Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

primate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da primate

  1. Ti preciso che 1)L'halfling ha accesso ai "sensi di yondala", talento che somma sag all'iniziativa...butta via! Al 13 puoi nasconderti in ogni terreno..di qualsiasi animale tu abbia preso le sembianze. 2)L'halfling cuore forte e l'umano sono ottimizzazioni, perchè un misero +4 non vale un talento bonus. NO non li vale. 3)L'unica classe che può usare il VOP è proprio il druido. ANzi, è fatta per il druido..e non per il monaco. Mi spieghi come, tu amante dell'ottimizzazione, farai con gli oggetti magici? Appena ti trasformi si fondono e smettono tutto ciò che indossi, dagli anelli all'armatura di funzionare. Quindi, il tuo anello +6 diventa un gingillo senza valore, visto che da trasformato non ti da nessun bonus. Ah, ma te sei un animale antropomorfo, hai tanto di sag....ma nessuna caratteristica fisica decente. Divertiti a morire. Se proprio vuoi l'animale antropomorfo, io direi: 1 voto sacro 3 voto di povertà 6 incantesimi naturali 9 evoca servitore arboreo Sei decente, sicuramente più debole di un halfling cuoreforte o di un umano(che ricorda, ha un punto abilità bonus), ma decente. Senza l'accesso al magic item compendium od al spell compendium una build diversa da questa sarebbe comicamente scarsa. Sei avvisato. In aggiunta ti dico che un armatura "naturale" è solo un brucia cariche di forma selvatica. E tra l'altro ti da solo un bonus ca, nulla più. Nessuno dei poteri incantati sulla tua armatura! Con il tuo esagerato punteggio sag, avere l'armatura come un monaco(grazie al vop), è l'unica cosa che puoi aspirare.
  2. OT: Spoiler: Ma siete progrediti fino al 20? Nel caso ti suggerirei di fare il cacciatore delle ombre completo (chiaramente parlo della variante del mistico su razze di ansalon). I tuoi amici fantasmini possono essere incantatori...io ci penserei un attimo prima di buttare via quella classe! Tant'è che lo vedo benissimo fattibile fino al 20 Che allineamento hai? Potresti fare 4 livelli da paladino(del massacro o della libertà), oppure c'è il Champion of legacy (weapon of legacy) che ti permette di salire in una qualsiasi classe che avevi prima. Se quella dava incantesimi, continua a darteli. Se dava abilità che aumentano col livello, continuano ad aumentare etc etc. In aggiunta hai l'accesso alle weapon of legacy. Un altra scelta sempre verde sono 1 livelli da crusader e per concludere 3 livelli da ruby knight vindicator. Ah, il vindicator ha come dio proprio Wee Jass. Spoiler: Skills: Hide 4 ranks , Intimidate 4 ranks , Knowledge (religion) 8 ranks Martial Maneuvers: Must know at least one Devoted Spirit maneuver. Martial Stancess: Must know at least one Devoted Spirit stance. Deity: Wee Jas. Special: Ability to turn or rebuke undead. direi che il master te la può abbuonare. (non ricordo se puoi scacciare con il cacciatore..ma direi che è più un discorso di flavor che altro.) Ti consiglio la stance del thicket of blades
  3. ganza, però si tratta di una stregoneria che costa 1u. Devi mulligare per avere almeno 2 terre in mano + questa carta. Facile che avvenga, ma se non succede? Spoiler: ti servono almeno 2 terre poichè potresti pescare le magie nei primi due turni, trovandoti scoperto. che tier è la fnm? il night magic? Ma non era T2? giocai a phirexia e ti assicuro che i mazzi sono esageratamente più forti..e costosi xD Anche perchè basta un counter e il tuo mazzo smette di funzionare. Ma ci sono modo pure più carini per farlo fuori Se non inizi per primo poi, ti ritrovi 2 turni indietro rispetto all'avversario Nelle t2 ho visto combo molto carine, anche da pochi "euri"...ma magari nessuno si aspetta una cosa cosi xD
