Tutte le attività
- Ultima ora
-
On Your Own: Anteprima dell'ultima fatica targata Tin Hat Games
Sembra interessante ^^
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Deljai stringe la mano di Moggo con la sua "Spero che la vostra fiducia sia ben riposta. Posso fare ciò che posso fare, e a volte nemmeno quello. In questi tempi di dubbio e segretezza ci sono troppe cose incerte. Avrete notizie nei prossimi tempi" 2 di Skir 2491 - 17 di Skir 2491 I tempi successivi sono relativamente tranquilli. Per ora sembra che nessuno stia muovendosi apertamente contro di voi, e l'unico evento degno di nota è il fatto che la castellana Morla Alla Adnur il 17 di Skir lascia Kel Kadhar per rispondere ad una chiamata a Kel Boldar. La convocazione però riguarda una questione legale e personale della dwira, poiché il suo ex marito intende risposarsi e bisogna confermare il divorzio (avvenuto in Teania) anche per la vostra legge. Dovrebbe ritornare in un paio di giorni o poco più. All Adesso il prossimo evento avviene al 1 di Hort, ovvero tra 38 giorni e riguarda Chazia. @Cronos89 dimmi tu se vuoi che i tuoi compagni ti seguano per il rituale oppure se vuoi farlo da sola/in segretezza.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Da ciò che resta del chiodo puoi ricavare 3 componenti. Oppure aggiungendo 2 componenti puoi provare a ripararlo. Così com'è non può che offrire un ostacolo ad uno spirito, rallentandolo un poco o bloccandolo sul posto per pochi istanti. Da quello che percepisci dell'isola non è nulla che possa impensierire uno spirito come Mau'a
-
Topic di Servizio
Rafghost2 ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan@Alzabuk nell'ottica di darmi una regolata con i messaggi troppo articolati...😅 prima di postare aspetterei la tua risposta per sapere cosa c'è oltre la porta che puzza di letame. Nel post precedente mi sembra di aver manifestato l'intenzione di attirare gli orchi verso di me ostacolandoli con la barricata improvvisata ma con l'intenzione di scappare come un missile attraverso le case, sia per accorciare la strada, in teoria, sia per rallentare gli inseguitori o avere un posto dove nascondersi. In breve prendo la "FRECCIA ROSSA" 🚅 😁 verso il tempio, quindi se fattibile doppia azione di movimento oltre la stalla, ma se mi dici cosa c'è oltre la porta non scrivo cose che poi devi aggiustare. Grazie
- Oggi
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Ringrazio gli abitanti dell'isola, provando a studiare ciò che resta del chiodo: voglio capire se ci siano ancora tracce di potere o se io possa, in qualche modo, creare qualcosa di simile. Anche se, visto il suo stato, temo che non ci sia molto da fare.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond Le mie capacità atletiche non sono propriamente eccellenti, al contrario dei miei compagni, e perdo la presa mentre sono ancora sopra ai serpenti. Dovrò ricordarmi di fare più esercizio fisico in futuro. Provo ad usare una delle formule imparate durante i miei studi su "Le Armi Eteree" di Mordenkainen per spostare il mio corpo prima che finisca in mezzo ai serpenti. Master Non so se basti (e se io possa farlo), ma vorrei usare Telekinetic per spostarmi di 1,5 m. In caso non basti userei direttamente Passo Fatato per muovermi oltre ai serpenti.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e'Ravaan Esiste un metodo per disattivare questa trappola letale, come pensavamo, ma dovremo andare sotto alla statua. Ti ringrazio per il tuo coraggio, Ivellios. Dico all'aelfyr quando si offre volontario, aggiungendo Posso mandare il mio ayaru per distrarre la statua. Posso sempre riconvocarlo, se necessario.
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
Esmera Marcos Non è un buon segno: è il simbolo dei cadetti del casato Thrune. Gente molto pericolosa, anche per gli standard del Cheliax. Dico preoccupata ai miei compagni dopo le parole dei tiefling. Dei ritratti potrebbero aiutarci, in compenso. Master Vista la descrizione, mi sembrano persone note di Absalom? Ho Locali +11 e Nobiltà +9. E chiedo prima a te per evitare di mischiare le conoscenze del personaggio e quelle del giocatore: è possibile che Esmera sappia cosa sia un imp e, soprattutto, della loro capacità di diventare invisibili? Il fatto che il Cheliax sia una nazione di diabolisti dovrebbe essere una conoscenza abbastanza comune su Golarion.
-
Capitolo 1. Nest of the Eldritch Eye
Elamaris Grandethis Fuori Le parole di Guzman non lo sorpresero: il loro comportamento sembrava tutto meno che razionale, contando anche la fama del monaco. Per loro dobbiamo essere lo spettacolo del giorno. Spero solo non ci creino problemi.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Non possiamo entrare tutti dalla porta, ma possiamo fare un tentativo mandando due di noi all'interno con Porta Dimensionale. Mal che vada la sfondiamo.
