Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

primate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da primate

  1. Il manuale parla dell'ordine dei kensai, a cui si obbedisce. E considera il kensai lvl10 come il capo di quest'ordine (o cmq un loro pari). Ma questo è molto plot dipendente Crea un ordine di cavalieri presente in ogni città, vedi come abbassa la cresta poi
  2. @the stroy Non ho dato per scontato ciò, ho detto che se le cose stanno cosi...non c'è molto di cui preoccuparsi. Se il problema era non-morti cattivi contro pg buono, ho detto la mia 2 righe prima. Il master ha detto che non c'è nessun problema ad avere un chierico di Pelor con i non-morti? Allora non c'è nessun problema di tipo interpretativo. Esattamente quello che ho detto io. Mi pare che vada tu OT. Io gioco campagne con bene/male mai delineato, e quindi anche un vampiro può essere buono (magari nutrendosi di sangue di essere con int<3) Dipende tutto da come la vede il master
  3. precisando che il bene ed il male variano molto secondo i punti di vista, anche su dnd, dico che la parola del master è legge. Se per lui evocare non-morti non è un azione malvagia, allora non lo è. Pure tu lo potresti fare, se ne sei capace. In genere lo è perchè si costringono gli spiriti dei morti a ritornare nei loro corpi deturpati, senza pace, per obbedire ciecamente come animali al loro padrone negromante. Però questa è tutta filosofia sulla meta-fisica di dnd, roba che dipende per filo e per segno dal master. Ma mi pare di capire che il problema sia un altro: lui ha i non morti e tu no. Mi spieghi che classe lui ha? dread necromancer? Beh, tu sei un tier 1, lui no. Non mi pare che ci sia molto di cui lamentarsi, almeno dal mio punto di vista. Ah, rianimare i morti richiede cadaveri, per quanto mi ricordi. In alto mare, su un nave, dov'è che li trova tutti questi scheletri? Vuoi dire che andate a caccia di relitti per fregarne la ciurma morta?
  4. Non siamo sulla 4th, i retaggi sulla 3th sono come gli archetipi su pathf...quando sei sprovvisto del manuale con i stessi però. Solo il mago ha il dragonico come lingua bonus. I retaggi fatati/dragonici sono legati a talenti, che pochi prendono. Il resto è tutto su bg, e solitamente sui bg danno per scontato tante cose..e quando non lo fanno, ci infilano qualcosa più newage. (aka poteri intrinsechi di tutti gli esseri etc etc) Aggiungo che, anche se uno dispone di un retaggio (diciamo dragonico) non capisco come ha fatto ad impararlo il dragonico..o vuoi dirmi che con i poteri affiorano conoscenze? In questo caso non capisco perchè si usi car, le conoscenze sono tutte int. I draghi che lanciano incantesimi, li lanciano tutti silenziosi ed immobili? (questa è una domanda, perchè io non me lo ricordo) Usare 2 statistiche, solo per fare il mago a me fa torcere il naso. Cmq, fai che appena si entra in questa cdp si ottiene (andremmo in un accademia o no?) il libro degli inc e tutti gli inc bonus che avremmo imparato nei livelli passati se fossimo stati maghi 1)Al costo di -2 slot a livello. 2 iConti quanti sono, per livello, gli incantesimi che uno strego conosce e dici che quello è il numero che possono scegliere al giorno 3) Lancio spontaneo degli incantesimi scelti. come uno erudita spell-to-power. 4) usi la int per determinare il livello massimo di incantesimi bonus imparati (es: livello 10, 15 int e 15 car? imparo inc bonus e li lancio ) E' una cdp, qualche cosa di interessante tocca darla..altrimenti non capisco perchè non permettere la classe del mago pura. Solo per fare il mago car? Mah..il mago è int per antonomasia, lui è Ordine..mentre gli stregoni sono Caos. Almeno per come io intendo la magia, fonte primaria di ogni cosa in dnd. (e come la intendono i miti classici) In generale, vedrei la cosa un po più fattibile se si usassero i punti potere al posto dei slot...magari con un po di occhio al bilanciamento my 2cent
  5. Si tratta di oggetti meravigliosi in generale, io li prenderei con le pinze. Poi l'anello dei 3 desideri costa 100k, ed è un oggetto a se. con un costo di creazione fatto un po a casaccio visto che viene 11k gp+15k xp E comunque non c'è un modo per ricreare un oggetto simile, sempre che qualcuno non mi spieghi il costo del three wish
  6. Cavaliere? Crea un ordine cavalleresco a cui lui fa parte ed a cui lui debba* obbedire. Se sgarra l'intero ordine gli va addosso! Hai un kensai, è la stessa cosa dopotutto (ordine dei kensai a cui si deve obbedire etc etc)
  7. perchè forzato? I membri di questa razza passano la vita trasformati, se non ci capiscono loro di mutazioni xD cambiano pure sesso con minor shapechange
  8. può essere, ma è probabile che si siano dimenticati di metterci un livello da monaco. monaco1/paladino7 soddisfa i requisiti.
