Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
-
Of Orcs and Men - TdS
Domattina rispondo!!
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Lotje La situazione prende una brutta piega. Non mi piace vedere il nostro piccolo gruppo litigare: nel prossimo futuro dovremo essere più uniti che mai, o ne soffriremo le conseguenze. Dobbiamo superare questo. Non sono brava con le parole, di solito me ne sto zitta e picchio. Ma questa volta devo intervenire "Capisco sia il punto di vista di Baegorn che quello di Zac. E non so prendere una decisione... entrambi dicono il vero. Non possiamo fermarci ogni giorno ad aiutare qualcuno. Ma nemmeno me la sento di ignorare queste situazioni. Se non riusciamo a decidere insieme, lasciamo decidere al fato. Che so, pescando la pagliuzza più corta o qualcosa del genere..."
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
Non è conclusa, no! Ci sono armi un po' diverse, ma non poi così tanto. Ai fini delle regole rientrano nelle categorie presenti nel manualetto
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
Il sistema che useremo (LMH123C, ovvero "La mia hack di 1,2,3 Cthulhu) è molto libera e concede praticamente qualsiasi cosa...in ambito di refluff, ovviamente. Ciò significa che un pg potrebbe saltare un burrone con le proprie gambe da super atleta, oppure con un paio di gambe bioniche, oppure crearsi un piccolo ponte di nanomacchine!
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
In AMBIENTAZIONE tre post che cominciano a delineare l'avventura. Non c'è ancora tutto, abbiate pazienza. Ma dovrebbe essere sufficiente per farsi un'idea... E scatenare le vostre domande!
-
Il Progetto Samsara
Quando è diventato chiaro che l'umanità si sarebbe estinta sono state teorizzate varie soluzioni al problema. Il Progetto Samsara è l'unico che è stato messo in atto: nelle mani dei suoi ideatori c'è il destino dell'intera specie. Voi siete l'elite. E siete anche tra gli ultimi umani rimasti. Ciò è un grande onore, ma comporta grandissimi oneri.i e sofferenze. Molti di voi si sono lasciati alle spalle un passato doloroso, una famiglia condannata a morire con la Terra. Per altri il passato è una vasca di crescita in un laboratorio genetico. Siete biologi, medici, militari, filosofi, umanisti, ingegneri, chimici, psicologi. Tecnici e teorici. Persone dal cervello potenziato, e idiot savant. Soldati creati in laboratorio e cyborg. Criminali ricondizionati e poeti psichedelici. E perché no...forse qualcuno di voi ha corrotto e complottato fino a occupare un posto che non gli spettava. - - - I membri della spedizione Di seguito metto il concept di ogni pg già più o meno delineato. IN LAVORAZIONE...
-
Livello Tecnologico
Quando si parla di fantascienza è sempre necessario fare un po' di chiarezza: il genere è così ampio da comprendere livelli di tecnologia incredibilmente distanti tra loro. Di seguito alcune informazioni basilari sul mondo in cui sono cresciuti i vostri personaggi. Apparati bellici Con il ridursi delle risorse e la polarizzazione della ricchezza, la guerra si è trasformata. Mantenere un esercito è diventato dispendioso e superfluo: il futuro è nelle truppe speciali, nei droni comandati a distanza e nella armi chimiche. Sempre più guerre di sono combattute tra piccole bande di "supersoldati" potenziati prima con cocktail di droghe, poi con esoscheletri e infine con nuovi corredi genetici. Le armi antiuomo usate dai professionisti si sono evolute di pari passo...ma le buone vecchie