Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Sei adorabile Comunque a parte tutto, si favoleggia tanto di build che bloccano totalmente gli incantatori, ma seriamente, non vedo esattamente come. Fra l'altro basterebbe un banalissimo campo antimagia e poi il bestio animale a maciullare il monaco. Ricordiamo che tutti i talenti eroici sono capacità soprannaturali, ergo fanno ciao ciao in un campo antimagia. Guarda, molto semplicemente, metti un carisma decente, prendi autorità, ti fai un chiericozzo piastrato che gira comodissimo con il cam addosso. Tu da lontano blasti, e il dinosauretto lo maciulla. Se poi, per caso, ma molto per caso, anche il chierico prende autorità e si fornisce di un bel barbaro violento, e se per caso, ma proprio per caso, riesci a far raggiungere al compagno animale il carisma per prendere anche lui autorità, secondo me il monaco subisce un overkill. Da notare, Tu in media partirai sempre in forma selvatica. Incantesimi persistenti è uno slot +7 servirebbe una pergamena epica. Semmai, un gregario chierico ocn metamagia divina.
  2. Non ho mai detto una cosa del genere. Ho detto, esprimendomi male nel mio primo post (dove ho detto che la sf è una branca del fantasy, cosa che può generare confusione) e poi mi sono chiarito nei post successivi. Non ho mai detto che siano la stessa cosa. Ho solo detto che non vedo il motivo per cui uno debba avere più difficoltà a immaginare una cosa fantascientifica piuttosto che una cosa fantasy.
  3. Si, ma vengono persi per primi quando l'effetto finisce, tipo i pf del barbaro dovuti all'ira. Tipo: hai 5 tentativi di scacciare, ti tiri splendore dell'aquila, ne usi 3, ti rimangono 4 tentativi, ma se poi finisce splendore dell'aquila e non hai usato altri tentativi, te ne rimangono 2 quando finisce l'effetto.
  4. No, hai capito male. Non ne vado matto, e questo è un conto, ma soprattutto non la capisco. Che tu pensi che l'idea generale possa essere oggetto di consigli, senza dare dettagli, come ti ho esemplificato nei miei post, è una idea sbagliata. Se mi lasci l'idea generale e poi chiedi consigli io parto da presupposti di utilizzo che tu potresti non utilizzare. Se vuoi consigli per migliorare la regola la cosa che ti dovrebbe interessare è migliorarla secondo come la usi tu. Posto che chiedere consigli su migliorie della regola generale è folle, poichè si può partire da presupposti diversi dai tuoi, visto che ti mantieni sul generale non esiste nessun obbligo a usare i tuoi stessi presupposti che sono sconosciuti, e quindi non ti puoi nemmeno arrabbiare se ti vengono dette cose che non rispecchiano l'uso che tu fai di questa regola, l'unica altra opzione oltre al "chiedo consigli per eventuali migliorie sulla regola specificatamente per come la uso" diventa quella del "voglio opinioni sulla regola", opzione che onestamente mi fa rabbrividire. Cioè, se hai aperto il topic solo per far eun sondaggio mi piace/non mi piace, onestamente non ne trovo il senso, se a te piace, la usi, altrimenti no. Onestamente degli altri master che conosci e che la usano a modo loro (usando hr per gestire una hr, checchè tu ne dica è questo che succede, per tua ammissione), non mi interessa granchè, ognuno ha il suo modo di usarla e i consigli per eventuali migliorie vanno pesati nella regola specifica. Quindi, o vuoi consigli su eventuali migliorie, nel qual caso devi fornire più dettagli, oppure vuoi solo sapere se la regola piace o meno, ma esposta così com'è non ha nulla di speciale se non incasinare una cosa semplicissima che potrebbe essere gestita con altrettanta semplicità.
  5. Mah, a parte che il costo dell'incantesimo sarebbe tipo parecchissimo superiore a quello degli stivali, considerato il suo livello, personalmente io preferirei gli stivali. Mantle of Icy soul fornisce degli svantaggi sul fuoco. E boh, secondo me non ci sta troppo sul calimshan.
  6. Attento, in quel caso la saggezza è proprio alla voce classe armatura, o quella lì insomma. Ossia è nella stessa posizione. Se l'abilità del battledancer e quella del wendigo hanno nomi diversi, o meglio una è da template e l'altra da capacità, si devono, come giustamente dici, sommare. Ma aggiungo che un eventuale livello da viandante mistico ottiene la capacità gloria del divino, che agginge un'altra volta il bonus di car alla ca.
  7. Credo che dipenda dal formato. In america non usano l'A4 come standard, ma un formato leggermente più piccolo. Non so se sia questo il caso.
