Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico

  1. Oltre ai consigli di Shape aggiungo che SilentWolf pubblicò un background di sua invenzione chiamato proprio "Sciamano". Puoi trovarlo qui
  2. Ecco perchè gioco sempre personaggi "semplici" Ed ecco perchè da master vorrei strapparmi gli occhi quando, giocando a D&D, vedo personaggi di primo livello con un background che nemmeno, boh, i Cavalieri dello Zodiaco. "Non dico che il tuo pg non mi piace, dico solo che se per caso muore alla prima sessione per autocombustione col background ci puoi pulire pure la lettiera del gatto."
  3. Per quanto mi riguarda lo schermo è una di quelle cose che "fanno D&D", qualcosa di bello da vedere sul tavolo e che fa crescere la trepidazione sui tiri del master. Poi è sempre utile, anche solo per nascondere mappe o fogli particolari, che non devono essere minimamente intravisti dai giocatori.
  4. Passando questo sabato uggioso su facebook ho trovato questo, So What's In The New DM Screen? Credo che se comincerò a giocare seriamente alla Quinta mi creerò personalmente uno schermo :\
  5. Solamente, tienilo per te. Non per essere scortesi, ma Pathfinder è potuto nascere poichè la 3.5 aveva una licenza che permetteva il riutilizzo del d20 system per crearsi legalmente il proprio gdr, o anche solamente moduli per la 3.5, e venderlo a terzi. Il sistema della 4a non è così, è tutelato in maniera diversa, e ciò vieta la modifica o la diffusione via internet, gratuita o a pagamento che sia, del gioco. Ora, so che esiste Venti Frontiere, che è una sorta di 4a semplificata e pensata per i neofiti puri, ma non ricordo in cosa cambiasse e in che modo era legato alla quarta. So che è stato creato da un utente del forum, quindi volendo si puo' rintracciare. Mi pare sia Dracomilian ma non sono del tutto sicuro. Ad ogni modo le licenze sono OGL per la 3.5 e GSL per la 4a, quindi fossi in te partirei da cercare informazioni su entrambi, per capire cosa puoi distribuire o no. Ricorda inoltre che il termine Dungeon Master e certi mostri, tipo Beholder e Mind Flayer, sono sotto copyright Wizard e non puoi utilizzarli in nessun modo, infatti nei bestiari Pathfinder non ci sono ^^
  6. Come sempre non deludi mai DB ^^ Ti darei exp solo per la scheda ma necessito di spargere punti a giro prima di distribuirli nuovamente a te. Aspetto la storia!
  7. Mh, sì, le nuove stat mi sembrano più performanti, grazie @zaorn: nonostante solitamente non faccia personaggi del genere, vorrei che picchiasse discretamente bene, magari concentrandosi più su buff per la propria arma. Comunque penso di aver deciso, Incantare in Combattimento potrebbe tornare utile, così potrei castare e combattere senza subire troppe penalità a quest' ultima ^^
  8. Ho abbassato il carisma e alzato la forza, inoltre il bonus razziale l' ho distribuito su costituzione, in questo modo ho FOR 17 DES 12 COS 12 INT 14 SAG 8 CAR 12 Dato che ho abbandonato la build su destrezza, mi rimane un talento da scegliere, il primo a questo punto è Robustezza. Consigli?
  9. Sì per le caratteristiche non ho contato il +2 razziale, errore mio. Per la build sulla destrezza dovrei prendere il talento sulle armi esotiche e arma accurata, magari invertendo forza e destrezza. Data la bassa costituzione poi potrei prendere Robustezza al terzo. Mi conviene? Due talenti per così poco mi sembrano un po' sprecati :/
  10. Ciao a tutti Dovrei cominciare a breve Kingmaker come giocatore e sarei intenzionato di giocare un magus Portatore della Lama umano. La scelta dell' umano è puramente flavour, anche se il talento bonus torna utile, quindi l' adozione di una nuova razza è fuori discussione, non vorrei infatti che il pg sia ottimizzato al massimo, desidererei solamente qualche consiglio per non renderlo troppo inutile ^^ La campagna parte del livello uno ovviamente e con la possibilità di scegliere un tratto. Per il tratto sceglierei "sword scion", sempre per la storia, e prenderei la "Aldori Duelling Sword" in modo che si riveli Lama Nera al terzo livello. I dubbi principali riguardano i talenti (contando solo i manuali Pathfinder, che sono tutti consentiti, sono veramente troppi) e la progressione oltre il terzo livello, dato che non ho la minima idea di come proseguire. Al primo livello sarei propenso per la coppia attacco poderoso-incalzare, ma veramente non sono sicuro su niente, ad esempio se sia più produttivo puntare sull' aspetto della magia o su quello del combattimento. Lascio le caratteristiche come indicazione, le ho ottenute con l' acquisto a 20 punti (siamo solo tre giocatori e il master ci ha detto di creare pg un po' più capaci). Ovviamente sono in discussione anche queste, quindi se avete suggerimenti dite pure, l' unica indicazione riguarda la saggezza e il carisma, vorrei un pg un po' avventato e sciocco ma con carattere e spirito di iniziativa. FOR 16 (c: 10 punti) DES 12 (c: 2 punti) COS 10 (c: 0 punti) INT 14 (c: 5 punti) + 2 razziale umano SAG 8 (c: -2 punti) CAR 14 (c: 5 punti) Ovviamente se ci sono topic simili qui su D'L o su altri forum sono contentissimo di ricevere i giusti link, senza che voi dobbiate ripete cose già dette o altro. Grazie mille in anticipo ^^