-
On Your Own: Anteprima dell'ultima fatica targata Tin Hat Games
Salve di nuovo signore e signori che entrate in Dragon’s Lair. Questa volta avrò l’onore di redigere una piccola anteprima del nuovo gdr Italiano, On Your Own. Questo è l’ultimo frutto delle fatiche di Alessandro Rivaroli e dei suoi stretti collaboratori di Tin Hat Games, gli stessi dietro la creazione di Hurban Heores, Xenoscape, The True OSR e Weird World tanto per citarne alcuni. Questa anteprima viene redatta dopo la conclusione del relativo Kickstarter, avvenuta il 6 novembre 2025, e di notevole successo. Ho seguito il Kickstarter del gioco, intrigato sia dalle sue caratteristiche peculiari, la prima che colpisce è il sistema di crescita basato su “Fantasy Experience” e “Responsibility Experience”, sia dal nuovo sistema su cui il gioco stesso si fonda: il TREngine System. Ciliegina sulla torta: ho potuto fare un paio di domande ad Alessandro in persona, per scoprire qualcosa in più sul dietro le quinte del progetto. Quindi oggi avrò anche l’onore di essere intervistatore. CreepyDFire: Siete un piccolo e laborioso team italiano entrato nel cuore di molti con la pubblicazione del celeberrimo Hurban Heroes. Ma chi ancora non vi conosce potrebbe chiedersi: chi sono le menti fantasiose dietro Tin Hat Games? Da quanto collaborate? Alessandro Rivaroli: Tin Hat Games nasce da un'idea mia e di Matteo Botti, il mio immancabile socio; da una bozza di regole per Urban Heroes nel 2011 abbiamo insieme elaborato una storia e dato seguito ad una continuity a cui i nostri giocatori sono molto affezionati. Da lì abbiamo creato molti altri prodotti (gdr, boardgame e fumetti) grazie all’apporto di tantissimi collaboratori di talento e di cuore, senza i quali Tin Hat non sarebbe ciò che è oggi. Dopo le premesse e le dovute presentazioni, bando alle ciancie e parliamo di On Your Own. Contenuto Principale Il titolo di On Your Own è essenzialmente un gioco di ruolo fantasy con ambientazione simil-medioevale, ed è composto da 4 moduli principali e mappe dedicate. Ambientazione ed EroiIn “Ambientazione ed Eroi” viene esposto il mondo di Kaar-na-Tahr, con le sue terre e i suoi misteri, assieme alle descrizioni dei piccoli eroi e varie razze che lo abitano. Piccoli è proprio il termine giusto: il gioco si focalizza su PG bambini… che potranno anche crescere a seconda delle scelte prese. CreepyDFire: Questa domanda penso sia una delle più gratificanti da fare sia come creatore di un nuovo sistema e una nuova storia, ma anche da giocatore stesso. Qual è stato il primo personaggio creato per On Your Own? E come è andata a finire la storia del vostro piccolo-grande eroe? È cresciuto? È rimasto per sempre un bambino nel mondo delle fate? Oppure il suo destino è ancora in bilico fra i due mondi? Alessandro Rivaroli: Eh beh il primo personaggio è Rosamunda, la bambina dai capelli rossi che si vede sulla cover della Quickstart; è molto piccola ma determinata e combattiva, non si perde mai d'animo e non aspetta altro che lanciarsi all'avventura con la sua fidata Lumacoradar. È la perfetta futura leader per un gruppo di bambini coraggiosi, sebbene si sia dovuta fin dal principio scontrare con le responsabilità che tale compito comporta. Mi sono ispirato a opere come The Goonies, Stand By Me e IT per scrivere questo personaggio e i suoi compagni e le loro avventure continueranno in moduli che... beh sto finendo di scrivere in questi mesi! Regole e TatticheIn “Regole e Tattiche” viene spiegato il sistema TREngine e come adattarlo al mondo di gioco. Il sistema TREngine è pensato specificamente per ridurre il tempo di risoluzione delle sfide al minimo in termini di meccaniche. CreepyDFire: Penso che uno dei punti più interessanti è il fatto che hai creato un sistema dedicato per On Your Own, il TREngine system. Puoi spiegarci, in sintesi, quali sono le differenze sostanziali rispetto ad altri sistemi ben più famosi, come D&D? Alessandro Rivaroli: TREngine è la mia ultima creazione; ho ideato un regolamento snello, adatto anche ad un pubblico più giovane che si differenzia dai classici come D&D per l'approccio nella task resolution. Se i primi si concentrano sulla simulazione di ogni mossa di un personaggio al ritmo di 6 secondi alla volta, TREngine vuole piuttosto simulare intere scene in pochi tiri di dado: il focus infatti si impernia sull'utilizzo di tattiche e sul posizionamento dei personaggi. Questo da, a mio avviso, più importanza a come viene risolto un problema lasciando anche più spazio per l'ingegnosità e la narrazione. Già nella versione scaricabile del sistema TREngine (che conta di 43 pagine, è offerto nella pagina del kickstarter e lo potete scaricare da qui), si nota come le Tattiche rappresentano la meccanica cardine per la risoluzione delle prove. Queste si basano sulla necessità di spendere Energia e possedere dei requisiti specifici, determinati dai valori di più Abilità (le celeberrime Caratteristiche di D&D) contemporaneamente. Assieme al lancio di 1 o più d6, si dovranno soddisfare i requisiti di tre o quattro diverse Abilità per soddisfare la relativa Tattica. Tuttavia è possibile risolvere le prove esclusivamente con la collaborazione di due o più PG, e devono raggiungere i valori soglia minimi per ogni Abilità indicata. Questo aumenta notevolmente l’interazione e la collaborazione al tavolo, poichè sarà impossibile soddisfare da soli la maggioranza delle Tattiche presentate. Interessante è anche la presenza di diversi livelli di successo delle Tattiche, che apre ancora più scenari. CreepyDFire: Una domanda che mi sento di porti deriva dal fatto che non tutte le nuove creazioni vengono alla luce senza passare fra scogli e difficoltà. Questo è tanto vero quando si tratta di un nuovo sistema di gioco. Alle volte non si sa bene quanto si deve lavorare per risolvere i problemi di “ottimizzazione” delle meccaniche di gioco. Puoi dirci quale è stato il punto e/o sezione del sistema TREngine system che si è rivelata una sfida durante e/o dopo la stesura? Alessandro Rivaroli: Per TREngine non si sono posti grandi problemi abbiamo visto da subito che poteva funzionare (ovviamente essendo un sistema aperto è tuttora in via di rifinitura e aperto a perfezionamenti in base ai feedback del grande pubblico): ricordo però che nelle fasi iniziali si pose un problema sul valore della spesa di Energia e l'uso delle Abilità che era invertito rispetto ad ora. Notai grazie al feedback di alcuni playtester che sarebbe stato di più facile intuizione soprattutto per i più giovani così come è ora e dovetti cambiare molte parti del testo. Un lavoraccio! CreatureIn “Creature” si ritrova il classico bestiario per la figura del Master. Al suo interno sono inclusi mostri iconici, come anche altri completamente inediti. CreepyDFire: Sia la storia del mondo che alcune delle creature scelte per essere introdotte nel gioco sono davvero interessanti, come il Carcolh e le Scimmie volanti. A cosa e/o a chi ti sei ispirato per introdurli nel mondo di On Your Own? Sono stati il prodotto di lunghi ed estenuanti studi? Oppure sono stati lampi di genio inattesi da fonti impensabili e/o momenti casuali che hanno fatto dire: “SI! Questo dobbiamo assolutamente metterlo!”