  8. Non li sto ignorando. Ma fare pessima fantasy o pessima fantascienza non ha niente a che fare con il fatto che una tecnologia avanzata è praticamente magia. E questo cosa c'entra? Convinto tu. Continuo a non capire perchè uno studente delle medie capace di immaginarsi un mondo pieno di maghi abbia difficoltà a immaginarsi un mondo in cui ci si affetta a colpi di spada laser e pistole fotoniche, ma sarò io che sono limitato, che vuoi che ti dica. Il topic parla del fatto che c'è qualcuno convinto che un gdr fantascientifico renda meno di uno fantasy. Se hai codesta impressione mettimi in ignore. non sono io che ho iniziato mettendo argomenti randomici. Ho semplicemente detto che sia che ci sia fantascienza, sia che ci sia fantasy, primo si sta parlando della stessa branca, secondo non cambia assolutamente niente. In asia un gdr basato sull'europa medievale sarà difficile da immaginare esattamente quanto tu sostieni che sia difficile immaginare uno scenario fantascientifico. Io la mia opinione l'ho data, ossia che si parla di aria fritta, poi, il fatto che chi ha aperto il 3d abbia dato una opinione personale e gli si risponde con opinioni perosnali, non fa che corroborare la mia tesi. Tutto ciò senza voler indirizzar eil discorso da alcuna parte, dato che perlomeno ora non ho fatto assolutamente niente, se non fare una citazione che è stata da te travisata. Non è certo oclpa mia se devo spiegare una citazione sinceramente imbarazzante nella sua semplicità.
  9. Come ti ho detto, prendi le mie segnalazioni per quelle che sono, ossia di uno che non saprebbe nemmeno da dove cominciare a disegnare un abbozzo, infatti sono stato smentito come normale Comunque, non lo so... guardandolo meglio sembra buono, è che di primo acchitto mi ha dato proprio l'impressione di essere sproporzionato. Non ho presente l'originale, ma se hai "copiato" bene, immagino che il problema sia o nel disegno in sè del guerriero che da' questa impressione alla base, oppure potrebbe dipendere, e qui al oslito, usa le pinze, anche dallo sfondo, che forse sfalsa un pochino le proporzioni, proprio perchè abbozzato tanto per, quindi magari non ci sei stato a guardare giustamente più che troppo.
  10. @Feanpi: perfetto, chiarito questo, concordo con te. Motivo per cui non ho risposto. LA trilogia della fondazione, in che genere finisce? Oh, beh, di solito quando apro bocca su questi argomenti, sono tutto meno che incontrovertibile. Il problema è che se tu vai a vedere i vari generi letterari, troverai ne più ne meno che ciò che ho detto or ora. Il problema è che si pensa che fantasy e fantascienza abbiano poco e niente in comune. Eppure sono spesso accomunati. Addirittura, alcune riviste di fantascienza dei tempi d'oro avevano titoli come "Worlds of If", "Magazine of Fantasy&Science Fiction" e via dicendo. Ovvero, sono sempre stati ocnsiderati semplicemente due branche dello stesso genere di letteratura. Non sempre e non ovunque. Ad esempio, nell'america degli anni 60 la fantascienza aveva una popolarità paragonabile. La realtà virtuale è solo uno degli espediendi, spesso usati male. Ma d'altronde, tu non hai mai visto una verga della metamagia maggiore, eppure non hai problemi ad accettarla. ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? E' semplicemente un'affermazione. E, stranamente è vera. Poi, oh, a te può continuare a sembrar eun pesismo esempio di fantascienza, ma allora ti faccio una domanda: consideri 2001 Odissea nello spazio un libro di pessima fantascienza? Il fatto che una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia non c'entra una beata mazza, però, con la pistola laser che fa anche il caffè, porta pazienza. Non è assolutamente ciò che intendo io e non è il significato di quella frase. Le premesse le devi creare sempre. Devi sempre capire le conseguenze degli elementi fantastici che inserisci nel substrato su cui ti basi. Altirmenti vorrebbe dire che intendi che io non posso pensare a inserire degli alieni che arrivano sulla terra senza pensare allo sconvolgimento conseguente, ma che io possa immaginare di buttar eun drago nel medioevo senza minimamente preoccuparmi del suo impatto sul mondo. Le premesse ci devono sempre essere, lo "studio" delle conseguenze pure.
