Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

primate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da primate

  1. Voglio fare un piccolo appunto per gli incantesimi/talenti di creazione che richiedono punti exp In primis come la penso io sui livelli di potere a confronto. Spoiler: Purtroppo, casistica alla mano(sia personale che quella che si epura dai vai thread), i sostenitori del "I non-incantatori sono meglio" non hanno una visione d'insieme. Le classi non-magiche hanno un andamento, di crescita, di tipo lineare. Gli incantatori quasi quadratico. i non incantatori hanno un andamento lineare: Un guerriero 20 ha bab 20(ottiene 4 colpi ma ad aumentare è solo il fattore moltiplicativo..e da 1 a 2.5 direi...è difficile fare più di 2 colpi ed impossibile più di 3). hp: guerriero LV1*20 e TS persino inferiori. Accede ad abilità/talenti che hanno anch'essi un andamento lineare: attacco poderoso ne è l'esempio più calzante. incantatori: Un incantatore invece ha si una linea di crescita lineare (intra-incantesimo), ma ha anche accesso ad incantesimi esponenzialmente "migliori". Es? evoca mostri II può evocare 1d3 di mostri I (cioè 1.5*n) oppure 1 mostro II che però è un n^1.5 Palla di fuoco e palla di fuoco ritardata, la capacità extra alza di tantissimo l'utilità dell'incantesimo...ed è pure uno dei "peggiori". Ovvero con il livello le capacità totali migliorano esponenzialmente: abilità^(Lv*k); e non come i combattenti: Lv*k*abilità (bab, furtivo, CA, ira etc); Devo dimostrarlo? Semplice: Le capacità di livello basso migliorano linearmente(per il LI che sale, piccola nota: alcuni sono limitati al LI 10) ma al contempo accede ad incantesimi più "forti"(secondo l'ipotesi che I<II<III<IV<V etc etc) i quali migliorano linearmente a loro volta. Qualsiasi sia il fattore "k", si arriva il punto in cui magici e non-magici diventano quasi-bilanciati...per poi essere superato. Sull'exp Spoiler: exp ed oro. il gioco ha, diversamente dal progresso che subiscono i personaggi non-magici, l'andamento di una successione: prec+N*1000. Essendo che qua si cita sempre l'incidenza che hanno gli oggetti usa e getta sulla progressione del personaggio, vi faccio notare che il costo relativo (sia in oro che in exp) cala con il livello! E quindi creare oggetti, pergamene, bacchette, bastoni senza "perderci nulla" diventa solo una questione di tempo. Il guerriero livella prima? FALSO. 1) secondo le regole del gioco, buona parte dell'exp dovrebbe andare quasi sempre agli incantatori..che da soli concludono gli incontri (l'ultima hit la danno loro...non neghiamolo) 2) Pure se si considerasse la percentule di danno inflitto o la percentuale di "importanza"(ES: un unto andato segno per farla semplice) nello scontro la spunterebbero loro 3) Si da exp anche per situazione out-of-combat...loro vincono a mano bassa anche qua Dove sono pari? 1) Quando si da exp per motivi sheet-indipendenti [parliamo di metagame e qui sono tutti allo stesso livello] 2)il master decide che l'exp viene divisa con tutto il gruppo in parti uguali [qua è una scelta stilistica del master, ma stiamo volutamente nerfando gli incantatori.] I guerrieri livellano prima se tutti guadagnano la stessa quantità di exp? FALSO Ogni sfida da exp in maniera standard..cioè S*(prec+ LV*1000) dove S è "1/numero di incontri(battaglie, sfide, indovinelli etc etc)" necessari per salire al livello successivo Significa che le sfide di livelli più alti, danno un exp/oro tale da coprire l'exp/oro speso e livellare ugualmente. ES: al guer9 mancano 1000, al mago9 3000. Battaglia con il boss e vincono 3000exp entrambi..indovina che succede?
