Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Mille e una domande
Pathfinder o 3.5? Per la 3.5 sul PHII ci sono Crossbow Sniper e Improved Crossbow Sniper mentre sul Dragon Compendium c'è Dead Eye. In Pathfinder che io sappia non c'è modo, sono bene attenti ad evitare di rendere la Destrezza più di utile di quanto già non sia e anche in quei rari casi in cui la puoi aggiungere ai danni di un'arma sono limiti alla mischia e sono solitamente costosi/poco pratici.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Il numero che vedi comparire in rosso sopra la Chat indica il numero di persone che vi sono presenti al momento.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Tranquilli, tanto se anche andiamo avanti un pò mentre livellate con calma non è che combattete istantaneamente quindi
-
Dissolvi Magie
Vista che invisibilità dice "For purposes of this spell, an attack includes any spell targeting a foe or whose area or effect includes a foe" e che se usi dissolvi magie per controincantare viene specificato che "When dispel magic is used in this way, the spell targets a spellcaster and is cast as a counterspell. Unlike a true counterspell, however, dispel magic may not work; you must make a dispel check to counter the other spellcaster’s spell." la mia risposta è che controincantando perdi l'invisibilità.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Concordo
-
Dubbi del Neofita (15)
In più nel Rules Compendium non avevano cambiato le regole di Inghiottire per cui se si riuscivano anche a fare i danni necessari piuttosto che semplicemente farsi largo dal ventre della creatura si riusciva solo a risalire nella bocca, dove si poteva essere prontamente reingoiati?
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
STRESS TEST D&D 5e a livello 20
Se per caso doveste rimanere senza giocatori (cosa di cui dubito fortemente :D) tenetemi presente.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Le trovi qui, ma occhio che non sono tutte quelle presenti sul manuale base (nè ci sono quelle aggiunte nei manuali successivi)
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Se vai a vedere il link della srd avrai quasi tutte le risposte che cerchi. Comunque molto brevemente: PF aggiungi 4 + costituzione, proficiency bonus e trucchetti conosciuti sono sempre quelli, hai uno slot di 1° livello in più (per un totale di 4) e ottieni due slot di 2°. Incantesimi conosciuti: ne hai 1 in più (che suppongo userai per uno di 2° livello), inoltre puoi scambiare un incantesimo conosciuto di 1° con un altro (sia di 1° che di 2° volendo). I tuoi punti stregoneria salgono a 3 (sono pari al tuo livello da stregone), li puoi usare per la metamagia (vedi sotto) o per uno scambio a due direzioni tra punti stregoneria e slot incantesimo (puoi spendere punti stregoneria per avere slot extra o spendere slot per avere più punti stregoneria). come dettagliato qui Infine a questo livello ottieni la Metamagia, che significa che da questa lista puoi scegliere due opzioni che ti saranno accessibili con la spesa di punti stregoneria indicata.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Supporto in che senso? Intanto per comodità faccio presente a tutti (se non lo sapevate, sapevatelo!) l'esistenza della SRD per la 5E, non ci sono tutte le opzioni ma per le cose base è già bella completa.
-
Intimidire un nemico in compagnia
Sì infatti come dicevo prima anche la fama (o mancanza della stessa) del personaggio coinvolto (o anche del gruppo, per esempio se quelli non sono semplici coboldi ma hanno il simbolo della tribù degli Artigli della Luna di Sangue eccetera) andrebbe considerata. Poi naturalmente la fama (o non fama) può essere immeritata Quale?
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Levalis prende le chiavi da Lord Karvas e vi incamminate nelle prime luci della mattina. Un piccolo gruppetto di persone, tra cui la figlia del mercante che sembra ormai diventata la spasimante di Adomone vi salutano alle porte della città, gridando frasi di incoraggiamento. Usciti da Yrvas vi mettete in marcia di buona lena seguendo la strada che costeggia il lago, rifacendo lo stesso percorso dell'altro giorno per arrivare alla torre. Fate una breve sosta a metà giornata nei pressi di una sorgente per pranzare e rifornirvi d'acqua poi vi rimettete in marcia. Nel tardo pomeriggio giungete in vista della torre, che pare sembra vuota e abbandonata. @ Tutti
-
Intimidire un nemico in compagnia
Sì infatti, ma quando già pensi che nel mondo di Madluke non esistono (essenzialmente) gli incantatori e la magia e che (mi pare) non ci siano chissà quanti eroi di alto livello cercare una formuletta rapida per i casi in cui X combattenti di livello Y ne incontrano Z di livello circa sempre Y non è impossibile. Certo non coprirà ogni situazione e andrà aggiustata in vari casi, ma una base si può trovare volendo.
