
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Residual metamagic
Mah, a parità di livello, se è solo per aumentare la cd, hai incantesimi ben più efficienti che non uno di basso livello intensificato. Residual metamagic per uno stregone tende a essere più utile perchè ha pochi incantesimi, quindi in genere tira sempre quelli.
- Apocalisse planare
-
Mi date una mano a creare un pg??
Soprattutto lo vuoi fare comunque da mischia, o ti vuoi spostare più sul lato incantatore? Sigh.
- Apocalisse planare
-
Residual metamagic
Allora nessuno dei due, incantesimi intensificati è quasi inutile, per uno stregone, mentre residual metamagic, forse potrebbe avere un qualche utilizzo, se lo stregone è da danno.
-
Sconto -30% creazione oggetti magici
Esiste un motivo ben preciso per cui la regola è sul manuale del master e non sul manuale del giocatore. Ossia, il fatto che non è una regola per i giocatori. Sullo stesso manuale, se ricordo bene, dice anche che la restrizione deve essere una restrizione vera. Un mago elfo che si crea un bastone utilizzabile solo da maghi elfi, non avrebbe nessun motivo di scontarlo in creazione, perchè piuttosto che essere una restrizione è un disincentivo a rubarlo. Quella regola serve per stabilire il prezzo in caso di vendita. O per lo meno, io la vedo così. Seriamente, dubito che un master sano di mente possa pensare di applicare uno sconto per una cosa creata con restrizioni giuste giuste per essere utilizzate dal pg stesso o da un suo compagno.
-
Necromante
Maestro Esangue. Di solito la build classica è un 8/10,e i due livelli che avanzano sono liberi.
-
Domandona - 2e ed edizioni seguenti
Mettiamola così: l'insindacabile giudizio del master di seconda edizione, era molto giudizio, molto sindacabile, e spesso e volentieri ti impediva di fare cose simpatiche o anche sensate. Era molto "lasco" come regolamento, più delle linee guida che delle vere e proprie regole. La 3.x è molto più regolistica e molto più "numerica", questo è vero, ma è anche vero che conosci molto meglio i confini in cui poterti muovere.
-
Slippers of Battledancing e Charming Arrow
Non è un manuale, ma un Web Enanchement.
-
recensione critica sulle ambientazioni
Non sarebbe il topic adatto, ma: E' tuttora disponibile a catalogo se ricordo bene. Io non ci ho mai giocato, ma un mio amico ne è molto appassionato e dice che è molto bella. Neutrale, non conoscendola bene. Edito dalla nexus, 3.5, attualmente credo che esistano un 50 o 100 copie in italiano e niente altro.
-
Piccolo problema sulla storia
Molto semplice, non risolvere niente. Se il gruppo ha intenzione di resuscitare il barbaro, o di provarci, fai fare al giocatore un pg temporaneo mentre fanno la quest, in attesa di riprendere il barbaro, altrimenti... personaggio nuovo. Senza cattiveria, ogni azione ha le sue conseguenze, i giocatori devono imparare a viverci. Personalmente, avrei vietato allineamenti così diversi, ma è un gusto mio.
-
Scacciare superiore e metamagia divina
Tranquillo, è un errore che ha fatto un sacco di gente, anche gli anglofoni in alcuni casi.
-
DM & Rientro Post Mortem
Non che io ricordi. Ricontrolla ma non mi pare. Se trovi una cosa del genere ne riparliamo. Guarda, qualsiasi cosa puoi fare basta il buon senso e un attimo di sana voglia di divertirsi.
-
Danni da caduta
Esattamente.
-
Personaggi piccoli
Dubito che il problema sia vBullettin. Per inciso io tapatalk l'ho usato a lungo. Poi, siccome il symbian ha preso a fare schifo a tutti, hanno smesso di supportarlo. Ti assicuro che è una tortura da cell. Basta. Io volevo sapere semplicemente quali vantaggi porta a livello meccanico. Mi concederai di essere abbastanza intelligente da arrivarci a capire i "vantaggi" di una razza piccola in situazioni fuori combattimento e/o che non richiedano particolari prove o capacità.
-
Scacciare superiore e metamagia divina
Questione annosa. E' indifferente che tu possa usarli o meno, poichè sia il dominio del sole, sia il servitore radioso, ti permettono di usare una scacciare superiore AL POSTO di uno scacciare normale, non in aggiunta. Quindi, il tuo numero di scacciare giornaliero non cambia di una virgola.
