Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

primate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da primate

  1. perchè ste regole si ingarbugliano di brutto! ormai rinuncio e faccio un mio gioco di ruolo xD
  2. non ci metterei la manu sul fuoco su questo discorso. weapon specializazion richiede appunto un arma, se il manuale permette di considerare (ai fini di dare bonus) i raggi ed i tocchi armi, io direi che inspirare coraggio aumenta anche il danno. Un dardo incantato direi di no..visto che funziona diversamente.
  3. esatto, tipo un passaggio di una casella od una porta. "SPARTAAAANIIII!!!" "AUUUH AUUUH AUUH! xD Sinceramente non ho mai visto grandi utilizzi dello scudo torre, se non per inserire stili di gioco inutili per puro flavor..
  4. c'è una fighissima classe del cavalierie dell'ippogrifo! (o simil nome) Da combattere in sella x4 in 10 livelli oltre altri bonus sul combattere con una cavalcatura volante. In pratica puoi parare fino a 2 attacchi con combattere in sella (1), 3 con la versione (2) e 4 con la (3). Può essere qualcosa di carino ed adattarlo per il tuo pipistrello non mi sembra difficile
  5. sei uno stregone 19/druido 18. mi spieghi che c'è da migliorare? XD al massimo puoi recuperare il +1Li stregone ed il +2 LI druido(incantatore pratico da prendere 2 volte), ma direi che non ne hai nemmeno bisogno. Sei un dio, puoi pure prendere solo talenti da combattimento! ah, se ti piace l'animale puoi prendere animal bond (mi pare), recuperi 3 livelli effettivi da druido. Fino al livello 16 sarebbe al tuo stesso livello. Poi tu raggiungi il 20 e l'animale no
  6. Secondo me basterebbero 2 modifiche elementari 1oLe classi magiche hanno un lep intrinseco che passa da +0 a: +1(tipo bardo),+2(tipo stregone),+3(tipo mago) nei 20 livelli. 2oLe cdp sono aggiuntive alle classi base. Se ne inizio una vengo obbligato a finirla(anche perchè non avrei nessun svantaggio a non prendere un livello nella cdp). Un guerriero20/difensore nanico10(lep totale 20) è un combattente con tutti i talenti bonus del guerriero ed in più le capacità speciali del difensore nanico. Una specie di personaggio eccelso. Avrebbe nuove abilità di classe con magari più punti da spendere. Ecco che cosi si inizia un vero bilanciamento con tanto di flavor. In quest'ottica una classe di prestigio è un completamento del personaggio, non una sua sostituzione. Insomma, uno continuerebbe la sua classe per 20 livelli ed in più potrebbe scegliere di dedicarlo ad un unico aspetto...senza stravolgere niente e senza fare build con dip e giri vari.
  7. se leggi le miei proposte (sotto spoiler) noti che so benissimo come ottimizzare il bardo... Imho in un parti scarso, un pg che da +11/+9 al TxC/Bab è un dio semplicemente perchè se una volta manca, crepano tutti. purtroppo conosco poco il warlock (aparte sapere che spara ad infinito cose e si basa sul carisma) se mi spieghi come legarcelo può essere un idea!
  8. primate ha risposto a Black Lotus a un discussione D&D 3e regole
    io rivedrei pure un attimo il discorso sul costrutto. Va a capire cosa intendevano quelli della Wotc però che un incantesimo di 3o cerchio (o di 2o ? non è chiaro) possa distruggere un Costrutto da ma mezzo-milione di monete d'oro è "leggermente" sgravo.