  9. primate ha risposto a jozanwars a un discussione D&D 3e regole
    secondo te? +4cos equivale ad un mod +2cos---> +2tempra
  10. escamotage comunque inutile Un oggetto magico con carica, nuovo, parte con 50 cariche. Anche se tu ne volessi di meno, restano sempre 50. Questo per evitare abusi. Altrimenti basterebbe una bacchetta di ogni incantesimo e con i giusti oggetti/talenti/cdp si potrebbero lanciare tutti gli incantesimi di dnd senza nessuna limitazione. Detto questo, solo bachette o bastoni possono avere cariche e comunque 50 cariche. Il master potrebbe decidere di farvi mettere le cariche anche su armi od armature, ma questa sarebbe una HR. nel caso il prezzo bonus è 375gb per 1o livello. Altra soluzione sarebbe usare "il guanto" come pergamena per l'iscrizione di un incantesimo. Un incantesimo di 1o costa 25gp. Il punto è che la pergamena brucia ad incantesimo lanciato..c'è caso che bruci pure il tuo guanto. In ogni caso io non ve lo farei fare. Se il master ha creato un mondo con queste limitazioni, è perchè non vuole che voi facciate spesa con cosi tanta facilità.. vale a dire: no, non avete soluzione. Ma voi chiedeteglielo
  11. vero, ma uno stregone funziona con un logica diversa. Eppure lancia incantesimi non silenziosi..in che lingua? Lancia incantesimi non immobili...dov'è li ha imparati i gesti? Il fatto che non lo siano, è dovuto alla necessità di bilanciamento. Nient'altro. Basta ragionarci su un attimo per capire che stregoni e maghi non debbano lanciare gli stessi incantesimi... imho, l'idea è carina. Un po più newage, come il fantasy odierno dopotutto. La meccanica che proponi però non la condivido. Troppo caos
  12. c'è il paladino della tirania, ma sta su arcani rilevati Imho accedere alle varianti del sito base (d20srd.com) non mi pare cosi insensato. per il coboldo trovi sul forum un thread su "coboldo è meglio" Ti avviso che è un po più forte delle classi semplici, e sarebbe meglio che tu puntassi ad un livello di ottimizzazione uguale..per tutto il party. Quindi, imho, niente entrate rapide/coboldi draghi o pun pun Per il tob direi: lo hai mai usato? Il master lo conosce? Mi pare strano che dia accesso al tob ma non ad arcani rilevati...Quando arcani è considerato manuale base. Senza considerare che il tob ha meccaniche a se. Se chi lo gioca non le conosce, è inutile farci un personaggio.
