
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Mpfh Sbuffo soltanto, per poi rimettermi in marcia a passo spedito, abituato a non perdere tempo. Mentre mi allontano, le guardie possono solo immaginare il borbottio che accompagna i miei passi: "Bah! Non intendevo mica loro! Ah, vorrei vedere se mi parlavano così dopo la battaglia di Ardogh, mica avrebbero avuto coraggio... AH!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Maledizione! Ehi, per caso c'è qualcuno qui che può scortarci alle grotte marine più in fretta di Orgal quando scappa davanti al sapone? Il signore con meno nome che barba vuole tornare ai suoi alloggi credo! Esclamo rivolgendomi alla guardia, il Senzabarba non mi piace per niente!
-
Incantare in Combattimento
In realtà la prova più difficile c'è già: devi fare anche una prova di UOM! In pratica, per come io ho sempre visto il lanciare incantesimi da pergamena, l'abilità che devi avere è quella di "immedesimarti" nel personaggio che normalmente lancerebbe quell'incantesimo (motivo per cui è basata sul Carisma, ritengo). Una volta fatto questo, il lancio è naturale, perché tu "sei" lui! Di conseguenza, l'utilizzo di Incantare in combattimento diventa lecito (perché sono io adesso a lanciare l'incantesimo). D'altra parte era lecito anche il dover lanciare l'altra prova, quindi.... Fossi io, parlerei ai giocatori schiettamente, ammettendo di aver commesso un errore, spiegandone le ragioni, e chiedendo loro cosa ne pensano e come pensano di poter rimediare. Con il mio gruppo, ad esempio, una volta che il master ammettesse l'errore, potrebbe aver fatto anche TPK, andremmo avanti come se niente fosse!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Molto bene, allora andiamo. Tu, non so come ti chiami - mi rivolgo al Senzabarba - però hai ragione, accompagnaci fino alla sala del trono. Forza forza... Dico, sospingendo gli altri davanti a me, in modo da chiudere la fila e poterli tenere sotto controllo, dicendo al Dworek "selvatico": Tu la sai la strada no? Avanti, o vogliamo aspettare che si spengano i vulcani?!
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Aiuto PG barbaro/campione di gwynharwyf
Ahahah capitavo per caso per di qua senza nulla da fare più o meno nel momento in cui hai postato!! Temevo! In ogni caso, anche proseguire come Barbaro può avere dei suoi risvolti positivi, ad esempio la cosa del ruggito, che per inciso è la seconda parte della variante Spiritual Totem, guardatela sul manuale Complete Champion. In pratica, corrisponde alla manifestazione fisica del tuo totem spirituale, che viene definitivamente "incanalato" in te: Un'altra CdP potenzialmente divertente (o anche no) è quella del War Hulk (non mi ricordo la traduzione in italiano, ho solo il manuale in inglese ) però temo sia fuori tema. In ogni caso da che livello partite? Perché so che la maggior parte delle campagne non riesce a salire di più di una decina di livelli, quindi forse gli ultimi non ti servono (o ti serviranno fra un sacco e potrai aver cambiato idea cento volte!) Per quanto riguarda l'ira, secondo me puoi vederla come vuoi! Se tu hai in mente questa versione norrena, liberissimo! e chi non ama i vichinghi??? In generale, d&d è un gioco di ruolo, in cui tu interpreti un personaggio. La build e tutte le regole meccaniche che vengono usate per farla, non sono altro che un impalcatura per rendere ciò che hai fatto riconoscibile agli altri (Se io dico che voglio giocare un tizio grosso e forte, tu potresti dire: ma forte quanto? A questo servono i valori numerici). Da questo è evidente che le parti di interpretazione (ciò che in genere nei forum è detto fluffa), è completamente a tua discrezione! Io ti ho dato una interpretazione della frenesia, un altra potrebbe essere più legata alle vicende nordiche e potresti metterti d'accordo con il master, per fare in modo che per entrare in ira tu debba assumere delle sostanze, magari delle fiale, che contengono del vino, delle erbe e due gocce di sangue del nemico, e puoi crearne solo 1 (o 2, o 3...) al giorno (da cui gli usi giornalieri)...
