
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Il Monaco (3)
OT: Ok sono confuso: che differenza c'è tra lep +1 e modificatore livello +1 allora?
-
Il Monaco (3)
Ha lep +1.
-
Dove giocate? Pagate per giocare?
Come diavolo facevate?!?!?!
-
Il Monaco (3)
Oppure anche un bel goliath fa sempre la sua porca figura. Se le razze con lep non ti sfagiolano, un umano è sempre una buona scelta.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Nel libro delle imprese eroiche.
-
Il Guerriero (4)
Tiro multiplo migliorato lo trovi sul manuale delle arti psioniche, cli altri due mi pare che siano sul ocmplete scoundrel, quinid solo in inglese.
-
Tocco Macabro del Necromante del terrore e Anima sepolcrale
E con una palla di fuoco li sistemi tutti, non è che stai facendo confusione con diablo? .
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Allora fai un druido: sei autosuficiente con gli incantesimi e ci puoi fare un pò di tutto (controllo del territorio, danni, cura), ed il ocmpagno animale è un'ottima risorsa. A che manuali puoi accedere?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Mmmmm, parli di pp e poi dici paladino: secondo me non hai molto le idee chiare . Parti al terzo livello, ma sai fino a che livello vi porterà la campagna? Perchè fare un personaggio pp di terzo livello è un conto, se mi dici che arrievrete al 15° è tutta un'altra cosa per impostare la build. Ultima cosa: vuoi fare il caster (stregone/mago) o il combattente (barbaro/guerriero) oppure entrambi (chierico/druido)?
-
Mezzo troll...come svilupparlo??
Io ci vedo bene un ranger, magari con due asce. Se proprio vuoi farlo più forte gli metti un paio di livelli da guerriero e poi vai in tempesta.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Non può volare e contro mostri con riduzione del danno o gli sciami non fa assolutamente niente: a me pare molte cose, ma di certo non sgravato .
-
Tocco Macabro del Necromante del terrore e Anima sepolcrale
Bè, parlare di bilanciato in d&d lascia il tempo che trova. Sono d'accordo che è un ottimo bug da sfruttare, ma non mi pare eccessivamente sgravo. Inoltre come ha detto Larin non è contro le regole, quindi se vuoi modificarlo (in quanto master ne hai il pieno diritto), lo puoi fare, ma resta una hr.
-
Il Guerriero (4)
No, sia per fare critico non con un 20 naturale, devi comunque superare la ca dell'avversario, e la stessa cosa per confermare il critico.
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
Non subisce penalità ai pe, in quanto tutte le classi hanno un livello di differenza.
-
Il Ranger (2)
Significa dare il potenziamento magico affilato all'arma, che raddoppia la minaccia di critico (fa la stessa cosa che fa il talento critico migliorato). Visto che giochi in 3.0 e le due cose si sommano, imho è meglio avere entrmbe le cose. No, è un talento che ti permette di muoverti sia prima che dopo l'attacco.
-
Deicidio
Non ricordo l'arma preferita di Tharizdun, ma quella di orcus è una lancia, no? Potrebbe essere quindi una specie di lancia/picca particolare, magari costituita di pura energia oscura (la stessa essenza malvagia con cui è stato creato l'abisso, o l'odio del dio pazzo nei confronti di chi lo ha rinchiuso) modellata a forma di arma tramite pura ombra. Una proprietà che ci vedo bene è che pronunciando una parola di comando (ad esempio il nome Tharizdun) mentre si scaglia la lancia, questa si trasforma in un fulmine di energia oscura, e quando colpisce il bersaglio (se è di allineamento non malvagio) questo perde temporaneamente i suoi poteri e cade in uno stato comatoso per tot tempo (che dipende dalla sua potenza e dall'allineamento: uno di allineamento buono resta debilitato più a lungo di uno di allineamento neutrale, un personaggio più potente, tipo un esterno, resta debilitato meno a lungo di un mortale). Ovviamente una volta che colpisce il bersaglio il fulmine si ritrasforma in arma (per avere l'effetto scenografico della lancia che trafigge) Asd, no no...è che da quando ho letto per la prima di volta di questo artefatto ne sono rimasto (per così dire) affascinato, purtroppo non sono ancora riuscito ad inserirlo nella mia campagna quindi credo che sia il mio desiderio inconscio da master di metterlo ovunque in tutte le salse possibili .
-
Deicidio
Ok, allora come non detto . Credo che sia l'unica soluzione a questo punto. La domanda che sorge ora però è questa: indipendentemente da che oggetto sia, chi e perchè ha creato un oggetto capace di annullare/debilitare fortemente (magari anche solo temporaneamente) i poteri di una divinità? Personalmente vedrei un oggetto del genere, se creato per essere usato contro uno specifico dio, come un artefatto creato da un dio per sconfiggere un suo rivale, ma nello specifico non vedo dei che hanno un particolare odio nei confronti di Pelor piuttosto che rispetto ad altre divinità. Se invece l'oggetto è una specie di "annulus versione ridotta" allora la cosa potrebe essere più semplice da fare: una setta di maghi pazzi potrebbe aver costruito un oggetti del genere per impadronirsi dei poteri di un dio e prenderne il posto (per creare una sorta di utopico mondo senza religione dove l'unica magia è quella arcana), o cose del genere.
- Deicidio
-
Lo Stregone (3)
Cacciatore di draghi nel draconomicon, cavaliere mistico nel manuale del master, abjurant champion nel complete mage. Se si vuole fare un gish arcano non basta certamente una sola classe e una sola cdp. Piccolo OT: lo stregone da battaglia è una classe? Ho il cervello in pappa e non riesco a ricordarmi assolutamente dove possa essere descritto, oppure si sta parlando di stregone normale o mago da battaglia?
-
Il Ranger (2)
La classe preferita per tielfling è ladro.
-
Il Ranger (2)
Il tiefling è una razza, la trovi sul manuale dei mostri.
-
L'Anima Prescelta
I miei 2 centesimi: robustezza migliorata e incantare in combattimento? Ne deduci che vuoi andare in mischia, quindi a parte consigliarti di selezionare gli incantesimi dicura ad ogni livello (e naturalmente dissolvi magie e ristorare) direi veste magica (visto che con il vop non puoi indossare armature), saggezza del gufo e magari resistenza dell'orso, arma magica + giusto potere + favore divino + forza del toro (se vuoi fare il fabbro), colpo infuocato, dettame, parola sacra, guscio antivita se vuoi fare il caster. Gli incantesimi divini al di fuori del manuale base li conosco poco, se mi viene in mente altro edito.
-
Il Chierico (4)
Sì sì, pardon, devo essermi dimenticato di accendere il cervello stamattina .
-
Il Chierico (4)
O con un livello da teurgo.
-
Deicidio
Ho un dubbio sui piani: se (come suggerito da The Nemesis e Silverleaf) si distruggesse il sole nel piano materiale, avrebbe come unico effetto di far diminuire il potere di Pelor nel piano materiale, giusto? Perchè negli altri piani il sole un'altro. Quello che volgio dire è che potrebbe non avere tutta questa utilità distruggere UN sole, ma piuttosto un attacco simultaneo a TUTTI i soli nei vari piani sì. Questo implica altri problemi: come fare a "non farsi sgamare" per distruggere un sole, figuriamoci tutti. Come fare per distruggerli tutti contemporaneamente?