  13. La penso esattamente come te, non vorrei che lui l'avesse presa come un attacco personale. Purtroppo la risposta è semplice: dnd non è fatto per il dialogo. E' stato creato per far girovagare sui duengon i giocatori e stop. Se visto in quest'ottica, ogni classe ed ogni personaggio diventa giocabile ed utile alla lunga..(fai 10 sfide al giorno e vedi come pure gli incantatori diventano inutili) Imho dnd puro è buono per giocare in una torre infinita. (e prima o poi credo che realizzerò una campagna sulla torre di dragua, per chi la conoscesse) Ogni tanto ci metti dei mercanti planari, ed ogni tanto degli avventurieri alleati che però hanno intenzione di raggiungere la cima prima di te. Una situazione del genere bilancerebbe da sola le classi powah Il problema sorge quando si vuole creare un mondo a se, quando presi dall'amore per tolkien ed i fantasy moderni cerchiamo di creare un mondo completo (o quasi). Primo errore. Esso non può essere un medioevo. Immaginatevi gli alchimisti. Le persone del nostro medioevo li temevamo e rispettavano. I re investivano tutti i loro avere su di loro, eppure erano dei banali ciarlatani! In un mondo dove la magia esiste, sono i maghi ad essere re. La sospensione del'incredibilità funziona sui romanzi (e molto male su la totalità del high fantasy contemporaneo, italiano in primis) ma non in un gioco di ruolo. Tu, master, hai davanti persone..non personaggi! Anche volendo, trovo difficile che qualcuno agisca in maniera idiota. (humor a parte) Visto ciò, io ho sempre messo hr sulle magie presenti. In primis obbligo di trovare gli incantesimi per i maghi ed eliminazione della totalità degli incantesimi gamebreaker Indicando con ciò anche i semplici "creare acqua". Non avrebbe senso creare un mondo con deserti e vita difficile(o con campi da arare e coltivare) se un druido di 1olivello può mettersi a creare acqua a volontà... E' un lavorone, ma è l'unica via che vedo per un mondo self-safe. - - - Aggiornato - - - La penso esattamente come te, non vorrei che lui l'avesse presa come un attacco personale. Purtroppo la risposta è semplice: dnd non è fatto per il dialogo. E' stato creato per far girovagare sui duengon i giocatori e stop. Se visto in quest'ottica, ogni classe ed ogni personaggio diventa giocabile ed utile alla lunga..(fai 10 sfide al giorno e vedi come pure gli incantatori diventano inutili) Imho dnd puro è buono per giocare in una torre infinita. (e prima o poi credo che realizzerò una campagna sulla torre di dragua, per chi la conoscesse) Ogni tanto ci metti dei mercanti planari, ed ogni tanto degli avventurieri alleati che però hanno intenzione di raggiungere la cima prima di te. Una situazione del genere bilancerebbe da sola le classi powah Il problema sorge quando si vuole creare un mondo a se, quando presi dall'amore per tolkien ed i fantasy moderni cerchiamo di creare un mondo completo (o quasi). Primo errore. Esso non può essere un medioevo. Immaginatevi gli alchimisti. Le persone del nostro medioevo li temevamo e rispettavano. I re investivano tutti i loro avere su di loro, eppure erano dei banali ciarlatani! In un mondo dove la magia esiste, sono i maghi ad essere re. La sospensione del'incredibilità funziona sui romanzi (e molto male su la totalità del high fantasy contemporaneo, italiano in primis) ma non in un gioco di ruolo. Tu, master, hai davanti persone..non personaggi! Anche volendo, trovo difficile che qualcuno agisca in maniera idiota. (humor a parte) Visto ciò, io ho sempre messo hr sulle magie presenti. In primis obbligo di trovare gli incantesimi per i maghi ed eliminazione della totalità degli incantesimi gamebreaker Indicando con ciò anche i semplici "creare acqua". Non avrebbe senso creare un mondo con deserti e vita difficile(o con campi da arare e coltivare) se un druido di 1olivello può mettersi a creare acqua a volontà... E' un lavorone, ma è l'unica via che vedo per un mondo self-safe.
