
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Chierico (7)
Non è 5/-, ma 5/magia o argento. Comunque, se non erro, ci dovrebbe essere, probabilmente su Specie Selvagge, qualche talento che alza la rd.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Non rido, perchè non ho capito una mazza. Però è divertente l'imitazione di uno che racocnta un aneddoto su dnd.
-
Tomba deglio orrori DM Reward - Report prima sessione
Il dungeon è fatto apposta per essere isolato. I pg sanno benissimo che sono nel mezzo del nulla e che dovranno fare del loro meglio con ciò che hanno. Non è un'attenuante. Beh, ovvio. Che pensavi, di metterci un cartellino ocn scritto "Tenetele, perchè potrste averne bisogno più avanti. Con affetto Acererak"? I pg non devono sapere come va avanti la tomba e le gemme sono messe lì apposta per essere percepite come ricompensa, e se i pg decidono di sprecarle, fatti loro. Non c'è bisogno che tu sia cattivo. Segui semplicemente gli indovinelli e le trappole senza fargli regalini di questo tipo. LA tomba degli orrori è un modulo fatto per essere cattivo di suo. Niente. Ma io sono un gran bastardo di master.
-
Stivali
Uh? Quando salti, tu nella fase discendente SEI in caduta libera. Se io faccio un salto giù dalla stessa altezza della mia altezza massima di salto in alto, subisco danno da caduta perchè non ho saltato, mentre se faccio il salto non subisco il danno? A me sembra ridicolo.
-
Il Monaco (4)
Solo una nota, che il vop mi fa venire l'itterizia Scusami ma non mi torna. Magari ricordo male io il vop, ma se non erro, dovrebbe dare un talento ogni due livelli. Ora, se vop lo prendi al 3 livello, come sembra, hai almeno un talento in meno, dacchè i talenti forniti dal vop non sono retroattivi.
-
Help Desk II
So che è risolta la questione, ma volevo far notare una cosa che a volte si dimentica. Il server di posta, in questo caso libero, è proprio quello che interpreta quello che metti nella mail... ovvero, la posta passa attraverso i server di Libero, e viene "ripulita" dal codice html prima di essere rispedita via...
-
Stivali
Io penso che intendesse a livello di come regolamentarlo. D'altronde, sei preparato anche se salti giù dal 5° piano tua sponte, con le gambe in posizione e tutto. Dubito seriamente che in un caso del genere non assegneresti danno da caduta. Il fatto che tu sia pronto o meno può attutire il colpo, non eliminarlo del tutto.
- Tomba deglio orrori DM Reward - Report prima sessione
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
E ti ripeto, io stesso sono il primo a modificare il tiro di dadi in 3.x, perchè non mi piace una variazione così alta di risultati. E' la terza volta che lo dico: i due sistemi sono agli antipodi, entrambi troppo estremi: da un lato solo il dado, dall'altro nemmeno un tiro stirminzito. Ribadisco, mi piacerebbe un sistema dove i tiri siano simili a come dice Sub: una parte fissa più una variabile, possibilmente con la parte variabile che incida per un, diciamo 10-20% o giù di lì. Ciononostante, dnd è combattimento. Che vengano date anche altre regole per gestire altre situazioni è un altro discorso, ma se vuoi un sistema investigativo, rivolgiti a trail of chthulu o a chthulu d100, Sicuramente le reogle gioverebbero di altre opzioni, ma io, quando penso a dnd, penso a me che ammazzo un drago, prima di pensare a sviluppi investigativi.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Dnd è combattimento, nel suo cuore. Oppure, se muori, è il master ad avere sbagliato qualcosa, oppure altri motivi ancora. E per la cronaca, io mi sono sempre creato il personaggio che volevo, a prescindere dai pf. Un sistema che come ho detto non mi attira molto. Nel senso che alla fine, qualsiasi classe avrà sempre gli stessi pf, potranno cambiar edi 2 o 3 punti, a meno di talenti... preferisco una maggiore varianza.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Devi distinguere: il fatto che il nemico provochi ado è un conto, che tu possa farlo è un altro. Non si tratta di controversie o di pacchi delle armi con portata. Anche senza armi con portata, potresti avere diritto a un ado senza poterlo fare. Ad esempio, non hai riflessi in combattimento e impugni una normalissima spada, un nemico davanti a te beve una pozione e tu gli fai un ado, poi lui ti gira intorno. Il suo movimento provoca un ulteriore ado, ma tu non sei in grado di farglielo, perchè li hai finiti... non lo considererai certo un "pacco", no? Corretto, si muove di un massimo di 9 metri.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Hmmmm. No, non credo che si incastrerebbe bene nel sistema di dnd. I pf che aumentano in dnd non sono una cosa opzionale, ma quasi obbligatoria: affrontare mostri potenzialmente più forti, ossia che fanno un danno maggiore, implica la possibilità di reggerlo, quel danno. Se le linee guida sono quelle delle precedenti edizioni, aumentare i pf non può essere un'opzione, ma deve essere un obbligo, perchè se io mago non alzo i miei pf, appena un mostro mi raggiunge mi manda al creatore...