  4. OTUps, è da un po che non rileggo la descrizione del druido in effetti xD Fortuna che non ne ho ancora mai fatto uno! Giocai la sentinella di barrai e li essendo free la trasformazione ero sempre full.. @erik cmq, Se al LV10 guarisci 10, con guarigione accelerata guarisci 15...ti sembra che ne valga realmente la pena? Poi, mi pare tu chieda un po troppo. Siamo in due a dirti che c'è già la guida al druido. I consigli su come ottimizzare sono TUTTI la. clicca qui! Se proprio ti scomoda usare la funzione cerca: al 13 puoi prendere un altra sostituzione se ti aggrada(contro i maghi è letale) Un druido evocatore halfling cuoreforte, con la sostituzione razziale del manuale delle razze selvagge. Hai il fantastico talento bonus, malus forza e bonus dex. La sostituzione ti toglie i primi 4/5 livelli di lancio spontaneo di evoca alleato naturale per farti lanciare spontaneamente incantesimi generali. Utili sempre. Per gli altri livelli continui ad avere evoca alleato naturale Y. Per il resto, qualsiasi cosa tu faccia: adepto cinereo e evoca servitore arboreo sono la combo definitiva. Questi due talenti ti fanno disintegrare ogni avversario. C'è poco da dire a riguardo. aggiungiamo al fuoco: Con evoca alleato naturale V chiami 1d3 di tigri crudeli. Come compagno: Dinosauro marchiasangue (MM3): Una scelta bilanciata offensivamente e difensivamente (non confondiamola con una scelta bilanciata dal punto di vista del gioco, gli avversari non hanno possibilità). Ha tantissimi punti ferita e una CA decente e, nonostante questo, fa una quantità rispettabile di danni. Chi lo attacca in mischia si condanna a morte da solo. come forma hai: DIfesa Anchilosauro delle caverne (MiniHB): Forma difensiva. CA spettacolare e il suo singolo attacco è efficace. Non ottimale nel travolgere. Attacco: Tirannosauro delle caverne (MiniHB): Assalitore. Non è tosto come l'orso bruno o l'orso polare, però è la prima forma con ingoiare (che, tuttavia, funziona solo su creature piccole o di taglia inferiore). per il resto, ti consiglierei di prendere il voto di povertà. Sappiamo tutti quanto sia scarso..però non vedo altro modo per farti usare l'equipaggiamento. Non hai accesso alle Wilding clasp (MIC) quindi o ti svesti prima di trasformarti (e diventi una creatura che può portare quei oggetti) o niente incantamento.
  5. primate ha risposto a Marduck a un discussione D&D 3e regole
    La build di fenice è qualcosa al limite delle regole e cmq secondo il regolamento di dnd basta un oggetto da 30k che dia +30 a diplomazia ed eccoti il guerriero diventare ambasciatore dell'imperatore. Dnd è costruito male (you don't say?) e qui non ci piove. E' fatto per far combattere i giocatori nei duengon e basta. Dnd non prevede quasi niente di investigativo o d'interpretazione, ma se tocca parlare di quanto dnd non ci piaccia, allora non lo giochiamo, non scriviamo su un forum su dnd e stop. Poi, io odio visceralmente le modifiche in itinere! Mi infastidiscono sia come master che come giocatore, in primis perché è una sconfitta..un modo di barare (non voglio che i miei giocatori sconfiggono il mio boss e quindi gli dico che anche con 19 l'hanno mancato..anche se non è vero) e perché è un modo per svilire il giocatore e tradire la sua fiducia su di te. Se perdo ore a leggermi i manuali per imparare il gioco e costruirmi un personaggio bello e che sappia pure combattere, il master NON HA NESSUN diritto di andarmi a dire, a gioco iniziato (anzi, a volte senza nemmeno dirlo, cambia il valore dei miei tiri a mente con un X) che non gli va bene il mio personaggio. Perchè non è il giocatore ad essere pp od approfittarsi del buon master, è il master che con totale menefreghismo gioca "alla buona". E' proprio una situazione del genere che crea frustrazione. Se io giocatore perdo tempo ad imparare...tu altro giocatore/master sei forse meglio di me che te ne freghi e bari senza vergogna? Per un gioco poi? Io parlo per esperienza. A tutti è capitato quello che "aveva/ha voluto" capire male le regole per approfittarsene (guarda caso) sempre. In generale, te come master sei tenuto a sapere tutte le regole/condizioni che implicitamente accetti all'inizio della campagna. Quando nella prima sessione ti si presentano le schede e dici "si, va bene" hai accettato tutte le regole di dnd. Anche se non le conosci o non ti sembrano sensate. Anche se fino a 3 giorni prima giocavi con regole sbagliate, un nuovo giocatore ha accettato di giocare secondo il regolamento..non secondo la tua "idea" di dnd. Diversamente, ed io lo faccio sempre, presenti in forma cartacea un sunto delle modifiche. Un