Alonewolf87
Supermoderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Sta visualizzando la pagina dei forum
Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Daral Spoiler: Scattate fuori dal vostro nascondiglio e la biglia si invola con precisione verso il drow intrappolandolo in una ferrea morsa. Rapidamente gli siete tutti attorno, armi in pugno.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Puoi pure fare che riesci a prendere lo zainetto, niente stivali e fermaglio. Ok ottimo ci siamo. Entro domani allora apro il nuovo topic di gioco. Dai che si ricomincia ragazzi
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Puoi pure fare che riesci a prendere lo zainetto, niente stivali e fermaglio. Ok ottimo ci siamo. Entro domani allora apro il nuovo topic di gioco. Dai che si ricomincia ragazzi
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Mi dirigo verso le scale.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Per giorni, almeno un paio di settimane.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
In totale sono quindi circa 58.000 monete d'oro. Per trovare trovi tutto, se oltre alle 33.000 del bottino e alle 10.000 degli oggetti venduti hai i 15.000 mancanti di tuo siamo a cavallo.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Non saprei, era una tomba molto antica, nel sottosuolo inferiore. Abbiamo dovuto ammazzare una spedizione di svirfneblin per impossessarci dei tesori.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Il drow appare terribilmente reticente a parlare ma la magia dell'Ulitharid è troppo forte per lui. L'abbiamo sottratto al cadavere di una sacerdotessa...e no, penso che sia qualcosa di unico e estremamente potente.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: No non sembra un illusione nè un'aura fasulla. Se qualcuno ha creato una copia funzionante allora è qualcosa di senza precedenti, per le tue conoscenze. Nelle segrete trovi il drow, con lo sguardo perso e assente.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: No no questa chiave è settata sullo stesso nodo, nello stesso luogo, con gli stessi poteri ed effetti. E la cosa ti sembra assurda perché non è possibile per quello che tu sai della magia dei nodi
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: La posizione di quel nodo in particolare l'avevi già saputa mi sembra. No, solitamente esiste sempre e solo una ed una sola chiave per ogni nodo
-
Chiarimento discepolo divino
Se parti come umano/elfo/nano/halfling/qualsiasi razza senza DV razziali sì, ottieni quello.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Daral Spoiler: Al momento prefissato il drow assoldato da voi appare sul luogo e inizia a guardarsi intorno. Sembra averti notato
-
Articolo: Oggetti Magici
Oggetti Magici Articolo del 22 Gennaio 2014 Di James Wyatt Quanti oggetti magici dovrebbero ottenere i personaggi dei giocatori man mano che avanzano nella loro carriera di avventurieri? Consigli scarni La Guida del Dungeon Master originale (1e -ndr) forniva pochi consigli su quanti oggetti magici dare come ricompensa ai giocatori, eccetto un avvertimento alquanto colorito contro le campagna “ammassa-tesoro”. “Allo stesso modo per cui è importante essere prudenti ed attenti nel piazzare metalli preziosi ed altre sostanze con i mostri o in altro modo nascosti nel dungeon o nelle terre selvaggi il piazzamento degli oggetti magici è un argomento importante. Una distribuzione senza cognizione di potenti oggetti magici è stata la rovina di molte campagne. Non solo questo fa perdere valore a ciò che dovrebbe essere raro e prezioso, ma fornisce anche ai personaggi giocanti un avanzamento immeritato e li trasforma in dittatori virtuali di tutto ciò che incontrano. Ciò è in parte colpa dell'autore, che rimpiange amaramente di non essersi preso il tempo e lo spazio in D&D per sottolineare ripetutamente l'importanza della moderazione. Sono stati mostrati dei potenti oggetti magici, dopo tutto, nelle tabelle ed è stata fornita una probabilità per la scoperta casuale di tali oggetti, quindi il DM neofita non può essere incolpato per aver semplicemente seguito ciò che gli era stato messo di fronte dalle regole. Se quella sezione fosse stata preceduta da un