Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Dunque, i mostri dopo un certo GS sono creati appositamente per poter essere affrontati da un gruppo di 3-4 avventurieri, quindi è ovvio che se li metti in scontro 1v1 vincerà senza ombra di dubbio il mostro. Se giochi una campagna low-magic, per i png non vedo il problema: avranno anche loro, molto semplicemente, meno oggetti. Per i mostri invece il discorso cambia, perchè non avendo equipaggiamento sono creati per poter contrastare un gruppo equipaggiato come 'da manuale'. Per ovviare a questo basta scegliere dei mostri con gs inferiore.
  2. @Alex Andrew Dopo un certo livello l'ordine di iniziativa determina lo scontro, imho, c'è poco da fare. Non capisco questo tuo impurtarti su fattore sulo dei tiri per colpire: mica esiste solo l'attacco con arma in scontro frontale! Se il ladro si nasconde il guerriero a stento riuscirà ad individuarlo, nonostante il suo alto tiro per colpire. Stessa cosa per i mistri. Mica i pg li devono affrontare sempre di testa: possono lanciargli incantesimi che bloccano i mostro (ad esempio), e si tolgono il problema del suo attacco completo potenzialmente mortale. Ultimo appuno: io personalmente come master non ho mai riscontrato questo problema di mostri/png troppo forti, anzi! Direi che spesso mi trovo a potenziare i mostri perchè possano essere una sfida all'altezza del party. Credo che in definitiva dipende tutto da come è equipaggiato il party e da quanto sanno combattere tatticamente nei combattimenti. PS: i toni non sono bruschi, ci stiamo solo scambiando opinioni.
  3. Non mi pare che il ladro sia mai stato associato alla classe con più ca (casomai difficile da colpire perchè si uò nascondere). Se io guerriero non ho la certezza di colpire neanche con il mio primo attacco, non credi che mi farei dei seri dubbi sulla mia utilità nel party? Non capisco, ti lamenti perchè il barbaro viene colpito così spesso, o che il ladro lo può colpire "solo" 4 volte su 5? Tieni conto che il barbaro non è competente nelle armature pesanti, e il ladro non ha il bab pieno. Francamente non ne vedo il problema. Anche qua, dove sta il problema? Ok il mostro colpirà sicuramente con il primo attacco, e allora? i combattimenti vanno affrontati con un minimo di tattica e logica da parte dei pg (ma anche dal master), ovvio che se la procedura standard è "carica frontale insensata" prima o poi si ritrovano qualcuno più forte di loro. Credo che i png dei manuale del master siano fatti male, tieni conto che pur avendo il budget più basso dei pg, non lo spendono completamente, inoltre i talenti sono messi a caso. Quindi, con una revisione da parte del master a talenti/equipaggiamento si possono creare png che risultino sfide adatte al party (anche se personalmente non ho mai avuto il tuo problema, ma piuttosto il contrario, cioè che i pg siano troppo forti e i png del manuale non risultassero una sfida adeguata).
  4. Bè ci sono i globi di suono, che non mi pare sia un'energia alla quale i demoni hanno riduzione .
  5. Completamente d'accordo, ed aggiungo che se non sai proprio che talento prendere sostituzione energetica può sempre risultare utile.
  6. Se vuoi qualcosa di competitivo senza oggetti magici direi che barbaro/sopravvissuto/apostata potrebbe essere una buona scelta. Volendo potresti importare il voto di povertà nella 3.0 (alla fine credo ci sia solo la rd da sistemare) se vuoi ottimizzarlo un pò, altrimenti la vedo dura (anche con l'apostata) sopperire alla mancanza di oggetti magici.
  7. Certo, trovi qualcosa nelle fosche tenebre. Andando a memoria per la "modica" cifra di 1500mo ti prendi una dose di veleno che ha CD57 e fa una cosa come 3d6 alla forza.
