Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    O non ho capito la domanda, o non vedo il problema: - se giochi in 3.0, il colpo ki del monaco ha un bonus di potenziamento definito, e quindi supera le DR che hanno quel valore per essere ignorate o un valore inferiore; - se giochi in 3.5, dove le DR tot/+x non esistono più, il colpo ki del monaco (al suo primo step) supera del DR tot/magia.
  2. Larin ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Spulciando le varie discussioni, avresti trovato questa (non è particolarmente vecchia, tipo di oggi). Le DR tot/+x non esistono in 3.5. Il tempo di trovare qualche altra discussione e ne allego il link. Tipo questa.
  3. Per il momento, direi di studiare le vari classi, cdp e varianti proposte nelle varie discussioni. Poi se ne parla, si danno spiegazioni, si risolvono dubbi e via dicendo.
  4. Ti rimando qui.
  5. A che livelli?
  6. Larin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Il risultato è giusto, ma non il procedimento: due raggi di indebolimento non sono cumulativi perchè entrambi danno una penalità alla forza, e non sono cumulativi nemmeno con altri effetti che danno penalità alla forza. Al contrario, i danni alle caratteristiche ed i risucchi sono cumulativi, tanto tra di loro quanto con le penalità. Se con un raggio di indebolimento mandi la forza di una creatura ad 1, puoi usare un banale tocco di affaticamento per affaticare il bersaglio, dandogli un ulteriore -2 alla forza. Di livello più alto (e sicuramente più efficace) è raggio di esaurimento. E questi solo nel Manuale del Giocatore: spulciando altri manuali sicuramente si trovano altri incantesimi che fanno al caso tuo. EDIT: Cattiva Speedy-Morwen!
  7. Regole ufficiali. Guida del Dungeon Master, capitolo relativo agli oggetti magici.
  8. Lanciare un incantesimo è un'azione standard. Un round completo è formato da un'azione di movimento ed un'azione standard (più eventuali azioni gratuite, azioni swift e via dicendo), non da due azioni standard. Quindi no. Può, tuttavia, lanciare un primo incantesimo come azione standard ed un secondo incantesimo come azione swift, se l'incantesimo è rapido o ha "swift" come tempo di lancio. Esistono anche incantesimi che hanno come tempo di lancio un'azione "immedieate".
  9. Invece di prendere il sesto livello da stregone, prendilo da mago. Come talento di sesto livello, scegli arcane disciple (Healing) (Complete Divine). Dopodichè, sali come ultimate magus (se il tuo master te lo lascia fare) e con il privilegio della cdp fai in modo che gli incantesimi di guarigione facciano parte dei tuoi incantesimi conosciuti da stregone.
  10. Sì, il ragionamento è quello. Tuttavia, i livelli da stirpe (e le stirpi in generale) seguono regole particolari, e non si può ottenere una stirpe se non al primo livello. Personalmente, ti consiglio anche due livelli da chameleon (Races od Destiny), per avere un talento bonus a tua scelta ogni giorno.
  11. Questa è la parte divertente: i livelli "buchi" delle stirpi si contano al fine di determinare la potenza delle capacità di classi con progressione regolare: aumentano il livello dell'incantatore, aumentano i d6 da furtivo, aumentano la CD del pungno stordente, e così via, e le stirpi maggiori hanno tre di questi livelli. Passando alla build (binder 1°/warlock 8°/hellfire warlock 3° con anche tre livelli da stirpe maggiore, per un livello di classe di 15. Un warlock 8°/ hellfire warlock 3° avrebbe un livello dell'incantatore di 11, per un totale di 6d6 danni di eldritch blast; tuttavia, i tre livelli da stirpe si sommano al livello dell'incantatore, portandolo a 14 (ed aggiungendo 1d6 all'eldritch blast), per un totale di 7d6. Ora veniamo all'hellfire warlock puro e semplice: l'hellfire blast ha una progressione regolare (2d6 danni a livello), e quindi ai tre livelli da hellfire warlock si devono sommare i tre livelli da stirpe, per un totale di sei livelli e 2d6 danni a livello: 12d6 danni da hellfire. Sommando i due (visto che i danni da hellfire blast sono in aggiunta ai danni dell'eldritch blast), si arriva a 19d6 danni (nell'altro post mi ero sbagliato). Grazie al livello da binder, si è in grado di utilizzare la vestige Naberius, che ogni round cura 1 danno a tutte le caratteristiche.
  12. Divine metamagic? Divine spellpower? Altri talenti [Divine]?
  13. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se riesci a procurartelo, tutto di guadagnato. Altrimenti, potresti cambiare orientamento e giocare un paladino della libertà (Arcani Rivelati) 2°/stregone 4°/spellsword 3°: casti di terzo livello, non hai problemi ad indossare buona parte delle armature, hai ottimi TS. Al prossimo livello sarai in grado di canalizzare incantesimi, e poi sali come cavaliere mistico. Alternativamente, si può pensare ad una build sul lungo periodo con il Suel arcanamach, ma anche questa, senza abjurant champion, perde molto.
  14. Allora... Suggerisco di fare il cloistered cleric (attacco base basso, compentenza solo in armature leggere ma ha più punti skill ed un paio di altre cose) e prendere la variante per cui rinunci allo scacciare per ottenere l'aura di coraggio ed il punire il male (entrambe le varianti sono su Arcani Rivelati). A questo punto, 5 livelli da chierico, 2 da oracolo divino, 1 da esorcista sacro (per recuperare lo scacciare non morti), altri 2 da oracolo divino e poi tutto il contemplativo: viste le caratteristiche, ritengo sia meglio avere quante più capacità speciali possibili. Tutte e tre le cdp sono nel Perfetto Sacerdote.
