
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Fulmine e personaggi uno sopra l'altro
Dovrebbe colpire anche il goblin, se non erro, poiche il goblin dovrebbe essere di una tagli più piccolo, dovrebbe occupare uno degli spazi occupati insieme al worg. Idealmente, il fulmine è un "corridoio" di 1,5x1,5x lunghezza del fulmine.
-
[Spinta ottimizzazione da verificare]Nova di d6
Ascetic Mage richiede colpo senz'armi migliorato.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Che io non lo abbia capito è una opinione tua. Ti assicro che ho capito benissimo come funziona, e rimane il concetto che il funzionamento delle azioni preparate lo trovo migliore in 3.5 che in 4e, dove una azione preparata non può fermare l'azione che si intende fermare, ma deve fermare quella precedente. Cosa che imho porta a serie incongruenze. Ma non escludo nulla, magari non ho capito davvero, o con le ultime errata/essential/sarc$$o uscite è cambiato qualcosa. Per cui aprirò un topic in proposito, sperando sinceramente che non sfoci in una edition war, dato che mi interessa seriamente capire se le meccaniche le ho capite male io e mi risultano sballate per questo, o se le ho capite bene e sono sballate (per me, naturalmente - allo stato attuale delle cose, le meccaniche dell'azione preparata non mi sconfifferano, per la 4e). O se preferisci puoi aprirlo anche tu, io non lo farò prima di sera. Io non parlo di difese. Sono ben cosciente di cosa c'è già e non mi piace per nulla. Si tratta di ts invertiti, dove invece di tirare contro la cd di chi usa il potere, è chi usa il potere che tira contro la "cd" (cambia nome ma quello è) del difensore. E' una meccanica che così com'è non mi piace, semplicemente perchè si tratta di avere 4 classi armatura (o difese, o cd), cosa che mi sembra complessa, considerando anche le varianti della ca. Gradirei una semplificazione. Inoltre, si tiene in conto sempre la metà del livello, a prescindere da chi sei o cosa fai. Ossia, al di là di talenti, un dardo incantato o un colpo di spada vengono dati con la stessa identica efficacia. PS: BAB si scrive con la tastiera E su questo sono d'accordo. E' una cosa che proprio non iresco a farmi andare giù della 4, il fatto che non conta chi sei. Secondo me l'idea migliore, e migliorabile, l'hanno avuta con pf: puoi multiclassare, si, ma come contentino, perchè alla fine la differenza la fanno gli archetipidi classe... che è una cosa stimolante...
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Hmmm. Si, penso che l'idea mi possa essere venuta da lì... ho grandemente amato il librogame di lupo solitario. E il gdr, se non erro, riprende molte delle basi, in questo senso. Nessun vespaio. Il problema è che vedere quando finisce, lo potevi fare mantenendo anche i ts come in 3.5... il punto è che subisci l'effetto da un potere, in genere non mi piace il fatto che il temrine di un effetto sia un lancio di moneta, fondamentalmente. Mi spiego meglio: come nell'esempio che fai, quando il "sole ti attacca" (bella immagine), è un save per vedere quanto sei resistente agli effetti del calore intenso, tipo nel deserto, ok? E in situazioni del genere, non è un effetto che si vede quando finisce senza tenere conto dei round. Ora, a questo punto, quello che non mi sconfiffera è il fatto che io, magari osno un guerriero, forte e resistente, e di base ho le stesse probabilità di crollare sotto il sole cocente di un mago gracile ed emaciato. Quello che mi infastidisce del ts 4e è che non conta chi sei, conta solo quanto fai con un tiro puro. Vero che alcune razze hanno bonus, e qualche potere di classe può dare bonus situazionali se lo si usa. Ma si tratt adi casi estremamente sporadici, e trovo difficile usare un potere, che probabilmente sarà di utility, quindi con limiti, solo per aver questo bonus... Insomma, secondo me deve anche contare chi sei, quando fai il ts. Per un guerriero possente sarà più facile resistere o riprendersi da uno stordimento o ritardare gli effetti del sole cocente o dle freddo intenso, laddove per un mago sarà, grazie alla forza della sua mente, meno suscettibile agli ammaliamenti piuttosto che al terrore, e viceversa... Ora, non dico di fare come in 3.5 a livello meccanico, ma alivello concettuale si: voglio che conti il fatto che la mia mente sia una barriera impenetrabile, mentre il fisico può subire grosse conseguenze, o viceversa...