  9. Ripeto, le cd sono fatte in ottica di simil bilanciamento. In teoria con un 20 del dado pure un popolano può saltare 3metri. Ovviamente ciò non è realistico. Tu aggiungici la penalità alla prova ed ottieni che fare 1 col dado non ti basta
  10. -cut- Io avrei fatto volentieri lo psion, ma di certo ora non lo inizio. Il mio personaggio è figlio di un generale/barone e di una strega cangiante, ma non voglio giocare uno stregone..altrimenti lo facevo direttamente. Sto parlando di un buffer non troppo forte, tutto qua. Io sono abituato a pensare prima ad un personaggio e poi, mentre ci faccio il BG, creo la scheda e scelgo la classe. Non per spirito di ottimizzazione "pp", ma per semplice raziocinio. Dnd oltre ad essere un gioco di interpretazione, è anche un gioco di strategia. Saper usare il cervello è un plus, non un malus. E fare un personaggio che nel suo piccolo sia qualcosa di unico è il lietmotive dei party, altrimenti si gioca direttamente con 4 druidi e festa finita. Cmq, evitamo di andare OT. Consigli anche su qualcosa di adattabile (homebrew insomma) che secondo voi si intona molto ad un personaggio del genere
  11. Hanno insistito loro per farmi fare un caster, ho scelto il bardo. Cosa facevo?mago o psion? Il dio del party insomma. Si scusa, parole della creazione* E' un personaggio eroico, si. No, abbassare il grado di sfida peggiora la situazione. Con un bardo puro farei il bello e cattivo tempo. Le parole della creazione sono conoscenze sulla lingua che avrebbe creato il mondo. Un non-morto stupido, interpretativamente parlando, non è ne malvagio ne buono. Semplicemente obbedisce agli ordini come un costrutto. Se poi vogliamo parlare del controsenso sul discorso bene-male o sulle riduzioni del danno, è un altro discorso, che esula dal mio post. [che un angelo abbia 10/male è inutile. Visto che la rid si applica solo su armi neutrali-buone...ma loro combattono solo i malvagi, quindi tanto vale non darglielo nemmeno??. Stesso discorso al contrario] Mi piace giocare al meglio delle mie potenzialità. Se sono un ranger che ha 2wf,e poi scelgo di usare una spada a due mani, mi sentirei un cretino. Al posto di critiche soggetive, gradirei consigli ed idee, visto che ho chiesto solo quelle. grazie
  12. ma se tu facessi un mago da guerra? (dragonlance) In soli 5lvl ti da 2 talenti di metamagia + ogni dado danno diventa da dx---> dx+3...significherebbe passare da un d6 ad un d13 come danno medio xD oltre ad altre chicche(come lo scudo aegis..bonus Car a ca, senza nome, a 3 alleati...a volontà sembra) Uno stregone coboldo(rito bla bla bla)4/monaco1/mago da battaglia5/pugno illuminato è un dio della guerra! Magari rinunciando pure al famiglio.
  13. primate ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Avrei desiderio di raccogliere informazioni regolistiche (classi-talenti-etcetc) per un personaggio buffer-face Non parlo di ottimizzazione del diplomancer Sciascia[link da qualche parte] o del buffer(danni) definito (bardo +dragonfireinspiration sonico + combinare canzoni+ focused performance) Parlo di un qualcosa di meno "forte" (niente sopra il tier 3 insomma) Nello spoiler la mia esperienza, idee? Spoiler: Insieme al ladro, il quale però ha giocato prevalentemente a pathfinder, sono il giocatore con più esperienza nel gruppo. In 3.5, molto più della nostra master, visto che giocava spesso con molte houserules. Fortuna che lei non si fa problemi ad accettar consigli e spiegazioni. Questa situazione, però, mi limita molto e non so come giocare. Visto che solo uno con "int 3" userebbe il proprio vantaggio per fare un one-man-band!