
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
- arcane thesis e practical metamagic
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Monaco vs Druido
+70 a tempra nudo la vedo dura. Per il resto io non sto mettendo in dubbio nulla. Sto solo evidenziando che la soluzione da te trovata non è valida. Fra l'altro si parla di personaggi monoclasse. L'1 sul TS è sempr ein agguato, e potrebbe creare problemi. Al di là di quello, è dall'inizio del topic che si parla della palese superiorità del druido contoru n monaco ocn vop. Specialmente nel momento in cui il druido aquista una portata e si becca riflessi in combattimento. Non vedo cosa hai da scandalizzarti se ti faccio notare che le tue soluzioni non vanno bene per ciò che ho detto.
-
Monaco vs Druido
Il druido in forma elementale non guadagna immunità a critici e furtivi, e nemmeno allo stordimento, dal momento che questi sono tratti che dipendono dal fatto di avere il tipo elementale, mentre un druido in forma elementale mantiene il suo tipo e non guadagna il tipo elementale, ergo nemmeno i suoi tratti.
-
Dubbi del Neofita (2)
Intendi dire se crepi e se vieni poi resuscitato? Se effettivamente il legame si rescinde, si, direi di si. Il problema è che non ci sono regole specifiche per questa roba qui, quindi andrebbe regolato.
-
[Urgente] Cerco terreni di gioco quadrettati
http://www.e-wyrd.com/
-
Individuazione del bene e del male
A parte che lo avevo intuito, ma al di là della maturità o meno del gruppo, io sto solo sollevando problemi che possono sorgere, fra cui uno che esemplificherò più sotto. LA tua visione, mi risulta molto simile a quella degli allineamenti relativi di dedaliana memoria, ma con una impostazione decisamente più sballata. E, se il pg, cosciente che l'allineamento cambia così repentinamente, si facesse, in quanto malvagio, ipnotizzare volontariamente per convincersi che le sue azioni sono sempre giuste poichè lui è il custode del bene, e nell'ipnosi ci mettesse anche il non ricordare di essere stato ipnotizzato o da chi? Non sarebbe metagioco, però risulterebbe sempre buono, anche commettendo scientemente le azioni peggiori, cosciente che sono azioni malvage ma convinto di doverlo fare. E risulterebbe ancora buono, anche mentre tortura un innocente. Il buddismo in dnd non esiste. A parte questo dettaglio, ti pongo un quesito: spero e credo che non pretenderai che un pg tendenzialmente buono sia sempre buono, anzi immagino che tu abbia pensato questa cosa proprio per questo. Un chierico buono che prova un sentimento di odio verso un png, così come un chierico malvagio che si innamora di una donna, cosa fanno? Ti ricordo che nel momento in cui si diventa di allineamento opposto a quello della propria divinità si perdono i poteri da chierico finchè non si compie una espiazione. E anche prendendo un chierico senza divinità, come la mettiamo con i descrittori di allineamento degli incantesimi? Un chierico buono può castare animare i morti perchè convinto che ciò sia per la causa,e l'incantesimocambierebbe descrittore? I chierici non esisterebbero più poichè cambierebbero allineamento più volte il giorno? Un normale contadino che manda a fare in cu|o un altro per un motivo anche banale diventa improvvisamente malvagio? PS: Godwin+1
-
Dubbi del Neofita (2)
Pare che da qualche parte nei manuali di 3.0venga spiegato come il famiglio mantenga il suo punteggio di intelligenza, ma non sembrano esserci regole precise. io ricordo che semplicemente, rescisso il legame, il famiglio torna a essere un normale animale della sua specie. Però fors emi confondo con il compagno animale. No, non risulti incantatore arcano di 5 livello. C'è una faq specifica proprio su questa cosa, nella main faq 3.5, dove spiega che il requisito di caster level indicato come "arcane caster level 5th", per esempio, vada letto "5 levels in arcane spellcasting class". Fondamentalmente, incantatore prodigio funziona esattamente come un incantesimi focalizzati: quest'ultimo ti permette di castare incantesimi di una data scuola a livello dell'incantatore +1, ma penso che tu non abbia mai pensato di poterti considerare un incantatore di 5 livello se sei di 4 e hai incantesimi focalizzati, no? Qui è lo stesso discorso.
