
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Articolo: Bounded Accuracy
Dammi del giocatore all'antica, ma 20 ariceri non sopravvivono 10 round. Non ne sopravvivono nemmeno 5, a meno che non siano davvero gonfi come pf. E comunque, mi aspetto, per un drago, una ca decisamente più elevata di un 25. Sicuro? I suddetti 50 contadini potrebbero anche uccidermi. Perchè la mia ca non sarà così alta. Nel caso del drago dicevi che un'alta ca è molto diversa da alti pf. Vero. La differenza è che tu puoi rider ein faccia a un drago, ma 50 contadini con la zappa ti scotennano. E questo perchè loro hannoo 50 round per ogni round tuo. Anche che ne abbatti 5 a round, loro hanno un totale di 275 round, contro i tuoi 10. E la statistica mi insegna che, ammesso che ti prendano solo ocn il 20, sono almeno 12 critici. Che si traducono in 72 danni. Che, mettila come vuoi, non sono pochi. Esempio molto limite, ma l'articolo sembra piuttosto chiaro: aumenta il numero dei nemici di basso livello, aumenta la difficoltà. La differenza è che un drago non sarà un problema a quei livelli, ma i ocntadin iocn la zappa si. Ho strane reminiscenze di una edizione in cui una melma poteva picchiar eun drago. Infatti quello hce trovo fastidioso è la discrasia: teoricament ein combattimento migliori per davvero, ma da come la mettono, fuori non migliori poi proprio per davvero.
-
Come mettere pressione all'oppo?
Vuoi mettere pressione all'oppo? Metti un mattone sul mazzo (perchè magic va preso ocn un po' di fun ) Comunque, secondo me, se riesci a reggere finchè non cali i bestioni, non hai bisogno di tirare giù bestie inutili. Sono secoli che non gioco a magic, ma a te servirebbe, se proprio ci vuoi mettere mostrilli piccoli ma forti, qualcosa come cagnaccio selvaggio e/o lucertola crogiolante, la seconda forse meglio della prima (diventa comunque un 3/3). ti parlo però di parechci annni fa, adesso non saprei ocsa possa avvicinarsi.
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next
-
Articolo: Bounded Accuracy
Premesso che lo hobbit e ISdA hanno un loro senso a parte, ma quello che mi chiedo è se alla wizards si sono anche solo lasciati sfiorare dal dubbio che i giocatori potrebbero NON volere stare con i piedi per terra. E andrebbe un po' a cozzare con il concetto di eroe. Cioè passa da essere quasi incolpibile a essere quasi inabbattibile. Certo. Il fatto è che non mi convince. Se una sfida deve essere sempre una sfida, allora vuol dire che a un certo punto non migliorerò davvero. Ovvero, se una cd 17 deve essere una sfida impegnativa, e io la passo con un 5 di dado, allora non E' una sfida impegnativa. Ergo, ne deduco che se non alzano le cd, abbasserano i pg. Ovvero i pg miglioreranno, ma non "per davvero". Miglioreranno, ogni tanto, a picoclissimi passi. Cosa che mi fa dedurre che al 20 livello, quando la cd 17 dovrà ancora esser euna sfida un minimo impegnativa, io mi troverò con uno odue punti in più al massimo, per superare la cd. In compenso avrò 12 milioni di pf, così potrò reggere quei 50 contadini che mi vogliono menare. Anzi, no, non li reggerò nonostante i miei mille pf, perchè sarà impossibile avere una ca decente...
-
Articolo: Bounded Accuracy
Il che rende gli arcieri praticamente inutili, primo perchè se sono sparsi il drago può prenderli a gruppi più piccoli, e i gruppi più piccoli non gli levano il 5-10%, secondo perchè il drago, a meno che non sia un idiota (spero si possa dare dell'idiota a un drago... ultimamente dubito di molte cose), non si farà tutta la prateria, e terzo la densità delle frecce diventa molto più bassa. Sicuramente: rimango dell'idea che ci voglia ben più di una ventina di arcieri per uccider eun drago, e a meno di una fortezza, è difficile che una cittadina ne abbia così tanti.