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Ah, si scusami, l'abitudine! Commento rapido alla battuta acida di uno dei due Forn, anche se si percepisce lontano chilometri che non sono del tutto convinto. Impressione confermata dal fatto che, subito dopo, mi interesso alla sua partecipazione alla discussione, ascoltando praticamente solo l'altro dworek presente, al quale rispondo: Beh, se sono successe cose di cui dovete parlare personalmente al re, sono io il primo a non volere dettagli! Però ho ordini precisi, c'è bisogno di organizzare le forze! Non so se lo sapete, ma qui in città siamo rimasti pochi di noi - dico battendomi la cotta di maglia e risistemando l'elmo - Perciò se ci sono problemi, è assolutamente necessario che il Mastro di Guerra lo sappia subito, e ha incaricato me come suo agente! A questo punto, il petto mi balza in fuori gonfio di orgoglio, mentre l'elmo ricade sulla fronte e a quanto pare decido di lasciarlo li mentre concludo: Ebbene, dovete almeno spiegarmi a grandi linee cosa è successo, perché si possano organizzare le eventuali difese, non vorrete che ci troviamo come quella volta dell'assedio di Ortorgh, che due senzabarba sapevano dei tunnel ma non l'hanno detto e siamo stati attaccati anche dall'interno! Alla scena con il draghetto assisto basito, mentre borbotto: La carne.... L'argento??? Ma che bestia avete trovato?
-
Aiuto PG barbaro/campione di gwynharwyf
Buona domanda! Se fosse possibile il ToB, ti direi senza dubbio di fare 4 livelli da Warblade o da Crusader, magari da inserire anche qui e li nella build in modo da prendere le manovre quando servono di più. I vantaggi sarebbero enormi, basta pensare che se prendessi il 4 livello da Warblade al 20, avresti un IL di 12, sufficiente per le manovre di 6 livello. Sennò, puoi tornare al Barbaro (arrivi fino a Barbaro 18 per l'ira (ottenendo ira infaticabile) e Barbaro 8 per tutto il resto, nello specifico prenderesti la RD 1/-, che è inutile ma vedi dopo). Altrimenti, potresti fare 3 livelli da Barbaro (arrivando giusto a ira infaticabile e la RD) e per il livello che manca, puoi cercare una dip qui e li: Fist of the Forest (se riesci a soddisfare i talenti) è il primo a venire in mente di sicuro! Ancora una alternativa, il Runescarred Berseker (è nel manuale Irraggiungibile Est, non so se lo avete a disposizione) oppure una delle varie possibilità presentate nel manuale Frostburn (magari riadattandone il tema): purtroppo entrambe si basano sugli attacchi naturali.... Beh, potresti chiamarlo campione di Magalli, se Magalli fosse il semidio patrono dei barbari!! basta un minimo sforzo di adattamento del DM! La variante Lion Totem fa parte della variante del Totem spirituale presentata nel Complete Champion. Sostanzialmente l'idea è che i tuoi poteri barbarici (l'ira, le capacità in combattimento e simili) ti siano "donate" dalla essenza spirituale del Leone. Ti ricordo che al 7 livello puoi ruggire con un effetto di paura non male (basato sulla forza)! Ad esempio, potrebbe essere che nella ambientazione del tuo master, l'equivalente di Gwynharwyf sia il Grande Spirito del Ruggito, uno spirito che abita le infinite foreste del piano di Arborea e che, quando deve combattere, si manifesta come un grosso leone dalla folta criniera e il ruggito spaventoso! In questo modo, tutti i campioni di Gwynharwyf della campagna dovrebbero essere Lion Totem. Oppure potrebbe essere che quando eri poco più che un bambino, ti sei perduto nella foresta e, attaccato da un mostro x sei stato incredibilmente salvato da uno spirito di un leone, per qualche motivo legato proprio a quel bosco e intenzionato a salvare bambini. Magari, potresti aver preso la strada dell'eroe proprio per questo fatto, imparando a canalizzare la furia selvaggia del possente leone in difesa dei più deboli. [sto clamorosamente inventando ] In ogni caso, sulla variante Lion Totem consiglio la lettura di questo thread, in cui viene presentata una morigerata analisi antropologica sulla sua diffusione. Beh, la cosa bella delle giustificazioni è che sono legate alla fantasia!!! Comunque, mi sembra tu stia cadendo nel solito errore di chi confonde il personaggio con la sua scheda: secondo te, che differenza c'è a livello di personaggi fra un guerriero che combatte con una armatura media e uno spadone, lanciandosi in carica con attacco poderoso, ed un barbaro che abbia speso il punto abilità per imparare a leggere e