Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ups, avevo letto male... avevo capito il contrario...
  2. Certo, e il malcapitato non gli mozza la linguina al warlock, no? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Se succede una cosa del genere, il problema è la gestione da parte del master. Il warlock non mi è mai sembrato così forte, onestamente.
  3. No. Il "naturalmente" è inteso come "funzionamento base del seme", non come "ovviamente". Il seme animare i morti consente di base di controllare quel numero di dv.
  4. Cosa ti aspetti da un master che ti fa fare un tiro per colpire per pugnalarti da solo?
  5. Se levi le scaglie dell'armatura a un forgiato, questo muore? Mai e poi mai. Non potendo essere levata in alcun modo, per come funziona l'oggetto famiglio, potrebbe investire da subito tutta la sua energia vitale, e quindi avrebbe fisso il doppio dei px. Scusami se è poco. A parte questo, io la considererei la pelle del forgiato. Strappi la pelle il forgiato muore. Ergo è decisamente parte di un organismo vivente. certamente, anzi grazie non ho mica la scienza infusa, i dubbi (se non sono troppi) fanno sempre bene (e ti spingono a cercare le risposte) @Hie: ma che ragionamenti contorti fai?
  6. Uhm... aspè, non mi torna mica. Se io ho un monaco1/ladro1, qui otterrei un +5. con un monaco1/ladro1/animaprescelta1/ranger1 otterrei un +10. Non torna mica la progressione. Piuttosto dovrebbe essere (#classi ts buono+4)*1/2.
  7. Ehm... Scusa, fenna, esattamente perchè? Voglio dire, bene o male il railroading esiste anche in cani nella vigna Non è per far polemica, ma seriamente, in un gioco come dnd, a meno di non ripensarlo radicalmente, si parte in un punto e si deve arrivare in un altro. E farlo seocndo il percorso concepito dal maste rpiuttosto che attraverso arzigogoli, non è che cambia molto la questione. O si?
  8. Domanda. Mettiamo di avere una situazione del genere: XYXY Y X X Y YXYX [/code] Laddove ogni Y afferra le sue due X adiacenti e viceversa. Ossia, ogni creatura afferra le due creature adiacenti. Ora, supponendo che per motivi vari ed eventuali, ciascuna creatura non voglia mollare la presa sulle altre, cosa succede quando una creatura si muove, se tutte rimangono attaccate?
  9. Mi permetto di contraddirti sul bilanciamento. A parte che esiste poteri focalizzati, come ricorda fenice, ma aumentare di 2 la cd di un, per dire, mind thrust a caso, vuol dire avere un augment a gratis sul potere. E scusa se la cd diventa invereconda.
  10. Mah, più che altro sembrano insipidi. Quanto ai tempi verbali, è la prima cosa da controllare. Lo hai fatto leggere a qualcuno dopo averlo talgiato? Uno, due, tre, quattro racconti di 7200 battute, spazi inclusi. Di cui almeno uno battuto e consegnato praticamente al limite della scadenza. Sono stati tutti limati, per rientrare nel limite. Alcuni stanno anche sotto le 7200. Insomma, mi sembra che si possa fare un buon lavoro, con un minimo di attenzione. Anche. E soprattutto. Mostra, non raccontare.
  11. Di un popolano? Ma scherzi?
  12. Molto onestamente, non lo voterò. E' scritto con uno stile che non mi piace, passando dal presente al passato remoto senza apparente ragione, e la storia è piuttosto scialba, dal mio punto di vista.
  13. E ignorare le regole di dnd è come pensare che la matematica non abbia bisogno di assiomi, se è per questo. Dnd è un ammasso di meccaniche. Il resto lo mettono i giocatori. Ma le meccaniche non favoriscono un certo tipo di gioco, o per lo meno non con certe modalità. Se non ti rendi conto di questo, la cosa depauperante è il fatto di voler imporre la tua visione di dnd. Si, ma come li ha uccisi? Ha la resistenza fisica di un mago, capacità combattive anche inferiori, una resistenza agli incantesimi pressochè nulla, vuole prendere attacco poderoso con un bab ignobile, e pensa di potersi proteggere con mantelli della resistenza e oggetti che diano bonus alla ca. Praticamente impossibile. Basta un drago per metterlo in crisi, se il mago del gruppo non pensa a proteggerlo. Questo tuo sfogo personale contro le abominevoli meccaniche di cui ti lamenti non ha nulla a che vedere con quello di cui si sta parlando. Le meccaniche ti possono piacere o meno, ma il punto non è questo. Se non vuoi fare interventi costruttivi in proposito, apri un topic di lamentazioni. Qui non si discute del fatto che passando di livello impari improvvisamente cose. Si sta parlando di come le meccaniche siano avverse alla costruzione di un popolano di 15 livelli. Dnd è fatto semplicemente per altre cose.
  14. Attualmente non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità con questi due talenti. Quale sarebbe il tuo cruccio?
  15. Ossia di fronte al primo scontro della campagna. Qualcosa di anche solo degno per dei pg di 15 disintegra il contadino.