elenco di ciò che tu applichi nella tua campagna e come lo applichi. E' importantissimo ciò, altrimenti il gioco rischia di andare ben oltre il limite di quel che si sopporta. Rischi di rovinare amicizie, si. I giocatori, spessissimo, si sentono presi di mira dal master. Si sentono attaccati per qualche screzio off-game, cose che spesso succedono perchè spesso si gioca con gente che nel bene o nel male ci può stare, a pelle, antipatica. Questo ragazzo che fa il bardo, tu dici, è antipatico e rompiscatole. Bene, evita di giocarci. Non chiamarlo più. Oppure, si maturo. Digli: senti, questa cosa è troppo sbilanciante per il gioco che faccio. Che ne dici se ti concedo in cambio "questo questo e quest'altro?" Metti diplomazia, per tutte le classi, come abilità incrociata e gli doni in cambio 2 abilità a scelta. [io accetterei volentieri autoipnosi e iaijutsu o ascoltare ed osservare come abilità di classe] Perchè mettere i scotch a metà partita tappa sempre qualcosa, in questo caso l'utilità del bardo. E ripeto. Il bardo del solo manuale del giocatore+master è più inutile/scarso di un guerriero POCO ottimizzato. (preciso che il guerriero è un personaggio tier 5..se chi ha aperto il post sa cosa sono i tier ed, in generale, è la classe pura più debole/inutile di dnd. Dopo il samurai of course) Facciamo un distinguo: Se la tua campagna prevede solo investigazione/roleplaying in zone abitate, le classi combattive sono superflue. Le loro capacità serviranno 1 volta su 10 e per quella volta uno/due furtivi del ladro sono sufficienti a mettere a ko il nemico. Sei tu il master, è tuo il compito di rendere equilibrata la campagna, di far divertire tutti e di aiutarli nelle scelte su classi/talenti/modi di combattere per rendere tutto il party un tutt'uno. Utile ed indispensabile al 100% IT: per come fixare diplomazia il mio consiglio l'hai. Ogni altra soluzione, che non sia eliminare l'abilità diplomazia, è una scelta che io ti sconsiglio. Porterà solo a far smettere di giocare/litigare con voi quel giocatore...sempre se non è questo quel che vuoi.
  6. Nono, troppo facile alzarla! Gli oggetti +10 costano 10 000 secondo il manuale, ed un +30 continua a non essere epico e quindi costare solo 30 000!! E poi metà gradi di artigianato significa che quel ladro/assassino al 20 avrà sicuramente +15 o forse pure +20 alla CD! Non è ammissibile un valore cosi esagerato! Va bene scalare, ma qua è peggiò di tornare alle 3.0!
  7. no no, ci mancherebbe Ad un livello altino di anarchic ottiene la cabacità del wilder, ed anche se potesse mischiare overchanel con quella del anarchic(wilder) otterrebbe un 20+3+2 (al venti o nel caso 20+3+3) ed per il primo +3 c'è la spesa di 3d8 di danni, ogni volta...3d8*32? eh si, questi non li cagati per nulla. mentre il +2 del surge da un effetto di stun (stordimento) in risposta (leggetevi il wilder, lo psion su car, l'abilità è quella) Quindi no, NON ha nessun modo di usare 400 punti potere. Fattegli il cazziatone. io non so per quale motivo lui abbia giocato cosi. Magari li ha letti solo di sfuggita e pensava che funzionassero come i maghi (ed invece i psion, tutti, sono almeno una tacca sotto i maghi..qualsiasi essi siano). Dall'articolo che ha scritto sembrava convinto di aver fatto tutto in legalità, spiegategli tutto ciò. IMHO vi consiglio di controllare TUTTO ciò che fa, SPECIALMENTE da master, O vi ritroverete a dover cambiare 2 personaggi per ogni sessione :/
  8. non puoi fare azioni, ne gratuite ne veloci, nel turno degli altri. Al massimo puoi preparare un azione per lanciare quella roba li, ma in questo caso puoi castare un solo incantesimo (azione standard) e niente rapidi oppure puoi preparare un rapido ma niente standard..visto che puoi prepare una sola azione, qualsiasi essa sia (standard,movimento, rapida o gratuita)
  9. se ricordo bene il bonus/malus è -1 a tutte le caratteristiche mentali (int/sag/car) e +1 a tutte le fisiche (for/dex/cos) Mi ero interessato anch'io ad una cosa del genere, proprio per capire che taglia c'avesse un personaggio del genere...se faccio un halfling (piccolo) bimbo, ottengo un pg di taglia minuscola? Boh, non sono riusco a trovarlo...