-
Stivali
Tecnicamente si, è una caduta. Ora, non so se puoi fare una prova di acrobatica per ridurre o ignorare del tutto il danno, ma quando salti arrivi al punto più alto e poi cadi. Però in effetti potrebbe essere non essere considerato.
-
consigli per master alle prime armi
Non vedo perchè. Potrebbe avere una memoria eidetica, se è solo per questo. Non è la memoria che fa l'intelligenza. Non necessariamente. Si esprimerà più come un contadino che come un monarca. Modello i condatini di Trantor dopo il crollo dell'Impero. Hmmm. Ora, australopiteco mi pare un po' esagerato...
-
Raffica di colpi!
Un monaco con armi richiede solo un investimento maggiore. Ti serviranno armi magiche, in grado di passare eventuali rd, magari con danni elementali. Fatti aiutare dal tuo gruppo, se hai chierici o maghi, un'arma magica superiore dura ore per livello e puoi permetterti di tenere basso il potenziamento dell'arma per aggiungere capacità speciali.
-
Chierico (7)
Più che altro non puoi usare una regola che non esiste Hmmm. Stavo però pensando, il modificatore di forza base è strano... guarda, senza romperti troppo la testa, danno dell'arma+livello pg, 1 volta al giorno per livello di cdp. Visage of the deity. Esiste sia lesser che greater, oltre alla versione normale. Se ricordo bene, è sul CDiv. Volevo chiederti se intendevi una cosa del genere.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Infatti io tendo a far tirare 2 dadi, ritirando gli 1, e tenendo il migliore. Di base gradirei una via di mezzo molto simile a quella detta da Sub. La casualità è divertente, se contenuta... diciamo che 3.5 è troppo randomico, mentre 4e è troppo immutabile...
-
Chierico (7)
Hmmm. Stilisticamente non mi attira molto, ma per ora mettiamo da parte. Ho gusti non smeplici. Ok, volevo solo la sicurezza. Ok, mi sembrava familiare. Innanzi tutto, sia chiaro: un'arma a una mano impugnata a due mani, non ha penalità di sorta e aggiunge normalmente 1,5xfor ai danni, e usa il poderoso come un'arma a due mani. Ora, se non erro, dovrebbe esistere una errata o una faq che chirisce cosa diavolo intende, appena posso la cerco, comunque dagli un'occhiata, perchè qui, come nel perfetto combattente, quella parte scritta così è praticamente inutile (non è un problema tuo ma di come era originariamente). Nel senso che non puoi attaccare alle spalle in dnd. Puoi cogliere di sorpresa, attaccare da nascosto, fiancheggiare, ma in combattimento le creature non hanno un fronte e un retro, e non possono essere attaccate alle spalle, dato che non le hanno, ossia non hanno un punto cieco. Immagino però che ti riferissi al fiancheggiamento. Motivo per cui io gli darei una cosa sul modello di schivare prodigioso, magari hce funzioni con armature medie e pesanti, ma che abbia gli stessi effetti. Perchè non subire il furtivo in nessun modo mi sembra un pochino troppo. Si, lo è decisamente. Il problema è che può diventare complicato calcolare un buff temporaneo. Ad esempio, forza del toro è un buff tmeporaneo, vero. Ma se io mi tiro forza del toro persistente, che mi dura 24 ore, è ancora temporaneo? Ti suggerisco questo: infligge un danno pari al danno dell'arma+modificatore di forza+ 2xlivello di ascia di tempus. Oppure, invece che 2x livello di Ascia, il livello del perosnaggio direttamente. Imho fa più o meno quello che vuoi tu, tenendo comunque un tetto senza farti troppi conti. Hmmmm. Una cosa tipo volto della divinità?