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Non sono d'accordo, ma è argomento per altro topic. Dalla 4e riprenderei sicuramente il concetto di minion, molto bello. Probabilmente anche la questione dei poteri a volontà che crescono con il livello, e immagino anche le skill challenge, se fatte bene. Della 3.x riprenderei la magigore differenziazione delle abilità, il sistema di aizoni preparate (se io preparo l'azione per interrompere, non la faccio alla fine dell'azione, ma all'inizio), la magigore differenziazione delle classi (nel senso che una progresisone unica per tutti mi pare balorda). Oggi ci pensavo, e mi veniva in mente che ha senso che il mago sia molto bravo a colpire, salendo di livello, ma solo ocn gli incanteismi. Ossia, dovrebbe esserci differenza fra mirare un incantesimo e usare un'arma... Se io per 15, 20 livelli non ho mai impugnato un'arma, e poi la impugno, non saprò colpire così bene, no? Quindi pensavo a una differenziazione fra i bab... una cosa tipo BAB Magico/BAB Fisico... Ad esempio i guerrieri potrebbero salire con il fisico, mentre il magico avrà un avanzamento basso... Magari pari al proprio LI (o quello che passerà per tale). Di contro un mago avrà un alto bab magico, ma un bassissimo bab fisico... E ovviamente, ci dovrebbe esser euna ca corrispondente per ognuno dei due tipi di attacco. Ma queste sono fantasie mie, probabilmente non faranno nulla di tutto ciò. Ah, ecco, della 3.x riprenderei il sistema dei ts (ma non il concetto di save or die), che in 4 sembra più un tiro di moneta che una cosa dipendente dalle proprie capacità.
-
Chierico (7)
O rifarla da zero? Senza voler entrare nel dettaglio, mancano un sacco di robe, fra cui i requisiti e alcune abilità, e ha della roba sbroccatissima...Cosa vorresti ottenere con questa cdp?
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Non necessariamente. Dipende da come poi ti trovi a gestire il tutto. Può sembrare paradossale, ma a volte il troppo accorpamento porta a una gestione arzigogolata delle cose accorpate. RD 10/fuoco vuol dire che RIDUCO tutti i danni che non siano da fuoco di 10 punti, non che li subisco da tutto ciò che non è fuoco. Infatti Arrows ha parlato di vulnerabilità e resistenza, non di vulnerabilità e immunità.
-
Otimizzazione party di dodicesimo
Una roba agile: warblade violento, mago evocatore con un po' di varianti toste, ur-priest con una base splash guerriero/hexblade. Se ricordo bene, verso il 12 livello dovrebbe riuscire a tirare via siphoon spell power, anche incanteismi di 9 livello.
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
Tecnicamente un'arma del ferimento che viene poi resa da lancio e ritornante, diventerebbe a tutti gli effetti un'arma da lancio con ferimento... ma è un barbatrucco decisamente costoso... se non erro in tutto è un obnus +5 o +6...
-
Core o non-core
Idem, con l'ovvia eccezione assoluta del BoED (mi sta sulle balle) e di manuali che non conosco a livello meccanico.
-
Nuovo PG Pixie psion di 6°
Domanda: Esattamente dove starebbe scritto che un pg pixie può usare quelle frecce?
-
Velocità di tiro arco e velocità di ricarica balestra a confronto
Non ho nessuna obiezione al pilum, ma onestamente, a meno che i legionari non si portassero 20 pilum a testa, immagino che li usassero solo a distanza piuttosto ravvicinata e solo in fase di avvicinamento. Ecco, diciamo che non mi pare che il pilum avesse tutta questa rilevanza, specialment ein grosse battaglie. Poi, oh, non sono uno storico, e sto andando a intuito: immagino che portarsi dietro 5 o 6 pilum non fosse esattamente pratico, quindi, come arma da lancio erano efficaci a breve distanza e come one shot. Interessante l'ultima parte, non sapevo che venisse usata una tecnica di questo tipo. Mi pare piuttosto strano vedere gli arcieri in prima linea che arretrano... poi probabilmente immagino si trattasse di arcieri ocn archi piuttosto piccoli.