-
Monaco vs Druido
Dubito seriamente. Rileggiti mille volti: funziona come Cammuffare se stessi, non come Alterare se stessi. E anche se fosse, che mi risulti avrebbe serie difficoltà a volare solo con alter self. O anche no. Sei troppo ottimista. Quando si parla di ottimizzazione, bisogna sempre partire dall'ipotesi peggiore. Non serve, ad esempio il ts tempra alto, serve l'immunità allo stordimento.
-
Individuazione del bene e del male
Quindi io potrei, con le migliori intenzioni del mondo, sicurissimo che questo è la cosa giusta da fare, attuare le più bieche azioni? 1) no, perchè se si tratta di un pg, non sei tu dm a sapere quale dei due. Te lo deve dire il giocatore. 2) quello che ti ho chiesto, è: io risulto malvagio solo nel momento in cui facico un'azione malvagia? Anche quando penso di farla? Anche quando penso "mi piacerebbe strappare le budella al re, ma non posso"?
-
Individuazione del bene e del male
Domanda, in questa tua riflessione, tu devi giocoforza dire cosa è una azione buona e cosa è una azione malvagia. Se io avveleno un tiranno, sto facendo qualcosa di buono o di malvagio? Se io sono convinto che gli elfi davanti a me abbiano tradito la loro razza, e li stermino, anche se mi stanno ingannando, sto facendo una cosa buona o malvagia? E se io sono convinto di fare una buona azione? Ancora, se io impugno un'arma allineata, e chi ho davanti ha avvelenato un innocente un'ora prima, e ora il tipo muore, io a questo qui gli facico danni o no? Se io punisco il male, in base a cosa posso stabilire se funziona o meno?
-
[HR] Usare pozione
Usare una pozione non provoca ado, che mi risulti, e sempre che io ricordi non cura un numero fisso di pf, ma cura come 1, 2, o 3 impulsi curativi a seocnda della pozione.
-
Problemi con un chierico LB in party (allineamento-interpretazione)
Semmai ha accentuato troppo il concetto di LB. In genere, il depredare cadaveri potrebbe rientrare nella definizione di "profanazione di cadavere", ma questo solo stando molto rigido. Imho non c'è problema in questo senso, ovvero raccogliere le frecce non lo vedo ocme una profanazione, ma dipende dalla sensibilità del chierico. Potresti testarlo mettendolo in una situazione analoga, nella quale l'avversario caduto abbia qualcosa che serve al chierico per una quest personale. Però sarebbe un po' cattivo, come test. Il problema è capire se quello che ha fatto il chierico è coerente con l'interpretazione fino ad ora.
-
Errore inconscio del druido
Spoiler: Non vedo perchè dovrebbe perdere i poteri. A livello di regolamento, niente lo fa supporre, inoltre anche a livello interpretativo, è in buona fede, e comunque sta difendendo la foresta. Se perdesse i poteri sarebbe non solo insensato, ma darebbe anche un indizio sul fatto che sta sbagliando candeggio. @shalafi: in che modo difendere la foresta da ciò che si crede essere una minaccia viola la difesa della natura? Inoltre, non mi pare che se non difende la natur aperda i poteri. Venerare la natura e ammazzare un animale che ti sta squartando non sono la stessa cosa.