ammonimento di usare logica ed attenzione nella distribuzione o nella scoperta casuale degli oggetti magici, se l'intento, lo spirito e lo scopo del gioco fossero stati spiegati meglio buona parte dell'aspetto di distribuzione gratuita di tali campagne sarebbe stato volontariamente eliminato dai DM. La triste realtà, invece, è che ciò non è stato fatto, perciò molte campagne sono poco più di una barzelletta, qualcosa che dei DM migliori sbeffeggiano e ridicolizzano – a ragion, almeno in apparenza – data la stupidità di personaggi giocanti con altissimi livelli di esperienza e nessuna vera capacità di gioco. Questi personaggi quasi divini si vantano dei propri seguiti di servitori estremamente potenti e cumuli di potenti oggetti magici, reliquie ed artefatti che li adornano come se fossero degli alberi di Natale ornati di chincaglieria ed ornamenti. Non solo tali campagne “ammassa-tesoro” sono una grande noia per molti partecipanti, ma sono al contempo anche un fonte di frustrazione per DM dato che le regole del gioco non forniscono niente per un simile genere di gioco – nessun avversario sensato, nessuna ricompensa, niente! Il DM creativo può naturalmente sviluppare un gioco che estrapoli dall'originale il necessario per consentire tali partite, ma si tratta di un lavoro monumentale da portare a compimento con risultati anche solo passabili e i tentativi in tal senso che ho potuto osservare sono stati tutti deludenti. Il testo prosegue suggerendo quale potrebbe essere un attento piazzamento di oggetti nel primo livello di un dungeon: alcune pozioni (con effetti minori), una pergamena con un incantesimo (di 1° o 2° livello), una bacchetta (con solo più poche cariche rimanenti), un paio di stivali elfici, alcune frecce magiche +1 ed un pugnale magico +1. Una “edizione rivista” della prima GdDM, stampata quattro mesi dopo l'originale, aggiungeva un appendice che consentiva la creazione casuale di un gruppo di avventurieri “sul momento”, incluso il determinare se un gruppo di personaggio di alto livello poteva o meno avere oggetti magici. Ecco quindi che compariva un avviso su come agire. Ogni classe di personaggio aveva una percentuale basata sul livello di possedere degli oggetti magici: un chierico aveva un probabilità del 12% per livello di possedere una mazza magica ad esempio (si tratta tipicamente di una mazza +1 ma ad alti livelli vi era una probabilità crescente che fosse +2). Ogni personaggio doveva tirare per alcune combinazioni (dipendenti dalla classe) di scudi, armatura, anelli difensivi e bracciali, armi, pergamene e pozioni. Inoltre, a discrezione del DM, il gruppo nell'insieme poteva avere da 1 a 4 oggetti magici vari. Studiare la matematica di questo sistema mi porta a concludere che un gruppo di quattro avventurieri (chierico, guerriero, ladro, esperto di magia) poteva ottenere circa 28 oggetti magici permanenti, in media, nel corso di 20 livelli di avventure. Quindi ogni personaggio aveva in media 7 oggetti. Linee guida rigide Come con molte altre cose la 3a Edizione rimpiazzò le linee guida approssimative con altre molto chiare – chiare al punto di essere quasi regole. Vi era una progressione attesa di tesori per i personaggi espressa come valore in monete d'oro ma tradotto direttamente in valore di oggetti magici. Un personaggio di 20° livello si poteva attendere di avere 760.000 mo a suo nome. Questo poteva facilmente significare che il personaggio aveva trovato o comprato 30 oggetti magici permanenti nel corso dei suo 20 livelli di carriera, ovvero 120 oggetti per un gruppo di quattro persone. Con la 4a Edizione queste linee guida rigide non sono cambiate molto. Espresse sotto forma di linee guida di tesoro il gioco era tarato su un gruppo di cinque personaggi che acquisiva 4 oggetti magici permanenti per livello, più sufficiente denaro da comprare 2 altri oggetti del livello del gruppo. Nel corso di 20 livelli, quindi, un gruppo avrebbe trovato o comprato 120 oggetti ed ogni personaggio avrebbe avuto 24 oggetti. La direzione attuale Abbiamo sottolineato l'idea che D&D Next non presuppone alcun particolare ritmo di acquisizione di tesori od oggetti magici per i personaggi. La matematica del gioco non compie alcuna supposizione sul fatto