  14. tutti con la fissa per l'healer xD? Avete visto troppo giant in the playground (scena in cui i due nani si curano a vicenda ed il mostro se ne va annoiato ) Il più divertente è la barda donna strafia con un master(donna) che interpreta le guardie uomini Scene assurde...oltre ad avere mezzo-party che ti vuol portar a letto. Risate a mai finire xD Secondo me dipende solo dal personaggio e da come lo si gioca! Una classe non è altro che un artefizio, che non vuol dire proprio nulla
  15. Ti dimentichi una premessa importantissima! In dnd prevenire è sempre meglio che curare! Il soulbow è tutto sommato carino, lui lancia frecce e quindi lo si può vedere come un personaggio di dragonball*. Ma si basa sull'attacco, concetto che su dnd funziona. Prima abbatto il nemico, poi mi curo! Sullo spadaccino: troverai una marea di thread su come bilanciarlo, perchè si...è scarsissimo! Ottiene al20 (al VENTI) il bonus di un arma +5(+4 da incantamento..totale +9 e non +10..come per le armi non epiche!) quando un personaggio leggermente ricco ottiene un arma del genere già dal 15! Cosa fare allora? Migliorarlo. Rendere di base lo soulknife più interessante e poi formulare una cdp su quella falsa riga. Uno soulknife5/soularmor10 avrebbe le armi dell'anima da personaggio di livello5! Vuol dire che non le userebbe più, farebbe shopping come gli altri. Senza parlare del bab +10/5...al livello 15. Dovrebbe essere un combattente da mischia? :/ In generale uno potrebbe prendere solo il primo livello da soulknife, farne 4 da guerriero e poi 10 della tua classe. Sarebbe molto più forte. Ma non penso che sia quello che tu desideri. idee: 1) Lega le progressioni. Un soulknife può rinunciare al bonus del arma per conferirlo all'armatura, cosichè un soulknife5 valga la pena essere giocato. 2)Rendi l'armatura non dispellabile, rendila ex o cmq immune ai dispell. In aggiunta con un prova TS o LEP permetti il suo utilizzo nei cam. Sei un personaggio fatto per tankare, se bastasse un po di magia per rendere i tuoi poteri inoffensivi, tanto vale comprarseli. 3)Puoi provare a creare una conversione. Tutti i livelli da soulknife diventano livelli da soularmor..ma significherebbe fare una classe base da 20 livelli, classe che si può scegliere senza passare per il bruttissimo soulknife. 4)Permetti delle combo. Non c'è modo per il soulknife di recuperare le sue capacità (anche se esiste un talento sui dragon magazine che te ne recupera 4, di livelli da SK) quindi pottresti fare si che la classe aumenti anche le capacità dell'arma spirituale. Cosi che uno possa concludere con il soulbow5 o soulknife stesso. Alla fine si tratta solo di far risparmiare denaro. Caratteristica inutile, visto che sia l'arma che l'armatura sono inferiori rispetto alle controparti (le si ottengono dopo) ed un giocatore non può spendere più del 25% in un oggetto. Avresti tanto oro da spendere, ma non hai nessun modo per spenderlo. Hai uom per caso? Perchè l'unica utilità che vedo, è quella di comprar bacchette di palla di fuoco *quando fanno le raffiche di palle di energia,
  16. esatto! Esistono da 25anni e sono stati pubblicati per almeno 20! Magari il playtest su quel materiale ha portata( di molto) minore...ma avrei da ridire pure sui playtest del "manuale del giocatore" Le cose veramente sbroccate le trovi li! In generale trovi cose che possono divertire sia te come master, che i giocatori..caratterizzando un po di più il loro personaggio (con le cdp da 5 livelli ad esempio) e rendendolo un po più interessante da ruolare! Ma come tutto il materiale, uno prima mi presenta la scheda completa e mi spiega che vuol far (se punta ai 20 livelli) e poi se ne parla! Niente di complicato, anzi...io ho usato talenti custom a volte, solo per evitare situazioni scomode.
  17. Chiedo venia, mi sono espresso male. Avevo capito tutt'altro leggendo il post. Mi assale il dubbio. Con il gamblit e con il karmic strike si possono ottenere 2 ado (se si ha fortuna). Dite che quello è il limite massimo di ado per avversario che ti attacca?! Visto cosi consiglierei di mettere evasive reflexes nella build. Se il karmic entra, fai attacco + passo. Altrimenti solo il passo.