-
Aggiornamento della SRD
Se state pubblicando materiale per la quinta edizione di D&D sfruttando l'OGL (Open Gaming License) forse saprete già che la SRD (System Reference Document) è stato aggiornato un paio di settimane fa. Questi aggiornamenti comprendono nuovi incantesimi, l'attivazione e l'uso degli oggeti magici, la sintonizzazione (attunement) con essi e alcuni correzioni sparse e modifiche nella catalogazione. Questa versione della SRD è chiamata SRD 5.1 Eccovi una lista dei cambiamenti (Qui potete scaricare il documento completo) Vari incantesimi base usati dalle classi, dagli oggetti magici e dai mostri sono stati aggiunti nella sezione degli incantesimi. Per esempio il trucchetto esplosione arcana (eldritch blast) è fondamentale per molte capacità del warlock e fa quindi ora parte della SRD I riferimenti ad archetipi (e altre capacità di classe a scelta come i domini dei chierici) sono stati rimossi dal testo per evitare confusione. I iferimenti ai "capitoli" sono stati eliminati visto che la SRD non è organizzata in capitoli. Sono stati aggiunti dei segnalibri per gli argomenti più importanti e con più riferimenti. Sono state fatte alcune correzioni del testo (per esempio alcune istante di "DM" al posto di "GM"; alcuni errori tipografici avvenuti durante l'importazione del testo; sono state incorporate le errata del Manuale del Giocatore, della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri). Tutte le appendici sono state spostate alla fine del documento. Per esempio l'appendice sulle Condizioni del Manuale del Giocatore si trovava prima in mezzo alla SRD ma ora è alla fine. Per evitare condusione tra le appendici del Manuale del Giocatore e del Manuale dei Mostri esse hanno ora un prefisso PH- o MM - come appropriato. Le regole per la sintonizzazione con gli oggetti magici, per la loro attivazione e utilizzo sono ora parte della SRD. Qui l'articolo originale. Visualizza articolo completo
-
Aggiornamento della SRD
Eccovi una lista dei cambiamenti (Qui potete scaricare il documento completo) Vari incantesimi base usati dalle classi, dagli oggetti magici e dai mostri sono stati aggiunti nella sezione degli incantesimi. Per esempio il trucchetto esplosione arcana (eldritch blast) è fondamentale per molte capacità del warlock e fa quindi ora parte della SRD I riferimenti ad archetipi (e altre capacità di classe a scelta come i domini dei chierici) sono stati rimossi dal testo per evitare confusione. I iferimenti ai "capitoli" sono stati eliminati visto che la SRD non è organizzata in capitoli. Sono stati aggiunti dei segnalibri per gli argomenti più importanti e con più riferimenti. Sono state fatte alcune correzioni del testo (per esempio alcune istante di "DM" al posto di "GM"; alcuni errori tipografici avvenuti durante l'importazione del testo; sono state incorporate le errata del Manuale del Giocatore, della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri). Tutte le appendici sono state spostate alla fine del documento. Per esempio l'appendice sulle Condizioni del Manuale del Giocatore si trovava prima in mezzo alla SRD ma ora è alla fine. Per evitare condusione tra le appendici del Manuale del Giocatore e del Manuale dei Mostri esse hanno ora un prefisso PH- o MM - come appropriato. Le regole per la sintonizzazione con gli oggetti magici, per la loro attivazione e utilizzo sono ora parte della SRD. Qui l'articolo originale.
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Se proprio devo affidarle ad uno del vostro gruppo sarà Levalis dice Lord Karvas. Se Levalis accetta gli vengono quindi date le chiavi delle manette.