  11. Non saprei. Nello specifico non ho fatto chissà quale multiquote. Semplicemente non capivo il senso che tu dai alla parola originale. Nel senso che di seriamente originale c'è ben poco, se guardiamo la trama. La trilogia della Fondazione di Asimov si basa sul Declino e Caduta dell'Impero Romano, cioè, parliamo tipo di un testo di storia. In questo senso non è originale. Per il resto, quello che tu consideri ocnoscenza basilare, può non esserlo per me. Ad esempio, io avevo una certa idea di spadone a due mani. Quando me ne hanno fatto vedere uno dal vivo ho detto: "Ma dai, è così piccolo?"... mi aspettavo qualcosa di grosso e pesante, invece è sorprendentemente leggero. Ovviamente bisogna chiarirsi prima.
  12. fantasy e fantascienza fanno entrambi parte della letteratura del fantastico. D'altrond euna invasione di mostri alieni che sono palle flottanti con occhi ovunque, non è molto diverso dall'assalto a un castello di un esercito di beholder. Che sia una forzatura è decisamente opinabile, dal momento che per quanto arbitrarie le suddivisioni, fantsy e fantascienza appartengono allo stesso tipo di immaginifico, ossia alla letteratura dle fantastico. Uhm. Devo supporre che le navi volanti di halruua, piuttosto che i viaggi planari, piuttosto che i golem (che altro non sono che robottoni), siano fantascienza? E quindi il confine fra fantasy e fantascienza dove sta? E' labile anzicheno. Ripeto: la fantascienza è una branca del fantasy, o meglio dicendo, del fantastico. D'altronde molta gente ama citare qualcuno che disse che qualsiasi tecnologia sufficientemente incomprensibile è indistinguibile dalla magia. Sono due branche dello stesso genere, che a te piaccia o meno. Seriamente, parlare di mondi che si adattano meglio al gdr, facendo il distinguo fra fantasy e fantascienza, è ridicolo. E' come parlare di quale fra orata e branzino si adatti meglio al concetto di pesce.
  13. E quindi irtorno a bomba: come si fa a darti consigli per migliorarla se esponi una regola senza darne una descrizione accurata? E' pura utopia pensare che una persona ti dica come migliorarla se non sa come funziona. Quindi, ribadisco, o dai più dettagli, o difficilmente chiunque ti potrà aiutare, dal momento che la sfera di cristallo costa troppo. Il problema è che "l'unica grande hr", articolata e coerente ocn se stessa, la conosci solo tu. Noi ocnosciamo, parole tue, l'idea generale e alcuni dettagli frammentari. Ora, se insisti a non fornire altri dettagli per farci capire in che modo quello che noi, dalla tua descrizione, consideriamo confuso e frammentario, allora, c'è ben poco da fare. Personalmente non leggo nella tua mente, e non ho le capacità nè l'eventuale voglia di introdurmi illegalmente nel tuo pc per leggere i tuoi appunti in proposito. Ergo, se vuoi consigli su ocme migliorare la regola, esponila nel dettaglio (cosa che onestamente pensavo avessi già fatto, dacchè mi par folle chieder econsigli su come migliorare una regola senza darne i dettagli. Sarebbe come chiedere come si può gestire meglio una centrale nucleare senza fornire dettagli sul tipo di centrale). Il non esattamente deriva dal fatto che tu abbia assistito personalmente a 5 anni di sessioni in cui ho giocato il mio chierico, da una eventuale chiaroveggenza, o dalla tua convinzione che io sappia esattamente come funziona una reogla di cui non hai fornito i dettagli? Il fatto che io ti abbia detto così ti dimostra come, per come hai esposto la regola, questa non serva a definire il mio personaggio. Se puoi motivare il uto "non esattamente", te ne sarei grato. PS: la convinzione della fede è una parte non banale del rapporto con essa. Tant'è che due persone, fermamente convinte allo stesso modo, potrebbero essere unaB e l'altra b, e non per questo sembrare esteriormente molto diverse. Non è al di fuori della classe del paladino, ma non è nemmeno obbligatorio per un paladino, che potrebbe esser eun grandissimo generale, LB con la L e la B così maiuscole da far sanguinare le orecchie, eppure non esser ein grado di spiaccicare una parola con sconosciuti o gente di cui non si fida. In base a cosa hai stabilito che non propagandare la propria fede porta a essere lb e farlo porta a essere LB? Non vedo alcun appiglio, in questo senso.