(o 4PG-in-1) Essendo entrato come quinto giocatore, ho quindi scelto di fare un bardo. Siamo: ladro[l'altro giocatore esperto..anche se per non so quale immotivata ragione fa ...l'asimar?!(no, non il lesser)], ranger(vuol fare 2wf ed al contempo sprecare i suoi talenti di pg per il combattimento a distanza...WTF?!?!?), druido( ragazza in real ed in gioco, imho, non sa nemmeno cosa sia capace di fare un druido in wildshape..ha dato 9-8 di cos!!! mentre ha messo punteggi generosi in quasi tutte le altre stat! carisma, int, dex...), guerriero(un nano..., un classico nano *non* tank. Dice di voler fare il tank..è il motivo per cui fa il nano, ma al contempo sceglie di combattere in maniera "agile"..qualsiasi cosa possa voler dire, per un nano. Ha armatura media!, arma ad una mano + buckler!. Imho non conosce nessuna meccanica del combattimento oltre al TxC) Io, cangiante-bardo1-maresciallo1. Arzigogolato? Visto che ci ho impiegato giorni a scrivere il bg sono riuscito a creare un bel legame tra scheda e storia. (Preciso che abbiamo già iniziato a giocare e tra poco farò il 3o lvl.) Volevo restare sul support, con aure e magari cure, niente di esagerato. Con 2 difetti il mio pg ha talenti: Artista, Melodic Casting, Able Learner + Ab Foc(diplomazia)bonus VIsto che sto multiclassando, artita e able learner li terrei, l'altro lo posso anche cambiare...non ho ancora avuto l'occasione di usarlo in pratica(niente consigli su bacio della ninfa o autorità, vi prego). Il mio secondo livello da maresciallo mi da l'aura minore:raforzare carisma...yep, diplomancer coming! Fortuna che il mio pg è prevalentemente buono..poichè i NON VOLUTI (ho mischiato le due classi più per un discorso di bg che altro) +22 a diplomazia sono assurdi... al lvl3 avrei +5 vol(+3 bardo, +2 maresciallo, 15 int, 18 car) cosi accedo a parole del potere. il master l'ha consesso senza remore...adora il BoeD ma ho appreso il celestiale ed il dragonico, mi sembravano dei prerequisiti base per il talento. Al lvl 4o(bardo3), of course, canzone del cuore (song of the heart). Ora...come proseguo? Faccio bardo 7? Non ho ispirazione del fuoco dragonico(non voglio far pure il DD nel gruppo, mi basta aiutare il 2wf del ranger ed il Poderoso del Grr) Il mio desiderio era di continuare sulla falsa riga del buffer/aure come il maresciallo e/o paladino con iniziato di milir (e intrattenitore devoto se proprio necessario) Se continuassi come bardo ci vedrei molto bene "empatia dei non morti" (o come si chiama, fa fare prove diplomazia verso nonmorti stupidi e da bonus verso quelli intelligenti). Dopo tutto, uno che conosce le parole del potere ha un quid in + per i non-viventi...filosoficamente parlando. Anche doomspeak ci starebbe, ma sono perplesso dalla potenza di questo talento! Non vorrei essere cosi tanto incisivo in un incontro! Vi basti pensare che solo il nano(e solo perchè ha il +2 razziale) ha più costituzione di me...eppure ho cercato in tutti i modi di persuaderli a metterci punteggi migliori,sono tutti mele in teoria!! Insomma, devo cercare di far sopravvivere un gruppo di novizi (che però gioca da anni a dnd...sempre in teoria) senza risultare una divinità tra di loro. La stessa scelta del cangiante l'ho fatta perchè a metà background mi sono accorto che con minor shape-change potevo dare un altra dimensione (interpretativa) al pg, nonché, potevo cambiar sesso con più facilità. Insomma, vorrei qualche consiglio per fare un non-caster..o cmq un pg buffer, magari armato di arco o di stocco e scudo, che non lancia incantesimi di 9o e nemmeno fa fuori il boss con una banale "risata incontenibile di rasha". Ci può stare che la lanci, ma vorrei