Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Maldazar ha risposto a Vaarth a un discussione D&D 3e regole
    No. I colpi mirati non hanno una meccanica implementabile in un sistema come D&D. Esistono giochi in cui i colpi mirati sono presenti e funzionano splendidamente (es. Sine Requie), ma questi non sono D&D.
  2. Io ho fatto solo una partita perchè ultimamente sto avendo qualche problema con l'ADSL e non è possibile giocare a LoL laggando come un dannato. Opinione positiva anche la mia, nonostante abbia perso (di poco, ma comunque ho perso). Molto carino, molto più frenetico ed effettivamente apre nuovi orizzonti per quanto riguarda eroi e build. Con Swain è stato divertente, adesso proverò con gli altri champ che uso più spesso.
  3. Qualcuno conosce una classe che garantisca Grazia Divina/Benedizione Oscura, o qualcosa di simile (carisma ai TS), al primo livello?
  4. Maldazar ha risposto a SolKanar a un discussione D&D 3e regole
    No. L'attacco mortale dice che è possibile compiere altre azioni mentre si sta studiando il bersaglio, ma l'attenzione deve rimanere su di esso. Durante un combattimento l'attenzione viene inevitabilmente spostata verso chi si sta combattendo, interrompendo così la preparazione del colpo mortale. Inoltre il bersaglio deve rimanere all'oscuro della posizione dell'assassino o quantomeno non deve vederlo come una possibile minaccia: durante un combattimento queste sono condizioni difficili da soddisfare...
  5. Maldazar ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' una leggenda metropolitana che Odino sia il dio della guerra e basta. Odino, oltre che della guerra, è patrono anche di poesia, conoscenza e arti mistiche, tutti campi che si accoppiano bene ad un chierico mezzelfo. Poi se non ti piace come divinità è un altro paio di maniche, ma di base non ci starebbe male col tuo personaggio.
  6. Col planar shepherd ci riesci solo se il piano che scegli è normalmente abitato da draghi, altrimenti devi fare dieci livelli da master of many forms o aspettare gli epici e prendere un talento apposta. Ci dovrebbe essere un talento apposta, altrimenti ti fai lanciare dal mago/chierico del gruppo un paio di polymorph any object sul compagno animale. Es: hai come compagno animale un lupo, ci tiri sopra polymorph any object e lo trasformi in uno pseudodrago, poi ci tiri di nuovo l'incantesimo e lo trasformi in un drago completo. In questo modo la trasformazione è permanente.
  7. Un monaco senza mani non è disarmato dato che per il suo attacco senz'armi può ancora usare testate, ginocchiate, gomitate e calci.
  8. E che ne so? Sei te che m'hai chiesto la più potente build per druido... migliore di quella non ne trovi.
  9. Charger barbaro dell'orso leone/guerriero/berserker furioso/un-pò-quel-che-ti-pare con shock trooper, brutal combat e menate varie. Orrenda da giocare, ma indubbiamente la più potente (sono un sacco di sberle da centinaia di danni l'una). Druido/planar shepherd allineato al piano Dal Quor.
  10. http://www.youtube.com/watch?v=944Bjjxsolg
  11. I can't wait any longer Adoro il menu che da la possibilità di zoomare e guardarsi per bene tutti gli oggetti dell'inventario, mi piace il fatto che abbiano drasticamente aumentato il quantitativo di equipaggiamenti per il combattimento (in oblivion c'erano un sacco di oggetti, ma la maggior parte erano di arredamento o ingredienti per pozioni... armi, armature e scudi non erano tantissimi), mi piace l'idea che ogni incantesimo possa essere lanciato in diversi modi (l'incantesimo di fiamma base mi sembra venga lanciato con tre animazioni diverse e con tre effetti diversi: palla di fuoco, fiammata continua e lancio a due mani), carino l'incantesimo che rivela la via da seguire (rende l'esplorazione un pelo meno intrigante, ma per uno come me che si scorda sempre che strada bisogna prendere per arrivare ad un dato posto, è fantastico), ottima la possibilità di impugnare due armi, interessante questa cosa dei poteri draconici sbloccabili, etc. E poi si possono steccare i draghi!
  12. Maldazar ha risposto a FeAnPi a un discussione Giochi di miniature
    Ti stavo già seguendo su Tilea Intanto aspetto di vedere come procede il lavoro sullo scenico, parte che mi interessa realmente, dato che è lì che si vede la tua creatività e la tua abilità come modellista. Le tre donzelle son carine, si, ma son pur sempre tre demonette in metallo piazzate su un piedistallo squadrato in polietilene compresso (?)... lo scenico, invece, è qualcosa di realmente originale
  13. Il tempo che prima il ranger impiegava ad addestrarsi nelle abilità, ora lo impiega nell'imparare i privilegi di classe della cdp, sicuramente più complicati da imparare rispetto a quelli della classe base, tant'è che quella è una classe "di prestigio", a cui solo pochi eletti possono accedere. Non è una fonte di sbilanciamento dato che la progressione degli incantesimi resta la stessa della classe base. Gli incantesimi aumentano alla stessa velocità, sono i privilegi di classe a dettare il livello di BAB, TS e punti abilità. Il discorso che stai facendo, sinceramente, lo trovo privo di senso.
  14. Vero, non ci avevo fatto caso. Credevo che il mostro fosse stato riportato paro paro dall'edizione vecchia, mentre sembra che sia stato modificato... Vabbè, errore mio.
  15. La progressione mostruosa del rakshasa la trovi a pagina 191 di savage species.
  16. Le differenze non si assottigliano così tanto, ma più che altro... perchè vai a pescare un topic vecchio di due anni per un'osservazione del genere?
  17. Maldazar ha risposto a Sigfrido a un discussione Dungeons & Dragons
    E' un nobile, non avrà mai fatto attività fisica vera in tutta la sua vita... come portapacchi sarebbe abbastanza scarso. Piuttosto, io cercherei di causargli un qualche genere di umiliazione pubblica, un pò quel che ha fatto a te in versione più grande.
  18. Maldazar ha risposto a iceberg a un discussione D&D 3e regole
    Si. Alternativamente la trovi qui.
  19. Sono un tuo collega, sono un membro di alto rango della chiesa e ti sto chiedendo aiuto per abbattere i nemici della stessa... perchè non dovresti offrirmi assistenza? Da come è scritto, è un modo perfetto per pompare il proprio pg, specie se in gruppo c'è anche un incantatrix che con il metamagic effect di estende/persistentizza il buf che ti sei preso aggratis dal tempio. E il consultare i libri della biblioteca non è tutta 'sta gran cosa per due motivi: -Non puoi toccarli, come ha sottolineato Alone -Il 98% delle divinità non dedite alla magia e/o conoscenza non avranno biblioteche all'interno dei loro templi (ce le vedi le fortezze-tempio di Gruumsh col bibliotecario dentro?)
  20. Clicca per ingrandire.
  21. Specifica meglio quali incantesimi può richiedere e con quali limitazioni, perchè la cosa da adito a grossi abusi. Per come è scritto adesso io, chierico di St. Chutbert in villeggiatura nell'Abisso, potrei tranquillamente lanciare Congiunzione col Tempio e chiedere a qualcuno di lanciarmi addosso Scudo della Legge (incantesimo "di aiuto") così da avere i benefici di un incantesimo di 8° spendendo uno slot di 3°.
  22. Per ombre e trama d'ombra ci sono talenti e incantesimi apposta, per lo spionaggio devi effettivamente appoggiarti alle abilità (tralasciando il fatto che un mago è più bravo a spiare di un ladro, comunque). Di cdp per bardi di questo genere non ne hanno fatte, mi sa. Se comunque è questo quello che cerchi, credo che dovrai abbandonare quasi del tutto ciò che fa bardo un bardo: le musiche. Il mio consiglio è di prenderti 2-3 livelli da ladro, prendere un paio di livelli da sublime chord e poi andare di mistificatore arcano. Altrimenti si potrebbero andare a cercare dei talenti che aggiungono abilità di classe (a naso bisognerebbe pescare abbastanza pesantemente dai dragon magazine), o classi che fanno lo stesso (es. il primo livello da umano esemplare). Alternativamente c'è sempre il chameleon: dal settimo livello hai double aptitude, così da utilizzare l'arcane focus (incantesimi arcani fino al sesto cerchio) e lo stealth focus (scoprire trappole, uncanny dodge e vari bonus ad abilità legate allo stealth) contemporaneamente. Io il chameleon lo adoro, però non sono sicuro che a te possano andar bene le sue abilità: la lista è buona, tutto sommato (bluff, concentration, craft, disguise, profession, sense motive, swim e utilizzare oggetti magici), e anche i punti abilità per livello non sono brutti (4+mod int), però... boh.
  23. Com'è "solito" da voi il chierico? Da noi il chierico mazzuolatore con metamagia divina sui persistenti viene schifato (e per fortuna, aggiungo: nove livelli di incantesimi presi da una delle migliori liste del gioco... per andare a fare il guerriero da attacco completo? Bah), ma da voi magari è la regola.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.