combatta nello stesso modo? Nessuna! Le differenze sono meccaniche (uno ha il d12, l'ira, meno talenti ecc) e di come tu li racconti! Poi con l'ira e le sue varianti questo è ancora più vero: pensi che Bruce Banner sia diventato Hulk allenandosi???? Veramente??? Semplicemente, il tuo prode campione Ysgramor quando decide di lasciare fluire dentro di se lo spirito primordiale del Leone, acquista prodigiosa Forza e ancor più prodigiosa rapidità, sconvolgendo i nemici con la sua capacità di colpirli quando ormai hanno abbassato la guardia! Oppure, potresti suggerire al DM che il totem spirituale del prode leone sia naturalmente legato alla frenesia turbinante, per tutti i barbari del mondo! Suggerimento non richiesto extra: Ma come mai quei talenti? Attacco poderoso e i prerequisiti ok, ira intimidatoria e imperious command ok, ma gli altri? Non credo che il +1 di arma focalizzata faccia così tanto, diversamente da Attacco in salto, che con Lion totem e Whirling frenzy ti trasforma praticamente diretto in ubercharger! Inoltre, potresti pensare a Truppa di assalto, in modo da devastare in carica, oppure Bruto combattente, per fare danni anche il round dopo la carica.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Beh, era ora che tornaste! Avete fatto un bel casino pare! Quasi come quei babbei degli Spaccascudi... Abbiamo rischiato di rimanerci tutti quella volta... Se non fosse stato per... Aggiungo, in un borbottio che si fa sempre più indistinto fino a spegnersi mentre mi avvicino lentamente, una mano sempre sull'impugnatura dell'ascia. Quando sono a pochi metri da voi, aggiungo: Ah, non mi sono presentato: io sono Durduk, figlio di Dordok, figlio di Dardak del clan dei Bottepiena, qui per ordine del Mastro di Guerra: siete voi i responsabili degli ultimi incidenti? Forti scosse della terra che sembrava che Ata stesso avesse deciso di suonare un tamburo, gorghi nel mare che si mangiano tre intere navi di poveri mercanti... E non so che altro, ma a giudicare dai rumori, qualcos'altro è successo mentre venivo qui! Dopo il monologo, con la mano sinistra mi colpisco leggermente l'elmo che normalmente mi cade quasi davanti agli occhi, in modo da poter alzare lo sguardo e guardare negli occhi anche gli altissimi Forn. Mentre osservo tutti i membri della spedizione, aggiungo perplesso: Meno uno dici? Effettivamente, il Mastro di Guerra mi aveva parlato di 3 persone, due Forn, un Golb e nessun draghetto. A quanto vedo, i Forn e il Golb ci sono tutti - dico con tono evidentemente deluso - ma non è che quello mancante si è trasformato nel draghetto? @tutti
-
Evocatore
Se non mi ricordo male, sulla guida al Malkonvoker in questo sito dovrebbero esserci anche un paio di esempi di build. Una delle migliori potrebbe essere Evocatore 3 / master specialist 2 o 3 / Malkonvocker X... Considera che dopo il 5 livello tutti i livelli da Malk servono a potenziare il legame planare, quindi a seconda se scegli o no di farne uso vedi se prenderli o no. Una Cdp interessante potrebbe essere il paragnostic apostle. Sennò, ancora ho il bizzo di voler provare il malckonvoker bardo / accordo sublime!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Durduk Quando giungo nella sala che mi è stata indicata dal Mastro di Guerra, la trovo innaturalmente percorsa da barriere difensive: Ah, mi sembra di essere ancora in guerra, con quei maledetti Forn: lunghi, dritti, neri e spocch.... Il mio pensiero viene interrotto per l'appunto da due Forn, che fanno parte del gruppo inviato dal re, a quanto pare autore dei più recenti problemi: Puah! Ma che diavolo hanno messo nella birra mattutina al re? Forn?? e pure un Golb! Che mi possa crollare una caverna in testa! Quando mi rendo conto che non mi hanno visto, probabilmente a causa della mia scarsa altezza rispetto alle strutture difensive, mi sposto in modo da essere più visibile, con una mano sull'impugnatura della grossa ascia (non si sa mai con questi personaggi) e l'altra sulla fibbia del cinturone mentre esclamo: Ohi, chi va la! Identificatevi in nome di Re Dumberfor e di tutti i suoi antenati! Descrizione @tutti
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Creazione Stregone Umano Lv.11
Beh, se ti garba l'idea di aver fatto la sentinella, Eyes and ears of the city non ha mai ucciso nessuno: Percezione è l'abilità più tirata del gioco, e in questo modo investirci 1 punto abilità ti da un bel +5 al primo livello, mica male!