  15. Larin ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Bè, quando non si hanno i manuali base si può usare il SRD: pratico, veloce ed utile per l'inglese. Per il resto, se l'arma è magica (come ad esempio se ha un bonus di potenziamento o è soggetto ad arma magica), supera la DR x/magia.
  16. Larin ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Neghi i primi 15 danni che sono causati da armi non allineate al male. Subisci normalmente i danni dalle armi con allineamento Male. Come sopra, la DR viene superata da armi magiche. Esatto. Per la cronaca: nel forum ci sono svariate discussioni sulla DR, e bene o male le domande poste sono le stesse. Secondariamente, tutte le risposte a queste domande si trovano nel SRD, e nei tre manuali base.
  17. Dipende dalle caratteristiche: se si ha intelligenza 18 è un conto, ed ai livelli medi può bastare, ma se l'intelligenza è solo 10 (ad esempio), il disorso cambia.
  18. Il difetto di quella variante è che è utilizzabile un limitato numero di volte al giorno (3 + mod. Int), mentre prendendo rapid metamagic (Complete Mage) non si ha questo vincolo. Secondiamente, i talenti [Reserve] non danno capacità magiche, ma soprannaturali (quindi non concedono RI ed hanno una serie di talenti a sè stanti nel Tome of Magic).
  19. Usando [Cerca] si trovano alcune discussioni che fanno al caso tuo: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18508&highlight=spadaccino+spirituale http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=17774&highlight=spadaccino+spirituale http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14889&highlight=spadaccino+spirituale http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14009&highlight=spadaccino+spirituale http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12337&highlight=soulknife
  20. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    CA ^^ Ora correggo l'altro post.
  21. Larin ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Basta non farlo diventare un incantaspade Visto il pg, un rodomonte 3°/mago 4°/abjurant champion (Complete Mage) 2° è l'ideale. Poi si prosegue con altri 3 livelli da abjurant champion ed un numero a piacere da cavaliere mistico. Ma già così, al 12° livello, arriverebbe CA 32 (o 36, contro avversari in mischia) più la destrezza e senza nient'altro, con un BaB quasi massimizzato (+10/+5). Volendo lo si può far diventare un mago spontaneo, e magari giocarlo come elfo grigio.
  22. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Però la cdp è stata aggiornata alla 3.5 nel Complete Divine Dovrò editare anche io il mio messaggio precedente...
  23. Non per dire, ma che se ne fa un mago/druido delle ali del volo (ed oggetti simili)? Se deve volare, usa forma selvatica o si lancia volare; certo, con gli oggetti si potrebbe risparmiare un incantesimo, ma non mi sembra un gran guadagno. Discorso simile per la cintura della RI: ipotizzando di comprarlo in maniera equilibrata (cioè di spendere per un singolo oggetto circa il 25% del budget totale del persoaggio), la si potrebbe comprare al 17°-18° livello... Quindi sarebbe pressochè inutile. Per un druido evocatore, consiglio un tris di oggetti: - ring of mighty summons (Complete Mage, pag.127): 3v/g dimezza la durata di un incantesimo di convocazione (come evoca mostri ed evoca alleato naturale) massimizzando i pf della creatura evocata; - greater metamagic rod (extend) (Dungeon Master Guide): raddoppia la durata di un incantesimo lanciato 3v/g; - ring of the beast (Complete Champion, pag.141): quando lanci un evoca alleato naturale, l'incantesimo è considerato di un livello superiore (quindi se lanci evoca alleato naturale III, potrai scegliere le creature evocate come se avessi lanciato evoca mostri IV. Insomma, riprendendo lo stesso esempio potresti evocare 1d3 lupi crudeli ognuno con 64 pf con uno spell di 3° livello. Se sei un druido, non puoi usare armature di metallo, quindi ti consiglio un'armatura di cuoio in leafweave (Races of the Wild): da un +2 di armatura, consente una destrezza massima di +7 (utile per quando assumi la forma di qualcosa molto agile) ed ha fallimento di incantesimi del 5% e penalità di armatura alla prova di 0. Come incantamenti, suggerisco twilight (è un +1, lo trovi nel Book of Exalted Deeds e riduce del 10% il fallimento di incantesimi arcani) e beastskin (Magic Item Compendium, se quando usi la forma selvatica consumi un altro uso giornaliero, mantieni l'armatura anche nella nuova forma). @Magoselvaggio Un oggetto non epico può conferire un bonus di resistenza massimo ai TS di +5. Non mi risulta ci siano anelli che aumentano gli slot di più livelli contemporaneamente. Infine, un Heward's fortifying bedroll (Complete Mage, pag.132) ti consente, una volta ogni due giorni, di dormire solo un'ora e di poter subito dopo preparare incantesimi.
  24. Le stirpe sono esattamente quelle, e la stirpe la scegli in base al tuo gusto: basta solo che sia maggiore ^^
  25. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Veramente il pious templar ottiene la specialization al 3° livello. Almeno nella versione inglese ^^ per quanto riguarda la supremacy, intendevo melee weapon mastery, scusate. Shadow blade è nel Tome of Battle, e lo stesso vale per martial stance. Carmendine monk (edited) è nel Champion of Valor.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.