-
Tesi di Laurea sulla letteratura fantasy (Giochi di Ruolo in una Tesi di Laurea)
Avrei creduto che prendessi in considerazione il ruolo che i gdr danno ai perosnaggi femminili, più che il problema del sesso dei giocatori, del quale in realtà interessa a pochi. Continuo a non capire bene dove sarebbe il male, ma probabilmente sono io che non ho capito.
-
Dado a due e a tre facce
Se scrivi un'altra volta "vi lovvo" ti segnalo. Comunque non vedo il problema che ti fai: 1d2 è un dado che ha un 50% (1/2) di fare 1 o 2. Quindi, prendi il d4, che ha il 25% (1/4) di fare un qualsiasi valore fra 1 e 4, e se esce 1 o 2 (1/4+1/4=1/2) lo ocnti come 1, se esce 3 o 4 (idem) lo conti ocme 2. In pratica tiri 1d4, dividi per 2 e arrotondi per eccesso. Per il d3, fai lo stesso identico lavoro, ma invece di farlo ocl d4 lo fai con il d6: 1d6, dividi per 2, arrotondi per eccesso: quindi 1-2 varrà 1, 3-4 varrà 2, 5-6 varrà 3. Cosa non ti torna? 1d4:2 arrotondato per eccesso = 1d2 & 1d6:2 arrotondato per eccesso = 1d3... Mi sembra decisament epiù semplice...
-
Il DM più stupido che avete avuto
Gli ultimi 4 post sono l'abisso dell'incapacità e della demenza.
-
Articolo: Bounded Accuracy
SE. Se la difficoltà assoluta rimane la stessa ti da' un 5% in più. E anche ammesso che sia vero, mi spieghi perchè prima mi dice che quando si migliora lo is fa davvero, e invece quando devo sfondare una porta la difficoltà rimane esattamente la stessa, ossia non miglioro? Mi devo aspettare un drago con ca tipo 20, o se è fortunato (il drago, dico), 25? Quando mi permetto di ridere in faccia a un drago che mi ha appena soffiato, si, ci vuole esattamente una serratura costruita da Moradin, per rappresentare una sfida seria. Non ho mai detto che nel raggio del soffio non siano inclusi anche i pg. E anche se fosse, se i pg non reggono più di due soffi, i popolani ne reggono uno. Un 5-10% di pf a passaggio vuol dire che ci vogliono 10 o 20 passaggi di drago per tirarlo giù. Il che si traduce in 10 o 20 soffi. Se in 10 o 20 soffi il drago non è riuscito a radere al usolo la città con tutto quello hce c'è dentro, il problema diventa il design dei mostri.
-
Tesi di Laurea sulla letteratura fantasy (Giochi di Ruolo in una Tesi di Laurea)
Sono leggermente perplesso. Se nel tuo libro analizzi pro e contro dei gdr come sistema educativo/teologico, mi lascia stranito il fatto che non ti sia spinto a esaminare la posizione della donna. Fra l'altro non capisco cosa intendi ocn il secondo punto. Stai chiedendo se esistono le donne nel mondo di gioco o se esistono giocatori donne? Ciò detto, sono piuttosto interessato al libro, anche se ho qualche remora.
-
Articolo: Bounded Accuracy
Al 20 livello levo, parole dei designers, una percentuale significativa dei pf del drago. Il che vuol dire che sono in grado di fare molto più male. Inoltre, l'articolo parla esplicitamente di avere esattamente la stessa difficoltà. Vogliamo unirlo al fatto che "migliorare ora vuol dire migliorare davvero"? Prendiamo il contesto: prima mi si dice che migliorare significa migliorare davvero, e poi mi si dice che la difficoltà rimane identica al 1 come al 20? O devo prendere il contesto che supporta la tesi che il Next sia l'edizione più meravigliosa del mondo? In calce ti faccio notare che dove dico che ci sono cose utili per i dm esperti ad esempio, non sono sarcastico. Un drago con il QI di un'ameba forse si. Un drago un secondo furbo no, mi spiace. Dopo che il drago ha fatto un passaggio a soffiare sulle guardie, non ne rimane più molto. Vero, ma ricordati che i designer dicono anche un mare di boiate: nei fr il 5 livello è il minimo per i png brillanti. Al di là di robe come i lord di waterdeep o cose del genere, si trovano spesso e volentieri esperti di 8 o 10 livello, e non osno comunque considerati sovrumani.
