Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Paragon e retroattivitÃ
Lo trovi spiegato nella descrizione stessa della cdp: Quindi, se al momento dell'acquisizione del privilegio di classe, il personaggio non ha livelli da mago, non ottiene aumenti del livello dall'incantatore.
-
L'Esploratore
Mah, con un barbaro di 20° ben fatto si arriva a fare 500 danni senza nemmeno considerare i danni da arma e da forza. Francamente 248 danni a round non mi pare tutto questo granchè.
-
Il Bardo
Entrambi su Arcani Rivelati. Con una progressione come quella, arrivi a castare di 2° livello al 10° livello di classe, e di 7° al 20° (arcano e divino): non mi sembra malaccio, considerato anche che sommi la saggezza alla CA ed hai dei buoni TS di base. Certo, usando precocious apprendice tutto ciò che ne consegue casteresti meglio, ma non so se il master lo accetterebbe.
-
Il Bardo
Giocabile? Senza problemi! Basta mischiare un po' di ladro (2), druido (6) e bardo (2) ed hai un caster divino con qualche capacità in altri ambiti. Se vuoi renderlo utile, invece, potresti provare con un ex-monk 2°, cloistered cleric (se il master ti considera la capacità di lore come l'equivalente della bardic knowledge) 1°, human paragon 3°, wizard 3°, mistic theurge 1° per poi salire come Fochlucan lyrist.
-
Il Ranger
Entrambi nell'Heroes of Battle. Si potrebbe fare l'healer, ma ci sono due cose da considerare: - l'healer lancia incantesimi divini, ed il war waever richiede di lanciare incantesimi arcani; - al primo livello da bardo si rinuncia alla capacità di affascinare per ottenere l'healing hymn (variante da Complete Champion). Infine, con il primo livello da human paragon si seleziona intrattenere come abilità di classe per tutte le classi e le cdp del personaggio.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
nella descrizione dei singoli mostri.
-
Il Ranger
^^ volentieri! Allora: - il bardo... Beh, è il bardo - lo human paragon (o umano esemplare) è una classe razziale presente su Arcani Rivelati; - il combat medic è una cdp da 5 livelli, che si focalizza sulle cure (o meglio su effetti aggiuntivi alle cure): al 5° livello permette di convertire un qualsiasi slot (sia esso arcano o divino) di 6° livello o superiore in un incantesimo guarire; -il war weaver, invece, è sempre una cdp di 5 livelli (si trova su Heroes of Battle) e permette di condividere incantesimi (prevalentemente di buffing e cura) lanciati con un certo numero di alleati; - il sublime chord si trova nel Complete Arcane, ed è la cdp per bardi che permette di lanciare incantesimi fino al nono livello. Il succo qual è? Il war weaver riesce a condividere incantesimi il cui livello sia pari o inferiore al livello nella cdp (quindi al massimo di 5° livello): per un bardo focalizzato sulle cure è comunque un buon effetto. Volendo migliorare il tutto, si può usare una bloodline (o stirpe, anche queste su Arcani Rivelati) maggiore, tale beneficio si estende agli incantesimi di 8° livello. Consiglio comunque una stirpe di diavolo. Così facendo, la build cambierebbe leggermente: bardo 2°/stirpe 1°/umano esemplare 2°/stirpe +1/umano esemplare +1/combat medic 3°/sublime chord 1°/stirpe +1/combat medic +2/war weaver 5°/sublime chord +1. Così facendo si arriva a castare di ottavo livello (ed al 21° di nono), e condividere svariati incantesimi dall'8° livello in giù lanciati con il party. Lo svantaggio qual'è? Che l'attacco base totale è pressochè infimo: 9 (se non ricordo male). Certo, nulla a cui non si possa porre rimedio con alcune pergamene lanciare all'occorrenza (ed il Dominio della Guerra, che non fa mai male).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Qui.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Espansioni a quella lista sono un po' dappertutto: nei vari manuali dei mostri, nel Planar Handbook, nel Book of Exalted Deeds... E penso anche in altri. L'unica è controllare manuale per manuale, oppure guardare nel sito della Wizard per vedere se c'è la lista completa.
-
Voto di povertà epico
C'è questo: a quanto ricordo, è stato tradotto dal forum della Wizard. [3.5] - Book of Exalted Deeds - Epic Wow of Poverty.txt
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
L'incantesimo è di 7° livello, l'oggetto è attivabile a parola di comando ed una volta al giorno. La formula in questione è 1.800mo (oggetto attivabile a parola di comando) x 7 (il livello dell'incantesimo) x il livello dell'incantatore desiderato (che in questo caso mi pare sia 19). Il calcolo è quindi 1.800mox7x19 per ottenere un anello che faccia usare l'incantesimo a volontà. Dividendo per 5 diventa utilizzabile una volta al giorno ed il prezzo finale è di 47.880mo.
