Tutte le attività
- Ultima ora
-
KarlTheGreed joined the community
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Ana Rivero Sempre VS Darius @Voignar Guardo Darius dall'alto in basso, specificatamente quando mette le mani sulla mia spalla. Fa ridere. Sorrido sprezzante. È alto, ma sapete chi è più alta? "Io sono una signor nessuno, signor demone. Ti ho sentito prima, da Suor Margaret. L'ho sentito scandito. De-mo-ne." Mentre armeggio con il cellulare alla ricerca della foto che mostra il bestio, faccio un ripasso ad alta voce. "Selkie? Fate? Draghi? La possessione ti deve aver fatto molto male..." E tiro fuori il cellulare, mostrando la foto della creatura bestiale che ha preso possesso del suo corpo. "Demone! Non mi fai paura con questo aspetto!" Off game La cosa divertente di essere un Simulacro è che Ana NON ha neanche un potere sovrannaturale. È una ragazza "normale". In ogni caso Ana non si ritiene normale e qui sta mentendo da morire (perché Ana ha la mossa Impostore, anche se non credo qui scatti una mossa).
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug Facendo il giro provo a prendere quello alla finestra di soppiatto, lo uccido e tengo il corpo.
-
I - La vendetta di Zurgug
Cattu controlla da una finestrella la capanna alla sua sinistra. [Nascondersi 8+15= 23 successo Muoversi silenziosamente 4+15= 19 successo] All'interno c'è un'intera famiglia di rettili che dorme. Con un ghigno malvagio spinge lentamente la porta fatta di canne di bambù e ed entra senza fare alcun rumore. Inizia dagli adulti. Prepara un panno e da mettere sulla bocca della sua vittima per non fargli fare alcun rumore. Trovata la posizione giusta con un solo movimento posiziona il panno e taglia la gola del rettile. Uccisi i due adulti il pavimento di terra battuta è già ricoperto di sangue. Ora tocca ai bambini. Senza esitare un istante uccide anche loro. -5 lucertoloidi Zurgug controlla da una finestrella la capanna alla sua destra. La costruzione più grande del villaggio. [Nascondersi 10+10= 20 successo Muoversi silenziosamente 14+10= 24 successo] L'interno è diviso in due ambienti separati da una parete, la porta di bambù è accostata impedendogli di vedere oltre. Nella prima stanza invece ci sono stesi a terra tre maschi adulti che dormono. Vicino ai loro giacigli scudi, randelli e giavellotti sono disposti per essere presi in un attimo. C'è una quarta lucertola che guarda fuori dalla finestra. Il suo equipaggiamento vicino al giaciglio vuoto. La stanza è illuminata da una candela.
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Jude "Cosa ci guadagni tu, dipende da lui", rispondo al demone. "Soldi, contatti, vendetta. Le possibilità sono diverse e ognuno può scegliere ciò che preferisce. Ma se siete qui solo per i soldi, allora mi sono sbagliato e non siete le persone che mi servono. Non me ne faccio niente di due freelancer a cui interessa solo guadagnarsi la pagnotta. Non per questo caso".
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug Anche io controllo un altra capanna e vedo se la situazione è calma entro di soppiatto e uccido le lucertole. Dò un occhiata su quello che possono avere Muoversi silenziosamente e nascondersi 10
- Oggi
-
I - La vendetta di Zurgug
Cattu Prova di osservare +4 o cercare +6e ascoltare +4 in una capanna intorno a noi. Apro uno spiraglio sulla porta per controllare dentro ( in caso non ci siano finestre o altre aperture per controllare all' interno). Se ho la certezza che tutte le lucertole riposino entro e con il coltello le uccido
-
Lu9186 joined the community
-
Gruppo cerca master a bologna
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e faccio parte di un gruppo con età compresa tra i 17 e i 20 anni per giocare a dnd a bologna (4 ragazzi e 2 ragazze). Siamo alla ricerca di un master per completare il gruppo.