  8. Così a memoria mi pare di un paio di punti massimo, tutto sommato fattibile, se hai un pg malvagio.
  9. Prima superiore, con degli amici che avevano visto altri amici giocare. Abbiamo preso i tre manuali base, un'avventura prefatta (la cittadella senza sole) e abbiamo iniziato a giocare i sabati pomeriggio per tutta un'estate. Ovviamente eravamo EUMATE, la R di gdr non sapevamo neanche cosa fosse, il mio primo pg è stato un mago necromante elfo, quasi ucciso da dei topi crudeli a causa di fallimentari ts sulla tempra per sfuggire alla malattia. Indimenticabile la prima sesisone dove il master inizia a leggere la descrizione del luogo "Dunque, state percorrendo la campagna, è inverno e in lontananza vedete 1d3 capanne. 1d3 capanne? che cavolo vuol dire 1d3 capanne?!?!?!" ROTFL!!!
  10. Mmmmm, sono io che ricordo male o contro i non morti questo potenziamento effettivamente non serve a niente? Personalmente per sbarazzarmi di un vampiro: lotta, e lo si intrappola (meglio se con un incantesimo tipo mano X di Bigby, poi si porta il groviglio mano + vampiro su un torrente/fiume/corso d'acqua e lo si immerge. ALtrimenti come già detto da Valandil, la caraffa dell'acqua eterna è sempre uno spettacolo vederla in azione.
  11. Poi sempre costruire una specie di castello/caserma per tutti i tuoi seguaci ed usarla come dimora.
  12. tamriel ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Potresti fare un paladino-stregone-incantaspade, ma di sicuro non è performante come nella 3.5. Altrimenti un chierico, per poi fare un cdp come il contemplativo per avere i domini di prestigio tipo misticismo, gloria o follia.
  13. Sì, ma in genere si calcola 10 + DV della creatura + modificatore caratteristica. Nel caso della medusa la caratteristica è il carisma.
  14. Manuale delle arti psioniche.
  15. Effettivamente come costo non è eccessivo, sia che sia di 8° che di 7°. Però viste le cd che può raggiungere forse è più indicato l'8°, imho. Potrebbe essere una cosa del tipo +X ogni Xdv (differenti per tipo della creatura), e magari modificatori agiguntivi a seconda delle capacità speciali che assume.
  16. La differenza tra metterlo di 7° o di 8° imho sta solo nella possibilità di castarlo, mi spiego: se è di 8°, al 17° livello sarà molto più facile poter spendere 12k di mo per una componente materiale a discapito di equipaggiamento, se è di 7° (quindi un personaggio di 13°) già molto meno. Così a spanne direi quello della creatura base + metà del gs della creatura richiamata. Oppure dare un aumento del gs in base ai dv (e magari del tipo) della creatura richiamata (ad esempio +1 fino a Xdv, +2 da Xdv a Ydv ecc).
  17. Ok, sono d'accordo su questo. Dico solo che non vedo perchè un paladino può usare il car ai ts ed un barbaro non può sostituire la cos alle altre caratteristiche per i ts.
  18. Direi di no. Danza irresistibile di otto è il primo incantesimo senza ts che mi viene in mente. Inoltre un classico berserker furioso picchia più duro e lo abbatterà certamente in un corpo a corpo. Senza tenere conto che avento riflessi e volontà bassi sia di classe che di eventuale cdp, aggiungendo (o sostituendo) la cos alle altre caratteristiche ai ts, non è che raggiungerebbero valori stratosferici, sarebbero abbastanza buoni, di certo non tali da permettergli di passare qualsiasi ts. Sul discorso nella coerenza della cos ai ts non ci vedo niente di male. Molte altre classi hanno cose che di coerente hanno poco (il difensore del baratro sostituisce la cos alla des come modificatore alla ca, tanto per fare un esempio).
  19. Perchè? Dopotutto non mi sembra così sgravata come capacità, credo che nel ToB ci siano cose molto più forti. La mia era una proposta per rendere il barbaro più resistente a quello che solitamente è il suo tallone d'achille.
  20. Così su due piedi una buona cdp per barbaro potrebbe avere: dv d12, bab pieno, ts alti tempra. I livelli della cdp si sommano ai livelli da barbaro per gli usi di ira al giorno. Una capacità molto carina potrebbe essere di confermare in automatico i critici (ma solo quando è in preda all'ira), magari aumentare ulteriormente la velocità base, oppure dargli qualche capacità alle armature (tipo aumentare il bonus di des massimo delle armature che indossa), un paio di talenti bonus non fanno mai schifo, una cosa powa potrebbe essere usare il modificatore di costituzione per tutti i ts, non solo quelli sulla tempra. Bho, sono idee buttate là a caso. Magari se stanotte mi sogno qualcosa di decente domani lo posto.