  10. in realtà su legame naturale c'è stata una bella diatriba e non ho capito com'è finita..(se prendo un animale a druido -3..recupero i 3 livelli bonus da druido per l'animale??? boh) guarigione accelerata non capisco a cosa ti serva, quando ti trasformi in animale torni a full HP, vita piena, come nuovo. E visto che anche se hai più cos di quanto c'avevi all'inizio il tuo punteggo di pf non cambia, non vedo a che ti serva. Per il resto (oltre a incantesimi naturali, che puoi anche non citarlo visto che è IL talento BASE di ogni druido lvl6) Per il resto, il druido è, come ti è stato suggerito giù e come si dice a GRANDI lettere sulla "guida al druido", un evocatore. I talenti da livello uno (per un umano che non ha accesso ai "diffetti" (flaw) di arcani rilevati (i quali donano un talento bonus al 1o livello per ogni difetto che uno accetti di prendersi, massimo 2 difetti)) sono: adepto cinereo[sta sul manuale dell'ambientazione di Eberron]= raddoppia la durata delle evocazioni (da 1round/Lv a 2round/LV) e dona un bonus +3 sacro al TxC dei mostri evocati. evoca servitore arboreo [ Impedi Perduti di Faerun]= dona l'archetipo "servitore arboreo" ai mostri evocati..rendendoli dei ciccioni assurdo, fortissimi e con un bonus CA esagerato. Gli altri due talenti che dovresti predere (al 3livello ed al 9livello) sono incantesimi focalizzati(evocazione) e aumentare evocazione(aum evoc ha come prerequistio il primo) Poi a scelta se ti va al 12 prendi evoca elementale rashemani ma non è necessario. Un druido realmente forte si basa su questi talenti, altrimenti l'altra via (andare di druido 10/maestro delle molte forme10) richiederebbe i talenti suggeriti da social. Chiaramente sarebbe molto più "debole"/"scarso" di un druido puro (unica classe del manuale del giocatore a dover essere giocata pura..tra l'altro) ma cmq sarebbe forte. Sicuramente più di un guerriero puro o di un barbaro puro. Se ci chiedi di un druido pp però, non penso tu abbia un party di guerrieri...almeno lo spero per la vostra campagna.
  11. e se ci si mettesse un bel 1/2 DV del creatore come bonus alla cd? Un ladro10/assassino10 è un dio dei veleni ed avrebbe un bel +10 alla cd! (un personaggio di livello 20...dove il massimo che gli uomini aspirano è il livello 3-4) Per evitare trucchi si considera una prova di artigianato appropriata necessaria per mettere il bonus.. tipo per ogni +4 con cui si supera la prova, si aggiunge un +1 alla cd fino al massimo di 1/2 DV. Cosi che nessuno a parte dei nemici particolari, possano sfruttare il bonus nella totalità. (un pg di livello 20, se tu non gli dai nessun oggetto apposito al +40 necessario non ci arriva!) Con le malattie è sufficiente tenere conto del LI di chi l'ha creata, non permettendo cosi al chierico di far fuori hiv creato da un demone gs 30! Ma non mi sembra che sia qualcosa di particolare
  12. No va be, le classi sono giuste..mentre non lo è il modo di interpretare le regole. Anche perchè oltre al manuale completo delle arti psioniche c'è il "complete psionic"..manuale più aggiornato (date un occhiata ai poteri che usa, per vedere se c'è una versione aggiornata e meno broken li). L'anarchic initiate sta li, sul complete psionic.