-
Il Barbaro (2)
Capita di trovare un lavoro che non soddisfa a pieno i propri desideri o le proprie qualifiche, e se se ne ha l'opportunità lo si cambia con qualcosa di più idoneo a sè stessi. Un web designer (esempio) che non trova lavoro come web designer (esempio) andrà a fare l'agricoltore (esempio), fino a che non troverà lavoro come web designer (esempio); magari nel mentre cambierà occupazione e diventerà cameriere, o magari studierà per una laurea in medicina. Perchè no? Su questo non c'è nulla da ribattere. Quindi, non si tratta di ignoranza delle regole, ma semplicemente di un loro tralascio? Complimenti.
-
Collana delle armi naturali
Cioè senza sfruttare l'effetto di velocità sul morso? Sì, è semplicemente una possibilità che non usi. Diversamente, usare una collana delle armi naturali per incantare solo gli artigli è fattibile: si calcola il prezzo di una collana che incanti una sola arma naturale, e lo si raddoppia. Tuttavia così il morso resterà senza incantamenti. Invece, creare una collana che incanti in maniera diversa differenti armi naturali non è possibile.
-
Esperto e Cdp: combo molto utile
Con un livello da esperto (o classe analoga) riesci a soddisfare prima i vari requisiti di abilità richiesti dalle varie cdp, quindi non è inutile, anzi! Aggiungici il talento able learner, e non hai più nessun problema. IMHO
-
Collana delle armi naturali
Avrai un attacco extra con le armi naturali relativamente a cui è fatta la collana. Ad esempio, se hai un morso e due artigli, con una collana delle armi naturali della velocità +1 (97.800mo) tutte e tre le tue armi naturali saranno della velocità +1.
-
Esperto e Cdp: combo molto utile
Irrilevante: i requisiti delle cdp sono espressi in gradi, e quindi anche un ladro 1°/guerriero 4° potrà avere, al 5° livello, 8 gradi in nascondersi. A conti fatti, sono scelte di carriera del pg. Come altra possibilità per ampliare le proprie abilità di classe, c'è lo human paragon (Arcana Unharted).
-
Un paio di domande...
Vero, ma se ognuno di noi ricopia meno del 20% di un manuale sul forum, in breve tempo tutta la produzione della Wizard sarà disponibile gratuitamente qui nella DL. Quindi si preferisce evitare.
-
Immunità ai critici e fiancheggiamento
"Sorella sfigata del poderoso"? Ma che diavolo significa? Uno dei due aumenta i danni a scapito del TxC, l'altro aumenta la CA perdendo in attacco. Un confronto privo di senso, un po' come paragonare un guerriero ed un mago.
-
Il Barbaro (2)
Facendola semplice, brb 1°/grr 1°/str 4°/rage mage 2°/spellsword 1°/eldritch knight 1°: l'eldritch knight è nella Dungeon Master's Guide, il rage mage e lo spellsword nel Complete Warrior. Talenti: spellcaster prodigy (charisma), ira extra, arma focalizzata (bonus da guerriero) incantesimi in combattimento, attacco poderoso, praticed spellcaster (sorcerer), iniziativa migliorata. Non so quanto il pg possa essere utile come incantatore, visto lo scarso carisma. Perchè la gente cambia lavoro, invece di avere la stessa occupazione per tutta la vita? Perchè gli interessi e le attività di una persona cambiano orientamento con il passare del tempo? Perchè giudicare un multiclassamento, senza sapere nulla del personaggio? L'importante è che un personaggio piaccia a chi lo gioca, indipendentemente dal resto: chi punta solo all'ottimizzazione non deve giocare a D&D, ma a Diablo. P.S.: Leggendo il regolamento di questo forum (cosa che i nuovi arrivati dovrebbero fare, quantomeno per educazione) scopriresti che il linguaggio da sms è vietato.
-
Il Warlock
Che intendi con "scheda già bella sviluppata"? Un pdf con la costruzione di un warlock? Dei pg già pronti con livelli da warlock? Usa la funzione [Cerca] e troverai svariate discussioni più o meno incentrate sul warlock, oppure vai nel forum della Wizard e cerca lì.
-
Attacco Furtivo
Ignorando la presenza di capacità come la fortificazione (leggera, moderata, pesante), così come la gemma della fortificazione?
-
[D&D3.5] Arma Anatema +4 e RD epica
Penso che tu indenda il Complete Arcane. Ma permettimi di dirti che è stato aggiornato nel Magic Item Compendium (pag.38).
-
Immunità ai critici e fiancheggiamento
Ti metterai anche all'erta, ma se sei fiancheggiato subirai comunque il furtivo. Se non sai da dove sarai attaccato, non sarai in grado di difenderti decentemente. Se il tuo avversario è invisibile, come sopra. Se qualcuno ti tiene fermo, il discorso non cambia, e lo stesso vale se sei paralizzato. Tanto per fare qualche esempio.
-
Attacco Furtivo
mai troppo presto per imparare una lingua che serve. Il colpo preciso del duellante non centra quasi nulla con il furtivo: l'unica cosa in comune tra i due attacchi è che non funzionano su creature immuni ai critici, ma per il resto non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Rispettivamente, Underdark, Races of Faerun e Races of Faerun. Visto il limite di +3, consiglio un fey'ri con enervation e magic in the blood.