Vai al contenuto

Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]


Messaggio consigliato

Visto che il picchiatore non è un ruolo che fa per me e che siamo in 8 con un mezzo chierico come guaritore avevo una mezza idea di farmi un bel necromante.

Ho scelto la razza, la divinità, l'allineamento, il bg, gli oggetti magici e i talenti, poi lanciato a 300 km/h mi sono schiantato contro un muro fatto di cruda realtà:

Gli scheletri in d&d succhiano pesantemente

Ora, potrei fare il maestro del sudario, che vien su praticamente come un chierico puro (tranne per un livello, a quanto ho capito per quanto riguarda gli incantesimi ).

Però mi ero sbattuto a cercare oggettini e amenicoli vari da creare con il talento apposito per il mio mago/chierico/necro puro di nono livello seguace di WJ, e come pg mi piaceva un sacco.

Volevo improntarlo sull'animazione e/o evocazione di non morti, nello specifico gli Scheletri sopra citati, solo che mentre a quanto ho capito mantengono la competenza nelle armi che usavano in vita (nonostante poco dopo sia scritto a chiare lettere che perdono tutti i talenti :confused: ) lo stesso non vale per armature e scudi (ma l'esempio numero uno parla di uno scheletro umano combattente con tanto di scudo :confused: ).

Passiamo ora alle domande:

1. Ho capito male io, e gli scheletri rimangono competenti nelle armature e negli scudi oltre che nelle armi, ammesso che lo fossero in vita?

2. Se la risposta alla domanda 1 è NO non sono competenti, come posso fare per dare a questi simpatici mucchietti d'ossa l'opportunità di sopravvivere a più di 2 round di combattimento (ammesso che nel primo li manchino :lol: )

3. Se non esiste modo alcuno, quale utilità hanno gli scheletri in D&D a parte fare la gioia di chi possiede incalzare potenziato? Che senso ha controllare X scheletri che moriranno dopo un round per poi animarne altri alla fine del combattimento? E' un modo peculiare del necromante per combattere la solitudine tra un combattimento e l'altro?

Grazie a tutti per le eventuali risposte :bye:

P.S.: ero indeciso se postare la discussione qui o in Creazione Personaggio.

Se ho toppato sezione mi scuso in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Scheletro è un archetipo applicabile a qualsiasi creatura.

Cambia i dadi vita, elimina i dadi derivanti da classe, sostituisce armatura naturale(diminuendola drasticamente), elimina tutti i talenti e dona iniziativa migliorata.

Perdono capacità straordinarie a meno che siano attacchi speciali (carica del minotauro con incornata, squartare ecc ecc)

Io trovo che cambino molto dal personaggio che erano in vita. In peggio ovviamente. L'unica costante è che hanno classe armatura attorno al 15, il che li rende degli inutili bersagli mobili dal terzo livello in poi (e sono stato alto)

Link al commento
Condividi su altri siti

E chi ha detto che un necromante debba creare solo scheletri? Con creare non morti superiori puoi creare whg, mummie e morgh, ad esempio.

Poi dipende da che scheletro animi... trova una bella pergamena di "trasmutare oggetto", cambi lo scheletro di una qualsiasi bestia di taglia grande nello scheletro di un idra, o di un drago adulto giovane, lo tiri su ed ecco fatto! Hai un bel cattivone al tuo servizio.

Esistono mille modi per fare necromanti parecchio cattivelli ;-)

consiglio poi: il dread necromancer

e il necromante puro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mica vero che gli scheletri fanno chifo... o meglio, è ovvio che uno scheletro base da GS 1/2 serve a poco contro un mostro, ma la sua utilità ce l'ha. Tieni conto della riduzione del danno, della possibilità di mandarne più di uno in grapple con un avversario, e della mera utilità come "carne da cannone". Se poi vuoi conquistare il mondo, ogni 50 scheletri fai qualcosa di un po' più grosso e vai sul sicuro ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Megres: trasmutare oggetto su un non-morto? perchè dovrebbe funzionare? :confused:

Il dread lo conosco, ma non volevo complicare eccessivamente la vita al DM aggiungendo l'ennesima classe dall'ennesimo volume di D&D.

@Sub: quello che dici acquista senso a livello molto alti, di nono porto a spasso poca roba e parecchio scarsa. Imho gli scheletri nei confronti degli zombie sono delle chiaviche:

-Rid danno 5 è pochissimo per scheletri che dovrebbero fronteggiare mostri studiati per personaggi di nono.