? Alessandro Rivaroli: Per ON YOUR OWN, il primo prodotto supportato da TREngine ho scelto delle creature di fantasia che i bambini protagonisti dovranno incontrare basandomi su due assunti; dovranno essere a portata di bambini (già un classico Orco qui è una sorta di boss!) e devono derivare da miti e folklore fiabesco riveduto in salsa fantasy. Così ho attinto dalle mitologie di mezzo mondo, dall'Asia alle Americhe ma anche alla letteratura per bambini (il Mago di Oz per le scimmie volanti ad esempio!). Ovviamente poi alcune sono idee del tutto originali come ad esempio i compagni animali che i bambini possono addestrare e lì mi sono lanciato con la fantasia con creature come il Riempirospo o la Tartarabbia eheheheh. AvventureIn “Avventure” sono presentate varie storie connesse all’ambientazione. La prima storia, intitolata “The Rites of the Fathers”, introduce i nuovi giocatori a On Your Own. Mentre in “The War of the Little Ones” si andrà ad esplorare e approfondire la storia e la mitologia di On Your Own. Le Mappe presentate permetteranno ai Master di introdurre i propri giocatori alla piena esplorazione del mondo di On Your Own, ma soprattutto di introdurli appieno nel sistema TREngine. Queste infatti presentano una suddivisione in macro-aree per aiutare sia i giocatori che i Master che si approcciano al gioco a descrivere le ambientazioni e risolvere le varie prove che i personaggi affronteranno. CreepyDFire: Le artworks di On Your Own sono davvero splendide. Di chi è la mano che ha realizzato questi splendidi disegni? Alessandro Rivaroli: ON YOUR OWN ci ha spinto alla ricerca di un autore adatto che sapesse cogliere il lato fiabesco del gioco con un tratto allo stesso tempo originale; Angel Revujo è l'artista spagnolo che abbiamo avuto il modo di selezionare dopo diversi tentativi e non possiamo che essere felici della nostra scelta! Non solo i suoi disegni sono sempre azzeccati ma la sua professionalità e disponibilità umana sono davvero degne di nota, qualcosa di raro. spero di riuscire a portarlo in Italia ad una convention il prima possibile! Supplementi Principali Il principale supplemento è On Their Own. È possibile definirlo come una storyline parallela e strettamente interconnessa a On Your Own. La narrativa di questo supplemento ruota attorno alla figura del Re Bambino che, terrorizzato all'idea di crescere, riversò tutta la sua paura in una maledizione che divise il mondo in due: Kaar: dove rimangono solo i bambini, ora braccati dalle creature degli incubi del Re. Tahr: dove gli adulti furono esiliati, abbandonati a vivere senza speranza. Con questo supplemento si esplora appieno quella meccanica per cui, a seguito di come si affrontano determinate risoluzioni delle prove (ossia se in maniera fantasiosa e spontanea oppure logica e calcolata) si otterrà esperienza attraverso due rami differenti: Esperienza in Responsabilità (RXP): le scelte prese portano il bambino ad intraprendere il percorso che lo porterà a diventare un adulto. Esperienza in Fantasia (FXP): le scelte prese portano il bambino a rimanere in un infanzia senza fine. Una volta che il personaggio bambino avrà acquisito più punti nella via della maturità, questi svanirà dall’ambientazione fiabesca del mondo Kaar... per essere catapultato in quello grigio e desolato di Tahr! CreepyDFire: Il gioco On Your Own ha un background e un idea di base davvero interessante, quella di far percorrere ai PG la vita da adulto o la vita da bambino nel mondo delle fiabe. Puoi rivelarci se ci sono differenze dal punto di meccaniche o privilegi acquisiti quando si diventa adulti o rimane per sempre bambini? Alessandro Rivaroli: ON THEIR OWN è la versione adulta del gioco; oltre a trattare i temi incontrati con una maggiore disillusione, tragicità e realismo, presenterà ad un pubblico più esperto regole espanse. Un esempio che posso spoilerare è sulle Abilità che dovranno essere esperite tramite sottoinsiemi specifici (ad esempio Magia sarà divisa fra Naturale, Oscura, Divina) conferendo maggior dettaglio ma aumentando anche la difficoltà del gioco. Un supplemento aggiuntivo, qualora non si volesse studiare un altro sistema di gioco, permette di convertire alla 5a edizione di D&D l’intera ambientazione. RiassumendoQuesto gdr possiede tute le classiche caratteristiche da gdr fantasy, con ambientazione in un mondo fantastico, scelta di razze e personalizzazione del ruolo, ma il vero cuore e fulcro del progetto ruota attorno al nuovo sistema TREngine. Il sistema attualmente rilasciato si compone di sole 43 pagine, si focalizza fortemente sulla collaborazione dei giocatori al tavolo e contiene dritte anche sulla creazione di Regole e Tattiche personalizzate. Di rilievo è anche il rilascio di mappe dedicate che permettono di introdurre appropriatamente i giocatori al sistema TREngine. Fattore non ininfluente è la componente del ruolo derivata sia dal sistema ma anche dallo stesso mondo in cui On Your Own è ambientato. Sono infatti presenti diversi livelli di successo ottenibili e ciò più determinare (a piacimento si intende) di "ruolare" diversamente in base al risultato. Da notare anche la possibilità di convertire l'intera ambientazione alla 5° edizione di D&D. ConclusioniIn conclusione Il fatto di voler spronare i giocatori nella collaborazione e la descrizione dell’azione, permette di introdurre al meglio non