-
Topic di servizio
Le strade sono buie ma alcune capanne esce un po' di luce che illumina parzialmente i vicoli. Inoltre c'è un po' di luce della luna. Tutta l'area è in penombra e da occultamento per chi non vede al buio come i lucertoloidi. Potete muovervi rimanendo nascosti. Le case hanno porte fatte con canne di bambù, senza serratura. Possono essere aperte e chiuse a piacimento. @MattoMatteo Lo stessa situazione vale per il villaggio dove vuoi infiltrarti tu.
- Topic di servizio
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Anche questo è vero... ok, allora aggiudicati i primi due (e le armi mezionate dopo), ma sull'ultimo tier 1 ci rifletto ancora un pò.
-
I - La vendetta di Zurgug
Riposate qualche ora aspettando la notte. Sempre che possa chiamarsi riposo stare sdraiati nel fango, immersi nel fogliame, torturati dalle zanzare. Quando cala il buio e i lucertoloidi vanno a riposare nelle loro capanne entrate in azione. [Nascondersi e muoversi silenziosamente di gruppo 13+10= 23 successo 6+10= 16 successo] Raggiungete le prime capanne senza che nessuno si accorga di voi ma notate subito che più avanti ci sono due Lucertoloidi che stanno chiacchierando a bassa voce in strada. Dalle capanne intorno a voi sentite ben pochi rumori, la maggior parte dei rettili già dorme.
-
Il ritorno della magia cooperativa in Heroes of Faerûn
Concordo che è l'opzione migliore (in mancanza di regole sulle battaglie campali)! In realtà sarebbe meglio (imho) avere due sistemi di magia cooperativa: uno per le battaglie campali (più facile da lanciare, ma meno potente), e uno per le "situazioni speciali" (meno facile da lanciare, ma più potente).
-
Pare che D&D 2024 sia partita bene
Il problema della 4 è che hanno esagerato nella direzione opposta: nella 3/3.5/PF c'era troppo squilibrio tra le classi, nella 4 erano equlibrate ma troppo uguali... e per quanto riguarda le abilità, il sistema delle 3/3.5/PF è enormemente migliore di quello della 4 (imho). I pg erano, se possibile, ancora più indistruttibili che in 3/3.5/PF, e oltre al combattimento non c'era molto altro... il macello che hanno fatto con i FR, poi, è stata la ciliegina sulla torta! Assolutamente... ma le differenze tra 5.0 e 5.5 sono enormi rispetto a quelle tra 3.0 e 3.5! La 5.5 non è nè un'aggiornamento (come la 3.5 rispetto alla 3.0) che rispetta la retrocompatibilità, nè una nuova versione (come il passaggio da 3.5 a 4, o da 4 a 5.0), ma un "ibrido" che non accontenta nè chi voleva l'uno nè chi voleva l'altro.
-
Servizio
Per le armi a fine combattimento avrete di che scegliere.... Per le armi a fine combattimento avrete di che scegliere....
