Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Da Legends & Lore del 05/08/2013 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Alla fine della scorsa settimana abbiamo rilasciato un nuovo pacchetto del playtest. Volevo parlarvi riguardo alla classe del guerriero e di come essa si inserisca nel nostro piano generale per rendere il più agevole possibile la transizione dalle opzioni semplici a quelle complesse. Per il guerriero le sottoclassi si occupano di gestire tale transizione. Date uno sguardo alle opzioni del cammino del combattente rispetto al cammino del gladiatore. Il combattente offre sei capacità speciali ottenute nel corso di 20 livelli di gioco, in aggiunta alle capacità base della classe del guerriero. Esse si possono dividere nelle seguenti categorie. Due di queste capacità aumentano la probabilità per il personaggio di mettere a segno un colpo critico. Si tratta di benefici abbastanza passivi, che modificano semplicemente l'attacco normale del personaggio. Il giocatore non decide di usarli o meno. Un beneficio si applica alle regole dell'esplorazione. Esso permette al combattente di essere in grado di fare bene la guardia, cosa che definisce un ruolo per il personaggio durante i viaggi. Armatura Focalizzata (traduzione provvisoria – NdT) è un altro beneficio passivo. Il personaggio ottiene +1 alla CA. Critico devastante (traduzione provvisoria – NdT) aggiunge un ulteriore effetto ai critici del personaggio. Esso offre una sorta di scelta, dato che l'armatura impugnata dal personaggio determina l'effetto aggiuntivo in base alla tipologia di danno. Questa è un'area devo un personaggio può decidere di rendere la cosa una scelta cambiando arma in base alla situazione. I giocatori a cui ciò non importa possono semplicemente segnati l'effetto legato alla loro arma preferita. Sopravvissuto (traduzione provvisoria – NdT) è l'ultima capacità ed è l'unica che richiede una costante attenzione e il mantenere note turno per turno. Come molti degli altri benefici esso non presenta una scelta al giocatore, ma è un beneficio statici in alcune circostanze. Nel complesso qualcuno che giochi un combattente non ha molte decisioni da compiere round per round in base alle proprie capacità speciali di classe. Il personaggio possiede comunque tutta la libertà e la flessibilità che sono tipiche degli GdR ma la sua classe non introduce certo molte situazioni in cui è necessario compiere delle scelte. Diamo invece un'occhiata al cammino del gladiatore. Al 3° livello il personaggio riceve tre manovre tra cui scegliere ogni round. La forte dipendenza del personaggio dai dadi di superiorità implica che il giocatore deve valutare i benefici nell'usare una manovra rispetto ad un normale attacco. Sfoggio di brutalità (traduzione provvisoria – NdT) è un altro effetto basato sui colpi critici quindi non aumenta la complessità della classe. Al 7° livello il personaggio ottiene tre manovre addizionali tra cui scegliere. Ai livelli più altri il personaggio ottiene più dadi di superiorità e l'opzione di tirarne più di uno come parte di una manovra- Diversamente dal più semplice combattente, il gladiatore offre una serie di opzioni tattiche da sfruttare ogni round. Se vi piace gestire delle capacità speciali round per round il gladiatore è il cammino da guerriero che fa per voi. Riuscire a gestire nella maniera corretta questa parte dello sviluppo della classe è stato una parte fondamentale del nostro lavoro nello scorso anni. Ci sono voluti svariati tentativi e molto feedback ma credo di poter finalmente affermare che siamo riusciti nel nostro intento. É importante ricordare che non si sceglie una via marziale prima del 3° livello. Al 1° e 2° livello la maggior parte della complessità dei vostri personaggi deriverà da razza e background. Essenzialmente questi livelli forniscono ai personaggi la possibilità di conoscere le loro capacità speciali razziali e di fare sì che il loro background diventa una parte fondamentale ed unica del loro carattere. Rispetto alle classi sia la razza che il background hanno una maggiore complessità all'inizio del gioco ma non aggiungono molto ad alti livelli. Dal punto di vista del giocatore le capacità del guerriero fornisce le distinzioni basilari tra esso e le altre classi. In termini di capacità attive tuttavia la razza ed il background hanno un ruolo molto maggiore sotto forma del vostro totale di capacità speciali. Idealmente i vostri primi due livelli dovrebbero consentirvi di abbracciare completamente il background e la razza del vostro personaggio assieme al funzionamento più basilare della vostra classe. Al 3° livello dovreste essere pronti per immergervi più a fondo in un espressione distinta della classe del vostro personaggio. Man mano che il personaggio ottiene livelli oltre al 3° livello il giocatore ottiene sempre più benefici dalla sua sottoclasse e dalle sue capacità base di classe. A questo punto potrete decidere se potenziare i punteggi di caratteristica o selezionare dei talenti. Crediamo che molti giocatori potenzieranno prima le loro caratteristiche per poi puntare ai talenti una volta che hanno portato al massimo le loro caratteristiche fondamentali. In ogni caso i giocatori sono liberi di scegliere tra la complessità che i talenti portano con sé o restare più sul semplice. Perciò potete immaginare che il corso della vita del vostro personaggio assomiglierà a qualcosa del genere. Al 1° e 2° livello imparerete la base della vostra classe, della vostra razza e del vostro background. Al 3° livello iniziate a specializzarvi all'interno della vostra classe. Al 4° livello ed in seguito potrete decidere se personalizzare ulteriormente il vostro personaggio o tenere le cose sul semplice. In un qualsiasi momento potrete decidere di multiclassare dopo il 1° livello. Prima di iniziare a giocare potrete anche decidere di sviluppare la vostra sottoclasse personaggio, sempre che il vostro DM approvi questa scelta. Lo sviluppo delle sottoclassi non sarà una scienza esatta ma possiamo fornire indicazioni e consigli su quali combinazioni evitare. La parte più interessante per i nuovi giocatori è che essi possono limitarsi unicamente al passaggio tra il focalizzarsi su razza e background e il focalizzarsi sulla classe. Le altre opzioni sono esattamente quello: opzioni che non dovete per forza seguire se non siete pronti per esse. Uno dei problemi più grandi che hanno pesato su D&D nel passato è stato che il gestire una campagna molto lunga ha molto fascino ma le regole costringevano inevitabilmente i giocatori a dover sopportare una sempre maggiore complessità. Questo era una cosa benvenuta per alcuni giocatori, ma non per tutti. Idealmente ciò che abbiamo sviluppato dovrebbe riuscire ad evitare tutto questo e rendere più semplice giocare nei livelli superiori al decimo. Come sempre tutto il nostro lavoro dipende dal vostro feedback, perciò tenete gli occhi aperti per il prossimo sondaggio sul playtest. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  2. @ Caelern Spoiler: La stanza sembra semplicemente una sorta di accampamento e magazzino, ingombro di pentole, giacigli ed attrezzi da scavo. Non ha altre uscite.