un personaggio intrinsecamente debole da solo(parlo di combat) ma molto utile in gruppo(sempre combat) idee? ah, ho sag 8 [sposte il post dove più pensate sia consono, sinceramente io non sapevo dove metterlo. Per maggiore visibilità l'ho iniziata come discussione] Aggiunta: Idee dell'ultim'ora-- "Si, prego la musica..problemi??!" Il Bardino della libertà Spoiler: Richiede iniziato di milir per funzionare(ed utilizzato in maniera pure scorretta): si equivarrebe a bardi di 9o-->significa che abbiamo anche insipare coraggio+2 ed inspirare grandezza Insomma il paladino per antonomasia..però caotico(che tutti sanno essere più divertente), abbiamo, aure, buff, Una specie di invulnerabilità ai TS(ardore + grazia divina) e puniamo 5 v al giorno (3 + 2, basta avere punire da un altra classe ed abbiamo il +2 al lvl7) inc da bardo di 3o, e da t.devoto di 4o. Il templare devoto ci regala 2 talenti bonus + arma specializzata e RD2/- Bel personaggio, gli serve arma accurata e stocco od un arco lungo. difficilmente lo si potrò giocare con str alta (almeno non nei primi 10 livelli) Bab: 17/12/7/2 "Che la musica divina sia con te" il divino intonato Spoiler: livelli presi magari non in questo ordine. Serve sia l'iniziato di milir(ma ora legale) che chaos music, di nuovo bardi di 9..ma al lvl9 e non al 10 come per la build di sopra. Possiamo sfruttare per bene il nostro alto carisma per ottenere inc bonus dal crociato divino (basato tutto sul carisma) e se proprio vogliamo fare pure gli utility caster si può scegliere lo SPELL domain (possono bastare 7 livelli in questo caso..imho) bab 16/11/6/1 (15/10/5) ho un idea con il heartfire fanner (cdp da 5lvl) vedo cosa ne tiro fuori
  14. me lo linkate sul sito della wiz? grazie si sa se è giusto una ristampa oppure è il compendio sugli incantesimi 3.5 finale? Insomma include gli incantesimi del MdG2 + tutti perfetti? Ho appena trovato un articolo che parla anche di ristampa del MiC! OMG, vogliono proprio vendere a palate sta volta Direi che si possa far a meno di tutto, tranne di questi due manuali !
  15. imho il tuo DM l'exp la da, ma da bravo dm evita il metagame del livellaggio puro non dicendovi a quanta exp state. Digli semplicemente di tenere conto dell'exp che consumi (e ti consiglio di consumarne poca, tanto hai la riserva) Se poi non ne fa proprio uso, digli ugualmente di tenerne conto...ovviamente non lo farà e livellerai come gli altri basta che tu ne consumi pochi pochi! Spoiler: Fosse per me, vieterei ogni tiro di dado da parte di un giocatore In fin dei conti, rallentano la storia rendendola molto hack& slash. Senza parlare del "non mi hai chiesto di tirare percepire intenzioni" u.u. Basterebbe che li tirasse il master ed applicasse i valori delle schede dei giocatori et voilat, metagame ucciso alla radice!! Ed intendo proprio ogni tiro, dal dado vita ai ts, dalle prove abilità ai TxC e danni. Ovviamente da fare con un "tablet"..altrimenti non finisce più. In realtà sognerei una campagna senza scheda, o meglio, la scheda l'ha il dm...!
  16. tiro rapido* insomma, tanto vale che tu prenda 2wf, visto l'esagerato TxC
  17. su champion of the ruin c'è il gladiatore di thay ottiene tral'altro critico aumentato (da x2 a x3) per le armi naturali e affilato (critico 19-20) sempre per le armi naturali. oltre altre cosette interessanti. Anche perchè, il poderoso portato come lo porti tu, non è proprio il massimo. Facessi il berserk furioso (almeno 5 livelli), potrei essere d'accordo con te. Per la cronaca, quando ti trasformi Non hai modo di usare armi. Ah, tiro lontano??? e che te ne fai? e non solo, che c'azzecca col tuo personaggio??
