
Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico
-
OBSOLETO -Topic di Servizio
Scusate l' assenza, posto subito
-
Anteprima Guida del DM #4 - La Mano e l'Occhio di Vecna, e il Globo del Drago
Che poi volendo, niente vieta di cambiare le condizione di distruzione
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
Spoiler: ho inviato un secondo messaggio e non posso eliminarlo, non so perchè, scusate ^^ Se c' è un moderatore di passaggio puo' fixare la cosa per favore? Grazie
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
"E così possiamo dire addio alla nostra furtività... Cercate di trattenere il fiato il più possibile o copritevi il volto, quel fetore puo' essere veramente d'impiccio!" Sfodero spada e scudo e guardingo mi dirigo verso le quattro creature, non attacco per primo ma aspetto di essere attacco per schivare e colpire a colpo sicuro.
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
Impassibile e senza dire niente mi accosto al ladro per cercare di trovare un' apertura nel muro. Tasto e scorro le dita in modo da trovare fessure o cardini facendo attenzione a non fare troppo rumore. "Popolo scaltro quello dei trogloditi... Dobbiamo stare molto attenti." @dm Spoiler: L'avevo ignorato del tutto quello spoiler ^^' Ti ricordo che gli elfi hanno una possibilità su tre di trovare porte o accessi segreti ;D
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
"La penso esattamente come il guerriero, meglio essere cauti per il momento..." Detto questo aspetto che gli altri ripartano e mi metto in fondo al gruppo come precedentemente. @DM Spoiler: ma quindi so qualcosa di quelle creature? D:
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
Tirando un'occhiataccia al ladro faccio un gesto brusco in orizzontale con la mano sinistra. 'Sciocco di un ladro! Non sappiamo nemmeno come entrare ma ecco che sono tutti pronti a menare le mani.' (sottovoce) "Aspetta! Cerchiamo di non farci scoprire e vediamo in che modo riescono ad entrare." @tutti Spoiler: ignorate il mio ultimo post, avevo capito male la descrizione della struttura quindi pensavo che ci fosse un'apertura a forma di bocca ^^ @dm Spoiler: non so come funzionano le abilità, in ogni caso il mio pg ha "nature lore", potrei provare ad identificare quelle creature?
-
OBSOLETO -Topic di Servizio
Ah. Avevo capito fosse una grotta o comunque una struttura aperta appunto a forma di bocca ^^ Nel caso oggi modifico il post
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
Osservo attentamente il bizzarro ingresso sperando di far cadere i miei occhi su qualcosa che attiri la mia attenzione, poi, parlando sottovoce, mi rivolgo al gruppo. ''Questa entrata, queste fauci, sembra quasi un invito. O il nostro anfitrione è uno sciocco o è talmente sicuro di sé da lasciare l'ingresso libero a chiunque. In ogni caso, penso che la nostra unica possibilità sia quella di proseguire, dubito ci siano metodi alternativi per entrare." Detto questo guardo ognuno negli occhi e aspetto una risposta.
-
Classi di prestigio
Mi sbaglio io o Mearls aveva accennato a qualcosa riguardo le classi di prestigio come titoli di appartenenza a una fazione all' interno di un' ambientazione, molto slegati dalla "meccanicità" delle classi standard?
-
Capitolo 1 - The Sanctuary of Elwyn the Ardent
Descrizione Spoiler: Eythil è un elfo di corporatura media, alto sull' uno e settanta. Indossa una vecchia armatura di cuoio di colore scuro e porta al cinturone una spada bastarda infoderata mentre sulle spalle un grosso zaino. I lunghi capelli biondi ricadono sui suoi spallacci logori mentre uno sguardo di ghiaccio perlustra l' area intorno a se. Durante l' andatura costante dell' elfo potete notare ogni i tanto, con lo spostarsi dei capelli, i segni di una grossa cicatrice situata sul lato destro del collo. Mentre ripenso agli eventi successi negli ultimi mesi mi passo una mano sul collo, poi, guardando avanti, punto gli occhi su ogni mio "collega", scrutando ciascuno da capo a piedi. Mercenari. Solo mercenari. E lo sono diventato anche io, venduto al soldo di qualcuno solo per tirare avanti. Spero che la missione proceda senza troppi intoppi... Per il momento sto in silenzio, godendomi l' aria fresca e guardandomi intorno alla ricerca di animali selvatici. @tutti Spoiler: il mio pg è il chiudi fila e per il momento è molto taciturno. Sapete soltanto che è un adoratore di Ilsundal proveniente da un villaggio Callarii e che è partito per cause di forza maggiore. Cercando un modo per tirare avanti si è dato al vagabondaggio e ha deciso di unirsi a voi, ovviamente, per il momento, non ha a cuore nessuno di voi e non tiene nemmeno più di tanto alla missione, vuole soltanto finirla in fretta e riscuotere la ricompensa. Niente di personale ovviamente @dm Spoiler: ti spedisco il background in settimana, ce l'ho in mente ma devo trovare una stesura definitiva
-
Perché addestrarsi in medicina?