armi da fuoco a proiettile sono ancora molto diffuse nel crimine organizzato e tra la popolazione. Bioingegneria La medicina ha fatto passi da gigante, principalmente per combattere nuove forme virali e nuove mutazioni cancerogene legate all’inquinamento. Le radiazioni rilasciate dall’atto finale della Guerra Ucraino-Turca hanno spinto i medici europei e mediorientali a cercare nuovi metodi per combattere il decadimento del DNA. E da questi studi sono emersi i primi bioingegneri, i pionieri di questa meravigliosa scienza. Per il giusto prezzo è possibile alterare un feto in via di sviluppo, oppure alterare il corpo di un individuo già adulto. Quest’ultimo processo è assai costoso e pericoloso, ma offre risultati straordinari. Con l’ingegneria genetica sono sorti anche problemi legali e morali, collegati alle derive eugeniche prese da alcuni movimenti politici. Ma sono anche nati i primi esseri umani in grado di vivere nell’acqua, o di crescere nella gravità minore di Luna. Sono stati creati cantanti in grado di sentire e produrre ultrasuoni. I ricchi autarchi hanno esteso le loro vite di interi decenni. Atleti e soldati si sono visti trasformare in persone più forti, più veloci, più resistenti. E chiaramente non appena i costi della bioignegneria hanno cominciato ad abbassarsi, farsi modificare il corpo è diventato una moda. Si passa dall’alterazione del pigmento di pelle, occhi o capelli, fino alla modifica della struttura ossea e muscolare per raggiungere risultati ritenuti artistici. La nascita del nuovo-uomo ha avuto interessanti conseguenze sociali e legali, che ancora non sono del tutto risolte: una persona nata in provetta ha gli stessi diritti di chi è nato naturalmente? Secondo le civilissime nazioni di Terrà, sì. Ma forse bisognerebbe chiederlo ai milioni di genoschiavi che lavorano nelle grandi industrie. Mai registrati all'anagrafe, creati per crescere giusto il necessario e morire prima di diventare superflui, sono uno dei risultati meno piacevoli della bioingegneria. Computer e Robotica I nuovi supercomputer sono strumenti in grado di processare le informazioni a velocità mai viste prima, e sono più piccoli e leggeri. Le banche dati a cui hanno accesso hanno raggiunto un’efficienza notevole, e in un computer grande come il palmo di una mano è possibile immagazzinare molte migliaia di gigabyte di memoria. Ma sono stati posti dei limiti alla ricerca. L’Esperimento Ahuja-Liu del 2188 ha colpito duramente l’opinione pubblica: un robot-computer in grado di percepire l’ambiente e adattarsi, e in grado di provare complesse emozioni. Un robot-computer che ha disattivato da remoto il supporto vitale della Stazione Zhang San per “vedere cosa sarebbe successo”. Nessun computer successivo è stato costruito con la capacità di apprendere: ora solo esclusivamente banche dati, calcolatori, simulatori o rudimentali semi-cervelli per robot operai. I robot sono a loro volta abbastanza rari su Terra: la sovrappopolazione offre lavoratori ad un prezzo ben minore di quello di un automa. Questi vengono usati solo nei luoghi più impervi, dove sarebbero necessari lavoratori umani estremamente specializzati o competenti: i fondali marini, o Marte. Anche in questo caso però si tratta di costrutti comandati a distanza o in grado di compiere solo i più rudimentali dei lavori. Tutt’altra storia, invece, i cyborg. Potenziare il proprio corpo è uno dei sogni della specie umana, e la robotica ha saputo esaudirlo più che bene. È possibile farsi