-
Dubbi del Neofita (2)
No, non guadagna alcun modificatore, mantiene i suoi punteggi.
-
Dubbi del Neofita (2)
Si. Con un AdO puoi fare qualsiasi cosa che faresti con un normale attacco. PS: se non hai a disposizione i manuali, per questo genere di dubbi: http://www.dndsrd.net
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #11: Scout, Shugenja e Dragon Shaman
Due domande: 1) la build deve essere corretta RAW o RAI? 2) si può partecipare con una sola build per classe, vero? PS: si, sto pensando di gettarmi nella mischia.
-
[CdP D&D 3.5] Tiratore scelto
4 pa sicuri, e nascondersi/muoversi silenziosamente vanno aggiunte. Un caso limite non direi. Sono semplicemente 3 classi. Ti suggerirei quasi di far scegliere fra ranger e scout, e poi di dare la specializzazione come talento bonus. Anche perchè siamo chiari: hai pensato la cdp fondamentalmente per uno skirmisher, e la combo standard è lo scout/ranger con improved skirmish. Si, ma la cdp ha un +6 a osservare di bonus, il che vuol dire che ci vede benissimo fino a 18 metri. Poi con una capacità così, tieni osservare maxato, e qualche soldo per un +5 o un +10 ce lo spendi tranquillamente. Alla fine dei conti, al 15 livello potrebbe avere comodamente un +18 gradi, +6 della cdp + 10 da oggetto. Siamo a 34+sag+d20. Ti sembra davvero una. Diciamo che sono a 12 metri, anche con una sag +1, e con un tiro medio di dado (sorvolando sulla possibilità di prendere 10), parliamo di una CA 41... Ti sembra bassa? Si, io sarei più per qualcosa del genere. Sei un cecchino perchè sei preciso. No, alla fine non ti cambia moltissimo, in effetti. Hmmm. Riprendendo i commenti successivi a questo post, imho il mod di des, posto che si arrivi a des 30 potrebbe essere pesante. Però, boh, non veod la grossa differenza fra un guerriero che arriva a for 30 e un arciere siffatto. In caso decidessi di cambiare, potresti ocncedergli il poderoso sulle armi da tiro.
-
Velocità di tiro arco e velocità di ricarica balestra a confronto
Combatitmenti di fanteria su vasta scala. Una unità di fanteria leggera, anche viaggiando compatta, non ci mette moltissimo a fare quei 30 metri... pensaci un po'. I pilum, in realtà erano efficaci a distanza ravvicinata, ma anche qui, non su vasta scala. Gli arcieri in teoria dovrebbero smettere di sparare quando i due schieramenti arrivano a contatto. Il rischio di avere fuoco amico è forte. Inoltre, che mi risulti, gli arcieri stavano dietro, ma parecchio dietro, non certo appiccicati alla fanteria.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Grazie. Mi rendo conto di essermi espresso male: la canzone la conosco, non conoscevo il testo... per me sono sempre stati balbetti ritmati ma senza senso... ora che so che sono parole, potrei anche commuovermi Siamo nella tomba di Mordenkainen (rimaneggiata dal master), dobbiamo trovare i cimeli del mago ma dopo l'esplorazione delle prime stanze pare non esservi proseguimento; prima che il ladro cominciasse a cercare porte o meccanismi nascosti notiamo un gong in un angolo dell'ambiente in cui ci trovavamo : Tu hai fatto il tuo dovere, ma.... un cane e una trota? '
-
[CdP D&D 3.5] Tiratore scelto
d6 e 2 pa? Un po' pochino su entrambi i versanti. Io alzerei i pa a4 e i dv a d8. Ossia un ranger2/guerriero3/scout2 che fa questa cdp, dopo 4 livelli in essa ha: la possibilità di prendere specializzazione nell'arma, i talenti di stile come un ranger6, e la schermaglia di uno scout6? Tutto insieme? Occhio, che la prova di osservare diventa quasi una formalità. Sommato a tiro lontano, parliamo di un bel po' di incremento. Però mi chiedo a cosa serva, visto che i danni da skirmish non si applicano comunque oltre i 9 metri. Cioè rischia di farsi male su un pugnale ma non su una freccia? Daglielo su tutte e festa finita, non cambia nulla. Malus pesante. Fra l'altro diventa reiterativo: arrivando a colpire molti nemici in un singolo round, può potenzialmente negare l'armatura a tutti... Questa mi piace assai. Si, hai mai visto l'arciere dei boschi? Potrebbe darti qualche idea... è una delle migliori cdp da cecchino che abbia mai visto.