solo i ragazzi al tavolo da gioco, ma anche di coinvolgere persone mature che non hanno mai approcciato un GdR e vogliono passare una serata a divertirsi in compagnia. Può rivelarsi una vera chicca anche per giocatori veterani che, non solo cercano un sistema più snello e immediato, ma che vogliono anche la possibilità di giocare in parallelo, grazie alla presenza di due differenti rami di esperienza, con gruppi che giocano su due mondi diversi, separati, ma intimamente connessi. È ben noto che, con il tempo, si sviluppa una maturità diversa al tavolo da gioco e, di conseguenza, anche esigenze e modi differenti di approcciare le situazioni che si presentano. Questo apre una possibilità tutt’altro che scontata: quella di creare campagne da giocare insieme, genitori e figli in carne e ossa, e magari permettere alle due controparti di interagire nello stesso mondo, pianificando e condividendo idee sul da farsi. Onestamente, non vedo l’ora di provarlo, dato che il Kickstarter si è concluso da poco. Avere sotto gli occhi così tante premesse interessanti non può che rendermi ancora più entusiasta all’idea. CreepyDFire: Un ultima domanda. La campagna del gioco On Your Own è da poco terminata e avete anche proposto la versione più matura di questa serie, ossia On Their Own. Avete in mente di pubblicare altro materiale in futuro per On Your Own? Alessandro Rivaroli: Se il successo di Kickstarter sarà tale anche ai tavoli da gioco quando il prodotto vi sarà consegnato allora state certi, come abbiam fatto per i nostri altri titoli, che daremo continuazione a questa serie e TREngine è solo all'inizio della sua vita di sistema di gioco (sono già al lavoro su altri hack che i sostenitori del KS riceveranno gratuitamente). Continuate a seguirci quindi e grazie del supporto a tutti voi sognatori là fuori! View full articolo
-
On Your Own: Anteprima dell'ultima fatica targata Tin Hat Games
Questa volta avrò l’onore di redigere una piccola anteprima del nuovo gdr Italiano, On Your Own. Questo è l’ultimo frutto delle fatiche di Alessandro Rivaroli e dei suoi stretti collaboratori di Tin Hat Games, gli stessi dietro la creazione di Hurban Heores, Xenoscape, The True OSR e Weird World tanto per citarne alcuni. Questa anteprima viene redatta dopo la conclusione del relativo Kickstarter, avvenuta il 6 novembre 2025, e di notevole successo. Ho seguito il Kickstarter del gioco, intrigato sia dalle sue caratteristiche peculiari, la prima che colpisce è il sistema di crescita basato su “Fantasy Experience” e “Responsibility Experience”, sia dal nuovo sistema su cui il gioco stesso si fonda: il TREngine System. Ciliegina sulla torta: ho potuto fare un paio di domande ad Alessandro in persona, per scoprire qualcosa in più sul dietro le quinte del progetto. Quindi oggi avrò anche l’onore di essere intervistatore. CreepyDFire: Siete un piccolo e laborioso team italiano entrato nel cuore di molti con la pubblicazione del celeberrimo Hurban Heroes. Ma chi ancora non vi conosce potrebbe chiedersi: chi sono le menti fantasiose dietro Tin Hat Games? Da quanto collaborate? Alessandro Rivaroli: Tin Hat Games nasce da un'idea mia e di Matteo Botti, il mio immancabile socio; da una bozza di regole per Urban Heroes nel 2011 abbiamo insieme elaborato una storia e dato seguito ad una continuity a cui i nostri giocatori sono molto affezionati. Da lì abbiamo creato molti altri prodotti (gdr, boardgame e fumetti) grazie all’apporto di tantissimi collaboratori di talento e di cuore, senza i quali Tin Hat non sarebbe ciò che è oggi. Dopo le premesse e le dovute presentazioni, bando alle ciancie e parliamo di On Your Own. Contenuto Principale Il titolo di On Your Own è essenzialmente un gioco di ruolo fantasy con ambientazione simil-medioevale, ed è composto da 4 moduli principali e mappe dedicate. Ambientazione ed EroiIn “Ambientazione ed Eroi” viene esposto il mondo di Kaar-na-Tahr, con le sue terre e i suoi misteri, assieme alle descrizioni dei piccoli eroi e varie razze che lo abitano. Piccoli è proprio il termine giusto: il gioco si focalizza su PG bambini… che potranno anche crescere a seconda delle scelte prese. CreepyDFire: Questa domanda penso sia una delle più gratificanti da fare sia come creatore di un nuovo sistema e una nuova storia, ma anche da giocatore stesso. Qual è stato il primo personaggio creato per On Your Own? E come è andata a finire la storia del vostro piccolo-grande eroe? È cresciuto? È rimasto per sempre un bambino nel mondo delle fate? Oppure il suo destino è ancora in bilico fra i due mondi? Alessandro Rivaroli: Eh beh il primo personaggio è Rosamunda, la bambina dai capelli rossi che si vede sulla cover della Quickstart; è molto piccola ma determinata e combattiva, non si perde mai d'animo e non aspetta altro che lanciarsi all'avventura con la sua fidata Lumacoradar. È la perfetta futura leader per un gruppo di bambini coraggiosi, sebbene si sia dovuta fin dal principio scontrare con le responsabilità che tale compito comporta. Mi sono ispirato a opere come The Goonies, Stand By Me e IT per scrivere questo personaggio e i suoi compagni e le loro avventure continueranno in moduli che... beh sto finendo di scrivere in questi mesi! Regole e TatticheIn “Regole e Tattiche” viene spiegato il sistema TREngine e come adattarlo al mondo di gioco. Il sistema TREngine è pensato specificamente per ridurre il tempo di risoluzione delle sfide al minimo in termini di meccaniche. CreepyDFire: Penso che uno dei punti più interessanti è il fatto che hai creato un sistema dedicato per On Your Own, il TREngine system. Puoi spiegarci, in sintesi, quali sono le differenze sostanziali rispetto ad altri sistemi ben più famosi, come D&D? Alessandro Rivaroli: TREngine è la mia ultima creazione; ho ideato un regolamento snello, adatto anche ad un pubblico più giovane che si differenzia dai classici come D&D per l'approccio nella task resolution. Se i primi si concentrano sulla simulazione di ogni mossa di un personaggio al ritmo di 6 secondi alla volta, TREngine vuole piuttosto simulare intere scene in pochi tiri di dado: il focus infatti si impernia sull'utilizzo di tattiche e sul posizionamento dei personaggi. Questo da, a mio avviso, più importanza a come viene risolto un problema lasciando anche più spazio per