-
Danno armi a distanza
Scusami, ma tu ti rendi conto che l'arco diventa inutile oltre il secondo incremento di gittata? Al secondo incremento fa una media di 3 danni a colpo. Già l'arco in se fa uno schifo di danni, leviamogli anche la possibilità di colpire da lontano... Gli incrementi sono pesanti, specie a lunga distanza. Inoltre le armi da lancio diventano prettamente inutili: alcune hanno 3 metri di incremento, come i pugnali: 1d4. Diciamo che li usa un ladro ocn for 14, e siamo a 1d4+2. Se sono al secondo incremento di gittata è 1d4-2. Danno medio 0. Ti sembra sensato? Ti colpisco ma non ti facico male. Se metti dei malus per poi ridurli, a che serve? Uh? Di nuovo, sono solo io a trovar einsensato aumentare i danni per poterli ridurre? Non si deve mica essere fisici per giocare a dnd, eh. Comunque un calcolo approsismativo mi dice che in mancanza di resistenza aerodinamica, cosa che possiamo supporre in quanto una freccia offre pochissima resistenza, la freccia nel punto di impatto sprigionerà la stessa energia che gli è stata fornita con la tensione iniziale, ovveor, l'energia si conserva. Ciò detto l'unico caso è quello in cui la freccia colpisce una creatura volante, perchè l'energia potrebbe essere effettivamente minore. Ma essendo dnd un gioco verosimile e non realistico, semplicemente non ha senso tirare in moto la fisica. Ma se proprio lo is uvole fare, si sappia che una freccia lanciata a 3 metri o a 300 ha praticamente la stessa forza d'urto. Proprio perchè esiste il moto parabolico.
-
Articolo: Bounded Accuracy
Non vedo l'innovazione: lo stesso mostro verrà colpito più facilmente salendo di di livello. Non mi pare tutta sta grande innovazione. Ah, il "tutti devono poter fare tutto" di 4e. Mi faceva schifo allora e mi fa schifo ora. Qui esprimo solo un WTF. Questo è un buon punto. Utilissimo per dm inesperti. Una città che ara un drago? Maddai. Davvero vogliono arrivare a queste cose? Viva il gdr, mi dicevano. Accidenti a quando lgi ho creduto, cose del genere mi fano rabbrividire. Fa bene alla verosomiglianza? Quindi è verosimile che al 20 livello, quando posso andare a picchiare i giganti senza scompigliarmi nemmeno i capelli, quando posso reggere da solo o al limite con i miei 3 o 4 compagni un drago, e di quelli davvero vecchi e grossi, è verosimile che io abbia ancora serie difficoltà a sfondare una porta di legno rinforzata? Questo è verosimile? La difficoltà che è ESATTAMENTE la stessa con 20 livelli di differenza sarebbe verosimile? Sensato? Dai, su. Cosa che i master fanno da sempre, ma sorvoliamo. @Dark_Sephirot: capisco il tuo esempio di Tekken, ma la differenza fra te e il campione del mondo di tekken può essere di almeno 100 punti, vero, ma non ocnsideri che in 3.x, per esempio, la differenza fra un 1 e un 20 livello è ben maggiore di quella che c'è fra te e il campione del mondo di tekken.
-
Danno armi a distanza
Si, sei l'unico. La forza di penetrazione di una freccia è data dalla velocità, e la riduzione di velocità per una freccia è risibile (a distanze ravvicinate ha la sola velocità orizzontale, a distanze più lunghe la componente principale è la velocità verticale). Il malus al txc indica la mancanza di precisione dovuta alla distanza, ma rendendo meno probabile colpire, riduce già il danno. Bella battuta. A 3 incrementi id gittata non fai più una mazza di danno. -10 al danno ti pare non eccessivo? Scusa, suggerisci un malus al danno e contemporaneamente di aumentare il danno?