-
Pare che D&D 2024 sia partita bene
Ammetto che tra il 2004 e il 2013 non ho frequentato questo forum, quindi non so dire com’era l’atmosfera qui. Tuttavia, ricordo bene che in quel periodo — a parte GdR Italia — la maggior parte dei forum italiani di giochi di ruolo che frequentavo era fortemente filo-forgita. La 4E veniva descritta come un capolavoro, “vendutissima” (anche se i dati di vendita erano segreti), e la revisione dei Forgotten Realms come un’ambientazione modernissima e molto “pro-giocatore” (Avete visto? Hanno tolto i super PNG!). Se osavi dire il contrario, spesso arrivava subito un moderatore. Ma i giocatori di D&D volevano davvero un gioco più bilanciato? Secondo me no. Ho giocato a D&D dal 1990 al 2010, e la maggior parte dei giocatori non cercava né bilanciamento né tattica vera. Se volevi un gioco più tattico e bilanciato (tipo GURPS o Ars Magica), dovevi cambiare gruppo — almeno, per mia esperienza. Non a caso, la 5E è meno bilanciata della 4E ma ha avuto molto più successo. A me sarebbe piaciuto un D&D più tattico e più equilibrato, ma non è che avessi molta compagnia. Le avventure scritte da Michael Mearls, invece, erano considerate una sorta di “criptonite” per i giocatori: questa opinione l’ho sentita molto più spesso nel mondo reale che nei forum. Non seguo più le uscite di D&D dal 2010, ma mi pare che Mearls, dopo un po’, sia stato spostato a ruoli di design e non abbia più scritto avventure. Anche se, va detto, ormai non frequento più giocatori di D&D neppure dal vivo. In ogni caso, anche se non ho mai giocato alla 4E, penso che il sistema in sé potesse funzionare: il vero problema, a detta di chi ci giocava, erano le avventure, spesso piuttosto “meh”. Inoltre, rendere i Forgotten Realms post-apocalittici è stata, secondo me, una mossa infelice: era ovvio che i fan si sarebbero arrabbiati. Un’ambientazione power fantasy, magari scritta apposta per quel regolamento, sarebbe stata molto più adatta. Però, ripeto, secondo me i prossimi anni se li giocano sulle avventure, se si mettono a fare della roba che non piace poi la gente magari comincia a giocare a Dragon Bane.
-
Topic di Servizio C&C
Okay, ho provato a fare la mappa ma sto cercando di capire come fare a scaricarla, deve esserci qualche problema perché se la scarico direttamente poi non mi fa aprire il file dai file dell’Ipad Risolto quello metto la bozza
-
I - La vendetta di Zurgug
Cattu Provo quasi compassione... He he he Spero per loro che non hanno fatto del male a nessuno dei nostri. Andiamo.
-
Il ritorno della magia cooperativa in Heroes of Faerûn
Non è necessariamente "OP", dipende da come è realizzata questa magia coperativa. Certo, se le premesse sono quelle che ho letto nell'articolo allora sono d'accordo, ma io mi riferivo alla magia cooperativa in generale. Al di la dell'uso in battaglie campali o meno, a me serve per realizzare la storia, capire cioè cosa è possibile fare a cosa non è possibile fare. Fosse anche solo un racconto di quanto successo secoli prima, mi piacerebbe che le azioni fossero supportate da regole che le definiscono (e non secondariamente, ne pongono condizioni e limiti). Altrimenti meglio lasciare la magia cooperativa a situazioni molto speciali e specifiche in cui ogni volta il DM deve inventarsi qualcosa di unico e particolare, come scrivere un incantesimo utilizzabile una tantum per via delle condizioni di innesco, in modo che sia molto sporadica e gestibile.
-
Saluti
Salve a tutti, sono nuovo sia come utente che come giocare di d&d, spero di trovarmi bene e di cominciare con voi grandi avventure
-
Kiruo joined the community
-
Topic di Servizio C&C
Ho tolto la vecchia scheda e qui carico quella completa. Manca solo da decidere il nome del regno, la lore, e posizionare gli insediamenti sulla mappa. Scheda CC.pdf
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
Esmera Marcos Il fumo mi blocca la visuale: mi avvicino quindi all'arciere bloccato e inizio a colpirlo con il piatto della mia lama, cercando di stordirlo prima che riesca a liberarsi dall'incantesimo. Master Azione di round completo: Attacco l'arciere facendo danni non letali. Il bonus dato dalla paralisi dovrebbe annullare il malus del non letale. +11/+6, critico 18-20, 1d8+6 perforanti. Se possibile, vorrei usare un'azione veloce per attivare Kirin Style e fare una prova di Conoscenze per studiare l'arciere (credo Locali, trattandosi di un umanoide. Nel caso, ho +11). Se supero la prova (CD 15+CR della creatura) ottengo +2 ai TS contro gli attacchi della creatura e +2 alla CA contro gli attacchi di opportunità causati dalla creatura. Se vengo attaccato in mischia uso Opportune Parry and Risposte. +11 per parare l'attacco e spendo un punto Grinta per per fare danno (1d8+6 perforanti, critico 18-20).