  21. Non sono molto convinto su 3 aspetti: 1) La cd del ts. Non sarebbe molto più semplice tenere la cd per un normale incantesimo di quel livello? 2) Io amenterei il livello dell'incantesimo. 6° mi pare pochino per quello che permette di fare, così d'istinto lo metterei almeno di 8°. 3) Diminuirei il costo della componente materiale, mi sembra troppo alto. Soprattutto se lo usi come incantesimo di 6°, 12000 mo solo per una componente mi pare un pò troppo.
  22. Chiunque abbia giocato a d&d ha imparato che la statistica perde ogni significato ed affidabilità non appena inizia la sessione Personalmente piuttosto che avere un'arma con critico 20-x4, mi affiderei a qualcosa che di base abbia 18-20, soprattutto se si gioca in 3.0 o se il master permette le fosche tenebre. Poi ovviamente sono questioni di gusti, avere un barbaro che va in giro con una falce ha il suo indiscusso fascino, e quando ci scappa il critico la cosa si fa ancora più spassosa.
  23. Appena concluso il primo capitolo della nuova campagna con il mio party. Prima esperienza di campagna malvagia, ma molto interpretativa. Tutto il party è seguace di Nerull, e grazie al chierico si sono cimentati in innumerevoli sacrifici, per offrire anime al loro dio ed ottenere in cambio poteri invincibili (regola opzionale di fosche tenebre sui sacrifici). Erano ossessionati dal dover sacrificare un bambino alla divinità, e hanno organizzato vere e proprie battute di caccia (con sacco) al bambino; inutile dire che sono stati veramente pochi i tentativi riusciti... Il party è composto da: Karkùk: Tielfling ladro/rodomonte NM, molto chivo e taciturno, abilissimo nei cammuffamenti e nel raccogliere informazioni. Frasi celebri: "Chi ha orecchie per intendere intenda, chi ha i sacchi li porti." "Scopriamo il punto di fusione dei goblin!" Vardok: Umano paladino del massacro CM, amante delle donne e completamente imprevedibile. Memorabile la volta in cui mentre si trovava con il gruppo ad esplorare un dungeon, si accorse di aver finito le razioni giornaliere, e per sfamarsi ammazzò e si mangiò il suo cavallo. Frasi celebri: "I soldi sono pur sempre soldi" "Ma questi d6 spaccano!" Slayet: goblin dell'aria warlock CM, disprezza i maghi ed è l'opportunismo fatto persona. Famoso per essere un'incorreggibile codardo che pensa solo a salvarsi la pelle. Frasi celebri: "Lo domino" "Mi casto invisibilità" "Per identificarlo basta fargli una foto" "Nerull ne sa un sacco" Furfur: halfing licantropo (topo mannaro) druido NM, amante delle fogne, famoso per passare ogni notte che trascorre in città nelle fogne, e per amarle a tal punto da creare mappe dettagliate che ne descrivano la giometria. Inoltre è il cartografo del gruppo, e passa il suo tempo libero (quando non è nelle fogne) a copiare mappe della regione in cerca di sperduti villaggi dove potersi dirigere con il resto del gruppo a seminare morte e disperazione. Frasi celebri: "Vado nelle fogne" "Sì Maesssstro" Avoeg: mago/chierico/necromante puro CM, la mente del gruppo, la loro guida spirituale, il loro Maestro. Conduce guesta masnada di gonzi in giro per la città, fingendosi un chierico di Pelor e fomentando le folle contro le chiese "impure" (cioè tutte fuorchè la sua). Molto vendicativo, resterà nella storia la sessione nella quale ha distrutto una locanda solo perchè il giorno prima non lo volevano nascondere dalle guardie che lo stavano ricercando. Frasi celebri: "Sacrificare il proprio figlio...dà più bonus!" "Lo grazio! (ogni volta che faceva 1 al tiro per colpire)" "Nerull illumina di morte la nostra vita"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.