-
Ubik, di Philip K. Dick
Allora, premesso che l'ho letto svariati anni fa, e l'ho apprezzato moltissimo, i miei ricordi potrebbero essere un pochino arrugginiti. Il fatto è che Ubik sembra costruito appositamente per lasciarti in sospeso. Spoiler: Il romanzo segue una certa direzione in cui tu pensi di aver capito cosa diavolo succede, ma verso la fine non hai più idea di chi sta sognando cosa. L'ultima pagina, ma in realtà tutte le ultime pagine, in cui le cose dovrebbero acquistare un senso, sono fatte apposta per lasciarti il dubbio. A una prima lettura, sembra che Runciter sia in uno stato di semivita, ma poi ti accorgi che il dubbio ti rimane. In realtà non c'è una risposta univoca alla tua domanda, proprio perchè il finale è fatto per essere ambiguo e per lasciarti esattamente con il dubbio che ti è venuto: Runciter o Joe Chip?
-
Adaptive Style
C'è anche da dire che il custserv tira giu boiate a raffica (se vuoi ti mando una stimolante conversazione con il custserv sulla carica). Comunque in questo caso tenderei ad essere d'accordo con il custserv, dal momento in Normal dice che normalmente richiederebbe 5 minuti, quindi è proprio un recupero.
-
Pathfinder diventa un MMORPG
Esisteva un gioco molto simile, un mmorpg open, fra l'altro, non ricordo il nome. Non rimangono molte tracce di questto mmorpg. Il problema dei mmorpg è che in genere chi ci gioca ignora totalmente il "RP". Sempre successo. Per tirare su un gioco che regga l'impatto ocn il pubblico, avranno bisogno di una moderazione pesante sui server.
-
Voto di non violenza/Voto di pace
Conosco più di un gruppo che lo mollerebbe alla prima occasione utile. Quando giocavo il mio chierico un pg è durato 5 minuti netti, non è nemmeno entrato nel gruppo. Interpretativamente può essere buono, ma chiedi agli altri giocatori se sono disposti a fartelo fare.
-
Buono o malvagio?
Ergo, ribadisco, non possono esistere ladri buoni, secondo questo ragionamento. Rendere il furto illegale ha lo scopo di garantire il benessere delle persone, nel momento in cui io rubo, secondo il tuo ragionamento sto compiendo un atto malvagio, oltre che caotico. Ripeto: con questi presupposti, un ladro dovrebbe essere solo malvagio. Sempre che l'op non abbia omesso altro, non sembra che le guardie andassero troppo per il sottile e non si siano preoccupate di usare i danni debilitanti (cosa che, come è stato già detto, ha dell'assurdo, se ti voglio arrestare e ti attacco quasi a vista con danni letali, vuol dire più "catturatelo vivo o morto" che "arrestatelo per il processo").
-
Buono o malvagio?
Premetto che mi era completamente sfuggito il post che hai citato, chiedo venia. In ogni caso, sapere di essere colpevoli o meno per un crimine è relativo. Se io non sono d'accordo con il sistema di leggi della regione in cui mi trovo, o non ritengo che infrangere la legge per quel particolare caso sia un problema, diventa una quesitone di legalità. Il solo fatto di aver einfranto la legge non rende malvagi, al limite rende caotici. Non facciamo confusione, se infrangere la legge fosse un atto malvagio, non esisterebbero ladri buoni. Quindi gli avventurieri, ossia tutti i pg partono malvagi a meno che non abbiano voto di non violenza. Se uccidere è malvagio, e le azioni malvage rimangono tali a prescindere, e spostano l'allineamento verso il male, e dnd è incentrato sull'uccidere mostri, ne deriva, ocnsequenzialmente che in dnd non possono esistere pg buoni a meno di non usare quella vaccata del BoED. Q.E.D. Tu stesso hai detto che il DM poteva usare i danni non letali. Ora, io ho visto svariati post in cui veniva dato addosso al pg perchè "il -4 al txc non è un peso eccessivo, e quindi se non li volevi uccidere potevi usare i danni non letali". E le guardie, se dovevano catutrare, potevano farlo anche loro, visto che il -4 non pesa. Nel momento in cui le guardie attaccano a fil di spada, io non gli do' certo il pomello in testa, ma rispondo alla stessa maniera. Reazione normale, se non si usa il libro delle idiozie eroiche. Argomento debole, debolissimo. Avere agito sapendo di essere fuorilegge vi rende sicuramente un po' più caotici. Già. E poi vorrei pregare Kinniku, la prossima volta che chiede cose del genere di SPIEGARE BENE cosa succede. Personalmente, odio chiunque, solo per farsi dire che ha ragione, racconta le cose in manira approsismativa e omette volontariamente i dettagli, raccontando in due righe una cosa. E' un mio piccolo rant, ma sta cosa mi fa imbestialire: se un utente vuole un giudizio o un consiglio serio, deve spiegare le cose senza omettere o raffazzonare gli eventi, altrimenti non vuole un giudizio o un consiglio vuole una pacca sulla spalla seguito da un "bravo". E dopo 10 anni di forum, mi sono rotto di gente che vuole pacche sulle spalle.