  18. senza errata/faq alla mano, direi che gli effetti che durano almeno 24h danno un solo TS a giornata. Quindi fino a che dura l'incantesimo direi che tu abbia la possibilità di ricevere un solo ts. Anche se esci/rientri. (pure se dura 24h per incantesimi persistenti). Erro?
  19. primate ha risposto a Marduck a un discussione D&D 3e regole
    esatto, al massimo saranno più propensi a liberarti dalle manette..se magari tu vinci una prova di raggirare (dicendo che non scappi e poi lo fai). Al limite, se dei goblin ti attaccano la notte tu puoi convincerti a non ucciderti, ma qualcosa in cambio la vorrano sempre. Se uno la gestisce con:"Re, nominami tuo erede" e poi la notte dopo lo assassini per sostituirti a lui, è ovviamente broken. Ma RAI non ha quest'utilità. Dnd è un hack n'slash! Va visto in quell'ottica...
  20. xD è vero, il voto di povertà è scarsissimo. L'ho concesso ad un mio monaco, chiaramente gli ho permesso di prendere talenti generali al posto dei [sacri]. Piccoli limiti permettendo Boh, non so te..ma se devo restare senza nessun equipaggiamento (lui non ha acceso ai manuali eng), io preferisco aver qualcosa in cambio :/..anche se è poca roba e mi costa 2 talenti Sempre che il master non realizzi una versione "custom by MTV pimp my leaf" della cintura del monaco! la tiene nella borsa, si trasforma e se la indossa...ma non ci vedo nulla di pp xD
  21. non di un bimbo ma di un adolescente, se trovo dove l'ho letto :/ ecco, probabilmente l'ho letto li. Anche se continuo a non ricordare quale manuale :/ O forse sul srd?! ho sentito che c'è un manuale dei livelli infimi, cos'è?
  22. primate ha risposto a Marduck a un discussione D&D 3e regole
    Concordo, e tra l'altro io gestisco diplomazia più o meno come te. Se tu superi la cd 50, la guardia ti aiuta ma non sacrifica la sua vita per te (nel caso di una pena capitale per il suo gesto). Al massimo se tu riesci a scappare si fa battere "facilmente". Essere buoni non vuol dire essere idioti xD giant in the play ground insegna @marduk se la situazione è cosi, allora il tuo giocatore è solo un ragazzino che vuol fare il figo. Suppongo che abbia scelto un personaggio basato sul carisma proprio per questo motivo... E' una cosa che succede (almeno a me). Se vuole fare l'arciere fagli prendere livelli nell'arcere arcano. Il bardo come entrata per quella classe è ottimo. E' un giocatore che si sente inferiore agli altri, finirà sempre per inventarsi qualcosa di non-sense..come i bimbi. Inventati qualcosa per lui, che lo faccia sentire utile in battaglia. E semplicemente togli diplomazia dalle abilità di classe di tutti (gli altri inclusi). Alzare le CD sarebbe solo un peggioramento, se nemmeno lui (che magari ha 20 gradi + 6 car) riesce a farci nulla, nessuno tenterà mai di usarla. ps. possibile che fino al 18esimo nessuno di voi avesse mai lanciato 1 volta un dado per diplomazia?! @sd davvero? tu davvero non hai mai giocato con gente che fa il "personaggio figo che nessuno può osare di sfidare e che guarda tutti dall'alto in basso ovvero quantopowasonoio"? Quello che senza remore uccide i personaggi altrui con la scusa dell'essere "in character"? Si, io ho giocato sia con persone che spesso si conoscevano poco, che con persone che si conoscevano molto bene e detestavano altrettanto. Quelli che giocano di ruolo sono pochissimi ed al posto di non giocare si preferisce giocare con tutti. Magari da te è diverso, non so. Detto questo, io non ho mai usato plot-armor od altri espedienti simili. Dnd si basa sulla casualità del lancio di un dado. Se devo togliere quest'aspetto tanto vale cambiare gioco. Quando hai un party ottimizzato che rischia di disintegrarti ogni cosa cosa fai? Semplice, ottimizzi anche tu le loro sfide. Divertiti ad usare il cervello per mettere i tuoi giocatore in difficoltà e se loro le superano facilmente, bene tanto di cappello. E' questo il bello di fare il master, pensare a tutto e venir sempre sbaragliato con un niente!
