Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. tamriel ha risposto a Cuppo a un discussione D&D 3e regole
    Bè, come sempre dipende da mille cose. Vero che un minuto è più che sufficiente per concludere un incontro, ma è anche vero che ai livelli bassi, anche aumentare di solo uno slot è tanto, perchè non potrai prepararne (o cstarne se sei spontaneo) più di un paio al giorno, e se anche ti prepari solo quelli devi fare a meno di tutti gli incantesimi di difesa/utilità.
  2. tamriel ha risposto a Cuppo a un discussione D&D 3e regole
    Bè, non mi pare tutta questa potenza, visto che ci sono molte creature/incantesimi che rendono immuni a effetti di danno alle caratteristiche, senza contare che la penalità è per "solo" un minuto. Esatto, il talento si può applicare solo a incantesimi che infliggono danni. Visto che la descrizione del talento dice che si può applicare a incantesimi che infliggono danni, e simbolo di debolezza infligge danni (alle caratteristiche, ma pur sempre danni), direi che si può applicare, e la riduzione effettiva del punteggio di forza è data dalla somma degli effetti.
  3. Scimitarra o ascia da battaglia (quella ad una mano).
  4. 1) Sta a voi decidere. Come ha detto l'oscuro signore ci sono già dei topic al riguardo su quale edizione sia "migliore", ma alla fine è solo una questione di gusti. I manuali (della 3.5) base li dovreste trovare senza problemi nei negozi, quelli accessori invece sarà un pò più difficile, ma tremite e-bay/ecc potete procurarli senza problemi. 2)Certo, ed anzi, imho se iniziate a giocare un'avventura prefatta sarà senz'altro più facile il lavoro che dovrà fare il master. Se l'inglese per voi non è un problema, perchè non iniziare con la "3.75", la versione di d&d della paizo pathfinder?
  5. http://www.youtube.com/watch?v=TmFi2snLr7o The fray - How to save a life Step one you say we need to talk He walks you say sit down it's just a talk He smiles politely back at you You stare politely right on through Some sort of window to your right As he goes left and you stay right Between the lines of fear and blame You begin to wonder why you came Where did I go wrong, I lost a friend Somewhere along in the bitterness And I would have stayed up with you all night Had I known how to save a life Let him know that you know best Cause after all you do know best Try to slip past his defense Without granting innocence Lay down a list of what is wrong The things you've told him all along And pray to God he hears you And pray to God he hears you Where did I go wrong, I lost a friend Somewhere along in the bitterness And I would have stayed up with you all night Had I known how to save a life As he begins to raise his voice You lower yours and grant him one last choice Drive until you lose the road Or break with the ones you've followed He will do one of two things He will admit to everything Or he'll say he's just not the same And you'll begin to wonder why you came Where did I go wrong, I lost a friend Somewhere along in the bitterness And I would have stayed up with you all night Had I known how to save a life
  6. Se invece hai a disposizione solo giocatore e Eberron io ti consiglio un incantatore piccolo, uno gnomo o un halfling (a dispetto della loro statura) sono ottime scelte: +2 a cos da gnomo non è affatto male per un mago (visto il d4 che si trova a tirare come dv), invece un +2 a des da halfling per la ca ed i tiri a distanza, senza considerare +1 a tutti i tiri salvezza. Tenendo conto che essendo di taglia piccola hai +1 a ca e txc, francamente un -2 a for mi pare un ottimo prezzo per quello che offrono come razze.
  7. Evocazione, come detto Cardas ha i famigerati globi, che certo non sono ad area ma risultano molto più efficaci contro un bersaglio singolo (ts non per dimezzare i danni, ma per negare una condizione secondaria tipo affaticamento, e niente RI O_O), se vuoi qualcosa ad area ci sono le varie nubi (incendiarie e acida), abiurazione ha maw of chaos (anche quello il ts non dimezza i danni ma impedisce di restare storditi), senza contare che disintegrazione è di trasmutazione. Insomma, secondo me l'unica cosa che non si rimpiazza facilmente della scuola di invocazione è il fare danni ad area, ma anche quello non è sempre facile da realizzare, perchè a meno di talenti/cdp, è difficile non colpire i proprio alleati che sono in mischia contro dei nemici se si vuole tirare una palla di fuoco/fulmine. EDIT: ad ogni modo io ho votato ammaliamento perchè ai livelli alti imho è quella meno utile di tutte.
  8. tamriel ha risposto a Shinsek a un discussione D&D 3e regole
    Un bel rugginofago . Spam a parte, a me non risulta che esista nulla del genere, anche perchè francamente non ci vedo tutta questa utilità a togliere l'armatura in poco tempo, piuttosto indossarla in un solo round avrebbe i suoi indubbi vantaggi.
