
Tutti i contenuti pubblicati da Burronix
-
Chiarimenti guerriero mistico (Eldritch Knight)
Yes Innanzitutto perché è sia buff che debuff (c'è anche ridurre). Oltre al danno poi (che è comunque discreto, con 2 attacchi sono 5 danni medi in +) hai anche vantaggio a tutte le prove e TS su forza, hai un migliore controllo su campo di battaglia, puoi spingere/lottare con nemici di taglia enorme... insomma per essere una spell di 2° livello è parecchio versatile. Ricorda comunque non è tra le tue scuole quindi valuta a modo le poche spell fuori a disposizione che puoi scegliere. Rimango comunque sul' aumento di caratteristica personalmente No, è diverso. Te la fai teletrasportare nella tua mano, ovunque essa sia. Non puoi farla teletrasportare in un altra parte. Esempio scemo in cui può essere utile. Venite portati al cospetto del cattivone di turno, vi hanno spogliato e non avete uno straccio di arma e quindi TAC ecco che fai ricomparire la tua bella arma nella tua mano. Controllo: Onda tonante, Oscurità, Folata di vento Danni: Mani brucianti, Frantumare
-
Chiarimenti guerriero mistico (Eldritch Knight)
1) In sostanza dipende. Entrambi sono valide alternative, dipende a te se ti piace avere più slot a disposizione tra un riposo all' altro. Il warlock ha il grande vantaggio di essere molto personalizzabile. 2) 'A voja. Per castare hai solo bisogno di una mano libera, l' altra la usi per reggere l' alabarda. Il problema si pone se dovessi castare con arma e scudo. 3) No, non funziona con più attacchi, perchè: "As part of the action used to cast this spell, you must make a melee attack with a weapon against one creature within the spell's range" Con EK dal 7° puoi però effettuare un attacco come azione bonus dopo averlo castato. 4) Incantesimi che a me piacciono un sacco: Find familiar (l' unico fuori dalle scuole), protezione dal bene/male (dipende anche dalla campagna), misty step. 5) La portata delle armi non aumenta con la tua taglia, altrimenti sarebbe descritto nell' incantesimo. 6) Dipende se vuoi chiudere prima la combo sentinella/mastro armi su asta. io personalmente aumenterei la caratteristica. 7) Non ho capito la domanda. 8 ) Come già detto, con booming blade è una buona combo. 9) Questo è un ottimo privilegio in realtà. Considera che puoi snobbare (quasi) completamente l' INT e aumentare altre caratteristiche. Anche se avrai poche spell con CD, questo ti da una mano a riuscire a farle entrare.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1077-bis Sì, a parte questo il mio dubbio era però un altro. Sempre a pagina 198: "You can control a mount only if it has been trained to accept a rider. Domesticated horses, donkeys, and similar creatures are assumed to have such training." Per l' appunto mi chiedevo se anche il compagno del ranger fosse già addestrato come cavalcatura, dato che sì, viene detto che è addestrato a combattere con lui, ma non viene menzionato se può o meno accettare un cavalcatore : "At 3rd level, you gain a beast companion that accompanies you on your adventures and is trained to fight alongside you."
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1077 Il Beastmaster, eccetto accorgimenti del DM, può cavalcare il proprio compagno animale che non siano le solite cavalcature (cavalli, pony, asini)? Nel paragrafo delle cavalcature: "Acquiring such a mount often means securing an egg and raising the creature yourself, making a bargain with a powerful entity, or negotiating with the mount itself."
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1073 Senza un' adeguata imbracatura, io una prova di destrezza per non cadere dalla scopa gliela farei fare.
-
Lanciare incantesimi armi in pugno
Il tuo pg può tranquillamente combattere impugnando un' arma a due mani o versatile e lanciare gli incantesimi. Semplicemente: mentre regge con una mano l' arma, utilizza l' altra per lanciare la spell. Edit. ninjato
-
Barbaro: aumento caratteristiche vs talento
Entrambi. Indubbiamente funziona meglio a livelli più alti, ma già a livello 4 per dire hai comunque buone probabilità di colpire se utilizzi il reckless attack del barbaro (il tiro medio è circa 14). Contro nemici con bassa CA (zombi e bestie ad esempio) è pura libidine.
-
Prime voci sulle audizioni per il film di D&D
Io sono sempre più convinto che la strada giusta da prendere sia quella dei "The Gamers". L' ennesimo film sciatto fantasy penso non interesserebbe al grande pubblico, indipendentemente dall' ambientazione. Un film basato sul più grande GDR tabletop non dovrebbe per l' appunto far vedere... il gioco di ruolo? Secondo me ci dovrebbe essere l' alternanza tra vicende vita reale e gioco, magari in salsa dark e gritty con concetti da gdr old school, oppure con toni parodistici e, visto che negli ultimi anni c'è tanta nostalgia degli anni '80, perché no, ambientarla in quegli anni.
-
Song of Rest quanto deve durare la performance
Secondo me dovrebbe essere una cosa simile al feat "Inspiring Leader", quindi 'na roba da 10 minuti massimo.
-
21 avventure gratuite per D&D 5E - Parte 1
Pulite, semplici e con proposte di varianti. Davvero un bel lavoro, appena ne ho l' occasione le voglio provare.
-
Barbaro: aumento caratteristiche vs talento
Il berserk però, come tu ben sai, ha il grosso problema dell' indebolimento e non è una grande idea andare in frenesia più di 2 volte ogni riposo lungo. Di fatto la parte più appetibile del talento è proprio quella dell' "attacco poderoso", che in combo con l' attacco irruento del barbaro si hanno comunque buone probabilità di colpire, e sommato all' attacco extra del berserk significa arrivare ad un potenziale bello alto di danni. Ci tengo a precisare che io consigliavo il talento a livelli più alti.
-
Barbaro: aumento caratteristiche vs talento
Mi associo alle risposte precedenti, aumenta le caratteristiche. Quando avrai di nuovo da scegliere, io andrei di maestro delle armi possenti: è il talento perfetto per il barbaro.
- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
-
Dentro allo Starter Set di Stranger Things
Suppongo che non si sappia ancora se ci sarà una traduzione in italiano...
-
Mago o Stregone?
Beh, nonostante sembrino diminuiti, in realtà entrambe le classi hanno accessi a privilegi che consentono di recuperare/guadagnare slot incantesimo (recupero arcano per il mago, mentre i punti stregoneria per lo stregone). Diciamo che sono state rese accessibili meno frequentemente le "bombe" dei livelli più alti. Però c'è da dire che lo stregone ha accesso alla metamagia dove ci sono belle robine tipo heightened e twinned spell, quindi a mio avviso anche lo stregone sa dire la sua come controller/buffer.
-
Meno male che D&D non è un giocattolo
Il sogno nel mio cassetto ora è un Carlo Conti che spara domande a raffica sui GdR all' Eredità.
-
D&D 5e - Combattere con Due Armi
Allora, cerchiamo di fare chiarezza. Tutti i pg, indipendentemente da classe e livello, possono combattere a due armi, purché queste siano entrambe leggere. Se un pg decide di prendere il talento Dual Welding (Combattente a due armi in italiano, mi sembra), può combattere con armi da mischia a una mano che non siano leggere. Nel combattere a due armi non vi sono malus di sorta, semplicemente non si aggiunge la caratteristica ai danni dell' attacco bonus dato dal combattere a due armi, a meno che non si abbia ottenuto il privilegio apposito (vedi lo stile del combattimento del guerriero o del ranger) Il paladino in questione, se non ha ottenuto stile di combattimento o talento, effettuerà x (dipende da livello, potrebbe anche farne 2) +1 attacchi con armi leggere per round, senza tirare la caratteristica ai danni dell' attacco bonus.
-
Armi che danno bonus ma non utilizzabili
Domanda un pò confusionaria direi, l' ho riletta tipo 3 volte... Vediamo se ho capito. Stai chiedendo se nell' equipaggiamento iniziale è possibile avere, da manuale, delle armi che diano un bonus "passivo" alle tue statistiche?
-
Schermo del master e regole da seguire
Premetto che non sono a favore nè dell' uno né dell' altro metodo, per me è solo questione di preferenza. Comunque mi aspettavo che il motivo fosse quello, ma se si considera che l' assenza di un piccolo passaggio aiuta l' immersione, allora sarebbero utili strumenti come la griglia (che, nuovamente, per me è questione di gusti). Senza griglia Giocatore: "Voglio caricare e attaccare l' orco" DM: "Non puoi, sei troppo lontano, ti serve doppio movimento per raggiungerlo" Giocatore: "Allora corro e attacco il prossimo turno" Con Griglia: Giocatore:*guarda la griglia e vede che non lo raggiunge* "Allora corro e l' attaccherò il prossimo turno" Non è per fare il pelo all' uovo, capisco benissimo i vostri punti di vista e non voglio fare polemica. Era per rispondere alla domanda visto che mi sembra letteralmente di essere stato l' unico a farlo.
-
Schermo del master e regole da seguire
Non voglio esprimere la mia opinione riguardo a dichiarare CD/CA e fare i tiri pubblici, rispondo solo alla domanda: Dato che Parole Taglienti funziona anche prima del tiro dei danni basterebbe che il giocatore chieda di usare il privilegio solo se questo funzionasse. Esempio: DM: "L' orco si avvicina e con un potente fendente della sua ascia *tiro di dadi* colpisce il ranger." Bardo: "Aspetta, se usassi Parole Taglienti potrei far mancare il colpo?" DM : *controlla brevemente il risultato* "Si, certo, tira pure." Bardo: *tiro di dadi* "Ho fatto 4, funziona?" DM: *si rivolge al ranger* "Mentre vedi l' orco menare un possente colpo, il bardo lancia un urlo che umilia lui e tutta la sua razza, facendolo distrarre e dandoti il tempo di reagire."
- personaggio licantropo ed ora boss
-
Giocatori che gradiscono il rail roading
Giusto per capire, voi per railroading intendete anche mezzi come il Quantum Ogre e simili?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
RAW funziona, sta poi al DM a decidere. Io personalmente lo permetterei, il punto di forza del chierico non sta certamente nel danno degli incantesimi ma piuttosto nei buff/debuff/cure. C'è anche da dire che non è tutta sta gran sinergia come combo, un incantesimo reca danno ai nemici vicini mentre l' altro li obbliga ad attaccare gli alleati... quindi non è neanche intelligente come strategia.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Santuario finisce nel momento in viene usato il "melee spell attack" (nota che per "attack" si intendono anche tutti gli incantesimi con txc, sia in mischia che a distanza), non importa che sia stato castato da sé stesso o da un altro. Ad ogni modo santuario sarebbe terminato anche senza l' attacco, dato che dice anche "or deals damage to another creature, this spell ends". Un modo per infliggere danni con un incantesimo simile, tenendo attivo santuario, potrebbe essere Spirit Guardians.
-
Le Avventure Più Visionate su D&D Beyond
In effetti non è difficile trovare persone che considerano pattume qualsiasi cosa che sia legato ai FR...