  18. intende semplicemente che dnd non è un gioco da fare su dei binari, dove si fa quello che dice il master e stop. Anzi, visto che non è previsto un sistema di punizioni/reazioni saranno più invogliati a fare come gli pare. Quindi pensa ad un mondo dove ogni azione abbia una conseguenza, non limitarti alla classica noiosa campagna LB dove si gira su duengon e stop. Non serve nessun giocatore con legami divini per togliere i privilegi al paladino. Non serve nemmeno che tu glielo dica, quando vuole usarli scopre che non li ha più. punto. E' complice di un omicidio/furto? poteri persi. I suoi stessi poteri sono divini, ci mancherebbe che non gli si possano togliere all'improvviso. Poi, cambia allineamento ai tuoi pg. Digli :"ok, cambia il tuo allineamento da NN a CN". Magari può voler dire poco, ma se si trovano a far visita ad un forte di paladini (veramente LB) potranno essere beccati con un check dell'allineamento. Quindi cacciati a pedate. p.s. Se il mago muore, e vuole rifare il mago, sono problemi suoi. Intanto perde il suo libro degli incantesimi, anche se i suoi compagni lo avevano messo da parte solo il mago originario è capace di leggere quel libro. Significa: prova di sapienza magica(e visto che ora è un pg di livello più basso la fallisce facilmente). Livello del morto: se muore ne paga le conseguenze. come? Entra in gioco con un pg di lvl1 o di 1 lvl in meno del più basso del gruppo. Sono in 3 con lvl4,lvl4,lvl3? lui entra come un lvl2 anche se prima era un lvl5. La morte in dnd ha effetti nefasti, non esiste il "insert coin" e continui a giocare. Vuoi vedere che la smettono di mettersi in pericolo inutilmente?
  19. E' semplice Diciamo che è un umano (talento bonus) o halfling cuore forte(sotto-razza del halfling che ha un talento bonus al posto del +1 ai TS) Prende arma accurata e combattere con 2 armi. Ha 18(+4) di dex in totale. usa due spade corte, od uno stocco(su cui il ladro è competente ed è su cui si può applicare arma accurata anche se non è leggera) ed una spada corta (arma leggera, su cui è sempre competente). essendo che sulla mano secondaria (chiamata off-hand in inglese) ha un arma leggera (la spada corta) avrebbe in teoria un malus di -4 sulla mano primaria e -8 sulla secondaria. Lui però ha il talento 2wf (combattere con 2 armi) ed abbassa questi malus (grazie al talento) a -2 mano principale e -2 mano secondaria. Se avesse deciso di usare due stocchi ad esempio (armi ad una mano), avrebbe ricevuto un -4 principale e -4 secondaria. Questi malus sono da considerare alla fine del calcolo del suo Bonus di Attacco Base (BaB per gli amici) + modificatori. con 18(+4) di dex e ladro lv2 (bab +1) e combattere con 2 armi avrebbe se armato di stocco + spada corta o 2 spade corte (o qualsiasi combinazione di arma ad una mano+ arma leggera o 2 armi leggere) ottiene 2 attacchi: mano principale (+1BaB)+4Dex -2(malus di 2wf)= attacco con lo stocco +3 (se fiancheggià, applica il furtivo..cioè un d6 di danni extra al lvl2) >>>>>>>>>>>mano secondaria (+1Bab)+4Dex -2(malus di 2wf))=attacco mano secondaria +3 (se può fare il furtivo con la primaria, cioè fiancheggia, è invisibile etc etc la fa anche con questa e con tutti gli attacchi che ha per questo turno...significa tanti furtivi, esattamente.) Se usasse 2 armi ad una mano avrebbe un malus di -4 ad entrambe le mani (al posto del -2) e quindi farebbe due attacchi da +1 Cmq, questo lo può fare solo quando esegue un azione di attacco completo(cioè non può fare l'azione di movimento). Altrimenti, se fa un attacco standard, può solo fare un attacco con l'arma principale al bonus di attacco massimo (e quindi eseguire, se nega la dex, un solo furtivo[per cui tirerà un numero di dadi danno dipendenti dal suo privilegio di classe. un ladro di 3lvl fa 2d6) Caso estremo. lui non ha combattere con 2 armi ed usa due armi leggere: =+1+4-4=+1 con mano principale. =+1+4-8=-3 con mano secondaria. Quindi si, il talento è quasi d'obbligo se vuole combattere con 2 armi. Per chiarire cosa succede ai livelli alti: Ladro Lv8: bab+6/+1, furtivo 4d6 ha arma accurata e combattere con 2 armi. dex +20 (ci arrivi con un con incantamento diciamo) mano principale genera 2 attacchi: +6(bab)+5(dex)-2(malus 2wf)= +9 per il primo attacco; +1(bab secondo attacco)+5-2(2wf)=+4 per il secondo mano secondaria genera 1 solo attacco(questo perchè il talento combattere con 2 armi ti genera un solo attacco bonus, devi prendere gli altri della catena: combattere con due armi migliorato, superiore, supremo per avere ulteriori attacchi) :+6(bab)+5(dex)-2(malus)=+9 per l'attacco con la mano secondaria. TOtale 3 attacchi da +9/+9/+4 se decide di attaccare con due armi. Se invece attaccasse con un arma sola non avresti il malus -2(o -4). Di nuovo, fa più di un attacco se esegue un azione di attacco completo, non attacco standard. Ciò significa che se per quel turno nega la dex all'avversario farà 3 attacchi furtivi!. Se tutti e tre colpiscono il nemico, genererà 4d6 x3 volte!! quindi si, potrà tirare 12d6 al 8. Nel tuo caso, ladro di lvl2, tirera 1d6+1d6 di furtivo, se entrambi gli attacchi vanno a segno. altro? ecco perchè non mi tornava il colpo senz'armi del monaco è diverso da quello normale.
