Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. La versione ufficiale pare proprio sia o prendi +1 pf e +1 pa oppure prendi il bonus di classe alternativa (vedi l'incantesimo bonus per lo stregone).
  2. Il check per la validità del target entra in gioco solo al momento del lancio (salvo specifiche diverse), quindi se anche ispirare grandezza terminasse prima il guerriero resterà nella forma della creatura da 12 DV fino al normale termine di metamorfosi.
  3. La questione non è proprio chiara, la prima frase del talento pare indicare così però non viene esplicitato da nessuna parte che è effettivamente una carica (non si fa menzione del bonus al tpc o del malus alla CA) tanto più che c'è anche il raddoppio del danno del primo attacco con l'arma da mischia/naturale. Io personalmente valuterei di no, è una manovra a sè stante che non si qualifica effettivamente come carica.
  4. Io ne conosco solo di esterni (rakshasa naztharune, babau e kelvezu per dire) ma mi pare che sui manuali di Dragonlance ci fosse uno dei draconici che aveva l'attacco furtivo.
  5. Niente tratti o difetti.
  6. Nonché come modo indiretto per testare la vera fede di un drow
  7. Allora di base la carica la mantiene sempre l'incantatore. Poi un normale incantatore non potrebbe toccare nulla senza scaricare l'incantesimo e potrebbe scaricare l'incantesimo su un nemico solo tramite un attacco di contatto in mischia. Il magus usando Spellstrike invece può 1) toccare la sua arma senza farle subire l'incantesimo e 2) può sfruttare anche un attacco in mischia con la sudetta arma come tramite per scaricare l'incantesimo. Tuttavia nel momento in cui colpisce l'avversario con la spada lo sta comunque "toccando" quindi torna in gioco la questione che non può volontariamente trattenere la carica. Così la vedo io poi potrei sbagliarmi, proviamo ad evocare @Lone Wolf che su PF è più preparato di me.
  8. Dalla sezione del combattimento, sotto-sezione "Cast a Spell", poco dopo le prove di Concentrazione. Ti faccio presente, se ti venisse il dubbio, che viene specificato nelle FAQ che per il magus l'arma che usa per incanalare non conta come "touch anything or anyone". On a related topic, the magus touching his held weapon doesn’t count as “touching anything or anyone” when determining if he discharges the spell.
  9. No, che sia tramite la spada o meno non hai il controllo sul mantenere la carica (grassetto mio). Holding the Charge: If you don’t discharge the spell in the round when you cast the spell, you can hold the charge indefinitely. You can continue to make touch attacks round after round. If you touch anything or anyone while holding a charge, even unintentionally, the spell discharges.
  10. L'idea è che state approfittando del vuoto di potere nella zona per mettere su un vostro piccolo dominio personale, poi potete farlo perchè volete creare un oasi di pace e salvezza nelle ostile lande del Sottosuolo, solo per sete di potere o un qualsiasi via di mezzo, come preferite. L'importante penso sia che siate concordi nello scopo e a grandi linee coi mezzi che siete disposti ad usare per raggiungerlo. Per dire un drow/duergar troverà ovvio recuperare schiavi da mettere a lavoro in tal senso, altri personaggi magari no.
  11. Un talento bonus ogni 3 livelli e un aumento di caratteristica ogni 4 livelli.
  12. Da manuale, non so se sia cambiata tra 3.5 e PF, comunque sono 27000 mo
  13. Quel "+4 in mischia" indica il bonus e la tipologia del tiro per colpire, "1d3-2" sono i danni dell'attacco, "veleno" un effetto aggiuntivo qualora si fa danno. Ti faccio giusto presente che per quanto -X tu possa aver al danno un attacco a segno infligge sempre almeno 1 danno (prima di eventuali RD). Quindi anche se tirassi 1 o 2 su quel 1d3-2 faresti comunque sempre 1 danno.
  14. Sì esistono i bonus razziali ma sono inferiori rispetto a quelli di PF. Niente bonus di classe preferita da scegliere ogni livello. Trovi qui i tratti dei drow.
  15. E i costrutti. Fortunatamente ci sono modi per rimediare, vedi i cristalli per le armi sul MIC.
  16. Principalmente non hai i rogue talent. Inoltre l'attacco furtivo tende ad essere resistito più facilmente.
  17. Noto ora che mi aveva tagliato un pezzo del post di prima, prova a ricontrollare adesso.
  18. Essenzialmente sceglie lui se fare una prova di lotta e infliggere i danni del colpo senz'armi oppure se attaccare con l'artiglio (con un -4 al tpc) visto che è un'arma naturale.
  19. Ah sì se vuoi c'è tutta quella wikia sui Forgotten Realms, ma forse è un pò dispersiva. Comunque non è che dovrete sapere secoli e secoli di storia del Faerun, vi fornirò poi io le informazioni necessarie all'avventura e rimango a disposizione per chiarire vari dubbi.
  20. Volendo c'è anche questo talento.
  21. Fintanto che sei consapevole che è una HR e nel gruppo siete tutti d'accordo nel fare così sei ovviamente liberissimo di fare così. Più in generale potrebbe bastare chiedere ai giocatori di contenersi se pensi che stiano esagerando. Più in generale il synthetist è sbilanciato di suo, non solo per la questione della CA naturale, ma quello è un altro discorso.
  22. tra l'altro @Zyl dalla scheda è chiaro ma giusto per chiedere volevi farlo umano sceso nel Sottosuolo durante il corso della sua vita per un qualche motivo vario?Ti faccio presente, se potesse interessarti, l'esistenza degli Imaskari delle Profondità ovvero una razza di umani discendenti di un impero distrutto che da molto secoli ormai abita le regioni del Sottosuolo.
  23. L'ambientazione è il Sottosuolo di Faerun, siamo agli inizi del 1375 DR. La differenza principale con la storia ufficiale è appunto la caduta di Menzoberranzan per mano degli Svirfneblin.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.