  13. primate ha risposto a Marduck a un discussione D&D 3e regole
    E' vero, il bardo ha solo questo di forte, oltre a qualche utile incantesimo. Il tuo bardo non penso che abbia ne dragonfire inspiration, ne abbia potenziato le sua abilità bardiche con song of the heart o le parole della creazione del BoeD. Ne penso che abbia oggetti fatti per il bardo (vest of legend, un arma harmonized, o una echoblade) e tanto meno il talento snowflake wardance. Immagino abbia solo cose del manuale del giocatore...beh, ti informo che è una delle classi meno giocate e più scarse/idiote di tutto quel manuale. Carina come idea ma di totale inutilità. Ora, perchè lui al 18! (DICIOTTO!!!!) ha 20+car a diplomazia tu fai le scenate? E' realmente l'unica cosa che quella classe sa fare, invece ringrazia che non abbia il talento autorità. Ah, ovviamente non li avrai nemmeno permesso incantesimi dello spellcompendium..dove effettivamente c'è qualcosa di più interessante. Se lui non sa che fare nel gioco, significa che si sente inutile. Significa che te come master hai fallito. (in my honest opinion of course) Poi, diplomazia non ti fa vincere niente, ed ha regole ferree. In primis non puoi mentire. Devi dire la verità o la prova non è di diplomazia, ma di raggirare. Poi rendi l'avversario amichevole, con cd 50 lui ti aiuterà persino mettendosi in pericolo...ma di certo un soldato non combatterà il proprio re, che ama, per te. Ti lascerà scappare, quello si. Il tiro poi richiede almeno 1 minuto (10 round completi) per funzionare, puoi fare un tiro veloce da 1 round (6 secondi) con un malus di -10 (mi pare). Quindi no, non puio usarla in battaglia cosi facilmente. Ovviamente non funziona con chi non capisce la tua lingua o chi non ha un cervello o int <4. I bonus/malus poi sono di soli 2(DUE) punti. tuoi togliere o mettere 2 punti..il resto sono pippe da railroading. Se ti piace una campagna dove i giocatori possono fare solo quello che vuoi tu, avresti dovuto permettere solo il Guerriero come classe usabile. Anche al livello 100, un guerriero lo fermi con dei stupidi mostriciattoli(si, pure goblin) ..visto che non ha altro. Se proprio vuoi fixare la cosa puoi considerare il delta tra i GS. Fai, GS del soggetto - GS del personaggio = delta (il GS di un personaggio è il suo livello + dadi vita razziali+ modificatore di livello..cioè il tuo bardo umano al livello 18 ha GS 18.) la prova è standard ma con un +delta di modificatore. Es: Re umano di lvl 40 e bardo di 18. 40-18=22. la prova ha un modificatore di +22 Il problema che in molti non considerano però è che facendo cosi, si sballa tutto. Lui, contro un re di livello 3, avrebbe un +15 di BONUS al suo tiro diplomazia. Vedi, si ci da sempre la zappa sui piedi...è inevitabile. Ah, ovviamente intimidire e raggirare le lascerei cosi...o ottieni solo che il tuo giocatore smetta di giocare.
  14. Avrai scritto male penso: ma posso decidere di farmi colpire se lo desidero? Cioè, se dico "sto fermo immobile per farmi colpire" è ovvio che diventi un bersaglio facile (nego la mia stessa dex). Ma questo varrebbe con tutti gli avversari, il mio discorso e farlo valere solo con un nemico, e deciderlo nel momento in cui lui tira per colpire. Si può? Hai presente i stili di combattimento passivi? Si lasciano colpire per accompagnare il colpo. Mi affascina uno stile simile e karmic strike rappresenta proprio questa via!