  20. Apposta, si fa un armatura su ordinazione. La vuole solo per se, vincolata alla sua razza, sesso,classe,allineamento cosichè anche se la perde, la rubano o si rompe non deve farsi mille problemi! Io per un arma vincolata solo al mio pg, cosichè se me la prendono di mano o fregano mentre dormo nessuno la usa contro di me, pagherei in più E cmq, mi spieghi cosa deve fare il povero artefice se non può fare oggetti vincolati ad UOM?? :/
  21. ah si, solitamente da noi si paga direttamente la differenza di prezzo ( costo di un arma +2 - 300 monete) oppure si devono pagare anche le 300 monete? Ai fini dell'utilizzo un arma perfetta è considerata magica (o sbaglio?) ed avere un +1 al TxC ci basta (finchè non si incanta ad un +2) passo a thread oggetti magici cmq, grazie
  22. altra cosa. leggendo ora sul http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20070327a dice che cioè solo gli incantamenti da armi naturali ti aiutano Ricordo che era venuto fuori un discorso sull'utilizo di entrambi i tipi. Invece non si può
  23. Grazie della risposta vuoi dirmi che ai fini del calcolo del prezzo non si conta il "+1" dell'essere perfetto? Questa mi è nuova. Con +2 o +3 mi riferivo all'fatto che non so se Ghost strike richieda per forza avere l'arma già incantata con tocco fantasma o meno!
  24. Possono sembrare cd basse, MA tu non puoi prendere ne 10 ne tantomeno 20. Se sbagli cadi e ti fai male! Poi ogni tot metri (diciamo 9 che è il movimento standard) io farei rifare la prova. Se sbagli e non superi di nuovo la cd, cadi! e sono tanti danni..specialmente ai primi livelli (da vedere di quanto fallisci il tiro, se 5 o più, (con meno di 5 puoi ritirare per non cadere dalla corda con più di 5 TS riflessi per riprenderti a "fortuna" ed evitare la caduta..ma magari scendi ti 6-7 metri nel mentre) Poi, mettendo i puntini sulle i, un mago lancia volo e ti agira ogni CD. Il valore delle cd serve solo per bilanciare classi-personaggi, non per simulare il mondo reale. DnD è un gioco, e come tale ha regole per equiparare tutto e tutti. Altrimenti si giocherebbe solo maghi, ma dovresti chiamarlo direttamente Maghi & Maghi non Dungeon&DragonsxD
  25. un falchion grande fa 2d6? (è usato da un goliath che può usare armi di una taglia sopra). Sul manuale non riesco a trovarlo (nemmeno un qualcosa che mi faccia il passaggio 2d4[falchion medio]-->XdY) c'è una tabela per il cambio danni per taglia? altra cosa: l'incantamento ghost strike(+1) richiede che ci sia già il "tocco fantasma" (+1) ? (ovvero uno stocco ghost strike +1 è +3 equivalente? [+1 per perfetto, +1 G.S. e +1 T.F] oppure +2 equivalente?)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.