Pensiero personale: ultimamente le discussioni che stanno creandosi sul forum sono, imho, parecchio inutili. Spero che anche questa non diventi di 10 pagine come quella del Demilich perchè altrimenti rasenterebbe il ridicolo. Una discussione si puo' definire tale quando i pareri che la compongono sono costruttivi, se ognuno continua imperterrito a esprimere la sua opinione post dopo post ignorando, o non considerando, quella degli altri per me si sta sprecando tempo. Dopo questa piccola premessa, passiamo alla "discussione". Forse l'abilità c'è perchè D&D è un gioco di ruolo? Forse perchè si pensa che le abilità che siano possedute anche dai contadini livello 0 che non possiedono 5 mo? Se poni delle abilità, focalizzate in questo caso in un ambito generico (aspettiamo con ansia la guida del DM), dovrai pur metterci un'abilità ad indicare l'attitudine medica dei pg, dato che è plausibile essendo D&D un gioco di ruolo, di avventura e di combattimento basato su di un mondo fantasy. Il kit potrà avere effetti "meccanici" immediati e migliori, ma diamine non tutto deve comprendere bonus di qua, numeri dall' altra parte o altro. Puoi avere il set di strumenti medici più avanzati del mondo ma se con la conoscienza teorica ti ci gratti i cosiddetti molto probabilmente non curerai nemmeno una ferita superficiale... Bachi? Puo' darsi ma personalmente apprezzo molto un regolamento del genere. La libertà ed IL BUON SENSO, che a quanto pare non viene molto considerato, preferendo la regoletta scritta, sono alla base di tutto. Sarà che per capire questo ho dovuto provare Dungeon World, ma la mia esperienza con i giochi di ruolo è di appena 3 anni, da gente con anni ed anni di esperienza mi aspetterei più pragmaticità.
-
Legacy of the Crystal Shard - "Inserto" per D&D Next (?)
Che io sappia sono di questa estate o forse anche prima. Fanno parte di The Sundering, ovvero il processo attraverso il quale hanno cercato di riportare i Reami alla "normalità" (Piaga Magica... Brrr...) e le hanno rese disponibili nelle tre edizioni per promuovere il più possibile la cosa e pubblicizzare allo stesso tempo la quinta. Non so niente per quanto riguarda la trama, dato che non le ho lette/giocate, ma penso abbiano ricevuto pareri positivi. Forse qualche utente ne sa più di me ^^
-
Qualcuno fermi il mago
La soluzione adottata da tantissimi master in questo caso è quella di lasciar perdere i px e assegnare il passaggio di livello a eventi importanti e a successi fondamentali per la campagna. In questo modo eviti due cose fastidiose, una è appunto lo straportere dei pg, perchè imponi un controllo specifico sull'economia del livellamento, l'altra è che eviti tutte quelle pippe da giocatore alla "mi mancano 100 px e poi passo, uccidiamo mostri a caso così ottengo capacità e incantesimi nuovi"
-
Dal Manuale dei Mostri la possibilità di giocare PG Licantropi
Per me che non ricerco build ottimizzate o pun pun mi piace come hanno gestito la cosa, semplice, aumento di caratteristica più capacità speciale. Sicuramente poi uscirà un modulo su malattie e maledizioni o ufficiale o homemade ^^
-
Incantesimi al giorno
La risposta alle tue domande si può racchiudere in due parole: Bounded Accuracy. La Quinta è un' edizione tarata su di un livello di potere molto più basso rispetto alla 3.5, lo strapotere di certe classi è stato limato e di conseguenza gli incantatori hanno subito una riduzione degli incantesimi lanciabili. Essendo un' altra edizione dovresti guardarla con occhi diversi, i cambiamenti apportati con l'adozione della Bounded Accuracy funzionano nell'ottica della quinta e solo in quella, quindi i paragoni con altre edizioni non solo sono inopportuni ma sono anche inutili. Per esempio adesso la differenza importante tra mago e stregone è che quest'ultimo ha accesso alla metamagia tramite punti stregoneria. Senza contare che gli incantesimi di nono sono molto potenti, Sciame di Meteore fa danno in un'area gigantesca. Il cap alle caratteristiche effettivamente è un po' meh, però anche questa "nuova" feature va osservata e analizzata tenendo in considerazione l'intera matematica del sistema, che è molto diversa dalle edizioni precedenti. Prendi ad esempio Oblivion e Skyrim, due pg identici, stessa razza e stessa "classe" (intesa come tendenza verso una classe, dato che non ci sono) funzioneranno in modo diverso e stessi incantesimi/poteri potrebbero avere risultati diversi da gioco a gioco. Questa cosa è identica tra 3.5 e 5, stesse premesse di base, ambientazione, razze, classi ma funzionalità e feature completamente, o quasi, diverse.
