di questo tipo. Qui sta a voi decidere come gestire la cosa (per me, sia RAW che RAI, si dovrebbe estendere agli incantesimi di entrambe le liste).
  31. Bè, chi non lo conosce ha perso molto, a canto mio ovviamente ! Quindi, faccio ora un appello a chi non l'avesse mai visto...Guardatelo, dolce e carino..e per di piu' è ambientato in Italia, a Milano per l'esattezza !
  32. Brava Mermai vedo che anche tu conosci molto bene questo anime...
  33. Se non erro Andrea è quella della tua fotina vero? Si, mi piaceva il suo carattere e come personaggio in se !
  34. Hai ragione Mermai ora fanno dei cartono patetici... A te piaceva Andrea?
  35. Ciao Matto, anche io suppergiù avevo la tua eta' quando ho visto per la prima volta questo cartone a dir poco fantastico... Rispondo subito alla tua domanda...il mio personaggio preferito? Alfredo !...Ho anche pianto quasi quando lui muore Mi chieso perchè in tv diano certi cartoni (a parer mio) orrendi, vedi Pokemon o tipo quelli del Sabato & Domenica mattina (salvo quelli vecchi ^_*) Spero che lo possano presto dare ancora una volta, giusto per potermelo registrare ! Mermai !
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.