-
Mago artigiano magico
Ti lascio un link che può esserti utile: quello all'indice delle guide! Alla voce incantesimi e metamagia, trovi delle guide a tutte le varie scuole, in cui sono riportati quasi tutti gli incantesimi prodotti, valutati in base alla loro utilità/potenza, una breve descrizione/motivazione della valutazione e spesso sono anche divisi per manuali! In questo modo, oltre alla ottima lista che ti fornirà Social (che è decisamente più esperto del sottoscritto, quindi non gli fregherò il lavoro!), se ti capita tempo libero in avanzo, puoi andare a spulciartele per vedere se trovi qualcosa che ti attira. Considera che, in genere, è più efficace fare un mago focalizzato (magari usando la variante focused specialist sul complete mage) che specialista: la possibilità di lanciare più incantesimi, se scelti accuratamente, spesso compensa il mancato accesso alle scuole che devi proibire. Se però dici che nel gruppo c'è bisogno di un po' di tutto, allora puoi provare a dare un occhiata (se il master la concede) alla variante presente su arcani rivelati Mago di Dominio. In pratica, ottieni un dominio in modo simile a quelli ottenuti dai chierici, che ti permette di lanciare un incantesimo extra al giorno.
-
Aiuto build combattente psichico
La regola generale è che due bonus dello stesso tipo non si sommano. Quindi, armatura d'inerzia e una vera armatura (che danno entrambi un bonus di armatura) non si sommano e si tiene soltanto il valore più alto. Un anello di protezione e una armatura, invece, si sommano: uno fornisce un bonus di deviazione, che è diverso dal bonus di armatura fornito dall'armatura, appunto. Questo era il motivo del mio errore precedente: avendo letto che VoP fornisce un bonus exalted alla classe armatura, ero convinto fosse cumulabile. Invece, furbamente, gli autori hanno poi scritto esplicitamente che quel bonus non si cumula con i bonus di armatura! Tutto ciò, però, non influenza minimamente il discorso del bonus di deviazione o di armatura naturale, entrambi forniti dal talento. Se a te piace, non vedo cosa dovrebbe fermarti! Sul serio, a questo punto ho due consigli: non prendere il pirocineta (meglio andare di PsyWar puro piuttosto) e dai una bella e lunga occhiata all'archetipo santo sul manuale delle imprese eroiche: se ti comporti veramente bene, è una bomba!!
-
Aiuto build combattente psichico
Sono un cretino! ho letto solo la prima frase! In tal caso, si, decisamente non possono essere sommati! Visto il modo esplicito con cui è scritto non capisco neppure il senso della domanda! non è ufficiale, come si evince chiaramente dal grosso simbolo sulla destra: In ogni caso, se al tuo master va bene..... Comunque, forse ha più senso tenersi l'equipaggiamento! Ci sono molti oggetti decisamente utili che con il VoP perderesti, come la collana della preservazione del potere, che ti assicura un bel risparmio di punti potere! Piuttosto, al posto di due livelli da pirocineta, fai un livello da monaco, che ti fornisce la saggezza alla CA (e visto che vorrai tenerla bella alta e non indosserai armature...). Infine, ricorda che i voti sacri sono molto complicati da ruolare (ma questo credo tu lo sappia)
-
Aiuto build combattente psichico
Si, uno è un bonus di armatura, l'altro è un bonus exalted. Secondo me si anche questo, lo psicocristallo è un po' come un famiglio, quindi non penso ci siano problemi... Per quanto riguarda voto di povertà più in generale, se pensate sul serio di arrivare agli epici diventa un bel po' meh! Non essendoci una progressione epica, a meno che il tuo master non lo sistemi rimarrai indietro!!
-
Stregona neofita
Concordo con @primate!!! Nello specifico, c'è l'uber ottima guida in italiano tradotta da @Nathaniel Joseph Claw qui che spiega ben bene un sacco di cose (ad esempio l'utile mini-guida su quanti poteri di danno scegliere per coprire tutte le evenienze!), oltre ad avere un elenco con rating di tutti i poteri da psion. IMHO, l'arte psionica è addirittura più semplice e intuitiva della magia tradizionale, e può essere un ottimo metodo per approcciarsi ad essere un incantatore. In più, se non cominciate nemmeno dal primo, avrà un sacco di pp con cui divertirsi, senza dover temere troppo di rimanere senza in fretta! Inoltre, gli psionici sono FIGHI!!!!, fanno esplodere le cose senza muovere un dito, per Pelor!!!