sostituire arti e organi con apparati sintetici, tutti in grado di interagire con la tecnologia più comune: non è raro vedere persone con piccoli computer o comunicatori installati nel cranio, o con mani multiuso. Anche nel campo militare la tecnologia robotica ha permesso la creazione di esoscheletri e armi umane di grande efficacia. Infine, lo sviluppo di queste tecnologie ha portato nel 2242 alla creazione della prima vera nanomacchina funzionante. Vengono utilizzate in campo medico e per certi lavori di estrema precisione, ma sono ancora difficili da controllare e decisamente costose. Tecnologia del quotidiano Il rapido evolversi della scienza e della tecnica ha come sempre mutato la vita di tutti i giorni. Internet è diventato onnipresente e completamente interattivo, tanto da essere ormai inscindibile dalla realtà umana. Nuovi metodi di rifrazione della luce hanno permesso lo sviluppo di ologrammi realistici e a colori, e anche condotto alla progettazione di campi di occultamento. Nel lontano 20° secolo si immaginava, ingenuamente, che per il nuovo millennio le auto avrebbero volato nel cielo. In realtà si è dovuto attendere un secolo in più e con risultati...alterni. La prima tecnologia a-grav è in realtà un metodo di volo elettromagnetico che è risultato incompatibile con la vita in città (o vicino a buona parte delle apparecchiature elettriche!). La seconda generazione di velivoli monoposto utilizza i più classici rotori direzionabili, ma è costosa e pericolosa. Solo di recente è stato ideato un vero micro campo a-grav, montato su uno chassis da utilitaria: un metodo costosissimo ma totalmente sicuro e "verde" (come dicevano gli antichi). Viaggi Spaziali Nel 2068 l’imprenditore Peter Hope Musk ha COSATO il sogno del padre fondando la prima colonia autosufficiente su Marte, Temperance, seguita ben presto da altri due insediamenti. La nuova generazione di razzi inventata sul finire del 21° secolo ha reso i viaggi tra Terra e Marte più rapidi e più comodi. E per un po’ la conquista di Marte ha soddisfatto le velleità esplorative dei terrestri. Ben presto però nuove sonde più economiche hanno permesso di esplorare a distanza le lune di Giove e i cinque pianeti nani. Nel 2130 è stato messo a punto il primo Motore a Semicurvatura Azikiwe, in grado di piegare parzialmente lo spazio e “ridurre le distanze”. Il primo vascello sperimentale è deflagrato in una gloriosa sfera di plasma, privando il mondo del genio di Azikiwe...ma gli esperimenti non si sono conclusi. Dieci anni dopo la prima nave con equipaggio umano ha superato i confini del sistema solare. Il Motore a Curvatura Azikiwe-Hanson, modificato da quest’ultimo nel 2199, è stato testato per la prima volta alla svolta del nuovo secolo. Il 2200 ha visto la prima nave raggiungere la vera velocità di curvatura, uscire dal sistema solare e raggiungere il primo vero esopianeta, JXC-9. Nonostante la missione si sia rivelata infine un buco nell’acqua, ha aperto a futuri viaggi spaziali. Il problema principale del Motore di Curvatura A-H (WDAH) sta nell’immensa quantità di energia che richiede anche solo per essere acceso. Nel 2207 sono cominciati i lavori per la prima (e a conti fatti l’unica) Sfera di Dyson mai creata da mani umane. In realtà il termine “sfera” è erroneo, perché si tratta di una sorta di semi-anello leggermente concavo. I lavori sono terminati nel 2238, e lo stesso anno la Sfera è stata usata per scagliare tre astronavi generazionali oltre i confini del sistema Sol.