-
Raffica di colpi!
Scusami, cosa intendi ocn "potenziare la raffica"? Intendi il numero id attacchi, i danni, o cosa? Di base per il numero di attacchi ti devi prendere tutta la catena di combattere con due armi, l'ideale sarebbe multiclassare con uno swordsage e beccarti le manovre tiger claw ocme raging moongoose e magari qualche livellino di bloodclaw master, uno ti basta per annullar ele penalità al ocmbatitmento ocn due armi. Purtroppo non arriverai mai, a meno di multiclassare con una classe full bab, a prender eil combattere con due armi superiore, e di conseguenza nemmeno quello epico. Per i danni, la cosa migliore che puoi fare è pompare il colpo senz'armi: attacco naturale migliorato e qualcosa che ti permetta di aumentare di taglia sarebbero l'ideale. Se magari multclassi, la cintura del monaco è un must.
-
Chierico (7)
Uhm. Perchè occhi dietro la testa? Domanda: a quale versione di presa della scimmia fai riferimento? Non è totalmente chiaro: se ha attacco poderoso considera l'arma come a due mani anche se la impugna con una mano sola, o altro? E se si, se la impugna a due mani non ottieni altri benefici da attacco poderoso? Hmmmm. Allora, innanzi tutto non esiste il concetto di spalle, semmai è l'attacco ai fianchi, ma a questo punto, dagli schivare prodigioso. Anche perchè non ha senso che consideri sleale attaccare ai fianchi "e quindi" non puoi esserlo. Semmai avrebbe senso che l'Ascia non possa fare il furtivo, se la descrivi così. E per la cronaca, l'attacco ai fianchi non è disonorevole, se non per un fanatico. Continuo a non capire sta cosa dei buff temporanei... Cosa vorresti che facesse, a livello descrittivoe immaginativo?
-
Monaco vs Druido
Al druido basta essere immune allo stordimento, se proprio. Dopo, anche che il monaco lo prende in lotta, una tranquilla forma selvatica dopo il druido disponde del monaco come vuole. Se credi... il druido ha mille modi per cambiare le sorti dell'incontro. Due talenti per volare, poi? Da cosa altro si deve parare? Il compagno animale che lo prende in lotta, mentre il druido si libera? Uno sciame di meteore centrato sul druido che è diventato un elementale del fuoco? Il druido ha talmente tante opzioni che un monaco puro non può sperare di cavarsela. Che vinca o meno l'iniziativa.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Parliamo di 3.x, vero? In 3.x viene detto a chiare lettere che i pg sono eroi. Inizialmente piccoli eroi locali. Ma pur sempre eroi. 2 pf in più vuol dire sopravvivere a una pugnalata in più. Un talento in più può voler dire fare qualcosa come un 25% di danni in più con uno spadone a parità di caratteristiche, o colpire il 5% delle volte in più, o fare un attacco in più a bonus decisamente più elevati. Il 25% in più di danni è la differenza fra un pugno che ti lascia stordito per qualche secondo o minuto e uno che ti manda diretto all'ospedale o al cimitero, eh. No, ma visto che in queste discussioni spesso e volentieri si fa molta confusione fra estetica e regole, il problema sta a monte. Ovviamente non ho seguito dall'inizio la discussione, poichè al momento ho altro per la testa, ma ogni tanto mi piace commentare. Sicuramente i disegni delle edizioni precedenti avevano più senso, eccezioni o meno, ma è anche vero che lo stile high fantasy di 3.x e 4e tendono a voler generare esattamente il tipo di eroe che fa dungeon crawl nelle fogne e ne esce senza un capello spettinato.