Ci sono traduzioni italiane per le edizioni precedenti alla 5e - per la quinta edizione al momento non c'è una traduzione ufficiale in vista.
è vero che esiste Next, ma personalmente non te lo consiglio perché è una traduzione intenzionalmente "fatta male"; il senso di questa scelta è che se un domani dovesse uscire una traduzione ufficiale di D&D 5e, quest'ultima non verrebbe danneggiata dall'esistenza di Next proprio perché questa risulterebbe "fatta male". Inoltre utilizza termini non standard che spesso creano confusione nelle discussioni qui sul forum. Insomma, considerando che ti avvicini per la prima volta ai giochi di ruolo, non ti consiglierei di partire con una traduzione non ufficiale, intenzionalmente di scarsa qualità, e che usa termini che creerebbero confusione nel caso avessi domande...
Le traduzioni delle edizioni precedenti alla 5e (es. D&D 4e e D&D 3.5) sono fuori stampa, e non è facile trovarle. La 3.5 è particolarmente richiesta, e anche nell'usato si trovano manuali a cifre piuttosto elevate, per cui non ti consiglierei nemmeno questa strada perché rischi di spendere un sacco di soldi per giochi vecchi di 15 anni.
Io valuterei queste possibilità:
- Pathfinder. Questo non si chiama D&D, ma è un gioco basato sull'edizione 3.5 di D&D (una delle più amate), che fu creato quando la 3.5 terminò il proprio ciclo vitale nel 2008/2009. La compagnia che l'ha creato (Paizo) ha un'ottima fama, e già prima di Pathfinder pubblicava contenuti di qualità per D&D 3.5. Pathfinder è noto anche come D&D 3.75, a sottolineare come il gioco sia una versione ripulita e migliorata di D&D 3.5 - in pratica, dal tuo punto di vista, questa è la cosa più vicina a giocare a D&D 3.5 che sia ancora in stampa ed in italiano. Il principale difetto è che Pathfinder, come D&D 3.5, è un gioco estremamente complicato - non è facilissimo da imparare e giocare. Questo post di @The Stroy parla un po' degli svantaggi di questo regolamento. Comunque, se vuoi su Amazon si trova il set introduttivo a un prezzo abbastanza ragionevole. Notare anche che il regolamento di Pathfinder/D&D 3.5 rende praticamente obbligatorio l'uso di miniature.
- Altri giochi che non siano D&D. D&D è certamente il gdr più famoso, ma non è certo l'unico o il migliore. Se vuoi qualcosa in italiano, ci sono una serie di gdr che costano poco o sono gratuiti e che posso consigliarti:
* Savage Worlds. Con poco più di 12 euro ti compri un gioco completo, adatto a qualunque genere. E' un regolamento di impostazione assolutamente tradizionale, semplice e veloce, ed è molto apprezzato. Ci sono tantissime ambientazioni e avventure per Savage Worlds, in inglese e italiano. Lo puoi acquistare qui. Notare che il regolamento incoraggia l'uso di miniature.
* Fate. Se vuoi puoi scaricare i PDF gratuitamente o al costo di pochi euro (sei tu a decidere il prezzo), anche se io ti consiglio di acquistarli in cartaceo per supportare l'editore; avrai comunque il pdf. Anche questo è un regolamento molto apprezzato, adatto a qualunque genere, ed il cui scopo è creare storie appassionanti. In questo gioco la storia ha la netta precedenza su altri aspetti del gioco (come la simulazione).
* Dungeon World. Gioco fantasy che richiama D&D nelle tematiche e nello stile di gioco, ma sfruttando un regolamento del tutto diverso. Presente online gratuitamente, oppure, se preferisci, in cartaceo ad un prezzo non esorbitante. Sempre in italiano. Anche questo è un gioco popolarissimo, e ha vinto diversi premi.
* Dungeonslayers. 18 euro per il gioco completo (mentre il pdf è scaricabile gratuitamente). Gioco tedesco ispirato alle vecchie edizioni di D&D. Il regolamento è semplice e leggero, si può iniziare a giocare in pochi minuti
* Strange Magic. Simile al precedente, nel senso che è un gioco ispirato alle vecchie edizioni di D&D; risulta forse un po' spartano per gli standard odierni. Comunque costa 6 euro.
Tra quelli che ho elencato, quelli che ti consiglierei personalmente in prima istanza sono Dungeonslayers, Savage Worlds, Dungeon World o Fate (più o meno in questo ordine) perché li ritengo più abbordabili per chi si avvicina per la prima volta ai gdr. Savage Worlds ha regole che in qualche modo prevedono l'uso di miniature - il che potrebbe essere un vantaggio come uno svantaggio.