
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Articolo: Obiettivi di design per il Ranger
Sai qual è il mio vero problema? E' che sono davvero stanco di leggere fuffa. Divento acido quando, dopo l'uscita del playtest, leggo articoli che sono fuffa. Il guerriero era un articolo pieno di fuffa, così come questo ranger, così come il chierico contraddittorio. Non è questione di essere hater, onestamente prego perchè questa edizione sia bella e divertente. Sono però stanco, è dall'annuncio di Next che leggiamo fuffa. Inizialmente doveva essere l'edizione omnicomprensiva, con tutte le edizioni dentro, e a llo stesso tavolo, io avrei potuto giocare con lo stile 3.5, tu con l'odnd, quell'altro con la 4e. Parlavano di cose del genere. E ad oggi, invece di parlare di come abbiano intenzione di risolvere il problema dei vantaggi che non sono vantaggi, mi vieni a parlare di come è il ranger? Non ho ancora visto un articolo che si rivolga alle meccaniche e ai problemi evidenziati nei playtest. Non è questo il modo di fare playtest. Ok, farai comunque quello che ti pare, quando sistemerai le cose, ma già che fai il playtest pubblico, magari dai anche l'impressione di considerarlo, no?
-
Articolo: Obiettivi di design per il Ranger
Io rabbrividisco. Questo articolo mi dà la stessa impressione del guerriero, e visto come è uscito il guerriero, che non ha niente tranne il danno, qui vedo un ranger altrettanto limitato. Farà danno, farà far danno al compagno animale, e farà danno. Mi lascia questa idea...
-
Statue d'oro fasulle! A quale pollo venderle?
Pareva anche a me che l'oro fosse molto, ma molto pesante. La cd per valutare un oggetto può essere intorno al 20 per una statuetta in oro, ma dal momento che non ci sono graffi e via dicendo, potrebbe scendere a 15. Eppure, se chi la valuta fa tipo un 25 magari si accorge che non sono in oro, ma in adamantio ricoperto id oro (consideralo un suggerimento per ribaltare l'errore che hai fatto a tuo favore ), se non erro l'adamantio dovrebbe pesare e valere di più. O se non uvoi l'adamantio usa il platino. Insomma, qualche elemento raro e prezioso che pesi parecchio. I pg potrebbero trovare un venditore che ne riconosceil valore, il quale sicuramente tirerà sul prezzo. Disiamo che potrebbe offrire, e sarebbe generoso, un 10000 mo per tutto il pacchetto. Sul chi spenderebbe 20000 e rotte mo, non ti devi preoccupare. Se trovano un ricco gonzo lo possono spennar,e melgio se più id uno, se le vogliono piazzare in blocco, difficilmente troveranno qualcuno, singole forse hanno più possibilità. Certo, se vanno da un mercante, fattacci loro, non è che solo perchè hanno deciso di venderle comunque ci devono riuscire, eh. Falgi fare i loro tentativi, e dai reazioni ocerenti ai png. Il riccone annoiato potrebbe spenderci anche parechcio, il mercante o il collezionista di sicuro no. Un mercante che ne comprende il reale valore (se vuoi accogliere il suggeirmento che ti do'), tirerà sul prezzo, ma tenderà a prenderle.
-
forma selvatica
Tu usi il TUO attacco base e i bonus dell'animale. Non usi l'attacco base dell'animale. Ribadisco: attacco base, dv, e ts rimangono i tuoi. Non c'è niente che assomigli a un aggiornamento, qualsiasi cosa tu intenda con questa parola.
-
forma selvatica
Non aggiorni niente: i utoi dv semplicemente non cambiano.
-
Dubbi del Neofita (3)
Altra soluzione potrebbe essere, avendo un'arma con portata, quella di essere appunto in portata al nemico, che provocherebbe attacchi di opportunità. In ogni caso, essendo la tua prima esperienza, keep it simple. Di ai tuoi giocatori che siccome state tutti iniziando, di avere pazienza se a volte negherai delle cose perchè non te le ricordi o non le sai. Per situazioni del genere, ricordati che in genere, l'unico modo per un pg per intervenire nel turno altrui è attraverso l'azione preparata, o con un attacco di opportunità se provocato.
-
affondo mentale e poteri psion
Con i talenti giusti, puoi arrivare a 8d10 con un +3. Beh, basta che metta due o tre scontri al giorno, o anche 4... lo psion è un po' come Bolt: fortissimo sui 100 metri, ma non reggerebbe mai sui 1000. Lo psion che va in nova è molto potente, ma se deve afforntare più scontri, si trova in difficoltà maggiore rispetto ad altri. Altra cosa, la regola base è che il master può usare almeno tutto ciò che usano i giocatori. L'illusione di controllarti grazie alle regole? Ma che discorsi. Il master, agendo sulle regole è in grado di tenere testa agli psion. In ogni caso, la cosa migliore sarebbe stata fare un pg un pochino più gestibile per un master alle prime armi. E quindi? Uno scontor con un mostro solo è di base svantaggioso per il mostro. Non vedo il problema.
-
Combattente orso
Come dicevo, non ricordo mai dove sta e come si chiami esattamente... SE qualcuno può indicare, nel mentre che cerco, ben venga. Se non erro è proprio un incantamento per le armi. No, non stai facendo la figura dell'idiota, è normale avere dubbi. Allora, partiamo da una premessa fondamentale: il Berserker Furioso è non solo la cdp definitiva per il danno, ma è letteralmente inarrivabile, non esiste nessuna altra cdp che anche solo si avvicina a livello di danno da mischia. Il BF è la machcina da danno. Con questo non voglio dire che si deve fare quello, anzi è una delle cdp che meno mi piacciono, e preferisco di gran lunga il combattente orso. Voglio solo dire che se la metti sul piano del danno puro, il BF da la polvere a tutti. Ciò detto, passiamo alla questione da te posta. Premetto che il talento presa della scimmia è oscenamente inutile, specie se hai attacco poderoso. Il vantaggio del ocmbattente orso è prima di tutto che non può essere disarmato. Inoltre, per ovviare ai +2 sacri e via dicendo, esiste la collana delle armi naturali, che permette di applicare i bonus di potenziamento agli attacchi naturali come se fossero armi manufatte, e scusa se è poco. La lotta ha diversi vantaggi. In primis, il cosiddetto lockdown, ossia il blocco dell'avversario. Questo si può ottenere in molti modi, in genere la metodologia preferita è con catena+sbilanciare migliorato, questo perchè è efficace anche su bersagli multipli. Da combattente orso, il tuo grande vantaggio è avere le armi naturali: in lotta è vero che seiefficace su un avversario alla volta, ma è pur vero che puoi attaccare con tutte le tue armi naturali. Questo ti consente, con 3 livelli di anticipo, di fare 3 attacchi in luogo dei canonici 2. E li fai tutti al tuo bonus di attacco più alto (forse il morso è a -5, ma ci sono i talenti adatti se il master te li passa, ovviamente funzioneranno solo in forma di orso), cosa non da sottovalutare. Inoltre, la lotta ti dà la possibilità di trascinare l'avversario o immobilizzarlo, oltre che a fargli solo il danno. Inoltre, non hai solo la lotta, ma anche manovre come spingere e sbilanciare, che comunque puoi prendere, insieme a un discreto pacchetto di talenti tattici che ti consento manovre di spinta molto divertenti. Rimane comunque una scelta, niente di vieta comunque di puntare sul danno, avrai bisogno di qualche talento in più, ma riescia fare ugualmente un buon danno: il mutaforma combattente agigunge portata, aggiunge +4 a for e cos, e aggiunge danno. A parte l'ultimo livello, si parla di dei bonus grossissimi.
-
Dissolvi magie vs capacità soprannaturale lentezza
Corretto, ho ricontrollato. Prima stavo andando a memoria, e ricordavo che una eventuale RI avrebbe dovuto essere passata, ma non sono soggette alla RI, quindi nisba.
-
Combattente orso
Veramente no, è esplicitamente scritto che si può aplicare alle armi naturali: Quindi la risposta è si, lo puoi applicare. Pagina 41 del perfetto combattente: i bonus si sostituiscono, non si sommano. Il caso in cui si sommano è quando il personaggio entra in ira e furia, e può scegliere quale delle due avere sostituita dalla forma di orso. Ad esempio, la scelta tipica è di usare l'ira per la forma di orso, in questo caso i bonus della furia si sommano a quelli della forma di orso, i quali però vanno a sostituire i bonus dell'ira. Ammesso che il dm lo conceda, si, tecnicamente si sommerebbe, perchè il combattente mutaforma aumenta effettivamente la taglia del suo attacco naturale, mentre attacco naturale migliorato tratta l'arma naturale come se fosse di una taglia più grande di quanto in effetti è. E in effetti il mutaforma aumenta la taglia. Quindi un morso di un combattente utaforma trasformato in lupo crudele fa 2d6, perchè la sua bocca diventa più grande, e con il talento viene trattata come se fosse ancora più grande. Qui più che una correzione fornisco un consiglio: è chiaro che se ti focalizzi sulla forma di orso, hai lo svantaggio di non poter usare armi normali. Quindi, di base ti può convenire puntare sulla lotta. Altra cosa: esiste, credo su Specie Selvagge (ma non ne sono sicuro, non ricordo mai dove sta), un incantamento per armi che si chiama, se ricordo giusto "opponibile", che consente alle armi di esser eimpugnate anche con appendici tipo artigli e zampe e via dicendo.
-
Dissolvi magie vs capacità soprannaturale lentezza
In ogni caso, il LI dovrebbe essere indicato.
-
Articolo: Bounded Accuracy
Questa cosa della coerenza mi è sempre risultata strana. Nel senso che sembra che la coerenza debba essere relativa al nostro mondo. Ma dnd è un gioco che è sempre stato di stampo eroistico/supereoistico, ottica nella quale magari il livello e l'arma non sono tutto, ma che devono contare. Voglio dire, se sono a un livello in cui mi posso permettere di abbattere un drago e sopravvivere, non posso essere messo in difficoltà da 50 contadini con zappe e forconi e che pre di più non hanno alcun addestramento marziale. PEr me la coerenza è questo. Una folla inferocita deve smettere di essere un problema a un certo punto, perchè quello che affronto di norma è molto peggio. In quest'ottica, mi piace poco il fatto di poter aumentare a piacere il numero di mostri e mantenerli una sfida. Certo, per carità, si poteva fare anche in 3.x, mettevi 500 coboldi armati di arco, e il guerriero poteva morire. Ma te ne servivano 500 e probabilmente non sarebbero bastati, se era un guerriero in grado di tranciarne a decine al round. Fra l'altro, vorrei porre l'attenzione su una questione direttamente collegata: anche ammettendo che abbia senso che un guerriero abbia difficoltà contro la folla, cosa dire di un mago? Ad un certo punto potrà volare e lanciare incantesimi in grado di annichilire la folla a gruppi, e avrà decisamente pochi problemi in questo lavoro. E non cambia di una virgola la situaizone. E' uno smacco nei confronti del guerriero, che su questa linea ne esce comunque a pezzi anche laddove dovrebbe eccellere... Cosa che in Next vogliono dichiaratamente evitare.
-
Chiarimenti sul regolamento di D&D next
Ho appena controllato: lo puoi far muovere e attaccare come parte della tua azione, quindi lo fai gratuitamente una volta a round.
- Ubik, di Philip K. Dick
-
Chiarimenti sul regolamento di D&D next
Se non erro lo muove tramite il movimento, non tramite l'azione... O qualcosa del genere... in somma, mi pare che non debba sprecare le azioni.