-
Capitolo Tre: La Città degli Splendori
Ian Morgenvelt ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Sprofonda nella follia in Call from the deepWayne Il primo assalto dei miei compagni non ha molto successo: il diavolo sembrava essere pronto ad affrontarci. Non... Non è ancora il momento di cantare vittoria. Dico incespicando nelle mie parole: queste "frasi da eroe" non sono mai state il mio forte, nonostante siano sempre state riportate nei resoconti sulle mie "imprese". Prendo il mio simbolo sacro e infondo i miei compagni di fortuna, dando una seconda opportunità a Jon. Non penso che la maledizione possa rendere la situazione peggiore di così. Master Azione: Benedizione su Jon, Martino e Sabrina. Sommano 1d4 a tiri per colpire e tiri salvezza. Attivo Momento Fortunato su Jon: può usare la sua reazione per fare un attacco extra.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Ottimo, E'Het, ti ringrazio per aver accettato. Il nome dello spirito non mi dice nulla, il che potrebbe essere anche un vantaggio: deve trattarsi di uno spirito minore o, comunque, non abbastanza distruttivo da avere un ruolo nelle storie che ho studiato. Hai per caso visto dove sono andati i tuoi vecchi compagni di gioco? Perché noi potremmo provare a cercarli, per trovare altri partecipanti a questa gara.
-
[Metal Magic and Lore] Recensione: Metal Magic and Lore
Non ancora giocato, perchè sembra abbastanza pesante da giocare e non ho ancora finito di studiare bene il manuale base. Inoltre mancano dei pezzi 😅 tipo non ci sono mostri nel manuale base e le regole per il master non sono più in vendita ma forse c'è qualcosa nel materiale di preview della nuova edizione che non vedrà mai la luce. Quindi ad oggi richiederebbe troppo sforzo. Sono appassionato di meccaniche di giochi di ruolo. Avevo trovato un paio di commenti su forum e affini sul fatto che fosse uno dei giochi con le regole più approfondite per le armature anche rispetto a giochi già noti per essere estremamente dettagliati. Quindi sono diventato curioso. Visto che costa relativamente poco dopo aver guardato il gioco per tanto tempo con curiosità alla fine ho deciso di comprarmelo e studiare il manuale. Penso che abbia molti spunti interessanti ma che soffrà dell'essere un gioco piuttosto vecchio con feedback da un gruppo relativamente piccolo di giocatori.
-
Pare che D&D 2024 sia partita bene
Magari sono i forum dei giochi di ruolo a non stare molto bene rispetto ad altri canali di comunicazione. La 4ed cercava anche di risolvere una serie di problematiche storiche della 3.5 che erano spesso citate sui vari forum tra cui l'assenza di bilanciamento tra le classi, la mancanza di opzioni a tempo di gioco di diverse classi, la mancanza di una struttura di gioco solida intorno alle abilità. Che la risposta non sia piaciuta è fuori di dubbio, ma almeno il tentativo di ascoltare una parte della comunity c'era stato. Inoltre le differenze tra 5.0 e 5.5 sono molto più piccole rispetto a quelle tra 3.x e 4ed. Non mi sembra abbiano stravolto ambientazioni tra la 5.0 e la 5.5 (vedremo come va DarkSun ma non c'è un DarkSun della 5.0 da "stravolgere"), non ci sono stati casini con la OGL, o meglio ci sono stati prima ed in parte sono rientrati, non ci sono "buchi" nei manuali base (il manuale della 4ed aveva dei grossi buchi in termini di classi e la percezione fù che avessero spalmato su 3 libri le classi base). Quindi ok i paralleli con la 4ed ma forse non calcherei troppo la mano perchè ci sono anche grosse differenze.