che i personaggi avranno tali oggetti. Ma i DM hanno comunque bisogno di linee guida, e si spera linee guida che non siano altrettanto vage come quelle delle prime edizioni del gioco. E con “DM” intendiamo i professionisti che scrivono le avventure che saranno pubblicate od usate nel gioco organizzato. Le nostre linee guida correnti suggeriscono che, per un campagna basilare e nella media un gruppo di una qualsiasi dimensione troverà circa 23 oggetti nel corso di 20 livello. Quindi i personaggi di un gruppo di quattro giocatori finiranno con l'avere circa 6 oggetti permanenti a testa quando arriveranno a livello 20. Tuttavia vogliamo anche inserire delle linee guida per i DM che vogliano variare questo ritmo. In una campagna a basso livello di magia puntiamo a circa 14 oggetti per gruppo e in una campagna ad alto livello di magia a circa 40 oggetti. Ovviamente anche una campagna senza magia è un opzione. La nostra speranza è di discutere ognuna di queste opzioni, fornendo al DM una guida di come dovrebbe apparire ognuna di queste tipologie di campagne. Queste linee guida assumano che i personaggi non possano usare le loro sudate monete d'oro per comprare oggetti magici. Se ciò fosse possibile ovviamente la questione cambia, in base a quanto tali oggetti costeranno. Questa è un'altra opzione per le campagne che i DM possono introdurre, con le relative ripercussioni. Cosa ne pensate? Cosa ne dite? Troppi oggetti? Troppo pochi? Prendete parte al nostro sondaggio. James Wyatt James Wyatt è il Creative Manager del gruppo Ricerca e Sviluppo di Dungeons & Dragons per la Wizards of the Coast. É stato uno dei capi sviluppatori della 4° Edizione di Dungeons & Dragon e il principale autore della Guida del Dungeon Master della 4° Edizione. Ha anche contribuito al Manuale di Ambientazione di Eberron ed è l'autore di vari romanzi di Dungeons & Dragons ambientati nel mondo di Eberron.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Sì praticamente è come se fosse un'esatta copia magica, seppur di aspetto differente
-
Dubbi del Neofita (10)
Ecco qui
-
Dubbi del Neofita (10)
Cito direttamente la parte che ti serve
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: No peggio. Sembra proprio una copia identica della chiave per il nodo.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Mi spiace ma niente oggetti costum. Quindi niente fascia, amuleto e spilla. Per gli oggetti da vendere ottieni 10.000 monete d'oro.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Ok Rurik trova quello che cerca per 30.000 mo, quindi sono altre 3000 circa che vanno all'ordine. Gli oggetti Lens of revelation e Badge of Glory gli sono stati affidati dalla sua chiesa, mentre l'Ephod lo ha trovato durante la missione a Brindingford con la chiesa di Heironeous. SI tratta di un set di oggetti sacri e gli stata assegnata la missione di trovare gli altri due mancanti, cosa a cui ha dedicato gli ultimi mesi, sfruttando varie divinazioni e cercando di usare il potere dei menhir a tal scopo.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Visto che il nuovo personaggio è praticamente pronto appena Dalamar e Loupissi mi postano la loro lista della spesa ricominciamo.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: No, no. Fa esattamente le stesse cose. Sembra una copia esatta
- Domande su combo metamagia divina+inc. persistenti
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Che Edward si sia sbagliato?Ma mi sembra strano...qui c'è qualcosa che non quadra Dopo una breve preghiera rivolta all'altare torno alla mia cerca quasi folle.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Sì, gli dai il golem come pagamento quindi? La verga non ti avevo passato il foglio con tutto il funzionamento della chiave del nodo? @ Daral Spoiler: Dopo qualche ora di allenamento e riposo arriva la sera e si presentano i due drow. Il capitano consegna loro dei plichi sigillati e inizia a spiegare loro la missione. Intanto vi andate ad appostare, tu ed altri 20 soldati, nel luogo dell'agguato. Il capitano ti fornisce una biglia di acciaio spiegandoti come, se tirata contro un nemico si trasforma in delle fasce di metallo che lo imprigionano. Tirale addosso al nostro amico appena ce l'hai a tiro.