l'ingegnosità e la narrazione. Già nella versione scaricabile del sistema TREngine (che conta di 43 pagine, è offerto nella pagina del kickstarter e lo potete scaricare da qui), si nota come le Tattiche rappresentano la meccanica cardine per la risoluzione delle prove. Queste si basano sulla necessità di spendere Energia e possedere dei requisiti specifici, determinati dai valori di più Abilità (le celeberrime Caratteristiche di D&D) contemporaneamente. Assieme al lancio di 1 o più d6, si dovranno soddisfare i requisiti di tre o quattro diverse Abilità per soddisfare la relativa Tattica. Tuttavia è possibile risolvere le prove esclusivamente con la collaborazione di due o più PG, e devono raggiungere i valori soglia minimi per ogni Abilità indicata. Questo aumenta notevolmente l’interazione e la collaborazione al tavolo, poichè sarà impossibile soddisfare da soli la maggioranza delle Tattiche presentate. Interessante è anche la presenza di diversi livelli di successo delle Tattiche, che apre ancora più scenari. CreepyDFire: Una domanda che mi sento di porti deriva dal fatto che non tutte le nuove creazioni vengono alla luce senza passare fra scogli e difficoltà. Questo è tanto vero quando si tratta di un nuovo sistema di gioco. Alle volte non si sa bene quanto si deve lavorare per risolvere i problemi di “ottimizzazione” delle meccaniche di gioco. Puoi dirci quale è stato il punto e/o sezione del sistema TREngine system che si è rivelata una sfida durante e/o dopo la stesura? Alessandro Rivaroli: Per TREngine non si sono posti grandi problemi abbiamo visto da subito che poteva funzionare (ovviamente essendo un sistema aperto è tuttora in via di rifinitura e aperto a perfezionamenti in base ai feedback del grande pubblico): ricordo però che nelle fasi iniziali si pose un problema sul valore della spesa di Energia e l'uso delle Abilità che era invertito rispetto ad ora. Notai grazie al feedback di alcuni playtester che sarebbe stato di più facile intuizione soprattutto per i più giovani così come è ora e dovetti cambiare molte parti del testo. Un lavoraccio! CreatureIn “Creature” si ritrova il classico bestiario per la figura del Master. Al suo interno sono inclusi mostri iconici, come anche altri completamente inediti. CreepyDFire: Sia la storia del mondo che alcune delle creature scelte per essere introdotte nel gioco sono davvero interessanti, come il Carcolh e le Scimmie volanti. A cosa e/o a chi ti sei ispirato per introdurli nel mondo di On Your Own? Sono stati il prodotto di lunghi ed estenuanti studi? Oppure sono stati lampi di genio inattesi da fonti impensabili e/o momenti casuali che hanno fatto dire: “SI! Questo dobbiamo assolutamente metterlo!”? Alessandro Rivaroli: Per ON YOUR OWN, il primo prodotto supportato da TREngine ho scelto delle creature di fantasia che i bambini protagonisti dovranno incontrare basandomi su due assunti; dovranno essere a portata di bambini (già un classico Orco qui è una sorta di boss!) e devono derivare da miti e folklore fiabesco riveduto in salsa fantasy. Così ho attinto dalle mitologie di mezzo mondo, dall'Asia alle Americhe ma anche alla letteratura per bambini (il Mago di Oz per le scimmie volanti ad esempio!). Ovviamente poi alcune sono idee del tutto originali come ad esempio i compagni animali che i bambini possono addestrare e lì mi sono lanciato con la fantasia con creature come il Riempirospo o la Tartarabbia eheheheh. AvventureIn “Avventure” sono presentate varie storie connesse all’ambientazione. La prima storia, intitolata “The Rites of the Fathers”, introduce i nuovi giocatori a On Your Own. Mentre in “The War of the Little Ones” si andrà ad esplorare e approfondire la storia e la mitologia di On Your Own. Le Mappe presentate permetteranno ai Master di introdurre i propri giocatori alla piena esplorazione del mondo di On Your Own, ma soprattutto di introdurli appieno nel sistema TREngine. Queste infatti presentano una suddivisione in macro-aree per aiutare sia i giocatori che i Master che si approcciano al gioco a descrivere le ambientazioni e risolvere le varie prove che i personaggi affronteranno. CreepyDFire: Le artworks di On Your Own sono davvero splendide. Di chi è la mano che ha realizzato questi splendidi disegni? Alessandro Rivaroli: ON YOUR OWN ci ha spinto alla ricerca di un autore adatto che sapesse cogliere il lato fiabesco del gioco con un tratto allo stesso tempo originale; Angel Revujo è l'artista spagnolo che abbiamo avuto il modo di selezionare dopo diversi tentativi e non possiamo che essere felici della nostra scelta! Non solo i suoi disegni sono sempre azzeccati ma la sua professionalità e disponibilità umana sono davvero degne di nota, qualcosa di raro. spero di riuscire a portarlo in Italia ad una convention il prima possibile! Supplementi Principali Il principale supplemento è On Their Own. È possibile definirlo come una storyline parallela e strettamente interconnessa a On Your Own. La narrativa di questo supplemento ruota attorno alla figura del Re Bambino che, terrorizzato all'idea di crescere, riversò tutta la sua paura in una maledizione che divise il mondo in due: Kaar: dove rimangono solo i bambini, ora braccati dalle creature degli incubi del Re. Tahr: dove gli adulti furono esiliati, abbandonati a vivere senza speranza. Con questo supplemento si esplora appieno quella meccanica per cui, a seguito di come si affrontano determinate risoluzioni delle prove (ossia se in maniera fantasiosa e spontanea oppure logica e calcolata) si otterrà esperienza attraverso due rami differenti: Esperienza in Responsabilità (RXP): le scelte prese portano il bambino ad intraprendere il percorso che lo porterà a diventare un adulto. Esperienza in Fantasia (FXP): le scelte prese portano il bambino a rimanere in un infanzia senza fine. Una volta che il personaggio bambino avrà acquisito più punti nella via della maturità, questi svanirà dall’ambientazione fiabesca del mondo Kaar... per essere catapultato in quello grigio e desolato di Tahr! CreepyDFire: Il gioco On Your Own ha un background e un idea di base davvero interessante, quella di far percorrere ai PG la vita da adulto o la vita da bambino nel mondo delle fiabe. Puoi rivelarci se ci sono differenze dal punto di meccaniche o privilegi acquisiti quando