-
DM & Rientro Post Mortem
Di base, potete applicare la regola che preferite. Il miglior consiglio è parlare con il dm e fargli notare che la "regola" di cui parla è una cosa molto alla carlona, nel senso che lascia al master la decisione comunque. E spiegategli che magari vi scoccia, come dice World, rientrare con un livello in meno solo per una botta di sfiga... Trovate una soluzione insieme.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Personaggi piccoli
POTREBBERO passare inosservate. E comunque non ti fossilizzare solo sulla folla. Non è che uno ha sempre la folla a disposizione. E per la precisione io NON STO CHIEDENDO un sistema di bonus/taglia. Sto chiedendo in che modo, meccanicamente posso avere vantaggi a giocare una razza piccola, la quale, sempre meccanicamente sembra non avere compensazioni per la sua piccolezza. Utilizzare certe armi può essere difficoltoso, e basarmi su oggetti magici o talenti presi da chissà dove (vedi i dragon), non cambia nulla alla questione iniziale: a livello meccanico, che vantaggi ho, laddove mi devo affidare a talenti/oggetti per compensare la differenza di taglia? Ripeto, un talento preso su un dragon, per quanto sia ufficiale mi lascia il tempo che trova. C'è anche chi non ha tutta sta voglia di abbonarsi al DDI, per dirne una a caso. Ma cosa c'entra il bg? Qualsiasi razza ha bonus e malus coerenti con la sua cultura razziale. Se fai crollare ogni tenda a cui passi vicino, conta molto di più essere furtivi. Ovvero regole definite in altre maniere. Scusa un attimo, l'op parlava dei vantaggi di giocare un taglia piccola, si? Ergo, se mi permetti, vorrei conoscere soprattutto le motivaizoni tecniche, poichè il buon senso è un ingrediente che c'è sempre stato, che tu voglia ammetterlo o meno. Niente ed wars, ma seriamente un master con poco buon senso è un master fallito in partenza. "Regolamento+buonsenso" è alla base di qualsiasi edizione di dnd. Allora scrivo ugro-finnico. NON VOGLIO creare tabelle e concretizzare, voglio capire meccanicamente i vantaggi di un razza piccola. Miseria, ma sto chiedendo la luna? Non me ne frega niente dell'aspetto narrativo, poichè quello è indipendente dall'edizione, ed è quindi una delle cose che rientrano nel "a parità di condizioni". Molto meno goffo (4 livelli in più, per la precisione - che forniscono un +2 all'abilità) di un nano a parità delle altre condizioni. Scusa, cosa diavolo c'entra la mia via col fatto che essere di taglia piccola mi fornisce determinati vantaggi meccanici? Davvero, sembra che io non riesca a spiegarmi. Dimmi cosa non ti torna del mio discorso, perchè io non capisco perchè gioco fiori e rispondi picche. La flessibilità è che non posso fare un guerriero furtivo? E il buon senso è che se ho una razza con bonus a furtività mi conviene usare una classe che lo sfrutti? Perdonami, ma non è una rivoluzione copernicana, e ribadisco non sto parlando di quello. Vedici quello che vuoi nei miei discorsi, io non sto pensando alla 3.x. Io ti sto chiedendo i vantaggi meccanici e tu mi rispondi con un fantomatico buonsenso che sembra essere la rivoluzione copernicana del gdr. Sbaglio? Ero col cellulare, e ho qualche difficoltà col sito (di cui basterebbe una versione mobile che non avesse una pagina da 2 mega e rotti, per inciso). Io non sto facendo alcun casino. Vedi sopra: io ho chiesto certe cose, e me ne vengono risposte altre. Mai avuto l'intenzione. Chiedo, e attendo risposte.
-
Personaggi piccoli
@Aleph: innanzi tutto sono gli gnomi ad avere il bonus in furtività e non gli halfling. Seconda cosa il fatto che abbiano messo i bonus di bg (che tristezza... A proposito, la fuffa non era eliminata?), evidentemente ha risposto ad una esigenza dei giocatori. Terzo, qui non l'ho tirata fuori io la storia delle taglie piccole più difficili da notare... Mettiti d'accordo con cooper e decidetevi. non mi sono spiegato: l'utilità, l'unica che vedo, di sta cosa, è risparmiare uno o due quadretti di movimento. Proprio con il fatto che i combattimenti siano più dinamici, e non sempre è vero, il riposizionamento non mi pare eccessivamente difficoltoso. Oh, ma io ho risposto ad una precisa obiezione. Mi è stato detto che una taglia piccola che sguscia via in mezzo alla folla è più diccile da notare. Ergo si presuppone che cerchi attivamente di nascondersi. Quanto agli esempi di goliath e halfling, sorvolo che non c'entrano una mazza. Per quanto riguarda lepri e cervi, se ti spuntano davanti di colpo è un discorso diverso. Oh signoreiddio. Guarda che la goffaggine non la devi contestare a me, ma a chi la tira fuori. In ogni caso, non stavo parlando della possibilità di passare sotto, ma del fatto che un taglia piccola non ha bonus a furtività perchè può essere goffo, cosa a cui ho risposto. Fra l'altro qualcuno abbia la cortesia di spiegarmi perchè sembro essere l'unico che è andato a controllare i bonus di halfling e gnomi. E uno gnomo sarà messo megliko di un halfling, e un elfo sarà messo allo stesso modo di un halfling. Sempre mediamente. Ottenere copertura non è difficilissimo, a quanto mi risulti. Inoltre mi basta fare un taglia media basso, e tecnicamente avrei anche le stesse possibilità di copertura.