-
Il viaggio della विष्णु
Anno del Signore 2287. Anno 4984 del vecchio calendario cinese. Anno 4906 del calendario Saka. La Terra è morta. La civiltà umana è giunta al collasso energetico e biologico. Il 23° secolo ha visto contemporaneamente la realizzazione della prima Sfera di Dyson e l'ultima grande estinzione di massa. Piante e animali selvatici sono ormai un ricordo. Il cibo scarseggia. L’aria è irrespirabile. Dove la terra non brucia costantemente diffondendo fumi tossici, è coperta da megalopoli sovrappopolate e allo sbando. Gli oceani si sono innalzati trasformandosi in distese di acqua tossica e maleodorante, troppo ostili alla vita. Marte è stato colonizzato nel corso del 22° secolo ma si è rivelato povero di risorse e difficile da gestire. Dal pianeta rosso partono le ultime spedizioni di esplorazione spaziale, dirette oltre i confini del sistema. Ma ogni viaggio ha costi esorbitanti e i risultati non ripagano mai le spese. Richiuse al sicuro in un bunker segreto, le migliori menti del sistema di Sol hanno infine deciso per la soluzione più estrema: abbandonare Terra, Luna e Marte in cerca di altri mondi. Esaurendo le ultime risorse a disposizione i governi della Terra e di Marte hanno messo assieme la spedizione. Dieci navi coloniche, il pinnacolo della scienza umana. Centomila coloni per ogni nave, scelti tra i migliori e soggetti a terapie genetiche atte a perfezionarli. Le navi partiranno lasciando un sistema senza speranza di salvezza, condannandolo ad una lunga agonia. Ma grazie a questo olocausto l'umanità avrà ancora speranza. Forse qualcuna tra le navi coloniche riuscirà a raggiungere un pianeta abitabile e a farlo proprio. E forse i discendenti dei coloni potranno imparare dagli errori del passato e creare una società più equilibrata, destinata a prosperare. Voi siete passeggeri-coloni sulla विष्णु (Visnù), scelti per le vostre competenze, il vostro corredo genetico o perché avete trasceso lo stato umano modificando il vostro corpo in modo estremo ma efficiente. Eravate svegli al momento della partenza, ma subito dopo le capsule criogeniche vi hanno messo in animazione sospesa proteggendovi dai pericoli del viaggio...e dal lento trascorrere del tempo. Il vostro obbiettivo è Kepler-442b, un pianeta di classe M in grado di ospitare la vita umana senza bisogno di terraformazione. Immersi in un sonno senza sogni, attendete il momento del risveglio e della rinascita. La विष्णु Equipaggio: l'equipaggio della neve è composto dai quaranta migliori tra gli scartati dal Progetto Samsara. A loro è stata offerta la possibilità di partecipare al viaggio...ma ad un prezzo. Mentre i passeggeri trascorreranno l'intero viaggio in animazione sospesa, i membri dell'equipaggio dovranno restare svegli quattro per volta, a turno. Solo così potranno essere sicuri di portarvi in viaggio. Ma così facendo loro invecchieranno di qualche anno e correranno i rischi insiti in ogni lungo viaggio spaziale. Passeggeri: la विष्णु trasporta centomila persone, divise in quattro sezioni distinte. Ciascuna sezione contiene esperti in ogni campo ed è geneticamente variegata: nella malaugurata ipotesi che una sola sezione sopravviva all'arrivo su Kepler-442b, i suoi 25000 membri potranno cavarsela in totale autonomia. In ogni caso il Progetto prevede che una volta nell'orbita di Kepler le sezioni si distacchino e atterrino in quattro luoghi distinti per minimizzare eventuali rischi ambientali. Gerarchia: la gestione dei futuri governi umani è nelle mani dei vostri eredi...e delle vostre. Starà ai coloni organizzarsi e indirizzate la propria comunità in un senso o nell'altro. Ma affinché i primi passi della colonizzazione possano avvenire in totale sicurezza sono state stabilite delle norme: ogni sezione ha un Comandante, e ciascuno ha da tre a dieci vicecomandanti che si occuperanno di organizzare un quinto della colonia ciascuno.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon Sempre impugnando la mia ascia di fulmini, e inneggiano a Tempos, mi scaglio su uno degli altri goblin. "Andate al vostro creatore, nanerottoli!" DM
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
Nel mega PM
-
I Regni del Buio
Z'ress "Di certo possiamo trovare altro in palazzo...minori. Si, ma dobbiamo muoverci cauti e silenziosi. Non voglio vedere ancora quegli sgorbi deformi" mi volto verso Fuer "Tu non sei di qui. Sei mai stato in visita alla città?"
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiStasera posto!
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
Si tranquillo! Salve a tutti, comunque!
-
Topic di Servizio 1 - Organizzarsi
Eccoci tutti qui, dunque. Nei prossimi giorni posterò nella sezione "Ambientazione" tutto ciò che c'è da sapere. Intanto qui metto il link per il canale di Discord associato. Sarà per lo più cazzeggio è un modo per contattarmi rapidamente per questioni di gioco. È comodo e pratico, ma non è obbligatorio! Chi vuole entrare me lo dica che lo invito.