  15. non avevo letto che ti eri unito, mi hai ninjato :/ hai letto l'abilità almeno... Allora. Percepire trappole: abilità inutile. Al contrario del nome, serve solo per darti un bonus +1, null'altro. NULL'ALTRO. Io la scambio sempre per altri bonus. Semmai scoprire trappole è ciò che serve. Scoprire trappole: strautile, almeno fino al livello 9-11. dopo l'uso dell'abilità ricerca "per trovare trappole in un area 1.5mx1.5m cioè 5-foot* 5-foot" (azione che chiede 1 minuto e su cui si può anche prendere 20 impiegandocene 20 di minuti cosi) ti dice se, superando la cd di "scoprire trappole", ci sono o meno trappole: meccaniche, magiche, qualsiasiEsseSiano. Questo lo possono fare tutti i giocatori! Anche un guerriero, un chierico o che ti pare. Però se la CD è superiore a 25, allora è necessaria l'abilità "scoprire trappole", tipica del ladro. Percepire trappole non serve a nulla se non avere un bonus inutile per evitare il danno quando la trappola si innesta. BLEAH. e la si ottiene tra l'altro al livello 3! Mi dici come un ladro di livello 1 e 2 farebbe? cito l'abilità inutile: Detto questo, non aveva specificato un mondo post-apocalittico. In questo caso direi che il mondo dev'essere pieno di psionici! Non di divini! Per le classi divine deboli (ranger e paladino) direi che puoi concedere le versioni senza incantesimi. Ce ne stanno tante. Visto che è ambientato sulla terra direi niente magia o misticismo, ma boss psionici! Ergo di al caster del gruppo di fare uno psion. C'è una bella variante per il ladro: ladro psionico. al 20 il furtivo è solo 7d6, ma ottiene poteri fino al 6o livello ed una manciata di punti per usarli. Ottima spia imho. E c'è sempre il combattente psionico. Bellissima classe. Oltre ai personaggi marziali..i quali potresti concederli. Sai..niente magia arcana-divina? Allora Psionico e tob in cambio. Sempre che tu non voglia una campagna dove si interpreta contadini.... il gioco è calibrato per 4 personaggi (di cui uno è chierico e l'altro mago) Per tiro multiplo: Avevate specificato solo tiro multiplo, talento del manuale del giocatore E come ho già detto con questo aggiungi solo una volta il bonus di danni da precisione (furtivo, improvviso, schermaglia etc). Mentre il talento tiro multiplo superiore, presente come talento generale nel manuale completo delle arti psioniche, ti permette di eseguire un attacco verso ogni nemico. Cosa che ti da la schermaglia su tutti loro.
  16. veramente con tiro multiplo non applica i danni da schermaglia ai tiri successivi... Al massimo prende tiro multiplo superiore (sta nel manuale delle arti psioniche) Cmq il tuo master mi sembra un cretino. Banna la magia arcana perchè non è capace di gestirla, ed ora dice che il tuo scoprire trappole non è buono perchè tu non sei ladro. Faceva prima a dirvi di fare solo le classi base. Quindi ti ripeto, il tuo scoprire trappole è identico a quello del ladro. basta leggere il testo dell'abilità.
  17. posta questo articolo. ormai siamo curiosi
  18. google è tuo amico, ira è rage in inglese cmq...http://goo.gl/FLDxB
  19. cit. "you don't say?" la questione è imho più incasinata, per questo volevo sapere se c'erano faq, errata od altro. eh, ci sono cosi tanti discorsi all'estremo del regolamento su dnd..:/ Ricordo che tu giant in the play ground c'è pure un post dedicato alle cose non sense su dnd. Ad esempio? Un elefante ha +X ad acrobazia, un gatto no. Quindi teoricamente un elefante, cadendo, ha la possibilità di evitare ogni danno..mentre un gatto ci creperebbe. Oltre al fatto che un gatto può (con un completo) far fuori un popolano, ma se cade da più di 1.5metri ..crepa ! Allora interpreto la cosa in questo modo: Ottieni un ado sicuramente (robbliliar's), se però vieni anche colpito (hit) l'ado che avresti dopo l'attacco si sostituisce con uno immediato, che rispetta la regola standard sugli ado (ovvero quello di interrompere l'azione che l'ha generato). A questo punto chiedo, se il contrattacco uccide l'aversario, si devono cmq tirare i danni del suo attacco che ha colpito? (karmic strike, contrattacco ed uccido..sono illeso?) E se uno possedesse il talento sidestep? Attivato sempre dopo il karmic? Per chi avesse giocato a MtG, karmic va in stack dopo l'attacco nemico e quindi viene risolto prima(?) cioè però innesta sidestep il quale si aggiunge sempre alla fine della pila facendo non qualificare più il nemico per il suo attacco. Questo in ottica MtG Su dnd come si risolverebbe la cosa? In generale, esiste una faq realizzata dai player (va benissimo in eng) che spieghi tutti questi piccoli problemi?? (un altra domanda che vorrei fare è: se carico, posso saltare? saltare è gratuita come azione di movimento..ma visto che alla fine della carica si attacca non si più saltare, ma se uno saltasse alla fine della carica prima di attaccare? attiverebbe "cadere qualcosa, talento che attiva una carica dopo una caduta da sopra 1.5m del nemico?" ) edit: @mad luke in quel caso però uno potrebbe comodamente attivare elusive reflexes e farsi beffa di ogni completo che lo minacci, 1+dex volte a round..mica poco Se poi non viene colpito esegue un ado di attacco/sbilanciare standard. avevo letto di JBQ...ma non lo ritenevo cosi esagerato. Ok, i 10k in carica del "dragone" di fftactics non li fa..ma non è tanta roba comunque..Non saprei se, come master, lo concederei ai miei player... Aggiungo, fuori dal metagame, come si devono comportare i giocatori per quanto riguarda attacco poderoso? Se uno dei giocatori usa il poderoso, tutti lo sanno (alleati e non), ma se lo fa il master...chi lo sta per subire, deve ricevere quest'informazione? Ed il tiro di iniziativa? voi lo fate scoperto o meno? Sapere che c'è un tizio grosso con lo spadone a due mani che ha campo libero su di te, ed agisce appena dopo di te, ti fa mettere subito all'attenti e dire "uso schivare su di lui" (conscio che appena esegui un azione puoi targettarne un altro) Se uno possedesse elusive target, negherebbe il danno bonus al charger poderoso, ma se il ciccione agisce alla fine del round perchè altri tuoi nemici l'hanno preceduto (o cmq tu sai che c'è il monaco tripper che lo butta a terra appena gli si para d'avanti) non targhetti più lui! Chiaramente è un discorso per il primo turno C'è una regola a riguardo?