-
Articolo: Design dei mostri in D&D Next
Ti sembrerà strano ma penso di avere capito. Con me sfondi una porta aperta, pensa che io nemmeno li assegno i px (i miei giocatori passano di livello quando lo dico io), quindi penso di poterti capire. Io, nel caso dovesse confermarsi il sistema a px, li userò semplicemente come metodo per valutare lo scontro... Chiamiamoli "punti per la spesa" dei mostri...
-
Danno armi a distanza
Che il danno dell'arco è praticamente pari a quello dello spadone... messa così dovresti rimodellare i danni di tute le armi...
- Articolo: Design dei mostri in D&D Next
-
Ubik, di Philip K. Dick
Fondamentalmente nel senso che Ubik è fatto apposta per fregarti. E lo fa così bene, che quando ne parli, e ti ascolti, ti sembra di stare parlando del nulla, perchè non ti fa orientare. Se guardi il mio post in spoiler, dico due o tre volte uno stesso concetto, come se lo stessi rigirando perchè non vuole fermarsi... è l'essenza di Ubik: ti rincog****isce di chiacchiere, ma non ti dice nulla. Spoiler: A partire da chi diavolo è vivo fra Chip e Runciter, per arrivare a chi si sta mettendo in contatto con chi... Ubik è un gran bastardo di libro. Bellissimo, ma un gran bastardo.
-
PNG come famiglio
Senzienti sono parole grosse. Anche il famiglio base diventa ampiamente senziente, con il passare dei livelli. Questo di certo non giustifica l'avere un famiglio umano. Un paio di osservazioni: primo, se conosci uno disposto e interpretare un animale fondamentalmente inutile per una campagna intera, fammelo conoscere, perchè lo stimo. Secondo, l'interpretazione ne guadagnerebbe in base a quale principio? Un giocatore che dovesse giocare il ruolo del famiglio, usando fra l'altro un animale con statistiche ignobili, si potrebbe divertire per una sessione, forse e al limite, due nei casi davvero estremi. Non di più, e molto probabilmente di meno. E un giocatore annoiato non fa guadagnare al divertimento della sessione, non contribuisce al gioco, non migliora la sua interpretazione, e in generale l'interpretazione in se non guadagna niente. Terzo, i momenti di tensione, dici. Dalla mia esperienza personale, sarei pronto a scommettere più sulle scenette comiche e tendenzialmente equivoche piuttosto che sulla tensione, anche perchè fra famiglio e mago o fra paladino e cavalcatura non c'è tensione.
-
Danno armi a distanza
Giusto. Fra l'altro, ci stavo pensando prima: a 250 metri hai un -12, che vuol dir eun 60% in meno sul d20 di colpire... Che mi richiama fortemente il 60% di danno in meno di cui parlavi nel post sopra...
-
Danno armi a distanza
250 metri, in dnd, con l'arco lungo composito, sono 6 incrementi di gittata, per un -12 al txc. Non è poco come possibilità di colpire, al punto da dovergli anche ridurre il danno... Un arciere in dnd difficilmente arriva a quelle distanze, quando colpisce. Perfettamente d'accordo, fra l'altro come è stato detto, limitare il danno degli arcieri, già basso di suo, è veramente castrante. Senza andare troppo sul tecnico, direi che la velocità di uscita massima viene data praticamente nel momento in cui la freccia viene scoccata.
-
Tesi di Laurea sulla letteratura fantasy (Giochi di Ruolo in una Tesi di Laurea)
Si, grazie, molto più chiaro. Per il resto, sarebbe stato un argomento interessante, come dice fenna nello spoiler, proprio per il ruolo della donna nel cattolicesimo. Ma comprendo anche che non si può trattare tutto in un libro.
- Articolo: Bounded Accuracy
-
PNG come famiglio
No, le regole lo impediscono. Il famiglio è un essere legato profondamente al padrone, in tale maniera da renderlo dipendente. Vivono in simbiosi. Al di là di questo, tendenzialmente io lo sconsiglierei. Più che altro perchè è il padrone a far agire il famiglio, e normalmente i maghi si scordano anche di averlo il famiglio.