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
"Certo il rischio è di incontrare dei concorrenti...la zona è notoriamente terreno di caccia per pirati, e l'esperienza mi dice che le rovine sommerse in alto mare sono spesso popolate da umanoidi acquatici... Dì Jonalf, ti ricordi quella volta con i tritoni? Erano un bel gruppo agguerrito, per fortuna che ci siamo chiariti subito..." commenta allegro il capitano, mentre Jonalf sospira e scuote la testa "Voi e la figlia del loro capo, si...vi siete capiti subito" Grasse risate attorno alla tavola, ma poi il capitano torna serio "In effetti non sarà un viaggio necessariamente tranquillo. Vi ho assunti come marinai, ma sapete anche difendervi?"
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Festa Chloe
-
A chiappe divaricate verso la morte
Aspetta, quello è un abuso della Pistola di Ceckov. Il punto è che se metti un tunnel che finisce nella lava.. ebbene questo tunnel deve "sparare" se viene usato. Se non vuoi che un tunnel che finisce nella lava uccida chi ci entra dentro, non mettere un tunnel che finisce nella lava. L'esempio fatto è un po' eccessivo. È buona educazione farlo comunque, anche solo per dire "non condivido" visto che altri hanno investito un poco del loro tempo per risponderti. So che per te è difficilissimo essere educato e attenerti alle regole basilari della conversazione...ma se ti è così difficile puoi anche evitare di frequentare il forum. Alla fine non te lo ha prescritto il medico. Se vuoi restare rispetta gli altri utenti.
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine "Hai ragione, Zac, ma qui si tratta di fermarsi poco e non dare nell'occhio" spiego pragmatica "Se ci rendiamo conto che dietro c'è più di quel che sembra possiamo andarcene"
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Lotje Di recente le proposte di Baegorn sono sempre sensate e logiche. Questa volta non è da meno "Mi sembra un buon piano. Qualcuno però sa che genere di creatura sia? Dobbiamo affrontarla in pochi istanti, se vogliamo ridurre il rischio di essere scoperti"
-
A chiappe divaricate verso la morte
Hai messo arbitrariamente un elemento di pericolo. Se i personaggi possono interagire con questo elemento, allora devono esserci delle conseguenze. Altrimenti fai solo futile prestidigitazione.
-
A chiappe divaricate verso la morte
Come nota a margine da MOD propongo che MadLuke e The Stroy decidano una buona volta di smettere di interagire tra loro. In tutti questi anni avete sempre finito per litigare.
-
A chiappe divaricate verso la morte
Ah, è un tunnel naturale, quindi? Se non ha uno scopo, perché lo hai messo? Pistola di Ceckov: se metti una cosa, allora poi devi usarla. Se hai creato uno scivolo che porta in un lago di lava, uccidi i tuoi personaggi se ci si infilano dentro. La prossima volta tu imparerai a non mettere elementi che arbitrariamente conducono alla morte, e i giocatori impareranno a essere più cauti e attenti. Come nota a margine da MOD propongo che MadLuke e The Stroy decidano una buona volta di smettere di interagire tra loro. In tutti questi anni avete sempre finito per litigare.
-
A chiappe divaricate verso la morte
Domanda fondamentale: in origine a cosa serve lo scivolo?
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Lotje Raggiungiamo gli altri, con aria un po' mesta. "Ci è possibile riposare al villaggio, ma c'è qualcosa che non va. Sembra che qualcuno rubi le loro scorte alimentari, e si sono fatti l'idea che possiamo aiutarli. Ci pagherebbero...anche se chiaramente questo è un altra sosta che rallenta e mette a rischio il viaggio" mi stringo nelle spalle. Non mi va di lasciare queste persone in difficoltà, ma non voglio nemmeno che si ricordino del nostro gruppo, nei mesi a venire "Forse possiamo aiutarli, ma è un rischio che dobbiamo correre solo se siamo tutti d'accordo"