  2. un altra soluzione sarebbe quella di fare una resurrezione. o reincarnazione. Ma serve un bel controllo sul corpo/png e il giusto diamante xD
  3. Vi dimenticate che un incantatore può benissimo creare bacchette! Con un banalissimo talento (craft wand) si può fare la linguaccia a tutti i mostri del manuale, nostri compagni di viaggio inclusi. Spendi 375 mo +30xp ed hai la tua pistola da 50 colpi di dardo incantato da 1d4+1(infallibile) o la tua cura gratis da 1d8+1 con cura ferite leggere Aggiungici che le cure sono una spesa da party, dividi quel prezzo tra gli altri giocatori (il mago/chierico/druido la paga in exp) e vedi come gli incantesimi di cura diventino inutili. La presenza dell'incantatore però, no. Si parla di 125mo x 3 giocatori. Un party di livello1, al primo lavoro che fa, può sopperire al costo! E non venitemi a dire che come rimedio è inefficace. Ne faccio una decina, tempo 4 giorni(costa 3750) e posso curare 500d8+500. media=2750pf totali. Curati senza spendere un solo slot. E senza nemmeno essere chierico. Certo, con il dovuto investimento in punti su umd anche il ladro può coprire quel ruolo(e solo lui, bardo[che però è un caster] a parte) rischiando ogni volta un fallimento, che oltre allo spreco in oro comporterebbe un rischio in pf. Per finire c'è il "speriamo che il DM mi faccia trovare le bacchette di XXX al prossimo negozio".
  4. Una soluzione potrebbe essere quella di separare il livello del personaggio dagli incantesimi imparati. Si da un lep aggiuntivo agli incantesimi. Ma diversamente da adnd, il personaggio continua a salire di livello (ottenendo txc, dv, ts, abilità di classe, LI etc) con la stessa frequenza. Però ogni livello multiplo di 5, di una classe a progressione PIENA, è un livello vuoto. Gli incantesimi al giorno quindi slittano. Si potrebbe applicare questo anche con i punti potere degli psion. es: Et voilà. Vuoi fare una cdp che ti fa perdere 1LI in cambio di abilità di classe? Perdi realmente incantesimi. Vuoi fare il gish? Perdi MOLTI incantesimi. Com'è giusto che sia. Gish che castano di ottavo od addirittura di nono, non si possono vedere...se non in TO. L'unico a guadagnarci sarebbe il bardo. Il quale è sempre apparso come un mago "dei poveri".
  5. lo penso anch'io, che si vada di saggezza o di carisma..il forgiato ha un malus ad entrambe. Oltre a ciò è necessario prendere il talento che ci "rimuove" l'armatura attaccata donandoci la facoltà di acquistarla come tutti. edit: l'armatura del forgiato è un +2 naturale 25% resistenza L'unica soluzione decente che vedo è prendere le sostituzioni razziali..
  6. Si, parlavo di una campagna neutra. Questo tipo di mondo ha creato il suo master. Dopotutto "negromante del terrore", già il nome fa intendere l'allineamento. intendevo agnostico, pardon.
  7. Gli intervalli di minaccia del critico non si sono mai sommati...C'è solo un unico modo per aumentarli: arma affilata O critico migliorato.. Modifiche delle classi? Hai qualche link?
  8. Spia...quale classe è più spia del camaleonte?? Ogni giorno cambia le sue capacità! Nessuno può sapere cosa tu faccia o chi tu sia Poi, non vorrei scoraggiarti ma la capacità minor shapechange lo si sgama pure con un individuazione del magico... Ti consiglio di dare molti punti a camuffare. Con visione del vero poi annulli il +10..quindi massimizzala! Però....se tu hai accesso agli incantesimi arcani di 3o livello (aka, camaleonte) puoi usare un inc che ti rende immune ai rilevamenti della tua forma originale... E la durata è giorni/LI! per il resto, di build del rodomonte ladro ne è pieno il forum
  9. ah ho capito, allora ti consiglio di farti una sella su "ordinazione". Una sella doppia. Dovrai spenderci un po di denari, ma almeno ti eviti il malus. Cmq, vorrei capire..ma tu usi una lancia gigante? Come fai a combattere in sella al tuo dinosauro?! Lui occupa uno spazio immenso e tu non hai portata al di fuori di esso...
  10. sai cosa ti consiglio in invece? Fai un cangiante ladro con variante (10 punti abilità) e poi entri subito al 5o nella bellissima classe del camaleonte! Divertimento assicurato..nonchè hai la fortuna di non aver bisogno di punteggi esagerati nelle statistiche..visto che ability aptitude ti da un bel +6 alle caratteristiche importanti ladro 4/rodomonte1/camaleonte/cheTiPare
  11. La guida cita 3 parti perchè ti dice come ottimizzare quei tre aspetti. Un druido è forte da solo, senza niente di niente ( talento incantesimi naturali a parte) Se non vuoi ottimizzare, allora va tranquillo e prendi qualsiasi talento tu abbia voglia. Ah, se come caster tu intendi il Blaster, beh...il druido ha poco da offrirti, visto che è una classe divina...(con pochi inc al giorno tra l'altro) @drimos è vero, ma tu parli di meno del 5% delle forme...casi un po particolari per chi inizia a giocare ora il druido... Poi, puoi evocare un gufo, (owl) che tu non possa evocare un falco mi sembra alquanto strano.