-
Diablo III
io ho giocato per un po' e l' ho finito due volte con uno sciamano e una volta con un barbaro (non entro da un bel po' quindi non ricordo i livelli ^^). Tanta noia e poco loot se devo essere sincero...
-
Tweet ufficiali WotC
Non darlo tanto per scontato, per molta gente è una cosa totalmente fuori dal mondo. Nel senso che non sono in grado di concepirlo e seguono il manuale alla lettere perchè "c'è skritto kosì xd" Da parte mia, sono contento per ranger, bardo e paladino mundane. Il ranger incantatore è una delle cose della meta-ambientazione che sopporto di meno, il paladino potrebbe risultare interessante, mentre il bardo è quello su cui sono più perplesso, se gli levano gli incantesimi che fa?
-
Una NON ufficiale Storia dell'Universo
Non penso di aver compreso bene l' ultimo elemento, la costruzione delle piramidi. E' un riferimento alla nostra storia per farci capire indicativamente l' ordine di grandezza degli eventi passati?
-
Jeremy Crawford parteciperà al Lucca Comics 2014 - Presenterà D&D 5a
Lucca quest'anno si prospetta interessante insomma! Monte Cook Larry Elmore Mentzer e adesso Crawford. Ci sono altri nomi cje mi sono perso? Volevo aprire un topic ma dato che siamo già in tema...
-
Home Rules, Regole improvvisate e Ruling vari
Non l' ho gestita dato che non ci ho ancora giocato Però, buttando giù la prima cosa che mi viene in mente, penso che attribuirei livelli di exhaustion a personaggi in armatura pesante che fanno qualcosa di veramente faticoso. In combattimento spazi da un nemico all' altro, salti da cornicioni e ti arrampichi? Bene, in base al terreno e a come lo fai potrei attribuirti un livello di exhaustion. Ovviamente la cosa va ponderata attentamente e non bisogna abusarne, però penso che in certe situazioni potrebbe essere accettabile. Anche qualcosa come marce faticose nel deserto o in altri luoghi ostili potrebbero attribuire livelli di exhaustion senza toccare i punti ferita. Coniugare exhaustion e pf sembra una cosa logica, danni ->stanchezza, però, meccanicamente, le cose sono difficili da gestire. Se ci pensi un pg a 0 ha subito già parecchie botte, ha schivato molti colpi e la sua capacità di stringere i denti è gia stata consumata fino all' osso, a questo punto però un livello solo di exhaustion è poco dato che praticamente è vicino alla morte. Al contrario se alzi l' asticella rischi di sbilanciare le cose, ovvero in un sistema che gestisce, per ora, i combattimenti in maniera piuttosto semplice introduci elementi ad indicare stanchezza ed affaticamento, con precisi effetti sulle meccaniche, che potrebbero sconvolgere la matematica del sistema. Ps Prego, non mi metto a rubare frasi
-
Anteprima Guida del DM #1 - una prima immagine
Penso intendesse i comics del 2015
-
Home Rules, Regole improvvisate e Ruling vari
Poche parole dato che sono da cellulare, introdurre tenacia secondo me sarebbe ridondante. Nella 4a funzionava perchè le tre categorie di ts erano difese "statiche", non tiri. Acesso quello che fa l'abilità si puo gestire tranquillamente con un tiro salvezza. L'house rule però mi sembra meh, sinceramente credo che la faccenda si possa gestire in fiction senza troppe "menate" meccaniche.
-
Anteprima Manuale dei Mostri #16 - il Divoratore d'Intelletto
La nota del Mind Flayer è fantastica
-
Torneo di magic D'L online: Topic per le proposte e del torneo
Ragazzi scusate ma al momento mi tiro fuori, ho realizzato che non ho moltissimo tempo e probabilmente farei ritardare tutto il torneo. Mi farò sentire per un prossimo torneo se ci sarà D: