
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Jess Lanzillo lascia Wizards of the Coast
Credo che la fortuna della WOTC sia che ancora non è emerso alcun "Pathfinder" in grado di replicare quanto accaduto con la 4e. EDIT: considerando l'articolo appena uscito forse questo competitor in più potrebbe creare problemi. Ma sarà un "pathfinder"?
-
Jess Lanzillo lascia Wizards of the Coast
Sento delle assonanze con topi e navi?
-
Cosa combino nel tempo libero (oltre a narrare)
Scusate ma sono molto curioso. Il titolo del post è "Cosa combino nel tempo libero (oltre a narrare)". In prima persona. È stato un errore @Edmund e intendevi cosa COMBINATE oppure doveva essere un topic che aveva ad oggetto solo le tue attività? A tutti gli altri, come mai vi è venuto in mente di scrivere cosa fate voi, vedendo che il titolo era al singolare e non vi tirava in ballo? DISCLAIMER: questo post non è titolo polemico. Sono seriamente interessato a capire come ha funzionato la comunicazione e il ragionamento tra e degli utenti in questo caso, lo trovo affascinante.
-
Annunciato nuovo videogioco di D&D
Questo pensiero (di dare per scontato di avere un pc) è indicativo di un’impostazione generazionale molto diversa. Anche io lo davo per scontato. Non avere un fisso/mobile laptop per me è impensabile, sopratutto per uno che gravita in ambito nerd, nel senso è come avere la patente a 18-19 anni. Oggi entrambe le cose invece non sono scontate ed è normale usare solo un cellulare/tablet per fare tutto (e va bene non sto esprimendo un giudizio di valore) Per capirci, io ho un fisso win per lavoro/gioco da casa, un portatile mac per lavoro, ipad e telefono (attualmente funzionanti e in uso, non considero quelli che avevo) e così (più o meno) vale per i miei amici “nerd”. 20 anni fa non avere il pc ti escludeva dalla categoria ahahahahah
-
D&D presenta il playtest della classe Psionico
Si esatto. In realtà c'è stata una UA con la classe del mistico che riprendeva i concetti degli psionici delle vecchie edizioni ma è stata totalmente cassata perchè (effettivamente) complicata da gestire. Quindi si, nulla di psionico Mi pare adattabilissima, anzi utilizzabile per com'è senza troppi problemi. Davvero hanno fatto un mero compitino. Bastava aggiungere i punti potere invece degli spell slot ma no.
-
D&D presenta il playtest della classe Psionico
USANO GLI SPELL SLOT. Sipario. Hanno i dadi psionici, utili e interessanti, li ho implementati nella campagna Dark Sun come HR, sono uguali. Le discipline psichiche non sono nulla di che. Carina l'idea della modalità psionica attacco/difesa. Nulla di che, ma carina. L'impressione è quella del compitino.
-
Chierico della Magia
Si scusate
-
Chierico della Magia
Il problema di sacred bolt è che è a TS che ho notato essere meno efficaci (empiricamente, non so se matematicamente lo è realmente) dei trucchetti con TxC. Tra taumaturgia e prestidigitazione preferisco il secondo, ma sceglierei sulla base degli altri, ad esempio messaggio è sempre un ottimo trucchetto. Quindi se ti serve un diverso trucchetto da mago andrei di taumaturgia, altrimenti prestidigitazione. Tra gli altri trucchetti da prendere c'è toll the dead (che preferisco a sacred bolt) messaggio, eventualmente boomingblade o greenflame blade o stretta folgorante per avere qualcosa in cac in caso di necessità. E illusione minore per un support è sempre tanta roba. Cura ferite E parola guaritrice sono da avere entrambi imho. Svolgono due ruoli diversi. Benedizione mi pare un must have fino a quando non prendi guardiani spirituali incantesimo rotto che rovina il gioco, sopratutto se poi lo usano anche gli avversari secondo me. Non andrebbe usato proprio da nessuno. Secondo me non sono alternativi.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1719 - no sono state eliminate.
-
Riguardo incantesimi e trucchetti
La trovo peggiorativa, rende tutto solo più standard. Ma non cambia nulla a livello di min maxing. Il mago cercherà cmq di maxare INT. La motivazione alla base è data dal fatto che rende tutto più semplice. Sta semplicità è un po' come la qualità di Boris eh... Non dovrebbe, non è un combattente. E in ogni caso il ranger con l'arco lungo ha un +2 a colpire (stile) fa cmq 1d8 danni di base e ci somma il mod di DES, cosa che il caster non fa (warlock a parte). In ogni caso il senso è quello di dare ai caster degli incantesimi che possano essere usati come gli attacchi dei non caster. I non caster sono stati contemporaneamente potenziati molto. Alla fine da un punto di vista di flavour è molto peggio ma dal punto di vista meccanico è ok, soprattutto considerando che in questa edizione la gente gioca dal 1/3 livello fino al 7/9 perlopiù, secondo le ultime statistiche rilasciate (sebbene datate). In realtà i trucchetti sono praticamente identici.
-
Forgotten Realms Campaign Set: la nascita di un mondo vivo, tra libertà narrativa e mito del GdR
Non ho trovato i FR di Ad&d e 3 ed pieni di legacci. Ci ho ambientato diverse campagne tra cui una di sei anni dal 1 al 24 livello ed è rimasto un sandbox high fantasy high magic eccezionale sebbene molto delineato nella descrizione delle zone. Non serve che una zona sia vuota per avere sandbox e i PNG uberpro fanno parte dell’high magic. Mai avuto un problema a inventare e adattarci storie. Rimangono la mia ambientazione preferita sebbene quasi “banale” rispetto a Dark Sun e Planescape.