  12. anche se fosse un malus di -5, non si fanno prove di calvalcare se lui viaggia dal punto A al punto B. Non penso che lui ci combatta. Spoiler: Oltre tutto, se tu fai una campagna "seria", non permetti compagni animali DINOSAURI! Diavolo, cosa c'è di più ridicolo di un compagno animale T-REX! Quindi, usi la sella normale ma con un malus (io direi -2, il tuo master -5...basta che sappi che oltre quel -5, non si va). Discorso diverso dal "Tu in sella al dinosauro non ci vai".
  13. Una bachetta di cura ferite minore (50 cariche) costa 750 mo. Sono in tanti nel gruppo a poterla usare, quindi mi pare l'healer sia inutile. [you don't say? ]
  14. Il druido è caster 100% sempre. Al massimo può diventare caster 120% aggiungendo incantesimi alla sua, già grande, lista. Ti puoi trasformare in tutto ciò che evochi, Ne più ne meno. In aggiunta hai il limite di taglia dell'animale/vegetale/elementale. Hai accesso solo ai 4 tipi di elementale base, i quali sono di taglia specificata (le taglie dei 3 tipi sono separate, leggendo la scheda lo vedi) Non puoi trasformarti in esseri dotati di archetipi. Cosi come non li puoi evocare (hai evoca alleato naturale, non evoca mostri o portale). Non c'è modo di ottenere archetipi nella trasformazione. Quando ti trasformi ti curi come se avessi dormito. Saprai che perdi i bonus i ogni oggetto che tu portavi, ma puoi rimediare con delle mollette (da 4k l'una) presenti nel "magic item compendium". Ti permettono di adattare l'equipaggiamento al tuo nuovo corpo. Immagino che tu non voglia cambiare l'animale, anche se ti consiglierei vivamente di farlo, ma sono gusti. Se vuoi ottimizzare c'è la bellissima guida al druidoclicca qua Trovi animali, incantesimi, e talenti.
  15. Visto che il primo livello del wb da accesso solo a manovre di primo (sempre) ne deve prendere 2. Aggiungici che è alla sua prima esperienza, dal personaggio che ha fatto...direi primissima, obbligarlo ad imparare un altro sistema...presente su un libro che probabilmente non ha, non è il massimo. Barbaro, guerriero, berserk furioso è perfetto. Semplice efficace e visto i talenti che ha come prerequisito potrà fare pochi danni con la scelta dei talenti! Io ci aggiungerei truppa d'assalto del "manuale del Perfetto combattente". Senza voler ottimizzare troppo, è un talento must. (e direi che potrebbe prendere pure brandire con slancio)
  16. per le statistiche direi ok, ora sono più umane. Nel senso che mi sembravano troppo sgrave all'inizio xD Resta il fatto che i talenti utili sono pochissimi. E visto che incantesimi naturali puoi prenderlo solo dal 6 in poi, io ti consiglio di prendere un talento sulla lotta ora. A maggior ragione se hai accesso solo ai talenti del phb. Se usassi lo spell compendium per gli incantesimi ti consiglierei di prendere escludere materiali, ma con solo il phb direi che è inutile. Con "lo prendo quando ho la forma selvatica" intendi al livello 9? ...?
  17. Vedetela un po cosi: Energia negativa-->morte, che può voler dire anche ade e campi elisi...non solo inferno/paradiso. Non vedo perchè debba essere male, Il tetro mietitore è tale perchè quello è il suo "scopo". Il discorso bene/male è prettamente filosofico qua. Energia positiva-->vita, tutto qua. Non mi sembra che i vivi siano più buoni dei morti. Plausibilmente al fatto che si sia laici, il male ha origine dall'uomo...non dal diavolo. Anche qui il discorso è tutto filosofico. Che si stia parlando di dnd, o della vita reale. Una campagna dove i zombie sono i protagonisti, la bilancia bene/male..giusto/sbagliato sarebbe improvvisamente invertita. O dite di no?