-Mandarli in massa vuol dire avere solo scheletri strascarsi e l'unica utilità può essere data dalla variante scheletri combattenti (se adiacenti ad altri scheletri prendono +1 al tpc e alla CA per ogni scheletro adiacente).

-Utilizzarli come ossa da cannone (:lol: ) contro un gs 9 ha come unico risultato che gli scheletri non lo colpiranno mai visto l'infimo tpc e l'alta CA del mostro, il mostro li disintegrerà tutti e , se poi perirà sotto i colpi dei pg, ne ricaverò un singolo scheletro probabilmente scarsone visto che nelle avventure precostruite tanti mostri hanno livelli di classe

Seppur a livello interpretativo il Necro Puro che anima i morti è figherrimo, dal punto di vista del gioco è immensamente più debole di uno che usa incantesimi offensivi della scuola di necromanzia; lo trovo penalizzante visto che un evocatore al contrario regge il confronto con una qualsiasi altra specializzazione del mago.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmmmm secondo me non vi siete "applicati" a sufficienza... Il necromante chierico pure è insensato. Ci sono solo 3 piccole regole da tenere sempre a mente:

1) Pompare il numero massimo di dadi vita resuscitabili con un singolo Raise Dead (basta leggere un pò il Libris Mortis e il modo lo si trova facilmente)(hints: domini, oggetti ecc)

2) Pompare il proprio valore di command/rebuke. Un pò meno facile del primo, ma si combina agilmente lo stesso tramite oggetti perlopiù.

3) Leggere bene il MM e trovare i mostri migliori (= + dadi vita possibili e +AC naturale di base)

La 4^ regola non scritta è applicare tutto l'applicabile: talenti, spell, Augment summoning, feats vari del Libris Mortis, Desecration e altro pompano le bestioline all'infinito.

Il mio chierico negromante è durato 1 sessione. Appena ho finito di tirare giù le statistiche di quello che controllavo al 9° livello, è stato cestinato per manifesta superiorità. (Mix di scheletri e zombie vari).

Utile link per approfondire un pò:

http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=599129

Saluti

Edit: Senza contare che appena sottometti un'ombra qualunque diventi il padrone del mondo... L'ombra si mangia 3-4 goblin e spawna altre ombre (sotto il suo controllo), le quali si mangiano altri 10-15 boscaioli e spawnano a loro volta, poi il villaggetto, poi la capitale ecc ecc verso il dominio del mondo. Il tutto mantenendo il controllo unicamente della prima ombra e ramificando la catena di comando... ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se a livello di necromanzia preferisco il dread necromancer, il necromante puro fa molto stile. Molto molto stile. Per il resto, consiglio anche io di pigliarti talenti su talenti di creazione non morta (li si trova sul libris mortis, su un qualche manuale di warcraft ci sono capacità simili, e forse anche su un dragon&dungeon).

In più, riprendendo la variante del necromante su arcani rivelati, tu potresti cercare di convincere il master a fartela adottare, cioè a darti al posto del famiglio un simpatico scheletruzzo che ti si pompa man mano che sali di livello (io ce l'avevo, con un desiderio gli ho fatto acquisire livelli di classe al posto di DV da scheletro, l'ho fatto salire come difensore devoto ed ero pressochè intoccabile); certo, non sei mago e non sei necromante, ma se ti specializzi nella necromanzia e sali come necromante pure IMHO il master potrebbe concederti lo scheletro.

Gloria al Master!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Megres: trasmutare oggetto su un non-morto? perchè dovrebbe funzionare? :confused:

Ma no :rolleyes:

Trasmutare oggetto sul cadavere di una creatura di taglia grande in un'altra creatura di taglia grande (il tipo di oggetto rimane lo stesso, materia organica, ossa, muscoli...quindi l'effetto è permanente) e poi animi il cadavere appena trasmutato come scheletro :bye:

Se per esempio trovi lo scheletro di un ogre nessuno ti vieta di trasmutarlo con "trasmutare oggetto", è logico che non lo devi animare prima.

Lo trasmuti quando non è nulla piàù che un cadavere, quindi l'incantesimo funziona... e poi lo animi ^^'

E' una di quelle gabole interessanti che i necromanti di alto livello usano per avere la creatura giusta al momento giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso a livello di potenza pp che ci siano altri maghi più... forti. A livello di ruolo, il necromante è caratteristico da interpretare. Bisogna vedereqello che n giocatore vuole fare e su cosa vuole puntare

Beh ok. A livello di raw power, il negromante è sicuramente inferiore rispetto ad altri possibili caster (ma neanche tanto in realtà se lo fai chierico puro), ma è comunque molto bello da giocare e con ampie possibilità di caratterizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Consigli:

1) dai un occhiata agli incantesimi come "Awaken undead" dal libris mortis: in questo modo agli scheletri tornano in possesso, permanentemente per di più, di tutti i talenti, i livelli, le capacità ecc che non necessitano di un apparato non più disponibile, più un punteggio di int. (c'è un costo in PX ma nn ricordo quanto di preciso, intorno ai 200 mi pare, però è ad area, non a singolo, quindi se li convogli non è un gran problema)

2) sottoscrivo il consiglio di megres e aggiungo: si possono anche creare, da sceletri umani più altri pezzi, scheletri con 6 braccia e cosine del genere che fanno tanto chic :lol:

3) studiati MOLTO BENE il libris mortis: i talenti da corpsecrafter e quelli per i chierici e le guardie nere legati al rebuke undeads in particolare.

se opportunamente pompato e studiato puoi crearti un esercito non poco devastante. buona anche l'idea dello scheletro difensore devoto... un muro di ossa che ti protegge da qualsiasi cosa! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm...il link che ti hanno passato alla discussione WoTC chiamata "The Revised Necromancer Handbook" è veramente interessante per costruirsi una buona armata di non morti. Anche se sembra controintuitivo, infatti, gli zombie sono nettamente inferiori agli scheletri (tranne nel caso di zombie volanti, tipo viverne o draghi, o aquile giganti, che possano anche trasportarti).

Come ti hanno già consigliato, il Dread Necromancer è il controllore di non morti definitivo, anche perchè, malgrado i bonus alla Forza dei non morti creati di Undead Mastery non si cumulino al talento Corpsecrafter, i pf bonus invece stackano! Potresti avere quindi zombie da 14 DV con circa 178 pf :-D

Ultimo consiglio: ricordati sempre di dissacrare per creare non morti in un'area con l'altare fisso della divinità che adori!

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so... dove è descritto?

Perchè se non da i DV massimi controllati = DV del personaggio x 10 L'araldo incoronato di Myrkul lo batte.

Heroes of horror. Dall'8°, tutti i non morti che crea hanno un bonus di potenziamento di +4 a Des e For, ed ha 2 pf in più per DV; oltretutto, può controllare (4 + Mod Car) per livello DV di non morti creati con animare morti, e con controllare non morti può controllarne fino a (2 + Mod Car) per livello DV.

Considerato che ha anche l'intimorire non morti, casta come un warmage ma quasi solo di necromanzia, e casta sul carisma, bè, direi che si pompa il carisma e basta :-)

Oltretutto, nel corso dei 20 livelli acquisisce buona parte delle capacità da lich, ed al 20° diventa un lich a tutti gli effetti, senza spesa di monete e PE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se poi si prende il talento tomb tainted soul, si cura anche da solo. aggiungendo tocco di contagio, tocco di debilitazione, riduzione del danno, onde di energia negativa, aura di paura e non mi ricordo cos'altro, ha tante belle cose, anche se contro un non morto che non riesce nè ad intimorire nè a comandare, può fare poco a parte evocargli qualche scheletro contro.

Oltretutto, il master mi aveva creato un paio di incantesimi, uno che t mandava da qualche parte in stasi un non morto sotto il tuo controllo, l'altro che lo richiamava, così non dovevo neppure girare con l'armata, e richiamavo quello che mi serviva di volta in volta (come il mio utilissimo scheletro di incubo, oppure quello di minotauro ferino a 3 teste).

Link al commento
Condividi su altri siti

bah, basterebbe un bel semipiano tascabile da usare come magazzino...

ti immagini? apri la borsa e iniziano a uscire decine di scheletri pronti ad eseguire ogni tuo comando... fiiico!

Sì, ma il semipiano tascabile coooosta! invece il mio metodo lo si può usare tipo dal sesto livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma in D&D i soldi di solito non sono un gran problema: basta un bel mostro potente e poi (regolisticamente, il resto dipende dal master) si è pieni di grana fino alle orecchie. Se non hai un master esoso puoi perfettamente permetterti il semipiano, se no... beh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...