-
consigli gestione PG x master non troppo esperto
Partiamo da una considerazione fondamentale, una partita di D&D è un'occasione in cui un gruppo di amici si ritrova per divertirsi assieme. Il divertirsi assieme implica anche il trovare un accordo sul quale sarà il tono ed il sentore della campagna. Giocare in stile "mi faccio il PG super powa combizzato ed annichilisco ogni sfida senza pensare a diplomazia o sotterfugio" è un modo di giocare legittimo così come quello che mette il "ruolo" al centro, ma è qualcosa che va convenuto in anticipo. Se il gruppo preferirebbe concentrarsi più sull'interpretazione e c'è uno (o alcuni) che invece vuole spaccare il mondo ad asciate e palle di fuoco gli si fa presente che magari quello stile non si sposa bene a quello del gruppo e rovina il divertimento generale, provando poi a convincere costui a provare l'altro approccio. Allo stesso modo però se il DM vuole la campagna di ruolaggio e i giocatori sono tutti interessati ad un hack and slash semplicemente il DM potrebbe provare ad adattarsi lui. L'essenziale rimane quindi forgiare un contratto sociale sullo stile della campagna prima dell'inizio della partita e nel risolvere eventuali problematiche tra DM e giocatori parlando out of game da persone civili, prima di cercare di "punire" un giocatore in game. Poi certo in questa situazione ci possono essere stati errori nella gestione delle regole e ti possiamo dare consigli per rimediare in tal senso, ma comunque il problema alla radice non verrà risolto finché non vi parlate apertamente. Inoltre personalmente ti consiglio di ricordare una delle massime fondamentali per la creazione di avventure che è una cosa del tipo "nessun piano per quanto ben congegnato sopravvive più di cinque minuti dopo il contatto con i giocatori". Ovvero ti puoi essere creato la storia e i PNG più fighi possibili ma non potrai mai e poi mai predirre cosa faranno i personaggi quindi non crearti una storia incardinata e precisa, ma datti solo un ambientazione impostata e poi vedi in che direzione vanno i PG e fai evolvere il mondo di conseguenza.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Kalana e Daisy @ Kalana @ Rurik @ Toshiro
-
Abbattere muri
Pergamene di disintegrazione o di Earth Glide per tutti? Avete quindi a disposizione qualche giorno, visto che parli di crearvi degli oggetti meravigliosi?
-
Intimidire un nemico in compagnia
Secondo me mettendo un limite a questo bonus il problema del rapporto del GS verso l'alto (cioè povero pirla che prova ad ad intimidere il mago super forte) non si pone più di tanto comunque, visto che di base Intimidire va contro una prova basata sul livello del PG (1d20 + DV/livello personaggio + Saggezza). Se metto il limite di questo bonus a +20 anche se fossero 100 soldati e il comandante (leggi tizio che prova ad intimidire) avesse +7 alla prova (che per un PG di 1° potrebbe essere già dignitoso) sarà molto difficile che riesca nel tentativo. Magari si può abbassare a +10/15 per renderlo essenzialmente impossibile. Andando invece dall'alto verso il basso certo se il mago è famoso in quanto terribilmente potente e facile al massacro avrà un suo bonus di altro genere derivante dalla sua notorietà (lì magari basato sulla disparità del GS), ma se il tizio GS 20 è sconosciuto a quel gruppo di soldati di base non avranno alcun motivo per temerlo di default (a meno che naturalmente non abbia appena fatto saltare in aria un castello davanti ai loro occhi). Comunque in definitiva per me questi bonus ci stanno laddove sono applicati (come penso sia il caso di MadLuke) tra gruppi di soldati e combattenti bene o male di livelli paragonabili e in situazioni in cui i numeri relativi vanno a fare la differenza negli esiti del combattimento. Io normalmente nel resto dei casi assegno bonus di circostanza variabili basati appunto su notorietà dei personaggi, azioni svolte di fronte a chi si prova ad intimidire eccetera. Non ho una matematica precisa e netta.
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 3)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleMentre Saryl scaglia dei raggi infuocati contro il troll, facendolo ruggire dal dolore, il canto di Caelern vi carica di una sferza di energia, rinvigorendo in particolare i soldati che riescono a tenere testa all'ogre. Intanto gli hobgoblin ritornano a scalare la parete rocciosa. @ Iniziativa @ Mappa
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto XI
Soren Gridando invoco il potere di Ramas e colpisco con violenza le enormi zampe del SIgnore del Caos @ DM
-
[TdG] Shattered Star
Mentre Ghalib inizia a scavalcare la parte della palizzata vicino alle mura gli altri si appostano vicino all'accesso ma dopo poco sentono dei rumori seguiti da delle grida. @ Ghalib
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
Da dove venite? replica secca la guardia