  18. primate ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ci può stare che sia cosi sgrava, se il tuo obbiettivo è che la campagna finisca con quest'oggetto ritrovato. A quel punto puoi dire: colpisce sempre, ed il colpo fa evaporare il nemico colpito..sia esso un non-vivente, una divinità etc. Se però pensi realmente di farla usare da uno dei tuoi pg o png, direi che non devi farla trovare! Magari solo un frammento di essa, e cosi i giocatori sono invogliati a cercarne gli altri..anche se non esistono più
  19. OT: Spoiler: ringrazio della perla sui orsi, sto ancora ridendo xD! Mi sa che il problema è sempre lo stesso, al master da fastidio la troppa libertà dei suoi personaggi perchè pretende un mondo "kupo&tenebroso111". Sinceramente, dopo il pianeta delle scimmie, non trovo niente di goffo, ridicolo, grottesco, in una scimmia che cavalca...sia pure un dinosauro! Se il master ha accettato il dinosauro nella sua ambientazione, non ha senso che ora si lamenti perchè uno tenta di cavalcarlo. Sul discorso compagno animale non-cavalcatura, chiedo: Ma da dove ve la siete inventata questa regola?!?!? Manuale delle razze selvagge, copertina: Halfling druido sul suo cane da galoppo. Quindi evitiamo di ridicolizzare il gioco, tutto ciò che è plausibile, è fattibile. E' plausibile che il mio compagno animale Roc mi porti al giro? Certo che lo è. E non serve Tolkien per dimostrarlo.
  20. c'è un piccolo errore, non puoi prendere incantesimi naturali prima del 6. visto che prendi wild shape solo al 5. quindi puoi vedere di puntare ad altro. se vuoi fare l'evocatore pp, prendi evoca servitore arboreo. altrimenti adepto cinereo che dona un +3 sacro al txc dei tuo mostri e raddoppia la durata delle evocazioni. In alternativa combattere senz'armi migliorato è una valida alternativa..visto che si somma agli attacchi naturali. Ps: complimenti per la fortuna ai dadi - - - Aggiornato - - - c'è un piccolo errore, non puoi prendere incantesimi naturali prima del 6. visto che prendi wild shape solo al 5. quindi puoi vedere di puntare ad altro. se vuoi fare l'evocatore pp, prendi evoca servitore arboreo. altrimenti adepto cinereo che dona un +3 sacro al txc dei tuo mostri e raddoppia la durata delle evocazioni. In alternativa combattere senz'armi migliorato è una valida alternativa..visto che si somma agli attacchi naturali. Ps: complimenti per la fortuna ai dadi
  21. No. come abbiamo già detto diventi un nuovo personaggio di quella razza. Con tutte le modifiche del caso Anzi, aggiungo che non sono nemmeno sicuro che tu ottenga i punteggi migliorati alla creazione. Per come la vedo io, ottieni solo il 10 10 10 10 10 10 + modificatori razziali della nuova razza Nulla più. Al massimo il bonus intriseco lo lascerei (tomi e desideri per farci capire) ps. +2 al carisma? guarda che non è di dnd4, ma di dnd 3.5/3 questo subforum
  22. no, funziona umano-> halfling -> (+2 per la taglia) coboldo->halfling->cangiante (il coboldo è un rettiloide, quindi animale+5, int uguale +2, stessa taglia piccola del halfling +2) Il punto è che se entra in una classe che ha una razza come requisito, perde i benefici della classe. Non saprei se li perde finchè non è di quella razza oppure per sempre (anche se ritorna) Raw..non so se c'è risposta :/
  23. ah, interessante ti ringrazio
  24. Per quale strano motivo dovrebbe trasformarsi in un sasso????? o.O da elfo si trasforma in umano. factor 11 addirittura. e ripeto..niente dispel. p.s. il fatto che l'incantesimo si chiami trasformazione in ogni oggetto, non significa per nulla che tu debbat' diventare un oggetto! Significa solo che è un polimorph superiore. Tant'è che l'inc può imitare tutti gli incantesimi di polimorph. (sotto scuola esclusa).
  25. No. polimorph anyobject è diverso, molto diverso. capisci ora? Si cambia totalmente e se si rientra nella tabella di conversione si diventa "per sempre" esseri di quella razza! Non è una mutazione temporanea, ma un cambio permanente. Un dispel non ti riporta indietro, mentre un altro polymorph ab si. E si, usando questo incantesimo tu soddisferesti i requisiti. Raw anche se la durata è temporanea (e basterebbe polymorph in quel caso) solo che al momento in cui ritornerai alla razza precendente perderai ogni privilegio guadagnato. Se però fai un cambio permanente, non hai problemi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.