Vai al contenuto

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    970
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di MencaNico

  1. Hola La mia domanda su questo gioco è breve e semplice: cosa si deve fare per giocare a UO adesso? Non credo ci sia un sito ufficiale o un client unico e ho visto parecchi siti diversi che conducono a vari shard. Per esempio tra http://www.uo.com/ e http://www.uoforever.com/ quale consigliate? Cambia qualcosa? In quale è presente la maggioranza dei giocatori italiani? Grazie in anticipo Ps so che è un gioco vecchio e sicuramente surclassato per qualità da altri prodotti più recenti, però sono attirato proprio da questo feeling anni '90 ;D
  2. Senza fare discorsi campati in aria sulla malvagità etc mi pare ovvio che le abbiano inserite solo per i giocatori della 4a... Sinceramente non sono male. Il tiefling ha sicuramente più fascino di un comune goblin e mi pare di ricordare che il dragonide abbia avuto un grande successo con l'avvento della 4a. Sono contento che abbiano eliminato gli Eladrin,dato che erano semplicemente senza senso, e che abbiano rimesso nel core le razze escluse nel manuale del giocatore della 4a. So che che erano presenti anche nel playtest ma vedere l' immagine ufficiale è lo stesso piacevole.
  3. Il problema è che questo "gigantesco ecosistema commerciale" fintanto che resterà in mano alla WOTC sarà intrinsecamente legato soltanto agli States... Il problema non è la lingua in se, anche se un romanzo o anche solo un fumetto in inglese è tosto, ma proprio il fatto di non far parte, si spera almeno per ora, di questo "ecosistema". L' inglese si studia e il tutto si compra su Amazon, ma volete paragonare ciò con l' entrare in un negozio e venire letteralmente assaliti da libri, giochi e gadget vari? Spero di vedere qualcosa entro i Comics di Lucca 2015 Io li sto leggendo ora praticamente D: Che limiti?
  4. Questo perchè è un ladro. Sono tornati, o perlomeno dovrebbe essere la loro intenzione, alla versione classica del ladro, cioè non uno "striker" (o un rogue di wow) ma un furfante. Personalmente dato che il ladro è sempre stata la mia classe preferita, questa cosa mi piace molto. Comunque tranquillo, per fare il ladro assalitore uscirà sicuramente qualche sottoclasse adatta ;D
  5. E allora, seguendo la logica di Crisc, dovrà essere gratuito in quanto, da quanto si capisce dai loro comunicati, dovrebbe servire a integrare e migliorare l' esperienza di gioco. Ma vedrete che troveranno il modo per spillarci altri soldi oltre ai manuali D:
  6. Lol, a pagamento. Per me puo' pure restare dov'è. Edit Ho capito che non è ancora stato deciso, ma una risposta del genere non mi lascia ben sperare...
  7. Veramente credo che il messaggio volesse essere questo "Tranquilli, non faremo come per la 3.0, non uscirà una 'mezza versione aggiornata' fra 3 anni" Quindi il contrario insomma
  8. La rabbia. Secondo voi i manuali potrebbero contare come libri in inglese letti per le vacanze estive?
  9. Scusami ma... non è vero. Se collego il dualshock 3 al pc (con windows 8) posso pigiare qualsiasi tasto senza ricevere nessuna risposta... Help.
  10. Graficamente mi piace anche se avrei messo lo "slot" della percezione sotto o sopra a quello per il proficency bonus e avrei aggiunto quello del carico. Ho notato tre cose interessanti comunque (scusatemi se sono ovvie ma gli ultimi pacchetti di playtest non gli ho scaricati), una è la presenza dell' abilità investigare. Sinceramente non mi piace, taglia le gambe un po' al gioco secondo me. L' investigazione solitamente è composta da tutti i tiri separati dei vari ascoltare, osservare etc più ovviamente le azioni dirette che compiva il giocatore. Mi pare una semplificazione esagerata, poi va be, dovrò leggere suo il reale funzionamento. La seconda cosa interessante è la mancanza della macro abilità conoscenze con tutte le altre (natura, religione, arcana etc) sue subordinate. Non so se sia una cosa positiva o meno, ma tutti gli altri tiri di conoscenza si riconducono a normali prove di intelligenza e boh, sono un po' perplesso. La terza ed ultima cosa è più che altro un dubbio, perchè un pg di primo livello con int 10 conosce tre linguaggi? Mi sono perso qualcosa? Ahahah Ps: Mettere i modificatori nella casella grande e i valori in quella piccola comunque fa veramente schifo
  11. Anche io spero che nei manuali base le armi siano rese un po' meglio. Spadone e bipenne alla fine si potrebbero bilanciare con talenti specifici o altro. Per i ts non vedo il problema, come sistema lo reputo migliore delle difese, così come non vedo il problema delle forme degli incantesimi. La palla di fuoco quadrata proprio non si puo' vedere eh...