si diventa adulti o rimane per sempre bambini? Alessandro Rivaroli: ON THEIR OWN è la versione adulta del gioco; oltre a trattare i temi incontrati con una maggiore disillusione, tragicità e realismo, presenterà ad un pubblico più esperto regole espanse. Un esempio che posso spoilerare è sulle Abilità che dovranno essere esperite tramite sottoinsiemi specifici (ad esempio Magia sarà divisa fra Naturale, Oscura, Divina) conferendo maggior dettaglio ma aumentando anche la difficoltà del gioco. Un supplemento aggiuntivo, qualora non si volesse studiare un altro sistema di gioco, permette di convertire alla 5a edizione di D&D l’intera ambientazione. RiassumendoQuesto gdr possiede tute le classiche caratteristiche da gdr fantasy, con ambientazione in un mondo fantastico, scelta di razze e personalizzazione del ruolo, ma il vero cuore e fulcro del progetto ruota attorno al nuovo sistema TREngine. Il sistema attualmente rilasciato si compone di sole 43 pagine, si focalizza fortemente sulla collaborazione dei giocatori al tavolo e contiene dritte anche sulla creazione di Regole e Tattiche personalizzate. Di rilievo è anche il rilascio di mappe dedicate che permettono di introdurre appropriatamente i giocatori al sistema TREngine. Fattore non ininfluente è la componente del ruolo derivata sia dal sistema ma anche dallo stesso mondo in cui On Your Own è ambientato. Sono infatti presenti diversi livelli di successo ottenibili e ciò più determinare (a piacimento si intende) di "ruolare" diversamente in base al risultato. Da notare anche la possibilità di convertire l'intera ambientazione alla 5° edizione di D&D. ConclusioniIn conclusione Il fatto di voler spronare i giocatori nella collaborazione e la descrizione dell’azione, permette di introdurre al meglio non solo i ragazzi al tavolo da gioco, ma anche di coinvolgere persone mature che non hanno mai approcciato un GdR e vogliono passare una serata a divertirsi in compagnia. Può rivelarsi una vera chicca anche per giocatori veterani che, non solo cercano un sistema più snello e immediato, ma che vogliono anche la possibilità di giocare in parallelo, grazie alla presenza di due differenti rami di esperienza, con gruppi che giocano su due mondi diversi, separati, ma intimamente connessi. È ben noto che, con il tempo, si sviluppa una maturità diversa al tavolo da gioco e, di conseguenza, anche esigenze e modi differenti di approcciare le situazioni che si presentano. Questo apre una possibilità tutt’altro che scontata: quella di creare campagne da giocare insieme, genitori e figli in carne e ossa, e magari permettere alle due controparti di interagire nello stesso mondo, pianificando e condividendo idee sul da farsi. Onestamente, non vedo l’ora di provarlo, dato che il Kickstarter si è concluso da poco. Avere sotto gli occhi così tante premesse interessanti non può che rendermi ancora più entusiasta all’idea. CreepyDFire: Un ultima domanda. La campagna del gioco On Your Own è da poco terminata e avete anche proposto la versione più matura di questa serie, ossia On Their Own. Avete in mente di pubblicare altro materiale in futuro per On Your Own? Alessandro Rivaroli: Se il successo di Kickstarter sarà tale anche ai tavoli da gioco quando il prodotto vi sarà consegnato allora state certi, come abbiam fatto per i nostri altri titoli, che daremo continuazione a questa serie e TREngine è solo all'inizio della sua vita di sistema di gioco (sono già al lavoro su altri hack che i sostenitori del KS riceveranno gratuitamente). Continuate a seguirci quindi e grazie del supporto a tutti voi sognatori là fuori!
-
Nuove Reclute (Gruppo 2)
Maybelle Petit Capisco...dico in risposta al prelato poi mi volto verso i miei compagni...voi che dite accettiamo la sua offerta?
-
Gfox si è unito/a alla community
-
Episodio 5 - Il Mare del Ghiaccio Mobile
Daardendrien Shamash (platino stregone) Un sorriso furbesco si dipinge sul mio volto quando Bhalasar ha la meglio all'ultimo contro il mezzorco grazie ad una mia spintarella arcana per far volgere a suo favore la sorte. D'altronde che senso avrebbe non usare i poteri ed il favore concessoci da Bahamut se non per avere successo nella nostra sacra missione er ancor più per salvare i miei compagni prescelti? Sono sicuro che il Padre dei Draghi chiuderà un occhio su questa mia piccola e momentanea scorrettezza. "Bravo Bhalasar! Ben fatto e ben detto!"
-
Capitolo Quattro – Nuove direzioni, nuove opportunità
Thorek Lo scontro si dimostro' subito complicato, i pirati erano tagliagole esperti di cento battaglie e mi sero immediatamente il gruppo sulla difensiva. L incantesimo di protezione esplose in faccia al capo dei pirati, fomentato da quella piccola vittoria l artigiano parti' per un nuovo affondo. Azioni Thorek su capo pesce: Armatura di Agathys con slot di 2 Schwarzy su capo pesce: txc 13 mancato Reazione di Schwarzy : Deflect Attack. The defender imposes disadvantage on the attack roll of one creature it can see that is within 5 feet of it, provided the attack roll is against a creature other than the defender. Statistiche Statistiche Thorek HP 55+10 CA 20 TS: cos 6 int 7 INI 5 Txc spell +7 melee +7 Schwarzy HP 28/35 CA 15 TS: Dex 4 con 5 Passive Perception 16 Txc +7 Danni d8+3 Vigilant. The defender can't be surprised. Senses: darkvision 60 ft. Actions Force-Empowered Rend. Melee Weapon Attack: your spell attack modifier to hit, reach 5 ft., one target you can see. Hit: 1d8 + PB force damage. Repair (3/Day). The magical mechanisms inside the defender restore 2d8 + PB hit points to itself or to one construct or object within 5 feet of it. Reactions Deflect Attack. The defender imposes disadvantage on the attack roll of one creature it can see that is within 5 feet of it, provided the attack roll is against a creature other than the defender.
- Ieri
-
Aurunci Regio
“PER IL LAGO!” Scelta: Perdo 2/3 di PS.
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Dietger - Umano Guerriero La battuta del nano mi strappa un sorriso. Ahah Braknak, voto per la seconda opzione. La cautela non fa mai male. Io sono appena arrivato e non so ancora come funzionano qui le cose. C'è una gerarchia tra i nemici? Se, ad esempio, di solito comandano i giganti possiamo provare ad intrufolarci nella sua tenda in cerca di informazioni.
