Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Infatti momento di prescienza mi sembra una alternativa migliore. Semmai è il contrario: altrimenti fermare il tempo potrebbe essere reso permanente.
  2. Perchè pensi che percezione racchiuda solo vista e udito. Ma percezione raccoglie tutta la sfera sensoriale. Sotto quest'ottica penso che sia decisamente meglio levar euna abilità che aggiungerne tre. Fatta molto bene. Appunto. Usando oslo PF, non sento il bisogno di multiclassare. Questo è un altro discorso che non c'entra con quello che ho detto.
  3. Tanto secondario a me non pare. In pf a me è venuta voglia di provare un guerriero. Puro. Mai successo in 3.x. La differenza c'è ed è pesante.
  4. DPR= Danni Per Round. Credo sia autoesplicativo, una volta spiegato l'acronimo.
  5. Il punto è che dovrebbe comparire anche questa cvosa sul BoED. Ossia che come un malvagio che casta un incantesimo buono non è per forza sulla strada della redenzione, parimenti un buono che utilizza un incantesimo malvagio non è sulla strada della perdizione. E questa indicazione non esiste per un motivo ben preciso, che si può riassumere con il titolo del paragrafo "il sentiero lungo e stretto", ma la cosa messa così non ha alcun senso.
  6. Appunto: da regole, manuale del giocatore alla mano, lanciar eun incantesimo con descrittore di allineamento lo rende una azione di quel tipo, e non viene specificato che il motivo può avere peso. E la cosa la ritengo stupida. Pienamente d'accordo, infatti io farei una revisione pesante di tutti gli incantesimi con allineamento.
  7. Appunto. Il problema è quello. Voglio dire, anche Cheat ha il descrittore male, ed è semplicemente un incantesimo per barare un pochino. Un cb non ci penserebbe due volte a usarlo, se potesse salvare la vita a qualcuno vincendo al gioco.
  8. Ok. Immagina una situazione tipo inquisizione. Certa gente ha deciso di estirpare qualsiasi traccia di male. Sono LB fissati, tipo shadowbane inquisitor all'ennesima potenza. O se preferisci servitori di lathander, quello che voleva bruciare tutti quelli che non erano suoi fedeli. Diciamo che nella loro estirpazione del male a un certo punto incappano, sviati da certe macchinazioni, in un giovane prete, che non ha nulla di malvagio, si limita a servire il suo villaggio. Ora, passi tu, mago buono, che hai prove certe che i tipi sono stati ingannati. Arrivi troppo tardi per mostrare le prove, e vedi il loro mago che sta tirando che ne so, una allucinazione mortale contro il tipo. Ora, se l'unico incantesimo che hai a disposizione per proteggerlo è protezione dal bene, stai facendo una azione malvagia? Nemmeno a fin di male, ma malvagia in se? Non direi. E non lo fai nemmeno per un vantagigo egoistico, perchè tu vuoi salvar euna persona che sai essere innocente. Eppure, Libro delle Inutili Elucubrazioni alla mano, tu perderesti qualsiasi talento eroico tu eventualmente abbia. Ossia, in una situazione esattamente analoga a quella del malvagio che per fini egoistici lancia un incantesimo con descrittore bene, tu lanci un incantesimo con descrittore male per fini altruistici, eppure nel primo caso al tipo malvagio non succede una mazza, a te invece succede di tutto, compresa pure una eventuale perdita meccanica. Dimmi te se è ragionevole. Ecco. Ora sostituisci nella tua frase malvagi con buoni, e dimmi cosa cambia. Ora, visto che il libro delle inutili elucubrazioni fa tanto lo sborone e non sa trattare minimamente argomenti di una certa complessità (in america nemmeno sanno come sia fatta, l'ontologia, figuriamoci sbatterla in un gdr), spiegami perchè nella situazione da me esemplificata, io dovrei perdere tutti i talenti eroici e schiftare comunque verso il malvagio, mentre il malvagio può bellamente continuare a farsi i fatti suoi. Allora i descrittori li teniamo per fuffa e perchè necessari ad alcune meccaniche, e per il resto chissenefrega se un incantesimo ha descrittore male o bene.
  9. Quindi un malvagio non rischia mai di diventare buono perchè compie azioni buone a fini egoistici? E di converso un buono perchè non dovrebbe utilizzare incantesimi malvagi a fin di bene?
  10. Pathfinder. Non esiste niente nella 3.5 che regga il confronto. In 3.5 guerrieri, ladri e in generale i pg non incantatori diventano abbastanz ainutili dopo un po', specie se non pompati. In Pathfinder portare un guerriero fino al 20 livello da soddisfazione. In 3.5 no.
  11. Se non vado errato dovrebbero esserci il tirapugni e il cestus, fra le armi disponibili, fra l'altro che dovrebbero ocncedere anche la raffica. Si potrebbe incantare quelle. E poi se non erro dovrebbero esiste le bede ki o qualcosa del genere...
  12. Non c'è motivo per cui non is dovrebbero sommare, nemmeno rai. Se ha i soldi da spenderci, non vedo che problema ci sia... semmai la colpa è di chi glie li ha dati.
  13. Lo devono bruciare quel libraccio Vero, però rimane una azione buona. E in ogni caso non si parla di redenzione, qui, ma si parla di uno spostamento dell'allineamento verso il bene. Non è che il primo incantesimo buono che lancio divento buono, eh. Anche perchè se così fosse, un incantesimo malvagio lanciato da un buono a fin di bene non dovrebbe provocare conseguenze... Fallo provare a un pg con il vop.