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
O la succube in qualche modo la convoca lui, magari con Alleato planare, oppure, se è una creatura per qualche motivo libera e la incontra "per strada", io gli farei fare una prova di diplomazia per renderla almeno amichevole, più probabilmente addirittura premurosa. A quel punto, se ha un punteggio di autorità sufficiente, può attrarla come gregario (questa volta senza prova). Normalmente, l'attrazione di un gregario è qualcosa di "naturale": il personaggio ha combattuto contro degli orchi e ha salvato una famiglia che sarebbe stata sterminata, il figlio di 20 anni potrebbe diventare il gregario e il resto dei seguaci. Non è che il personaggio passa di la e... puf, ecco un gregario. Quindi il giocatore dovrebbe trovare una ragione plausibile perché la succube decide volontariamente di seguirlo: ad esempio, potrebbe riuscire a eliminare in qualche modo il signore demoniaco che la teneva schiava, guadagnandosene la gratitudine. Potrebbe essere un Buono che cerca di redimerla: in fondo, come cadono gli angeli, non possono rialzarsi i demoni? [pls niente battute sul rialzarsi!]
-
Build Monaco Promotore di pace
Nota veloce: Il pugno sacro ha progressione piena del CL (come da testo, la tabella è sbagliata), quindi casti come un apostolo di pace di 10 livello. (Domanda cattiva: e se il nemico vola?)
-
Aiuto build combattente psichico
Mi sembra ok in generale (a che livello pensate di arrivare???). Forse aggiungerei da qualche parte contenimento dello psicocristallo, che ti permette di avere 2 focus, e quindi di poter fare varie cose: 2 attacchi completi consecutivi con colpo inevitabile senza dover spendere pp per fretta, applicare sia potenziati che massimizzati ad un potere, lanciare in un unico round un potere rapido e uno massimizzato, oppure ancora lanciare in un round un potere rapido (magari un buff) e poi un attacco completo con colpo inevitabile. Scisma lo vedo un po' inutile: non hai poteri che vengono mantenuti dalla concentrazione e, vista la diminuzione del ML, i poteri che potresti lanciare non sarebbero così incisivi. Inoltre, per esperienza personale, con scisma anche uno psion va in nova molto in fretta (a meno che non sia usata per mantenere la concentrazione), uno Psywar con meno punti potere lo farà ancora più velocemente. IMHO ci sono altri poteri che potresti pensare di prendere (ad esempio frammento di cristallo o dardo di energia, in modo da avere un modo per fare qualcosa a distanza, oppure porta dimensionale psionica, sempre per fare qualcosa a distanza (tipo togliere la distanza), oppure ancora metamorfosi psionica, per diventare più grosso e cattivo, oppure volo psionico o volo giornaliero (non sono sicuro dei nomi in italiano) per la manovrabilità).
-
monaco/combattente psichico 3.5
Non saprei, forse a quel punto tornare al monaco! Oppure la mente guerriera... Oppure ancora (non so se con base intendi anche i perfetti) il kensai, per incantarti i PUGNI!!!
-
Aggiornamento sito - novembre 2015
Non so se è voluto, ma l'editor del blog mi appare molto ridotto: mancano i pulsanti per gestire l'allineamento, dimensione e font del testo, oltre a quelli per l'inclusione di link e quote.
-
Aiuto nella scelta della classe in relazione al background
Purtroppo, nella 3.5 gli arceri sono venuti un po' malino: hanno poche opzioni e spesso non performanti. Probabilmente l'opzione migliore si trova su un manuale a cui non hai accesso, il complete scoundrel, che permette di sommare i livelli da ranger e da esploratore per la schermaglia e il nemico prescelto. Trovi qui una guida molto ampia e completa. Altrimenti, ti consiglio di guardare questa guida all'arcere, che ne parla in modo più ampio. In ogni caso, vista la tua idea di personaggio, ti consiglio di chiedere al master una variante del ranger (si trova nel manuale arcani rivelati, oppure sulla SRD) che si chiama urban ranger: in pratica trasforma il ranger (tipico abitante delle terre selvagge, un po' uno dei raminghi del signore degli anelli) in un cacciatore di taglie da città, capace di rintracciare i suoi nemici attraverso l'uso delle abilità sociali.