  9. Lo trovi sul web enhancement: more psionic monster. Al momento non trovo link di riferimento, ma sono certo che è lì, assieme ad altri tipi di draghi psionici (tipo smeraldo, cristallo, ecc). EDIT:trovato!
  10. La cdp può essere intrapresa anche dai mezz'elfi.
  11. Esiste il manuale dei livelli epici (anche se è 3.0) qui trovi la versione dei livelli epici aggiornata alla 3.5. Inoltre (se non ricordo male) dovrebbe esserci qualche accenno ai livelli epici anche nel manuale del master.
  12. Age of Empires 2 (con anche l'espansione), è semza dubbio il mio videogioco preferito e su cui passo più tempo. Seguono poi (anche se a molta distanza) Diablo 2, Age of Mythology, Call of Duty (il primo e il secondo), Warcraft 3 (ma praticamente solo per DotA), Savage 2.
  13. Quando intraprendi una cdp non avanzi più come guerriero (nel tuo caso), ma da guardia nera. I precedenti livelli da guerriero non vengono sostituiti, mantieni tutti i talenti, bab, ts, abilità, privilegi di classe, semplicemente quando avanzi di livello prenderai i benifici della cdp invece che quelli della classe (bab, ts, punti abilità, capacità speciali). Quando arrivi al 20° livello, dovrai scegliere se proseguire come guerriero, come guardi nera, o come un'altra classe/cdp; non si avasnza mai di 2 classi contemporaneamente (salvo un paio di eccezioni).
  14. Non giocherei mai un warlock, mi pare una classe che dopo 5-6 sessioni non ha più nulla da offrire. A malincuore devo ammettere che quelle che meno mi intrigano (tra quelle proposte) sono chierico, stregone e guerriero: non mi piace giocare personaggi con pochi punti abilità .
  15. Se sei in un'area minacciata quando lanci un incantesimio, per non subire attacco di opportunità poi o lanciarlo sulla difensiva (se stai all'interno dell'area) o spostarti fuori dall'area minacciata e castare (in questo modo non provochi attacco d'opportunità).
  16. D'accordo, ma aree di zona di "poteri psionici morti", insomma, un'equivalente della zona di magia morta? Potrebbe essere una possibile soluzione dove ambientare gli scontri più importanti, se non vuoi che ti maciullino tutto in un round. Allora mettili in difficoltà sfruttando il fatto che non sono versatili: combattimenti in foreste con trappole, nemici che si nascondono e combattono con la tattica del "mordi e fuggi", uno scontro contro nemici di gs basso, ma TANTI, in modo che spendano i punti potere ma che di nemici ne restino, fai png ladri magici, usa mostri/png che hanno veleni (dopotutto mica hanno alto il ts sulla tempra ) o che gli entrano in lotta, ecc...
  17. Come metamorfosi di un oggetto non dovresti essere in grado di farlo?
  18. Andando a memoria l'esploratore mi pare abbia 8 punti abilità.
  19. I miei 5 cent: un ranger incentrato sull'arco (magari biclasse druido o chierico), oppure un'anima prescelta (ce lo vedo meglio incantatore spontaneo piuttosto che un chierico)/bardo/lirista di fochlucan.
  20. Hai ragione, rileggendo la descrizione dice proprio che tutte le creature nell'area subiscono gli effetti, anche quelli che passano il primo ts ma che restano nell'area, semplicemente quelli che entrano nell'area di effettu devono effettuare immediatamente una prova di lotta, senza aspettare il turno dei tentacoli.
  21. tamriel ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un discussione D&D 3e regole
    Guarda, attualmente un mio giocatore sta interpretando un druido halfling topomannaro, e non mi da nessun problema a livello di coerenza nell'ambientazione, nè di disparità di potenza nei confronti degli altri giocatori.
  22. Direi proprio di sì.
  23. Sì, sono soggette all'incantesimo tutte le creature nell'area di effetto. EDIT: anticipato!
  24. Non è un quadrato, ma una propagazione di raggio 6m, questo vuol dire un cerchio del diametro di 12m . Giusto. Da come leggo la descrizione dell'incantesimo si deve fare una prova di lotta se si entra nell'area. Chi è già dentro l'area di effetto ed ha superato la prova di lottare si può muovere normalmente ma a velocità dimezzata.
  25. Bè insomma, dipende da che talenti ci spendi sopra. Se prendi competenza nelle armature, il problema del bab lo bypassi con incantesimi come potere divino, dipende tutto da come vuoi impostare il personaggio. Certo non sarà performante come un chierico incentrato sull ametamagia per picchiare come un fabbro, ma francamente un chierico di Bocccoc ce lo vedo poco a tirare mazzate agli infedeli XD.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.