  14. Guarda, un mio amico me ne parlo, tempo fa, e da quello che mi disse sono proprio delle specie di libro game, con in più una ricompensa che alcuni pretendevano di poter usare anche in sessione. Ora, non so se fossero libro game o avventure effettive, ma in caso, credo che le pubblicasse la tsr.
  15. Esatto...
  16. E' una eccezione particolare del maestro del sudario 3.0 e di pochissime altre cdp, credo tutte 3.0. L'accesso al dominio implica avere il dominio, non solo lanciare in qualche modo uno dei suoi incantesimi.
  17. Blackstorm ha risposto a Mefistofele a un discussione D&D 3e regole
    Allora, più che fare schifo è macchinosa. Personalmente sono sempre un po' restio ad avvallare regole che agigungono troppa complessità. Ogni tiro di dado in più, ogni calcolo in più tende ad appesantire il sistema, che ha già molte variabili di suo. Onestamente, il ts graduale lo eviterei, perchè se ci pensi bene, un danno massiccio ha già conseguenze pesanti in termini di pf, in più ha un ts che qualsiasi sia il puntegigo di tempra ha sempre l'1 in agguato, quindi ti fa rischiare la vita sempre. Rendere il bersaglio scosso mi sembra un po' più pesante, anche perchè tieni conto che salendo di livello gli avversari avranno più effetti che imporrannno delle condizioni. Vero, ma è pur vero che è un problema che potresti avere. Io mi sono ritrovato più volte, da giocatore, a fare anche due o tre livelli senza mai vedere un posto dove esistesse qualcuno in grado di addestrare i pg. L'addestramento ok, però devi essere cosciente che non smepre è possibile farlo fare.
  18. Blackstorm ha risposto a Mefistofele a un discussione D&D 3e regole
    Decisamente troppo.
  19. Per questa cosa potresti usare la variante dei maghi di dominio (http://dndsrd.net/unearthedCoreClass.html#domain-wizard) usando i domini arcani come uno dei due domini per i chierici. Sono divisi nelle 9 scuole, e non sembra eccessivamente penalizzante. Hmmm. Potresti usare una variante che usa un mio amico: ogni sucola di incantesimo ha una percentuale di "fallimento". Lui ha fondamentalmente introdotto il concetto di paradosso di mage. Potresti riadattarlo: ogni scuola ha una percentuale in cui si rischia di accumulare follia. Ogni volta che si lancia un incantesimo si tira anche la percentuale (nota alcuni incantesimi potrebbero essere più incisivi in questo senso, e avere una percentuale più elevata, inoltre la scuola universale ha percentuali abbastanza variabili), se si tira sotto un certo valore si accumulano punti, paradosso nel suo caso, nel tuo potrebbero essere punti follia, pari al livello dell'incantesimo (o a metà, dipende da te). Una volta accumulati un tot di punti, scatta il paradosso. Nel tuo caso, ogni tot punti (magari modificatore di caratteristica oppure direttamente il livello), scatta uno step della follia, che avrà vari effetti a seconda dello step, fino alla completa follia. Difficile se vuoi dargli magia arcana e divina a tutti. Non sono moltissime le build possibili. Difficile. Dovresti fare una cosa tipo un golem senziente o qualcosa del genere. Oppure usi il rakshasa come in 3.0, gli levi gli incantesimi e gli agigungi un po' di capacità furtive. Se sta da solo contro i pg che hanno anche rinforzi, non durerà molto, a meno di non farlo talmente impegnativo da renderlo praticamente imbattibile.
  20. Blackstorm ha risposto a Mefistofele a un discussione D&D 3e regole
    1) In pathfinder c'è come regola opzionale, il danno masiccio, e funziona usando il più alto fra la metà dei pf e 50. La cd è fissa a 15, ma imho potresti tranquilamente alzarla come hai detto, di un +2 ogni 10 punti sopra. Eviterei altre complessità. 2) Sempre da pathfinder: si può identificare un oggetto magico usando individuazione del magico e passando sapienza magica a cd 15+LI a cui è stato creato l'oggetto. Incantesimi come identificare e ananlizzare dweomer forniscono un bonus alla prova. Controlla sulla prd. 3) A meno che tu non ci tenga troppo a fargli giocare l'addestramento, molto meglio farla facile: gli dici quanto tempo gli serve ed eventualmente le mo. Però così hai due problemi: il primo è che se non hanno mo sufficienti non possono addestrarsi, il secondo è che se passano di livello in mezzo al dungeon o a un'avventura, rimangono bloccati finchè non tornano ad addestrarsi. Inoltre il concetto di addestramento è insito nel livello: teoricamente i px del livello rappresentano il grado di allenamento dei pg.
  21. E' un problema temporaneo, lo ha fatto anche a me poco fa. Probabilmente un breve sovraccarico del server o una sua mancata risposta che ha impedito di caricare la barra sopra.
  22. Io sto un po' a pecora. Dovrei riuscire a combinare qualcosa in settimana. Su questo, vorrei fare una proposta: ok discuterne in separata sede con il giudice, però a schede consegnate, ergo non modificabili, vorrei anche sapere gli effetti che dipendono dalle interpretazioni.
  23. Bueno. Ci manca ancora il giudice.
  24. Infatti a me quello interessava.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.