-
[Avventure] Pathfinder Cronache
Un consiglio su questa cosa, che sembra abbia aggiunto più polverone che altro: le licenze ogc e quella di wikipedia, aggiungile come link, non in tutte le pagine ma nel menu, in maniera che siano facilemnte raggiungibili.
-
Danni da caduta
Lo sapevo, che qualcuno tirava fuori pun pun. No, nemmeno pun pun può battere il master, perchè il master può fare due cose: 1) non concederlo 2) anche concedendo le meccaniche, pun pun non viene mai creato, poichè esisterà l'omniscificier. Quindi, no, nemmeno pun pun può battere il master
-
Personaggi piccoli
Mah, a meno che i mostri siano impossibilitati a colpire il quadretto o i quadretti in cui si trovano, onestamente non vedo questa rivoluzione cosmica nella strategia. Ma tu guarda, lo gnomo estremamente goffo ha di base il +2 a furtività. E l'halfling, con un +2 a destrezza, risulta meno furtivo dello gnomo... Hmmm. Fra l'altro, onestamente non capisco perchè un bonus in una abilità abbia poco senso o sia fuori luogo. A parte che le tue parole ti contraddicono, io potrei fare un guerriero gnomo e avrò comunque il bonus di +2 in furtività. Anche senza che sia addestrata. A me sembra molto più inquadrata così, perchè per me non è fuori luogo che una razza piccola sia in media più furtiva. Ossia più difficile da notare. E questo a prescindere dalla situazione. Io noto più facilmente un cane che un topo. Gli stessi che possono essere estremamente goffi? I dm sono la prima e maggior fonte di errori, specialmente quando sono novelli e sul manuale ti dice di arrangiarti. A parte questo, io non ho detto che ci vogliono bonus di taglia diversi, ho solo chiesto se meccanicamente un halfling ha vantaggi in certi campi. Non li ha, punto. La flessibilità del sistema io non la vedo, dal momento che eliminare la fuffa non implica snellire il sistema, vedi la srd online: non c'è fuffa eppure il sistema non cambia di una virgola. Sul Verbo Incarnato della wotc, onestamente io preferisco ricordarmi più regole che eccezioni, ma sono gusti miei. Quale guida? In ogni caso, temo che tu non abbia capito il mio discorso: io non sto facendo un confronto ocn la 3.x, me ne sono stancato mesi fa. Ho chiesto se nello specifico, il vantaggio di essere difficilmente notabile nella folla è tradotto in termini meccanici. Non lo, è, cosa abbastanza balorda, mentre gli gnomi che possono essere estremamente goffi, sono a partià di condizioni più difficili da notare degli halfling. Cosa che mi lascia perplesso, dacchè la grandezza degli gnomi è praticamente identica a quella degli halfling. Si vede che con la loro intelligenza si nascondo meglio. Forse hai ragione, sono io che sono attaccato a concetti come il fatto che la furtività richiede una buona destrezza, e che le razze con buona destrezza sono ottime candidate a far epersonaggi furtivi.
-
Danni da caduta
Lo voglio. 1) parlaci, non vendicarti in game. 2) usa semplicemente le regole. Fidati di me, faccio il master da 10 anni e non ho mai incontrato pg imbatitbili. Il master ha accesso a opzioni che il giocatore non potrà mai avere, vuoi per allineamento, vuoi per razza, vuoi per quello che ti pare. Non esiste alcun pg in grado di battere un master.
-
DM & Rientro Post Mortem
E' una regola finta, poichè subito dopo aver elencato le situaizoni, specifica chiaramente che il come gestire situazioni del genere, è compito esclusivamente del dm. Poi dà una casistica generale, introducendo poi eccezioni, e spiegando che comunque ci si rimette al dm. Inoltre, bisognerebbe anche tenere conto del fatto che esiste la componente di ruolo, ossia che magari uno vuole farsi resuscitare, pur perdendo livelli, perchè ci tiene al personaggio. Ad esempio, il mio storico chierico, se fosse morto non avrei avuto il minimo dubbio a farmelo resuscitare, spendendo soldi e livelli, anche se il master, in un attacco di follia mi avesse garantito 5 livelli in più con il nuovo pg. Io lo permetto sempre. Giudicare la malafede non sempre è corretto, e la stupidità mi sembra un parametro troppo aleatorio. Se io gioco un pg stupido, morirò perchè all'ennesima stupidaggine mi andrà male. Eppure ho giocato anche con intensità. Ad un mio giocatore è capitato che non iruscisse a trovare il pg adatto a lui e ne ha cambiati un paio. Devo penalizzarlo per questo?