  14. I miei 2 cent da assoluto incapace nel disegno: il guerriero sembra sproporzionato sulla spalla della mano che regge la spada. Non riesco a capire se è un effetto dello spallaccio molto grande o se le proporzioni sono sballate. sebra che salendo verso la testa sia più grosso rispetto alla parte bassa del ventre. O più probabilmente è una impressione data dalla testa, che sembra più piccola. Altra cosa, si intuiscono male le gambe. Per la faccia, sembra un profilo tipo egizi, l'occhio intero non sembra essere in linea con il resto della testa, è leggermente inquietante. Inoltre il profilo della mascella sembra in contrasto ocn la pienezza della visione di fronte, vedendo una mascella squadrata come quella che hai fatto di profilo non mi aspetterei di vedere i rigonfiamenti che si notano nella visione frontale. Per il resto, io disegno ben peggio, quindi non do' altri giudizi, il guerriero tutto sommato non sembra male, ma dà l'idea, a prima vista di essere sproporzionato... no saprei bene dire perchè.
  15. Ma al posto del furtivo, usare una roba tipo il sudden strike?
  16. 1) al di là del fatto che "istruzione superiore" vuol dire tutto e niente, ma non puoi considerare una base comune conoscenze che derivano da tue personali passioni e da studi specifici che hai avuto la fortuna di fare e che hai avuto la passione di proseguire. 2) Per la fantascienza è esattamente la stessa cosa, poichè la base comune è quella dell'imaginario collettivo di libri e film del tuo gruppo. Sostenere che il fantasy non ha ambiguità solo perchè tu consideri basilari conoscenze storiche non ha il minimo senso. Il fantasy si chiama così perchè include la fantasia, ergo potrei benissimo immaginare una spada fatta a cavatappi, e tu non avresti nessun diritto di dire che sia una cosa storicamente insensata, poiche il fantasy NON è la storia. E quindi quello che tu definisci impossibile per la fantascienza lo è pure per il fantasy. Definisci originale, perchè credo proprio che se è quello che intendo io tu sia lontano anni luce dall'aver letto fantascienza professionale. In ogni caso, ragazzi, io vorrei solo far notare una piccolissima questione: la fantascienza non è che una branca del fantasy. Meditate e chiedetevi che senso ha dire "i gdr fantasy funzionano meglio/peggio dei gdr fantascientifici" quando il significato di ciò è "alcune ambientazioni fantasy rendono più adatto il gdr di altre", cosa che poi rimane comunque soggettiva. In tutta onestà, nessuno può dire che sia più adatta una cosa o l'altra. Un gruppo cresciuto a Star Wars, Star Trek, Babylon 5, Battlestar Galactica, e via dicendo, non farà fatica a immaginare determinate tecnologie, laddove un gruppo che ignora tutto o quasi del periodo medievale (dove si pensa che si debba ambientare un gdr fantasy di solito), avrà difficoltà a immaginare anche solo una corsesca, o non saprà cosa voglia dire usbergo. In definitiva, si sta discutendo, seriamente, di aria fritta.
  17. 1) Se uno non capisce il senso o l'utilità di una certa hr, difficilmente ti può dare indicazioni su come migliorarla. 2) Se inizi un certo tipo di discussione, aspettati anche un certo tipo di commenti. Ognuno è libero di commentare come gli pare. Brrr. Sinceramente rabbrividisco. La componente di allineamento influenza gli incantesimi in base alla sua forza, ma solo in taluni casi? E' una delle applicazioni più abominevoli che abbia mai letto. Questo è un punto che potresti e dovresti migliorare. L'interpretazione è un conto, le regole un altro. Giacchè decidi di costringere i pg a "interpretare" (molto fra virgolette, perchè non mi sembra un aiuto all'interpretazione avere 36 allineamenti invece di 9, poi se vuoi entro nel dettaglio), il fatto di decidere che solo in taluni casi la cd sia più bassa (perchè poi...) o l'individuazione duri un round in più (perchè credo fermamente nel caos?), mi sembra una boiata bella e buona. O funziona sempre, o non funziona mai. Non deve essere un premio per chi interpreta più figo. Inoltre, seriamente, uno con una componente debole dovrebbe avere dei vantaggi da ciò, non solo interpretativi, ma pure meccanici. Onestamente, a me darebbe fastidio interpretare una cosa che il mio DM si limita a penalizzare anche (e anzi, dovrebbe essere soprattutto) se interpreto bene una componente debole. Non è questione di equità, ma di coerenza. Per quale motivo se un LB interpreta bene il suo L (qualsiasi cosa sta roba che avete tirato fuori in questa discussione possa volere dire), scudo della legge dovrebbe essere migliore di me lB che interpreto altrettanto bene o addirittura meglio la mia l? Sarò ripetitivo, ma seriamente rabbrividisco. Una hr che deve essere soggetta