  16. Ma va là. La tunica degli oggetti utili, altrochè
  17. Tecnicamente si.
  18. Dipende da ciò che devi fare. Laddove una belt of battle è utilissima per un combattente, lo è meno per un incantatore, che ha modi meno costosi per lanciar eun secondo incantesimo. In ogni caso fra i vari oggetti quasi imprescindibili, metterei: belt of battle cintura dell'eccellenza ali del volo Gli ultimi due semplicemente perchè hanno un costo molto inferiore al costo calcolato, e quindi sono estremamente vantaggiosi, e la cintura dell'eccellenza è praticamente un must o quasi.
  19. Forse non mi sono spiegato: ho detto, proprio nella risposta ad arpayon, che se il divertimento è di tutti, allora va bene anche il nano aristocratico pasticcione o il contadino inutile. Il punto è che non vedo perchè premiare con bonus in esperienza una scelta del giocatore valida esattamente quanto il più classico dei guerrieri. E alla luce di questo, io mi chiedo seriamente se il giocatore che vuole far eil contadino è lì per rompere le scatole e se gli altri ocmpagni sono d'accordo. Il concetto dovrebbe essere di prevenire, non di curare. Gli healbot sono uno spreco di spazio. Buon pro ti faccia. Il chierico ocntinua a non esser eun healbot.
  20. Vuoi sapere se può fare un ado che provochi ado? Si. Vuoi sapere se può fare un ado? Si. Certo che sono legittimi. Non vedo perchè non dovrebbero, a meno che tu non possa produrre regole che vietino una catena di ado. Si, anche se è più correto dire che se A è ancora in grado di portare a termine la carica, potrà farlo.
  21. No, tutto corretto, a parte la frase sottolineata: A fa il suo ado, lo risolve, e dopo, se C è ancora in grado di portare a termine il suo ado, lo risolve. A quel punto A, se non è stato sbilanciato, può continuare la carica. Sei lento
  22. Buon per te. Peccato che il divertimento tuo non deve essere a scapito degli altri. Anche questa è una cosa che si tende a non capire mai. In genere c'è chi fa richieste balorde oslo perchè "per me è divertente così", senza pensare che anche il master e il resto del gruppo hanno il diritto di divertirsi esattamente quanto il balordo. E se io gioco un personaggio di 15 livello che va in giro a stempiare draghi, non ho nè il tempo, ne la voglia di fare da balia a un popolano attaccaqto alle gonne del chierico (fra l'altro il chierico potrebbe benissimo avere altro da far eche curar eun mollaccione, dal momento che il chierico NON è un heal bot). E allora si cambia sistema, oppure giocano ai livelli infimi, perchè dnd ha la sua essenza nei combattimenti. E ripeto, la sua improvvisa crisi mistica non deve andare a scapito dle divertimento altrui. Se succede, altro che premi, calci nel qulo. Perchè? Scelta sua, se vuole giocarsela se la gioca, non vedo perchè premiarlo perchè vuole forzare il gioco in una direzione che non contempla. Fatti suoi. Un gruppo veramente serio, come dici tu, è un gruppo in cui ogni giocatore interpreta il suo pg. E se i pg non hanno voglia di portarsi dietro un peso morto non lo fanno. E questo non ne diminuisce la serietà. Quando si capirà che anche solo giocare normalmente è fare buon gioco di ruolo, sarà anche allora tardi.
  23. Per nessun valido motivo, e infatti può farlo. Perchè? Puoi citare regole che impediscano di andare in loop? Pensi che questo sia un problema? Quanti ado pensi di riuscire a fare al massimo, senza essere epico? E anche essendo epico, quanti pensi che possano prendere riflesi in combatitmento epici? Davvero, pensi che duri così tanto un loop? Il si deve evitare è una affermazione che non ha senso a livello regolistico, se non porti regole, e che non ha senso nemmeno a livello logico, se non lo spieghi. Che il round duri 6 secondi non impedisce a un tempesta di fare anche 30 o 40 attacchi, non vedo perchè gli ado dovrebbero esser eun problema. Da nessuna parte, poichè non è vero.
  24. Suggerisco un'alternativa un attimo migliore, dacchè il popolano ha le capacità di sopravvivenza di una effimera. Anche con quell'abominio di voto di povertà. Invece di popolano, si potrebbe fare Esperto, che è praticamente l'unica classe di png veramente giocabile (nonchè la base dell'ominscicifer). Rilassati. Sei tu che hai proposto il voto di povertà, eh. E poi il fatto che sia un contadino non vuol dir eche deve essere equipaggiato ocme un pezzente. Si, e dovrebbe riceverne meno della metà per stare costringendo gli altri pg a fargli da bambinaia a ogni piè sospinto. E dovrebbe ricevere un sacco di insulti dal master. Non vuole essere inutile, vuole rompere le scatole. Se il gruppo fosse serio, abbandonerebbero il contadino al primo villaggio e tanti saluti. Non esiste un motivo al mondo per cui un gruppo di pg di 15 dovrebbe accettare fra loro un inutile fifone vestito di stracci. Da master se vuole fare il contadino, gli farei fare il popolano, e al primo scontro creperà. Problemi suoi. Ammesso che il gruppo lo accetti. Quando si capirà che dnd non è fatto per giocare contadini, ma per giocare dei caxxutissimi eroi sboroni, sarà sempre troppo tardi.
  25. Non direi. Metà dei miei pf non li considero una ferita grave.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.