-
Dubbi del Neofita (2)
Si, non ha limitazioni da chierico. No, perchè un chierico non può lanciare incantesimi di allineamento opposto al proprio. Qualsiasi altra classe tu abbia, rimani comunque un chierico. A differenza del mago specialista/chierico, dove gli incantesimi delle tue scuole proibite da mago li puoi lanciare come chierico, dacchè ti arrivano da un dio, a prescinder edal tuo studio, nel caso del chierico cb che casta incanteismi arcani con descrittore male, rientri sempre nella limitazione. Credo ci sia pure una faq in proposito. Appoggio in pieno la versione di Mizar. In genere, quando uno parte con "sono due frasi indipendenti" vuol dire che sta già cercando di forzare le regole. "the weapon" nella seconda frase, si riferisce chiaramente all'arma con cui si sta eseguendo l'uncanny blow, che deve essere, per eseguirlo, una "1-handed exotic weapon" impugnata "2-handed". Veramente, scritta così dice "you gain your Intelligence bonus as a modifier on", non inserisce da nessuna parte "use you INT modifier instead of". Quindi, da come è scritto si aggiunge, non si sostituisce.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Ok, ora sembra tutto a posto. Grazie. In caso ci fossero altre anomalie, segnalerò. Persiste una certa lentezza nel caricamento della pagina, tende a bloccarsi per qualche secondo, rendendo il cellulare non responsivo, ma non so bene da cosa potrebbe dipendere, forse dalla connessione di telnet che balla un po', o forse dal mio cell che potrebbe, per motivi solo a lui noti, fare fatica.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Aggiornamento: fino stamane si presentava una situazione per cui nel tema mobile, qualsiasi cosa cliccassi a parte la ricerca mi mandava sempre alla pagina iniziale del tema mobile. Stamane svuoto la cache e cancello cookies, eseguo il login,seleziono il tema mobile (a proposito, una rilevazione automatica no?), clicco sul quadratino in alto a destra, e oltre a non mandarmi dove dovrebbe, mi rimanda invariabilmente al sito con il tema classico, per i soliti 2 mega di leggerezza, e nemmeno nel forum.
- Talento+capacita speciale
-
Guida all'Alienista
Ho editato il mio post precedente. A parte la prima part edell'edit, in cui sono soprattutto gusti personali, i quote contengono parti da correggere.
-
Guida all'Alienista
Ricordi molto bene. Evoca mostri non può essere reso persistente se non con una combinazione tipo ombra di una evocazione con uno shadowcraft mage o qualcosa di simile, build che però con l'alienista non ci incastra una mazza. Sto leggendo la guida. Ora, la prima cos ache balza all'occhio è che non capisco perchè usi i "doppi colori", tipo rossonero e blunero, che non servono a nulla, imho. Lo slash è più che sufficiente, inoltre l'azzurro andrebbe elencato ocme un colore normale, al pari degli altri, non come se fosse il segreto finale... non per dare contro, ma si tratt adi render ela guida leggibile. EDIT: Non sono d'accordo sulla preferenza accordata allo pseudonaturale. Tu ocnsideri solo le differenze fra gli archetipi celestiali e immondi e quello pseudo naturale, ma non tieni conto che non puoi più evocare NULLA che non sia pseudonaturale. Perchè tu potresti evocare mostri anche solo per, ad esempio, curare il gruppo senza spendere risorse più pesanti tue. Il confronto non può essere solo sul combattimento, a meno che l'unica ottimizzazione che si cerca non sia il ocmbattimento. Andando avanti vedo che snobbi bellamente il corpo senza tempo, che consideri utile solo se si parte da livelli alti a cui si può fare un pg vecchio. Ma ti dimentichi che non si può essere invecchiati magicamente e che facendo un personaggio di una età adatta si può arrivare tranquillamente ai 35 anni. Mica tutti i maghi sono dei pischelli di 18 anni Non sono inoltre molto d'accordo con la valutazione che fai degli evoca mostri: ad esempio, il fatto che alcune evocazioni abbiano portata, e non poca, non sembr asclafirti più di tanto, e non sembra interessarti nemmeno il fatto che possono anche fare pochi danni, ma sono sempre lì pronti ad afferrare il caster di turno. Se vedi solo il lato del combattimento, ovviamente ne troverai pochi di veramente adatti, tipo la seppia, ma oonestamente, se devi prendere evoca mostri solo per menare, non serve nemmeno fare l'alienista, imho. Inoltre, meriterebbero una citazione alcuni mostri presi da altri manuali. Ancora, c'è qualche imprecisione: Solo chi casta incantesimi divini può usare metamagia divina. Un druido che riuscisse a ottenere usi di scacciare non morti, potrebbe tranquillamente usarlo per metamagia divina, non così un mago, un bardo, uno stregone, un necromante del terrore e via dicendo. Errato, esiste una errata per il phb2: Quindi niente abbassamento del livello. Inoltre non vedo come arcane thesis possa essere seriamente utile con evoca mostri: nel momento in cui si prende arcane thesis si tratta di sceglier eun singolo incantesimo, e "evoca mostri", senza numero, non è un incantesimo, ma un gruppo di incantesimi. Quindi devi scegliere uno degli evoca mostri. A meno di non prendere Arcane Thesis ad alti livelli, dubito che si possa avere una efficienza troppo elevata. Bisogna tirare incantesimi divini, per applicarvi la metamagia, se sono arcani non funziona. Infine segnalo il lesser rite of passage per stregoni coboldi, per aver ela progressione di un mago e quindi entrare anche con lo stregone al 6 livello.