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Tu hai un master tirchio di oggetti e punti esperienza. Le quisquilie come sistemare l'equipaggiamento le lascio volentieri da parte, perchè a me interessa ben poco di "ruolare" (tsk) che mi sistemo l'armatura, ocsa che si conclude con un inutile tiro di dado. Semmai, questa è la tua idea di fantasy. Nella stragrande maggioranza delle campagne, gli oggetti magici non arrugginiscono. Sei tu l'eccezione, non gli altri. Le armature si sporcano, basta immaginarle. O hai bisogno di regole che ti dicano come si sporcano le armature? Quanto al realismo, dnd non ha mai voluto essere realistico. Dopo 40 anni di dnd, mi sembra piuttosto ironico che ci sia chi ancora non lo ha capito. Sei già un eroe. Perchè hai molti più pf di un popolano, in media. Perchè un guerriero di primo livello può trascinare tonnellate da solo senza sforzo, perchè un mago può diventare alto 3 metri, perchè un chierico può impedire la morte con un semplice tocco, perchè un ranger può cacciare animali che sono impossibili da prendere per le persone normali. Perchè un ladro entra in qualunque casa di quel villaggio, e diventa invisibile alla vista. Sei già un eroe, anche se non hai il tuo posto nella storia. Paragonar eun pg di 1 livello a un frodo è fuorviante. Un qualsiasi pg di 1 livello ha almeno il 90% di possibilità di abbattere frodo in pochi round.
-
Fulmine e personaggi uno sopra l'altro
Giusto un paio di precisazioni: Sul manuale del giocatore, nel capitolo degli incantesimi, prima di elencare gli incantesimi stessi, vengono descritte le varie aree. La linea,se vai a leggere è tutto il corridoio di 1,5x1,5 e lungo 36 metri. Se vai a guardare, non parla da nessuna parte di linea monodimensionae. La geometria da scomodare è quella di dnd. Questo è del tutto ininfluente, dal momento che questi dettagli, molto realistici ma assolutamente inadatti al discorso regolistico. L'incantesimo non fa alcuna distinzione in questo caso, altrimenti basterebbe indossare un qualsiasi tipo di stivali con suola spessa e isolante per acquisire immunità al fulmine, cosa sinceramente ridicola. Poi se proprio vogliamo fare un discorso prettamente fisico, se il differenziale di potenza fra l'elettricità causata dal fulmine e quella naturale della terra è abbastanza elevato si può tranquillamente scaricare a terra, anche se il goblin fosse idealmente sollevato da terra (mai visto un arco fotovoltaico?). Il fulmine colpisce entrambi separatamente, tant'è che è possibile usare entrambi cavaliere e cavalcatura come brsagli di un fulmine a catena, e la seconda non riceve anche i danni del primo.
-
Ddxp
Ma lì monte non si riferisce alla 5. Mah. Quelli base dovrebbero essere una minaccia seria ad alti livelli, solo se in numeri consistenti. Il classico coboldo che "non è da sottovalutare" dopo 20 livelli, mi lascia un velo di tristezza. Ops, ma guarda... E dire che sembravano lamentarsene tutti. Mah. Dicevano sta roba anche della quarta, e poi gli oggetti magici erano sempre lì. Mica lo ordina il dottore di multiclassare. Basta presentare un sistema che renda eque le opzioni che si multiclassi o meno. Sperando che non facciano diventare un aborto direttamente la meccanica, come nell'ultima edizione. L'ideale sarebbe una via di mezzo.