  20. robbiliar's gambling e karmic strike, come legano assieme? Di base una ti da un malus l'altra da un bonus all'avversario..quindi pare chiaro che gli avversari meele avranno un +8(+4txc -4tuaCA). Visto che le condizioni che l'attivano sono diverse: robbiliar appena lui ti "swing-a" cioè attacca, karmic se ti becca, si ottengono 2 ado? Come si comporta questa con la regola del 1 ado per ogni occasione? Ovvero, le occasioni sono una( cioè "attacco nemico") o due (attacco e colpo, si distinguono)?
  21. c'è un modo per abbassarsi da soli la CA? o accettare di farsi colpire in automatico da qualcuno? Qualcosa che sia considerata come un azione gratuita (non come l'abbassare la ri del monaco). L'idea è di lasciarmi colpire da un certo avversario, per almeno un attacco.
  22. mi sa che se ha fatto 3800 non è perchè il psion può, ma perchè tu gliel'hai permesso. Il mago ha milllemilla trucchi e con combustione arriva a farne 810 in 2 turni! Ne uno di più, ne uno di meno. Mi spieghi come possa farne cosi tanti? Ah, un barbaro/etc/etc ne fa anche 10 000 in un turno con la carica..ma questo è un altro discorso . E quella build è pure legale, quella del tuo giocatore no. Ricorda che può al MASSIMO spendere per un potere una manciata di punti pari al proprio livello. al lvl 20 sono 20 punti! inclusa la meta-psionica, quindi un potere massimizzato (+4) richiederà al massimo 16 punti, visto che gli altri 4 li spenderà nel massimizzare. Lo sdoppiamento lo puoi fare 1 sola volta, e quindi al massimo spende 40 punti! Ora voglio proprio sapere che mosse ha fatto, perchè, imho, sei tu che hai frainteso i suoi poteri limiti ed il ragazzo se ne approfittato. edit: aggiungo che spende anche il focus psionico per ogni talento di metapsionica che usa e con scisma ne avrà al massimo 3 (sempre se ha il talento confinamento dello psicocristallo), due attacchi massimizzati, dove uno magari è raddoppiato equivalgono ad un potere massimizzato*3. Pure con i danni da contraccolpo di overchannel ti limitano ad un +3 ottenibile al 15 cioè si parla di 23 +23=46 punti potere. Tu dici che uno psion può fare 3800 con soli 46 punti potere o.o? aggiungendoci pure che se permetti i poteri/talenti di EPH allora avrai anche le versioni aggiornate di quelli vecchi. Sappi che non ce ne è più nemmeno uno senza ri, ts o Txc.
  23. forse questa è di indicazione
  24. ci sono 10 ragioni per non fare il true necromancer, pure il teurgo mistico è superiore a lui. Puoi fare il dread necromancer, al 20 controlla più di 200 non morti, e con un punteggio car relativamente basso (è un caster su car) ah, chiamala come ti pare. In italiano è indifferente, in inglese no e da qui nasce forse l'equivoco...oltre al fatto che si dice nekromanzia in greco. Cmq i praticanti sono chiamati negromanti. edit. ninjato di brutto u.u
  25. si acquista un caricatore di bachette tanta roba! c'è un modo per passare l'effetto su qualcos'altro? tipo un ak-47 che spara dardi incantati ?? ahhah

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.