-
Variante: Limite ai Bonus
PErdonami, ma visto che sopra parlavi di caratterizzazione del personaggio, se io non volessi o non potessi avere la mithral? E inoltre, il combatitmento sulla difensiva diventa un bonus di che tipo? Di circostanza invece che di schivare? Odiventa senza nome? E il talento schivare? Circostanza? Senza nome? E se diventa senza nome, perchè mi costringi a prendere un talento fondamentalmente inutile (con la tua variante), come requisito per altri talenti, o addirittura per cdp? Devi ripensare tutto. Il problema è che hai un mare di cose che forniscono bonus di tipo diverso, e ridurre tutto a 4 categorie, di cui solo quelli di circostanza cumulabili, rende inutili moltissimi talenti e subottimali tutti i melee basati sulla destrezza. Altra cosa: tu lo sai che in questa maniera, ai livelli un po' più alti i tuoi pg vengono praticamente maciullati? A fronte di una ca massima di 28, hai mostri con txc di 25+ anche ai livelli medio alti. PEr quando i tuoi pg saranno riusciti a raggiungere una ca del genere, i mostri dovranno oslo vedere se fanno 1 sul dado. PS: arma focalizzata e specializzata non sono subottimali. PPS: domanda, come calcoliamo la ca a contatto? Con i bonus di cui parli tu, da un massimale di 28, la ca di contatto crolla a 13. Potenza degli incantesimi dell'arcimago sarà cumulabile o no? E quella del gerofante? Non aumentano la cd, ma aumentano il li. Dipende molto dal txc. Scusami, ma tu hai detto ospra che arma focalizzata e specializzata sono talenti subottimali e mi indichi come utile incalzare? In ogni caso, per dirne qualcuna: Elusive Dance magari è più utile a un ladro o a un bardo, che magari è più interessato e ha i punti da spendere, Close Quarter Defense è molto carino, ma presuppone un combattente basato sulla destrezza (richiede combat reflexes, e in ogni caso, con alta destrezza prendere schivare non dispiacerebbe, se diventa senza nome è un talento schifoso, che sinergizza bene con close quarter, ma che diventa inutile se gli levi il bonus), Combat Brute e Shock Trooper sono da combattenti pesanti, e Combat Brute spreca una manovra, dato che fornise un bonus senza nome per advancing blows, ergo non posso caratterizzare il mio guerriero in quella direzione, Mage Slayer può avere senso in alcune build e non in altre, e via dicendo. E poi, tu escludi i combattenti a due armi e a cavallo, ma se uno volesse farlo? Arma focalizzata è uno dei pochi modi per azzerare le penalità del twf, ed elusive target è un talento fantastico, che però costringe a prendere schivare che fa pena, se non si somma. Poi magari sono ipercritico io, ma a mio parere ci dovresti lavorare sopra un pochino più approfonditamente di "levo tutto e mantengo 4 o 5 tipi di bonus, e il quinto solo perchè così salvo l'ira del barbaro".... Perchè che armatura e armatura naturale non si sommino può aver senso (e non vedo quale), ma che non si sommi un oggetto magico che potenzia la caratteristica con il fatto che il barbaro si altera parecchio, mi sembra nella direzione del nonsenso totale. Mi sembra di vedere lo stesso errore dei designer di 3.5: affilatura e critico migliorato non si sommano, "perchè così è bilanciato". E poi si trovano gente che usa materiale come il boed e il critico lo abbassa uguale.