-
Incantesimo epico
Niente. Non puoi inibire le capacità straordinarie tramite una cosa del tipo campo antimagia, perchè non è roba che dipende dalla magia (le sop vengono già bloccate dal cam). Inoltre, per funzionare contro le divinità, in se non ci vuole chissà che, ma nessun master te lo farebbe fare a un prezzo ragionevole.
-
Campagna Definitiva
Ribadisco, non vedo in che modo ciò si possa definire una campagna definitiva. Il viaggio fra ambientaioni non è una novità, e onestamente a me non piace troppo, a meno di robe strane tipo un ravenloft, che in se sarebbe anche una cosa molto a parte. Spero anche io. Yup, ma io non parlavo di avventure prefatte o di tornei organizzati. Chiaro che in una avventura da torneo hai poco da girarti i pollici.
-
attacco furtivo
Corretto, errore mio
-
attacco furtivo
Relativamente: tieni conto che il guerriero con furtivo al posto dei talenti è la variante Thug di UA. La variante del mago che prende talenti da guerriero non è così campata in aria, specie considerando che i talenti per cui devi essere un guerriero di N livelli non avrebbero, tecnicamente, possibilità di essere presi, o, anche avendola, un mago potrebbe prender ela specializzazione in un'arma all'8 livello, quando da mago potrebbe prenderla negli incantesimi al 4. Utile solo se si vuole fare un gish, imho. Per la variante del furtivo al mago, si ritrova ad avere la metà dei dadi di furtivo rispetto al ladro, con un bab tendenzialmente inferiore del 25%. Anche se questa è una variante da ponderar emolto attentamente, poichè consente un fast entry senza perdita di li in classi come arcane trickster o spellwarp sniper. L'arcane trickster è una forzatura?
-
Campagna Definitiva
Che è ben lontano dal ocncetto espresso dall'op, ossia dove sono i giocatori a creare il gioco. Inoltre nel vostro caso, avete potuto influire sulla storia solo perchè esisteva qualcuno che voleva diventare divinità, altrimenti non avreste mai potuto scatenare la guerra fra dei. Quello che imho vuole fare Ultimate Master, è una specie di mondo che esiste solo in virtù dei giocatori, ossia succedono un sacco di cose, e i giocatori decidono cosa far succedere, che è ben diverso dal lasciare la libertà di scelta. E tornando a bomba, è un progetto fallimentare, non tecnicamente, ma a livello ludico. Nel momento in uci vuoi creare una campagna ove ci siano i pg che decidono del destino, tu stai ignorando che esistono altre perosne nel mondo che agiscono e reagiscono. LAddove il gruppo si impegnerà per il disarmo di un regno, questo potrebbe non creare assolutamente problemi ad una nazione avversaria che decide di entrare in guerra con questo regno, e laddove lo decida, la reazione scontata sarà di astio verso i pg che hanno fatto disarmare il regno. E questo non possono deciderlo i pg, se la nazione avversaria entra in guerra o meno è, normalmente, indipendente dai pg, poichè potrebbero non averne mai sentito parlare. Se invece Ultimate Master vuole semplicemente dare più libertà di scelta, in maniera tale che i pg agiscano liberamente è ben altro discorso, e mi pare ben lontano dal ocncetto di campagna definitiva. Onestamente, ho visto solo master alle prime armi o molto inesperti strutturare una campagna in queste maniere. Qualsiasi master di una certa esperienza che conosco, lascia che le azioni dei pg influenzino il mondo. Personalmente non riesco a imaginare di riuscire a fare una campagna così a binario.