ad ulteriori hr crea scompensi drastici, nella stragrande maggioranza dei casi. Siamo più o meno come al secondo livello di realtà onirica di Inception. Ossia, in pratica il giocatore sceglie l'allineamento che tu decidi essere migliore? E scusami, tutto ciò in cosa differisce dal sistema normale a 9 variabili? In che modo coadiuva l'interpretazione? Onestamente a me sembra una regola piuttosto rappezzata. E di un chierico che mi dici? E di un guerriero? E la descrizione del paladino, che è definito di base come il campione della fede, viene ignorata? Inoltre in dnd il mondo è un filo diverso, dacchè le divinità possono anche far eun salto giù. In ogni caso, io ho interpretato per anni un chierico CB di Tymora, un aasimar, senza mai andare in giro a predicare la mia fede, cercando di essere sempre modesto, e cercando di aiutare chi potevo. In tutto ciò credendo fermamente nel favore della Dea Bendata. Ossia, secondo quello che mi pare di intuire, io avrei sarei stato nel tuo sistema, CB, cB, Cb, e cb contemporaneamente. Solo un'ultima nota al tuo esempio: io non ho mai visto paladini che andavano a fare propaganda, ma ho sempre visto paladini che testimoniavano con le loro azioni la fermezza dellla loro fede. Forse è la tua concezione di paladino che è sballata. In dnd il paladino non si perde in chiacchiere, agisce. Può parlare, in quanto guida carismatica, e convincere la gente, ma un paladino nasce come imitazione dei Templari storici. E dubito seriamente che i templari storici facessereo propaganda parlando. E li si può certo definire con un allineamento maiuscolo. Il paladino LB è esattamente quello va e agisce e non si perde in vuote chiacchiere.
  18. Butto là un po' di carne al fuoco: 2 livellini agili da barbaro con la variante frenesia turbinante da arcani rivelati, stile di combattimento ascia e spada per prendere poi da tempesta High Sword Low Axe, Complete warrior se non erro, in italiano dovrebbe essere ascia e spada armonizzate. Niente dà soddisfazione come avere i talenti di un'arma e applicarli anche alle altre.
  19. Perchè ti pare assurdo? Chi è più rapido ad agire, ha il vantaggio di cogliere gli avversari ancora a brache calate. Addirittura, in una situazione in cui il gruppo ha diritto al round di sorpresa, si hanno addirittura 2 round di fila in cui un avversario può esser epotenzialmente colto alla sprovvista. Il primo a causa del round di sorpresa, il secondo perchè colori sorpresi potrebbero non avere la possibilità di rendersi ocnto ocsa succede. Non capisco cosa trovi assurdo. Tieni conto che dnd è una schematizzazione della realtà.
  20. Blackstorm ha risposto a Kraigan a un discussione D&D 3e regole
    No, poichè non subisci un effetto di morte, id energia negativa o di risucchio di energia. Quindi Interdizione alla morte non ti protegge.
  21. Allora non è una capacità soprannaturale, dato che queste ultime NON funzionanon in un CAM. D'altronde, renderla straordinaria mi par eun pochino troppo, ergo suggerisco di renderla soprannaturale e farla andare via come di norma in un CAM. A meno che non influenziono gli oggetti. Inoltre, chi usasse golem strike o i demolition crystals, imho dovrebbe avere la posibilità di fargli critici e furtivi, in quanto praticamente diventi un oggetto. Bisogna vedere se sono sensate.
  22. Non solo alla posizione del sole, ma anche al suono delle campane: mattutino, ora terza, sesta, nona, compieta e via dicendo scandivano il passare del temponon solo nei monasteri, ma anche nei villaggi lì intorno.
  23. Eh, brutto, lo so. A parte che mi sono drogato di brutto, ti chiedo scusa. La pergamena non è uno spell trigger, ma uno spell completion, mi sono confuso, comunque è sempre una azione standard: Quindi alla fine non cambia. Potrebbe anche senza estrazione rapida, poichè sarebbe comunque un'azione rapida. Comunque, si, sarebbe tutto corretto se non fosse che accidentalmente bacchette e bastoni sono spell trigger...
  24. Blackstorm ha risposto a parcipal a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ma tipo.... livello?
  25. Non è azione gratuita, e nemmeno swift. La pergamena è un oggetto con attivazione spell trigger: Si a tutte. L'estrazione di qualsiasi cosa è almeno un'azione di movimento, se la hai a portata di mano. Gratuita se hai estrazione rapida. Se invece ce l'hai in un posto non facilmente accessibile, tipo lo zaino, saliamo ad almeno un round completo, escluso il tempo per sfilarti lo zaino. In nessun caso, poichè attivare una pergamena è un'azione almeno standard, quindi anche se ha un incanteismo con tempo di lancio immediate divento azioni standard per lanciarle.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.