-
Buono o malvagio?
Questo siamo d'accordo, infatti se noti non ho parlato minimamente dei critici. Non lo so, onestamente dall'op non si hanno molte informazioni. Ribadisco: non vedo indicazioni sul crimine commesso.
-
Chiarimenti sul regolamento di D&D next
C'è da dire che spesso e volentieri si preferisce di molto il vantaggio "minore". Comunque quello che dico è esattamente che il sistema con solo svantaggi e vantaggi ha limiti pesanti: anche sulle boards leggo di parecchi che sono entusiasti di questa meccanica, ma al contempo sentono la mancanza di bonus numerici. Non ne ho viste. Se chiedi sulle boards probabilmente qualcuno avrà calcolato a spanne più o meno. Tieni conto che in uno stesso livello, se hanno mantenuto le basi, ti ci vogliono almeno 5 o 6 scontri per far passare di livello. Io comincerei dividendo per 5 il numero di px necessari per passare di livello. Poi da lì vai a spanne.
-
Buono o malvagio?
Quindi non si può agire di istinto? Ragazzi, qui io leggo solo supposizioni: "le guardie sono buone, le guardie sono innocenti, l'azione è malvagia perchè non ha pensato ai danni non letali". Vedo una direzione a senso unico in cui non si valuta nemmeno per un secondo l'idea che magari è stato un comportamento cn o n puro (le guardie mi intimano di riporre le armi, io non ritengo di star minacciando nessuno e non ritengo di avere infranto la legge, mi rifiuto, loro mi attaccano, io mi difendo. Sostenente davvero che sia per forza malvagio?). Lo hanno attaccato. Potevano benissimo intimargli di non continuare altirmenti sarebbero passati alle maniere forti. Nel momento in cui delle persone mi attaccano, io lotto per vivere, non per rimanere libero. E' un esempio che non calza decisamente per niente: lui non era incarcerato, le guardie non dovevano sorvegliare il prigioniero. Sono situazioni diverse. E anche nell'esempio da te citato, non faccio fatica a immaginare situazioni in cui persino un buono potrebbe farsi sfuggire un assassinio. Se fa la differenza fra colpire e non colpire, si è un peso enorme. Quando non colpisci automaticamente, un -4 diventa un 20% di colpire. Rileggere per credere: Forse leggo male io, ma quando una guardia mi dice di posare le armi, di punto in bianco, io mi rifiuto di farlo, perchè non so il motivo, magari, loro attaccano senza dire niente altro, se permetti io penso che mi vogliano uccidere. E reagisco di conseguenza. PS: il -4 può anche non essere un peso eccessivo, ma questo è un ragionamento che fa il giocatore, al limite, il pg no di certo.
-
Buono o malvagio?
A me questi discorsi sembrano molto folli. La resistenza all'arresto è un conto. Io potrei anche decidere di resistere all'arresto pur essendo legale. Il problema non si pone in questi termini. La resistenza all'arresto è un conto ed è un'azione incline più al caos che alla legge, ma dipende dalle circostanze. In ogni caso il questio era sull'asse bene-male, nel qual caso, onestamente, non mi sembra un'azione particolarmente malvagia. Le guardie non erano innocenti, in quanto hanno cercato di far cedere con la forza, e comunque nulla si può dire del loro essere innocenti o meno, dato che non si conoscono i loro trascorsi, argomentazione debole, quanto al fatto di averle uccise, il pg si è trovato con due guardie che lo attaccavano, e onestamente, potrebbe anche aver agito di istinto. Si è difeso per la sua vita, che lo abbia fatto ovlontariamente o meno. Onestamente a definirla un'azione malvagia ce ne passa parecchio, eh. In queste condizioni qualsiasi uccisione è malvagia.