  3. Sentite un forte rumore in lontananza, simile a Nortak quando grida e vedete la folla di umani che inizia a muoversi in quella direzione, anche se due di loro restano a sorvegliare la porta della torre.
  4. @ Caelern Spoiler: Caelern segue il corridoio di sinistra che, dopo alcuni metri, svolta a novanta gradi verso destra conducendo in un'ampia sala romboidale al cui centro è presente una piccola barricata dietro cui sono asserragliati otto gnoll con gli archi puntati verso l'angolo, come in attesa dell'arrivo di nemici
  5. Urrah, festa e tripudio....anche se mi spiace un pò non aver potuto menare personalmente Lord Zhada Io la scheda l'ho aggiornata appena ci vediamo una volta su skype te la passo.
  6. @ Daral Spoiler: Torni al casato con la tua preda sotto braccio.
  7. Soren Cosa diamine è successo ora? Beh, l'importante è che abbiamo recuperato la Spada del Sole Presto, verso il molo grido iniziando a scendere con cautela la scalinata.
  8. Soren Ma non possiamo lasciarci sfuggire Zhada, dobbiamo recuperare la Spada del Sole prima dico mentre faccio cenno agli altri di seguirmi nella colonna di luce.
  9. @ Jhaelfil Spoiler: Il drow ti fa un cenno ed esci dalla catapecchia.
  10. Soren Ehi quella luce sta sollevando Zhada, magari è un modo per uscire dico mentre mi avvicino alla colonna per saggiarla.
  11. @ Cliff Spoiler: Il corridoio non sembra nascondere trappole od altro ma noti che il muro che lo chiude sembra di costruzione diversa e più recente delle pareti circostanti.
  12. Soren Presto Falco, afferra la Pietra sussuro mentre calo la mia arma sul cristallo nero
  13. Procedete nel corridoio e dopo poco questo si slarga in una grande passaggio che si divide in tre direzioni: una svolta a destra che porta a degli scalini che scendono ancora più in profondità, una svolta a sinistra ed un corridoio dritto di fronte a voi che va ad interrompersi bruscamente dopo una decina di metri.
  14. @Daral Spoiler: Il tuo colpo va a segno e senti lo gnomo squittire mentre altri due o tre soldati arrivano a darti man forte, afferrando la creatura invisibile
  15. Soren Avanzo davanti agli altri fino a giungere alla porta e la socchiudo.
  16. Silenziosi e rapidi per quanto possibile iniziate ad addentrarvi nel villaggio ma vi rendere presto conto che esso sembra vuoto. Scoprite ben presto la ragione di ciò quando Kalana nota come una ventina di abitanti del villaggio sia radunata intorno ad un falò alla base della torre del saggio, come a proteggerla e sorvegliarla.
  17. @ Daral Spoiler: Mentre stai per scendere uno dei soldati, mentre si sposta nella stanza, sembra urtare qualcosa di invisibile ed un gridolino familiare di gnomo risuona brevemente.
  18. Ghost trap sul Liber Mortis dovrebbe fare al caso tuo se non erro.
  19. Soren Proprio provvidenziale direi...forse troppo...
  20. SOren Andiamo e vediamo dove porta quel corridoio dico, nuovamente al massimo delle forze.
  21. Alonewolf87 ha risposto a K3yserS0ze a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'unico incantesimo che si avvicina a quello che ti interessa è Furia Eroica, incantesimo santificato di 9° livello presentato nel Libro delle Imprese Eroiche. Notare che infligge danni solo alle creature malvagie.
  22. Soren Di quelle pozioni me prenderei un paio io dico a Dalen @DM Spoiler: Bevo una pozione, vedo a grandi linee che effetti da e poi se mi sembra il caso ne bevo una seconda
  23. Soren Valuto lo stato dei miei compagni @DM Spoiler: Guarire +10
  24. Soren Evviva dico riappropriandomi del mio equipaggiamento.
  25. @ Cliff Spoiler: Dietro la porta si trova un corridoio che curva bruscamente dopo pochi metri.