-
Final Fantasy 14 TTRPG
Ho trovato Ieri in Fumetteria & LGS (tra l'altro non tanto nella Sezione GDR, ma tra gli "Artbooks Stranieri") il "FInal Fantasy 14 Tactical Turn Roleplaying Game", di cui non sapevo manco l'esistenza, che traspone le Meccaniche del più Longevo "MMORPG / JRPG" di Square Enix (con Licenza Ufficiale della Software House), che tutt'ora ha Server Online frequentatissimi e moltissimi Gruppi che fanno Raids Quotidiani, dopo gli ultimi apprezzatissimi Aggiornamenti ed Espansioni (e, Mi pare, anche uno strano "Gemellaggio Crossover" con la Serie VG di "Monster Hunter") . . . Come Ambientazione è nel Gameworld più sviluppato e definito dalla Square-Enix per i Videogiochi di Final-Fantasy (non solo il 14° ma anche il 12° ed anche "Final Fantasy Tactics"), la "Leggendaria Terra Di Ivalice" (che è una sorta di "Medioevo Europeo Che Verte Al Rinascimento, Sia Culturale Che Tecnologico", con la Magia Elementale che rimpiazza molte Tematiche della Scienza Moderna) che ha moltissime Razze Umanoidi dal Background ricco e variegato (come il Popolo "Viera" di Umanoidi con Orecchie da Coniglio, Corpi Atletici ed Incredibilmente Attraenti, ed una Cultura tipo "Elfi Silvani Animisti Xenofobi" ed i "Moogles" piccoli sorta di Gatti-Scoiattoli dal fisico minuto ma immenso potenziale magico); una particolarità di questa Ambientazione è che i 12 (in realtà 13) Segni dello Zodiaco Occidentale sono equiparabili ad "Angeli Caduti Dal Paradiso Divenuti Diavoli Distruttivi" (in effetti il "13 Segno Zodiacale Segreto" è LETTERALMENTE Satana-Lucifero in forma di Drago Serpentino) ed anche gli "Angeli Della Luce" non sono propriamente "Benevoli Cherubini" ma una specie di "Sovrintendenti Alieni Biomeccanici" che considerano i Mortali dei "Bambini Violenti & Capriccioso, Che Necessitano Una Guida Ferma & Autoritaria". . . Le Razze Giocabili prescelte NON sono così importanti dal punto di vista Meccaniche, quanto Culturale e Comportamentale, quanto i cosiddetti "Jobs" che sono Classi che, In-Game, sono riconosciute come Professioni Legali di cui le Abilità Tipiche sono ben retribuite sia in Ambito Militare (Mondo pieno di Regni in Guerra), che Paramilitare (Scorte alle Carovane Mercantili e Bodyguarding), che per "Servizio Utilità Civile" (con "In Game Guilds" di Persone Associate che risolvono Catastrofi Ambientali o Cacciano dei Mostri Pericolosi come fossero Assassini con Taglie Cospicue). . . Le Regole vertono su una specie di OSR, ma le Caratteristiche, Skillset e Poteri sono abbastanza differenti in molti dettagli dai Meccanismi D&D (poi farò una disamina più precisa e specifica). . .
-
Steven Art 74 ha iniziato a seguire Final Fantasy 14 TTRPG
-
TdG C&C
CONFEDERAZIONE DI SKARNHEIM (Umani – Barbari) - Nord Ovest Scheda Regno Risorse Richezze Oro attuale: 48 - Oro Stagionale: 29 - Risorse: ferro, vegetali ,riso , pecore, gesso - PX: 2 Ragnar controlla il report mensile è nel complesso buono, tuttavia il tentativo di piantare ulivi è miseramente fallito, lieto però di sapere che una nuova risorsa di Lusso si è aggiunta alle scorte della confederazione, potrebbe tornare utile. L'addestramento dei contadini procede molto bene grazie ai comandanti, non sono fratelli o sorelle di sangue, anzi i loro antenati in passato si sono fatti la guerra l'uno contro l'altro, ma con il passare dei secoli hanno compreso che l'unione ed il commercio fanno la forza ed ora se la popolazione cresce e prospera è solo grazie a questo patto tra famiglie. Dopo aver letto la missiva del Re di Talestria risponde. Reame di Talestria @Landar Onoratissimo Re Falkor Balerion Elmodorato, Le comunico che il comandante Ardina Vargskald è in movimento verso Sud alla volta di Kaldskar Keep, nostra roccaforte di confine per assistere alle ricerche ed eventualmente aggiungere forza militare qualora si dovessero palesare dei pericoli. In segno di benevolenza e nella speranza di instaurare rotte commerciali tra i nostri stati le invio un carico di gesso come ringraziamento della sua generosa offerta. Cordialmente Ragnar Hrothvald Capo del Concilio di Skarnheim. Dopo aver risolto le questioni della confederazione è ora di banchettare, gli viene presentato un tizio, a pelle non gli piace, troppo magro per poter brandire una spada ed il parlar dei morti non lo mette di buon umore. Tuttavia con il passar degli anni, lontano dai campi di battaglia ha imparato ad essere più diplomatico e a non agir di istinto. Con voce fredda ma a suo modo cordiale risponde allo straniero: “Si accomodi e mangi, parleremo di affari domani ed in privata sede in presenza della fidata Edda Hearthborn, mia fidata sciamana e protettrice del raccolto” AZIONI 1 Esplorazione zona di Confine Est da N (zona Neutra) -Tiro su Economia +2 (Zona Verd) 1 Nuova ricerca Olio (Zona Centrale da K) - DC: 20 -XP: 2 (Risorsa Rara) - Tiro su Economia +2 (Cerchio Giallo) 1 Training Comandante - DC: 10 (Attuale: Fama:0 - Rating:0) - XP: - Tiro su Order +3 Fuori Task: Muovo Esercito 1 verso SUD in direzione Rasthold (Freccia Rossa)
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, ammazzagiganti Piroettando e ancheggiando per evitare la punta dell'arma, guardo il bruto con attenzione e gli rispondo con nonchalance Credevo di andare a cercar giganti -sai: sono un ammazzagiganti, io- ma trovando voi, penso che andrò invece ...lì! e mi sposto correndo e lasciando agio a Thurin. Meccaniche Azione: disingaggio Movimento pieno verso K4.
-
Capitolo I: Verso Kydonia
L_Oscuro ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiAstor Sono immerso negli appunti, devo assolutamente trovare un modo di disinnescare quelle maledette armi! Penso di essere arrivato a una svolta cruciale, anche se... "Costerà un bel po'..." Non faccio in tempo a realizzare la cosa, che immediatamente si presenta un'ottima fonte di guadagno. Un piede sul parapetto dell'aeronave, una mano a coprirmi gli occhi per proteggerli dal sole, ed ammiro le megattere! "Sì! Ecco cosa mi permetterà di costruire il mio estintore!" È così che chiamerò la mia arma speciale!