  12. Prima pagina del capitolo 1, nel caso ve la foste persa ;D https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t1.0-9/10346308_10152437483171071_2045785334231972401_n.jpg Non so voi ma questo stile mi piace tantissimo. Sulla copertina del MdG avrei preferito questa immagine, o una simile, piuttosto che la scena di combattimento contro il gigante/titano
  13. Spero si accorgano della mancanza di un "4" nella 12esima riga della tabella della magia selvaggia ahahah
  14. Prima di dover leggere un mattone, differenze con labyrinth lord avanzato? Solo la CA ascensionale come da 3.x in poi?
  15. Quando giocavo alla 4a usavo una cosa simile, la Battlemat, una mappa quadrettata plastificata dove disegni con pennarelli ad acqua. Quando la mappa non ti serve più, bagni un panno e ce lo passi sopra cancellando tutto ;D Tuttavia da quando sono passato a Pathfinder, e sopratutto ora con Dungeon World, non uso più griglie e miniature, solo fogli, matite e tanto buonsenso. Ci divertiamo tutti di più. Inoltre ti sconsiglio di comprare la Battlemat a meno che tu non abbia un posto fisso dove giocare e dove tenerla sempre distesa. Ad arrotolarla spesso diventa tutta ondulata e un po' scomoda. Invece per il tuo sistema magari sarebbe interessante stampare più fogli, con "texture" diverse: erba, roccia, mattonelle etc. In base a dove si trova il gruppo prendi il foglio adeguato e poi disegni sopra il vetro, tanto per rendere la cosa più bella a vedersi. E' un consiglio venuto così, senza averci pensato troppo, giudica tu
  16. Ciao a tutti Vorrei una guida per poter installare in maniera ottimale Dark Souls su pc, considerando che l' ho regolarmente comprato da Steam. Sapevo che su pc dava diversi problemi dato che il porting era stato fatto con i piedi, ma per giocarci in maniera decente con il controller della ps3 cosa dovrei fare? Avevo trovato una guida tempo fa quando lo installai per la prima volta ma adesso non la trovo più D: Grazie in anticipo ;D
  17. Ricordo che pure la guida del master della 4a agli albori veniva bistrattata ma che poi si è rivelata un ottimo manuale. Inoltre credo che gli oggetti magici vadano separati dal manuale del giocatore; sono dei "piccoli segreti" e metterli a portata di mano per tutti i pg credo possa rovinare la sorpresa di scoprirli.
  18. Per quanto riguarda l' hashtag ci sto. Pur' io avevo twittato Mearls ma non mi ha degnato di una risposta...
  19. Credo che limiteranno al massimo, o perlomeno al più lungo possibile, la distribuzione in pdf dei manuali per evitare la dilagazione della pirateria. Tanto a dicembre i manuali si troveranno lo stesso, almeno però non avranno aiutato nella divulgazione...
  20. Effettivamente 4 mesi di ritardo sono un bel po', ma dato che io la comprerò a Natale la cosa mi tocca poco. Ammetto comunque che, oltre che essere una manovra economica così e così, puo' essere frustrante per coloro che la volevano subito. Le cover mi piacciono anche se non troppo. I disegni nonostante si vedano poco sono spettacolari, forse l' unico che non mi piace proprio è quello del Manuale del Giocatore. Avrei preferito qualcosa legato all' avventura, tipo l' ingresso di un dungeon o cose simili, ma va be, alla fine la cosa mi interessa poco:D
  21. Delle tabelle del genere per OGNI background sono tipo manna dal cielo sia per neofiti sia per esperti. Brava Wizard (y)
  22. Ehm, a cosa ti riferisci? Ai guadagni?
  23. Ehm, a cosa ti riferisci? Ai guadagni?
  24. Sicuramente non finirà nella rubrica domande e risposte, se però ti risponde personalmente tienici aggiornati Per quanto riguarda la traduzione "made by Wizzy" possiamo considerarci un paese "degno"? Nel senso, Francia, Spagna e Germania verranno prese sicuramente in considerazione se verrà attutato un progetto del genere anche a causa dell' espansione linguistica, l' italiano non credo sia visto come grande lingua internazionale. Inoltre gli altri prodotti Wizard da noi da chi vengono tradotti? Direttamente da loro o da terzi? Escluso Magic, che mi pare tradotto dalla Hasbro, non conosco gli altri giochi Wizard D:
×
×
  • Crea nuovo...