-
Riflessioni sul Drago #23: En Garde!
Io sono molto d'accordo con tutti. Ma alla fine ho accettato il fatto che si tratta di astrazione e che serve un metodo meccanico per definire la questione. Quindi finché si gioca a D&D i PF sono così
-
Lettera di scuse della Wizards of the Coast e errata per la traduzione italiana del MdG di D&D 2024
Stesso problema sollevato con Tasha ecc... e non hanno mai rimborsato nulla. Ma dopotutto si ostinano a vendere copie cartacee e elettroniche separatamente...
-
Eberron: Forge of the Artificer
equilibrata non direi, bella si. Come per RoP se il problema fosse il woke sarebbe una svolta. Concordo
-
Il "Book of Dragons" di D&D esce ad agosto
Vero, non ce l'ho come i manuali post Tasha, ma non ci sono solo i draghi gemmatici e delle avventure?
-
Il "Book of Dragons" di D&D esce ad agosto
Beh il draconomicon 3.5 però è uno tra i più bei manuali che ho e che ho mai visto. Detto ciò se non ci sono proprio regole la sua utilità è bassina... ma va anche detto che il anche draconomicon l'ho usato poco. Ma merita tantissimo i soldi spesi
-
Eberron: Forge of the Artificer
Probabilmente non sono più razze per lo stesso motivo per cui i bonus razziali sono finiti nei background. Quindi saranno tipo BG? Immaginate quando hanno letto "RAZZE MARCHIATE, ORROREEEHHHHHH" ahahahahah
-
Cinque & Cinque: "gioca come mangi!"
Chiaro, ma secondo me il problema è che poi la gente introdotta pensa che il gioco è in quel modo (caciarone) cosa che (per me) non è. E poi è difficile far capire che in realtà il gioco tu lo intendi diversamente. Secondo me la 5e è l'edizione più semplice e migliore per introdurre qualcuno a D&D (pur con tutti i difetti che per primo le riconosco) senza necessità di limare ulteirormente. Vero, ma secondo me è così. La creazione del PG che ti piace e vuoi giocare è parte del gioco. DISCLAIMER: la mia posizione non è contro a quello che hai fatto, al lavoro che hai impiegato nè alle regole che hai condiviso. Sono sempre a favore della condivisione delle idee che portano ad Comunque un arricchimento personale. I miei commenti erano relativi al gioco che ne viene fuori, che non è nelle mie corde (ma per chi lo è va benissimo).
-
Miniature nelle vostre sessioni di gioco
Ho usato di tutto. Sono partito dalla lavagnetta con i pennarelli che tuttora é utilissima facile e economica. Abbiamo usato le basette delle miniature coi numeri, poi ho regalato ai miei PG miniature personalizzate che ho fatto su hero forge e oggettivamente è stata un’altra cosa. Usando poi miniature di altri mostri (spesso non corrispondenti, ma non è fattibile avere miniature appropriate per ogni mostro) l’effetto è stato ottimo. Avevamo anche comprato mura componibili ma davano l’idea di aree troppo claustrofobiche e da ultimo ho comprato i set in legno delle varie situazioni a,bientali tipiche (deserto, tempio, fogne, taverna) e le ho usate molto. É stato divertente ma alla fine non indispensabile.
-
Cinque & Cinque: "gioca come mangi!"
pare brancalonia che (per me) non è un complimento.
-
I Mondi del Design #102: Spelljammer 2.0
Ma guarda alla fine per gli psi war uno del gruppo ha usato il guerriero con sottoclasse psi warrior. Non ha poteri (ma li basta una multiclassata in psion se li vuole o i talenti come trlecineta)ma è reso bene. Anche in quel caso l’esperimento è riuscito bene.
-
Dungeons & Dragons annuncia l’Unearthed Arcana con sottoclassi horror
In realtà io mi sono iscritto e non arriva nessuna mail. Nemmeno quella sulla disponibilità dei playtest. Ma forse ho deflaggato le varie opzioni e per questo non mi arriva nulla. Comunque si, è noioso. Ma è questo il lei-motiv dell'edizione. Power up per classi e mostri. Per il resto, nemmeno aprirò il playtest, interesse sotto 0, ma non è colpa della 5.5, è colpa della 5. se non fosse 5.5 non credo sarebbe cambiato qualcosa.
-
Cinque & Cinque: "gioca come mangi!"
Personalmente, no non ne sentivo la necessità.
-
I Mondi del Design #102: Spelljammer 2.0
Io ho fatto usare i poteri psionici in 5e usando i punti magia (che sono diventati punti psionici) e la mente aberrante come classe per lo psion. Si perde in differenziazione (e si guadagna in potere) ma è abbastanza semplice e facile da gestire. Alla fine ci siamo divertiti.
-
I Mondi del Design #103: Quanto È Vasto il Vostro Esercito?
Ho sempre visto la presenza di grandi scontri armati, in genere verso la fine della compagna o comunque di uno specifico arco narrativo, come un elemento importante, non essenziale, di una campagna. Non ho mai avuto grossi problemi a inserirle nel gioco. In primis se i PG sono nella posizione di definire la strategia glielo faccio giocare, mentre se non lo sono attenderanno ordini. Al momento della battaglia invece avranno sicuramente da fare, e a quel punto basta gestire la parte di campo che hanno come uno scontro normale. Se poi i PG vogliono andare a blastare i truppini con le fireball, lo possono fare. Si divertono, descriviamo il tutto e via. Questo a D&D, in altri giochi le cose possono cambiare se ci sono regole ad hoc, come nella 1e della Legganda dei 5 Anelli.