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Ivellios elfo ranger "Bene... Questo pare risolvere la questione..." Dico premendo la prima piastrella. "Proverò con la nebbia magica, sperando che la statua non mi veda nella foschia, arriverò alla base e prenderò laltra piastrella. Questo, in teoria, dovrebbe bloccare la trappola dei cocci di vetro."
-
Capitolo Quattro – Nuove direzioni, nuove opportunità
DM Penthesilia, Lysandra, Anderyssa, Skroto e Skegga si gettano armi in pugno verso i nemici a tribordo, una mezza dozzina di ceffi dalla pelle verde o bluastra, con squame in bella vista e creste per meglio nuotare, mentre a babordo i membri del Circolo si preparano a respingere l’assalto, stillando il primo sangue nel momento in cui una freccia di Nix si conficca nel collo di uno degli uomini pesce, mentre una delle spade del forgiato più avvezzo al mare trafigge il pettorale sinistro di un'altra di quelle creature, strappandogli un grido di dolore e di frustrazione Krrrsssh’keth ulu thal’vrrra… THAL’VRRRAK NAKH MRAK’THAL!! Thorek, dal canto suo, si piazza nel bel mezzo della mischia, scudo alla mano e affiancato da Schwarzy, una moderna rivisitazione dei tanto decantati difensori nanici della tradizione del suo popolo. E mai preparazione a una marea fu più ben pensata. Gli uomini pesce, infatti, si dimostrano fin da subito degli avversari formidabili, assai più resistenti della maggior parte dei nemici incontrati finora, lo dimostra il fatto che nessuno dei feriti sembri cedere terreno, snudando anzi i denti aguzzi nel tentativo di far schioccare le mascelle contro i nemici. Solo gli elfi rimangono in disparte, tirando frecce contro i membri del Circolo, ma dimostrando una scarsa arcieria nel momento in cui riescono perfino a mancare Zalabirus, uno dei bersagli più facili del Khorvaire. Un discorso diverso avviene in mischia, quando il forgiatosi trova a fronteggiare ben due nemici (di cui uno in equilibrio sul parapetto della nave) e Thorek ben tre, mentre quello ferito da Nix aggira il campo di battaglia per raggiungere l’arciere cangiante direttamente in mischia, pronto a far valere il suo martello contro di lui, incombendo sul mutaforma. Vicino al bordo, i martelli pesanti, impugnati dagli uomini pesce, sventolano nell’aria con rumori sordi, dimostrando ancora una volta la scarsa abilità tecnica di queste creature. La loro forza e cupidigia, però, gli permette di essere piuttosto veloci sulla terraferma, facendo sì che una di quelle martellate raggiunga il lato destro del cranio del forgiato, portando il marinaio a vedere male per qualche secondo, prima di potersi riattivare normalmente. Thorek si trova invece difeso dalla sua armatura gelida quando la punta della lancia che ne avrebbe trafitto il volto viene bloccata, la pioggia di schegge che strappa bestemmie e promesse di morte da parte dell’esemplare più grosso e perfido di tutti RRRAK’SHETH dul krani! KRRRAK’SHETH dul ossha! Shluuuurp il sang’rrosh, gluuuutton il karni terrrsha! sbraita, mentre i suoi uomini (pesce) non riescono però a superare lo scudo del nano, ma solo ad ammaccare uno dei corni di Schwarzy, sbuffante e pronto alla vendetta. Anche a tribordo le cose non vanno molto bene, le amazzoni che si sono dovute ben presto disporre a testuggine, cercando di richiamare i goblin a fare altrettanto, i due però troppo intenti a scappare, mano nella mano, inseguiti da un uomo pesce assetato di sangue. Le creste di tali esseri fremono, specialmente contro coloro che sono già stati feriti. A quanto pare la consapevolezza di poter uccidere sembra spingere ancora di più all’estremo la belligeranza di quei pirati degli abissi! Mappa, Iniziativa e Azioni La parte in marrone è la balaustra della nave. Offre una piccola copertura da chi attacca dal mare (come l’elfo) finchè non vi si sale sopra. Vengono esclusi dallo scontro i png impegnati con i rispettivi nemici Iniziativa Nix (23) OC34N (21) Thorek (13) Uomini pesce (12) Zalabirus (11) Nix usa Steady Aim e tira contro Uomo pesce 5. Lo colpisce infliggendo 15 DANNI OC34N lancia come bonus Hunter’s Mark e movimento OC34N attacca Uomo Pesce 4. Manca con il primo attacco, ma colpisce con il secondo infliggendo un totale di 13 DANNI Thorek movimento e si lancia Armatura di Agathys Schwarzy movimento Capo Uomini Pesce e Uomini pesce 1, 2 e 4 e Elfo 3 movimento Uomini pesce 3 e 5 doppio movimento Elfo 1 tira contro Nix (con copertura parziale) ma lo manca sempre Elfo 2 tira contro OC34N ma lo manca sempre Elfo 3 tira contro Zalabirus ma lo manca sempre Capo degli Uomini Pesce attacca Thorek. Lo colpisce una volta sola (critico) infliggendo un totale di 10 DANNI PERFORANTI L’armatura di Agathys si distrugge, il Capo degli uomini pesce subisce 10 DANNI DA FREDDO Uomo pesce 1 attacca Thorek, ma lo manca sempre Uomo pesce 3 attacca Schwarzy, lo colpisce una volta infliggendo 7 DANNI CONTUNDENTI Uomo pesce 2 attacca OC34N, lo colpisce con una volta (critico) infliggendo un totale di 10 DANNI CONTUNDENTI Uomo pesce 4 attacca OC34N, ma lo manca sempre Gli uomini pesce sentono il dolore altrui, dal prossimo turno avranno sempre VANTAGGIO contro TUTTI i personaggi che non sono a pieni pf (anche se vengono feriti nel corso del turno). X tutti Checkpoint nella notte tra il 27 e il 28 novembre per le azioni di tutti i pg.
- Shawn Levy fornisce un aggiornamento sulla serie D&D di Netflix
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Mmmmm Sfondiamo, entriamo e Jax blocca il varco con un muro di forza? O magari troviamo qualcosa dall'altra parte per bloccare porta? Non lo so