  23. come ti fa notare black lotus, quella build è DOPPIAMENTE illegale. L'arci psion è una classe 3.0 Anche sul sito della wizard non viene sistemato e basta vedere la data..2002! Richiede 3 talenti per accederci, di cui lui non ne ha preso nessuno. E preciso che l'arcipsion parla di focus su due discipline diverse..mentre il psion ha accesso solo ad una disciplina. Indizio chiaro di come non sia stato portato alle 3.5. Il cerebromante poi richiede incantesimi arcani di secondo livello. L'entrata rapida è solo una "teoric optimization". Nessuna partita dovrebbe permettere di usare un abominio del genere. Nessuna, nemmeno quelle con party ultraottimizzati. Giusto se lui sta giocando da solo si può fare. Poi, umano per caso? Vedo che ha 1 talento da livello uno, 1 da livello 3 ed uno bonus dallo psion. Ciò significa che NON ha preso il psicocristallo, ma in cambio si è preso il talento. (immagino che l'abbia ugualmente invece...ma dai!) "apprendista precoce" lo prende al 6.(o non lo prende proprio, visto che non so che talento sia quel "talented") Ma nel cerebromante ci entra al 4. Quindi come fa ad entrarci? Anche se uno gli permette l'entrata rapida, non ha i talenti i regola. Poi, più avanti prende "psicocristal contenemant", ma ha rinunciato al psicocristallo per il talento bonus. Questo è un fatto. In aggiunta al livello 15 prende 2 talenti. Non mi pare che l'arcipsion regali talenti. Preciso che ha perso cmq un livello da psion, ergo al 18 è psion 17 (con i punti potere di un psion 17 e con il limite di manifestazione di uno psion 17) Avrebbe dovuto prendere practiced manifester..un altro talento bonus regalato?? Al 18, con over channel può spendere massimo 3 punti, e per ognuno riceve un d8 (mi pare) da contraccolpo. cioè 17 (è psion 17) +3=20 punti potere a volta. Non uno di più. Aggiungici che deve spendere il focus psionico ogni volta. Cosa che lui NON fa. Anche se usasse un azione di movimento per riprenderlo potrebbe usarlo solo per un talento metapsionico. RIcapitoliamo gli mancano 3+1+1+1 talenti + 1 pract manifester, presi a livelli sballati. Ha un psicocristallo a "gratis". Usa una classe non legale ( è 3.0, NON aggiornata e quindi esagerata) ed entrate rapide, in maniera illegale tra l'altro. In aggiunta usa combo che tra di loro non funzionano, solo per il gusto di barare. Io lo butterei fuori. Qua c'è proprio il dolo di voler far qualcosa "alla buona" per puro interesse personale, per puro "cèlodurismo". EDIT: contento per te
  24. il sonno, ho letto male io. I gradi si..è probabilmente l'unica cosa che si possa usare. Riporterebbe al cap del 1/2 dv che ho citato io. Direi ottimo! Dopotutto un mantello della resistenza +5 costa poco e tutti se lo comprano. un guerriero comune avrebbe come minimo Tempra 20, cioè 50% di fallire. bella houserule
  25. aspetta. una cosa del genere in se non esiste. Potresti usare le dipendenze e l'accesso ad utenti specifici per certe cartelle. Cioè crei un utente aggiuntivo e quelle cartelle le puoi aprire solo se esegui la cartella "come quell'utente" dovrebbe essere shift+ctrl+alt gr per eseguire come altro utente..ma ovviamente la cartella dei crearla (e metterci la roba) come utente principale. Ah, spero che tu no abbia un solo utente admin. L'altra via è usare truecrypt. Potenzialità infinite e programma gratuito. E' IL programma di cryptazione. Tant'è che gli americani non lo vedono di buonocchio (li, per legge, non si può cryptarae con algoritmi troppo complessi, solo il governo può) googla a riguardo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.