  11. MencaNico ha risposto a Idriu a un discussione Pathfinder
    Io quando giocavo ad Ascesa dei Signori delle Rune gestivo i combattimenti senza griglia e miniature, descrivevo l' ambiente ai miei giocatori e loro mappavano di conseguenza su fogli bianchi o fogli di quaderno. Quando divennero di livello medio (intorno all' otto) però la cosa divenne scomoda e ci procurammo una griglia vuota cancellabile, così da disegnare sempre durante la mia narrazione ma in modo da avere distanze e rappresentazioni più precise. Ciononostante i combattimenti restarono scomodi e quindi cambiammo gioco ^^ Un' altra soluzione potrebbe essere quella di disegnare i dungeon in fogli A4 grigliati da consegnare già fatti ai giocatori durante gli scontri. Potrebbe sorgere un po' di metagame, tipo "il master tira fuori la mappa, allora c' è sicuramente uno scontro" però alcuni gruppi lo fanno e se ne fregano. Ho usato anche io questo metodo e l' ho abbandonato solo perchè tra trama, png, scontri etc non avevo proprio il tempo di disegnare in maniera precisa l' ambiente di gioco... (E anche perchè col passare del tempo ho cambiato la mia opinione sul rappresentare nei minimi dettagli il mondo, ma questa è un' altra storia...) In ogni caso i "map pack" sono "pezzi" di dungeon, che puoi assemblare per formare il tuo particolare sotterraneo, le flip mat invece sono fogli unici e grandi che rappresentano dungeon unici, solitamente legati ad un Adventure Path. Dal nome inoltre si intuisce che su ogni faccia del foglio c' è un dungeon diverso, per cui "flippandole" (ribaltandole) ottieni una nuova mappa.
  12. Per quello che si vede si riconferma lo stile delle art, che apprezzo molto e che ritengo superiore sia alle passate edizioni sia a Pathfinder; per il resto vedremo, il Male Elementale in 3.5 è stato un po' meh, speriamo si inventino qualcosa di interessante.
  13. Non voglio aprire console war, diciamo solo che la tua firma ha ragione
  14. Gestisci il dare le carte con delle cd. Ad esempio una cd 30 di Professione (gioco d'azzardo) potrebbe far dare al pg una coppia di re. È solo un' idea ovvio, quindi non saprei quante combinazioni si possono fare però potrebbe essere interessante, in quanto le abilità influiscono molto, il giocatore tiene materialmente le carte in mano e il ruolare puo' esserr usato per raggirare e bluffare.
  15. MencaNico ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    È vero, o almeno è vero con Magic ed era vero con la 3.5 e la 4a, ma con la Quinta hanno dato un taglio alla system mastery, secondo alcuni designer era un male per il gioco e quindi l'hanno limitata molto per non dire tolta del tutto. Hanno un scritto un paio di articoli su questo.
  16. A me nonostante alcuni, forse troppi, difetti è piaciuto molto. Anche se ho letto il libro la trilogia mi ha colpito favorevolmente e sono riuscito a distaccarla un poco da quest' ultimo, se viene vista come trasposizione letterale dell' opera di Tolkien è ovvio rimanere delusi e anche un po' schifati, d' altro canto però non è nemmeno una perla cinematografica e su questo livello è molto inferiore al SdA. Penso quindi che vada visto come un omaggio, una sorta di propaganda con elementi diversi dal libro ma che riesce comunque a elogiarlo e innalzarlo. Fare i puntigliosi sulle differenze tra i due non porta a niente e al massimo la versione estesa potrebbe migliorare qualcosa. Poteva essere fatto meglio? Sicuramente. Poteva essere fatto peggio? Certamente. Io sono soltanto contento che il viaggio nella Terra di Mezzo non si sia concluso con il SdA, la tristezza viene adesso dato che non ci saranno più film...
  17. Una delle migliori band italiane degli ultimi tempi, ascoltate anche se non seguite la scena indie ^^
  18. Ah, lol, ma infatti chiedevo per la prima parte, quella delle 50 lire l'avevo capita ^^
  19. Oddio non avevo visto il tuo post FeAnPi, comunque non l' ho capito, cosa intendi dire? ^^
  20. MencaNico ha pubblicato una discussione in Pathfinder
    Non se qualcuno ne aveva già parlato, comunque a questo link sono raccolte tutte le dichiarazioni ufficiali fatte in merito di Pathfinder Unchained, un manuale in lavorazione che dovrebbe portare molta aria fresca al regolamento a discapito però della retrocompatibilità con la 3.5. E' una sorta di Unearthed Arcana praticamente, con regole opzionali da sostituire a quelle base per migliorare e semplificare il gioco. A voi ^^
  21. Io lo sto seguendo dai primi rumors e me ne sono già innamorato. Le musiche e lo stile della grafica mi hanno catturato da subito e personalmente non credo abbia niente a che fare con Star Citizen, che per altro non mi dice assolutamente niente. L' unica pecca è che per ora mi pare sia previsto solo per console, mentre la versione pc verrà dopo. Mi piace anche il modo in cui lo stanno pubblicizzando, che è un po' in controtendenza con le preview infinite che caratterizzano questo periodo di gaming, trasmette abbastanza hype.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.