-
Sessioni "Piatte"
A parte che hai nominato il libro delle oscenità innominabili... Ma qui non si tratta di frustrare l'originalità. Si tratta di far avere alle azioni dei pg un peso in gioco, si tratta di far agire il mondo e i suoi abitanti in maniera coerente.
-
Capacità immagazzina incantesimo
Corretto.
-
Morte incantatore e perdurare di effetti
Dunque, gli effetti perdurano anche dopo la morte dell'incantatore o del bersaglio degli incantesimi. Non vanno sostenuti, hanno una durata, e quella rimane. Il controllo per questi fattori viene fatto al lancio dell'incantesimo (tant'è che uno che ha addosso armatura magica, se muore continua ad avere l'effetto addosso, sebbene un morto sia considerato un oggetto). Per effetti del tipo dominare persone, semplicemente il dominato esegue al meglio delle sue capacità l'ultimo ordine ricevuto, fino al termine dell'effetto, dell'ordine, o fino alla morte... Insomma finchè può farlo, lo esegue. Una volta fatto questo, agirà normalmente fino a ordini contrari, o fino al temrine dell'effetto.
-
AAA CERCASI/CREASI Personaggio molto PP, no perditempo
Oppure una roba semplice, tipo archivista/mago, e da lato mago parti col dwaomerkeeper... al 20 livello stai castando di 9 su entrambe le liste, progressione piena e poi puoi fare letteralmente quello che vuoi, dal gerofante al bruto combattente.
-
peso del caricamento del forum
Si, sono circa 2 MB a pagina, a volte anche di più. Puoi passare alla visualizzazione mobile, che pesa comunque intorno a 1 mega, oppure magari disabilitare il caricamento delle immagini per questo sito.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
I designer creano le regole, vero, ma avere il feedback di chi il prodotto lo andrà a utilizzare, può portarli a fare modifiche in certe direzioni piuttosto che in altre. Anche i videogiochi hanno beta test pubblici, eppure nessuno accusa i loro creatori di scarsa fiducia. Bug hunter ce ne saranno di sicuro, e il fatto di individuare molti bug prima dell'uscita rende già il beta test pubblico degno di essere fatto. Ma questo è un ragionamento tuo. e nel quale nessuno al mondo ti segue. Io che creo il regolamento potrei non accorgemri di conflitti o bug, non perchè non ho fiducia in me stesso, ma perchè sono un essere umano. Se hai mai provato a programmare, tradurre un testo, cerare un pavimento, e cose simili, ti sarai accorto sicuramente che ci sono errori che possono sfuggire, motivo per cui ci sono i revisori piuttosto che altri colleghi. La mancanza di fiducia in se o la presunta incompetenza che tu paventi sono perscorsi mentali tuoi, che non trovano riscontro come causa ne come motivazione del beta testing pubblico. Facci caso, nessuno ha appoggiato la tua sparata, ci sarà un motivo, no? Guarda che il beta test non serve per chiedere ai giocatori come o quali reogle fare, eh. Serve per capire innanzi tutto i problemi e i bug, e inoltre per vedere se sono soddisfatti del corso che il regolamento ha preso... non serve per far fare le regole agli altri. Non raccolgono idee. Raccolgono feedback. La differenza è non banale.