Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sottoclassi, Parte 1

  • La WotC ha rilasciato il primo Arcani Rivelati del 2020, dedicato a una sottoclasse ciascuno per il Barbaro, il Monaco, il Paladino e il Warlock. Allo stesso tempo ci chiede di esprimere la nostra opinione nel Sondaggio sull'Arcani Rivelati del 25 Novembre, riguardante le sottoclassi psioniche per Guerrieri, Maghi e Ladri.

Articolo di Ben Petrisor, Dan Dillon, Bill Benham, Jeremy Crawford e F. Wesley Schneider - 14 Gennaio 2020

Nota del Traduttore: le traduzioni italiane dei nomi delle Sottoclassi presentate in questo articolo non sono ufficiali.
 

Gli Arcani Rivelati fanno un salto nel 2020 con quattro sottoclassi per voi da provare: Il Cammino della Bestia (Path of the Beast) per il Barbaro, la Via della Misericordia (Way of Mercy) per il Monaco, il Giuramento dei Guardiani (Oath of the Watchers) per il Paladino e il Genio Nobile (Noble Genie) per il Warlock.

E' disponibile anche un Sondaggio riguardante il precedente Arcani Rivelati, il quale presentava il Guerriero Psichico (Psychic Warrior) per il Guerriero, lo Spadaccino Spirituale (Soulknife) per il Ladro e la Tradizione del Potere Psionico (Tradition of Psionics) per il Mago, assieme a nuovi incantesimi e a nuovi talenti. Per favore, seguite il link del Sondaggio per farci sapere cosa ne pensate.

Questo è Materiale da Playtest

Il materiale degli Arcani Rivelati è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League.

arcani rivelati: sottoclassi, parte 1

Sondaggio: psionici per guerrieri, maghi e ladri



Arcani Rivelati

User Feedback

Recommended Comments

tamriel

Circolo degli Antichi

Letto.

Il path of the beast e l'oath of the watchers mi sembrano molto tematici, ma non così incisivi, soprattutto il secondo mi pare con bonus un po' troppo specifici (o ti trovi ad affrontare un certo tipo di mostri o le capacità non ti servono a niente.

Di contro invece la way of mercy mi pare molto molto potente: dare svantaggio a tutti gli attacchi a distanza, e un save or die (praticamente) mi sembrano capacità veramente forti, forse troppo.

Stessa cosa per il noble genie. Adoro il concept (che figata il personaggio che va in giro con la sua lampada, la strofina sussurrandoci dentro qualche rito arcano, e poi si mette a lanciare invocazioni!), ma la capacità di legame con un'altra creatura mi pare veramente molto versatile (usi l'altra creatura per lanciare incantesimi a contatto mentre tu te ne stai tranquillo distante? Per non parlare del teletrasporto). Per il resto mi pare anche abbastanza tematica e bilanciata.

 

Sicuramente questo ua mi ha lasciato maggiormente soddisfatto di quello con le varianti per ogni classe, presentato prima di natale. Spero che anche i prossimi siano così!

Burronix

Circolo degli Antichi
(modificato)

Decisamente meno sbroccati degli ultimi UA. Nonostante questo mi sembrano comunque un pelo OP, ma capisco che tendono al rialzo nei playtest.

1 ora fa, tamriel ha scritto:

Di contro invece la way of mercy mi pare molto molto potente: dare svantaggio a tutti gli attacchi a distanza, e un save or die (praticamente) mi sembrano capacità veramente forti, forse troppo.

Più che altro mi fa storcere il naso la spesa dei punti ki. Solamente 1 per Noxious Aura e 4 per Hand of Mercy (che è una sorta di banish, sostanzialmente) mi sembrano pochini.

In generale comunque mi piacciono, spero si tengano su questa linea.

Modificato da Burronix

Way of the watcher proprio non mi piace: personaggi che sono utili o meno a seconda della campagna che il master ha organizzato richiedono quantomeno un avviso ai giocatori. Rischiano di trovarsi con un PG sostanzialmente inutile.

Grimorio

Newser
3 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Way of the watcher proprio non mi piace: personaggi che sono utili o meno a seconda della campagna che il master ha organizzato richiedono quantomeno un avviso ai giocatori. Rischiano di trovarsi con un PG sostanzialmente inutile.

Mah, penso che un Master intelligente se sa di aver organizzato una campagna sui non morti, per esempio, dica al giocatore di non usare quella sottoclasse, o la proibisca del tutto.

Grimorio

Newser
(modificato)

C'è una capacità del Patto col Genio che mi fa morire dal ridere.

Cita

As an action, you attempt to send a creature you can see within 90 feet to your patron’s court. The target must succeed on a Charisma saving throw against your warlock spell save DC or be magically drawn into your vessel and teleported to your patron’s court in the Elemental Planes. While there, the target is stunned and your patron marvels at the target with amusement but brings no harm to it

Il patrono: fa tranquillamente colazione

Il Warlock: Gigante puzzolente, ti bandisco nella corte del mio patrono!

Il patrono: Risultati immagini per angry jeannie genie

Modificato da Grimorio

SamPey

Circolo degli Antichi
18 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Way of the watcher proprio non mi piace: personaggi che sono utili o meno a seconda della campagna che il master ha organizzato richiedono quantomeno un avviso ai giocatori. Rischiano di trovarsi con un PG sostanzialmente inutile.

Secondo me no, il paladino Way of the Watcher mi ricorda un po l'horizon walker, quest'ultimo è pensato per essere un "ranger dei piani", tuttavia è una ottima sottoclasse che funziona sempre. Certo magari in una campagna planare funziona meglio (e si "adatta" meglio al contesto), cosi come questo nuovo giuramento del paladino può funzionare meglio in determinate campagne. Tuttavia questo non mi pare limiti la sottoclasse.

Burronix

Circolo degli Antichi
23 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Way of the watcher proprio non mi piace: personaggi che sono utili o meno a seconda della campagna che il master ha organizzato richiedono quantomeno un avviso ai giocatori. Rischiano di trovarsi con un PG sostanzialmente inutile.

C'è da dire che le categorie scelte sono ben 4 (così a naso direi che saranno almeno 1/3 del MM) e tutto sommato riesce ad utilizzare la maggior parte dei privilegi. Queste capacità hanno senso se sono compensate da bonus sono più forti della norma, altrimenti se messi lì solo per una scelta tematica si rischia solamente di penalizzare la sottoclasse (non per niente il ranger fa proprio schifo in questo, ottiene 3 categorie in 20 livelli con privilegi imbarazzanti come la capstone).

Per l'appunto il DM dovrebbe avvisare il giocatore (se sceglie questo tipi di sottoclassi) che tipo di nemici saranno presenti nella campagna.

2 minutes ago, SamPey said:

Secondo me no, il paladino Way of the Watcher mi ricorda un po l'horizon walker, quest'ultimo è pensato per essere un "ranger dei piani", tuttavia è una ottima sottoclasse che funziona sempre. Certo magari in una campagna planare funziona meglio (e si "adatta" meglio al contesto), cosi come questo nuovo giuramento del paladino può funzionare meglio in determinate campagne. Tuttavia questo non mi pare limiti la sottoclasse.

Mentre posso sostanzialmente concordare che un master intelligente la proibisca se non serva (ma questo non la rende un buon esercizio di game design, se si deve ricorrere al giudizio di un master intelligente c'è comunque un problema), concordo meno che sia una classe generica e ben bilanciata a prescindere dalla campagna.

Prendiamo uno scontro finale di una campagna epica, PG di 20, il Signore Oscuro con i suoi 2 potenti generali e 20 truppe. Il paladino usa la sua abilità finale. Due scenari:

Lo scontro finale è composto di demoni, elementali o altri outsider? Il paladino non solo ha vantaggio su tutti i tiri, ma ha un save or die con tutti gli attacchi, una volta per ogni nemico. E ha truesight. Può letteralmente vincere lo scontro da solo, rendendo inutili tutti gli altri PG.

Lo scontro finale è composto da non morti, umani, draghi, o altre creature del piano materiale? Il paladino ha truesight, con cui può guardare i suoi amici sconfiggere il nemico.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi

Lette, mi piace la volontà di rendere tutto tematico e legato a una lore specifica, mi affascina in particolare l'idea del patrono genio con il quale il lock interagisce maggiormente rispetto agli altri patroni. Non mi sembrano sbroccate, ma concordo con i dubbi sulla way of the watcher.

Burronix

Circolo degli Antichi
(modificato)
6 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Lo scontro finale è composto da non morti, umani, draghi, o altre creature del piano materiale? Il paladino ha truesight, con cui può guardare i suoi amici sconfiggere il nemico

In realtà può anche fare il banish, non è specificato che siano quel tipo di creature ma che infligga danni. Non è malaccio dai.

nulla, ho detto una fesseria.

Modificato da Burronix

Grimorio

Newser

A me sta venendo in mente una cosa....

Patrono Genio Nobile per il Warlock

+

=

Il ritorno di Al Qadim?

Lord Danarc

Circolo degli Antichi

Non è peregrina come cosa. Potrebbe essere effettivamente una cosa interessante. 

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.201 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • willkord Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.