Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
TdG - Il Villaggio di Stila
La spavalderia del sacerdote non lo protegge dalla vostra furia. Prima il tocco spettrale di Gregor, poi Dimal si lancia in avanti colpendolo con la spada corta, e infine il quadrello di Jalrai mettono fine alla sua vita. Se anche lo avreste voluto catturare vivo, la possibilità non vi si presenta: quando Jalrai porta il colpo finale, l'uomo si piega in due e prende improvvisamente fuoco consumandosi in una sola fiammata. Ivellios si è nel frattempo chinato sulle due donne. Se per Asima non c'è più nulla da fare, Majida respira debolmente ed ha perso molto sangue, ma è viva. Senza cure magiche forse perderà la gamba, ma almeno è fuori pericolo. La portate all'asciutto, ancora vigili, e intanto Dimal si precipita sul corpo dell'amata tenendola tra le braccia. I più attenti tra voi notano uno strano cambiamento nel corpo della donna, specie sul suo volto. La pelle ha cambiato rapidamente colore diventando di uno spiccato magenta; per ora nemmeno Dimal sembra essersene accorto.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Ah sì è un refuso, sono morte!
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa "Non toccate nulla se non lo abbiamo controllato bene. Non separiamoci. Non prendiamo iniziative rischiose. Qui è morta fin troppa gente, e si aggirano ancora persone e creature pericolose" sono abbastanza contenta di come sono andate le cose, specie perché sono riuscita a tenermi tutti i vestiti addosso e a non perdere altro tempo, ma non voglio esagerare con la fortuna. Da ora in avanti si procede con cautela.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ophelia Montoya Il tempo trascorso come ospite dei parenti di Pierre è stato un bel cambiamento rispetto al duro viaggio per giungere fino a qui. Eppure mi rendo conto, non appena si parla di giganti, che ho già voglia di ripartire all'avventura. Quando arrivano i dragoni sopravvissuti metto mano alla spada e mi rivolgo agli altri "Credo che sia giunto il momento di ripagare la brava gente di queste terre per l'ospitalità ricevuta. Mi piacerebbe far visita a queste canaglie, e in particolare a questo fantomatico mago parigino"
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Gregor indietreggia, la sua mano scheletrica non riesce a far presa sul sacerdote... che sogghigna! Nel fango Majida resta immobile, ormai a pochi passi dalla morte. Ivellios vendica Asima uccidendo la seconda salamandra, un colpo preciso che le stacca la testa quasi completamente dal corpo. Disperato, Dimal si affianca all'elfo e ferisce l'ultimo animale, anche piuttosto gravemente. A finirla è Jalrai, con un colpo preciso e letale. Rimasto solo, Alend non pare particolarmente spaventato "Tutto qui? Morirete tutti! Brucerete come è giusto che sia!" il teschio colpisce ancora Gregor, ma questa volta con minor effetto. Subito però una fiammata erutta dal fango proprio sotto ai piedi dell'archeologo, bruciandolo in parte. Iniziativa
-
Briciole di creatività
Davvero molto interessante. Il problema con le specie non-umanoidi è che è necessario saperle disegnare bene XD Altrimenti mancano i parametri per mostrarle ai giocatori/lettori. Da accanito lettore di sci-fi detesto quando un autore non descrive che brevemente una specie aliena, anche se l'aspetto è totalmente ininfluente per la storia o per ciò che l'autore vuole dire. Voglio sapere come sono fatti XD Per esempio, nel blog linkato trovo irresistibili gli aviani, davvero molto interessanti a livello di sviluppo e concept. Molto belli anche i vari para-umani. Però senza una buona mano non sarebbe facile rendere l'idea e si finirebbe con l'avere dei semplici "uccelli senzienti". Ecco perché di base preferisco trasporre le caratteristiche di creature magiche/aliene/bizzarre in corpi abbastanza umani. Molto più facile dire "un umano con quattro dita, la pelle a strisce nere e verdi, può leggere il pensiero" piuttosto che descrivere una sorta di serpente-scimmia pentapode con le stesse capacità.
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Non è che importi poi molto chi è più cattivo dei due. Dovreste essere fermati tutti quanti... e sai cosa? Credo che lo faremo. Stiamo perdendo tempo, amici miei" affranta mi rivolgo ai miei compagni "Più tempo passa e peggiori sono le condizioni qui! Abbiamo atteso per catturare questo qui, e sono morte altre persone. Finché cercheremo di fare da mediatori non riusciremo a combinare nulla di buono"
-
Il Villaggio di Stila - TdS
9+2!!
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Comunque quella salamandra ha fatto un bel casino! Due critici di seguito!
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Mi scappa sempre qualcosa XD Jalrai è rimasto dov'era nella mappa precedente.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Deljai ci pensa un po' su. "Penso sia fattibile. Devo chiedere, è un compito meno... meno richiesto, ecco. Le gallerie sotto Kel Boldar sono antichissime e vaste, molte sono sigillate o comunque tenute chiuse da cancelli e ponti mobili. Non so se ci sono in vista campagne di esplorazione. Potrebbe esserci un lavoro di ristrutturazione, ma non so se è quello che cercate voi. Facciamo così: mi informo e vi dico cosa c'è in ballo già stasera, così potrete decidere con cognizione di causa" E detto questo saluta e schizza via per contattare il suo parente. Non torna che qualche ora dopo, quando ormai sarebbe tempo di coricarsi. L'avete aspettata in piedi e vi sedete di nuovo al tavolo con lei "Allora, ecco cosa vi porto. C'è effettivamente una spedizione degli Uzdraz in corso, stanno liberando un tratto che collega Kel Boldar con dei fortini abbandonati sul Dorso. Non so se avete sentito, ma ci sono preparativi per un'altra spedizione Adnur, e vogliono passare da lì. Comunque, ci sono questi lavori a disposizione. Mio cugino li terrà per voi, quindi domattina dovrete andare da lui prestissimo con la vostra scelta, altrimenti il ritardo sarebbe a detrimento degli altri lavoratori" Le opzioni sono tre. Deljai vi dice subito che dureranno sei esamane, un intero mese, e non siete costretti a lavorare tutti assieme. Potete lavorare alla manutenzione di alcune gallerie. Non sono quelle interessate dagli Uzdraz, ma siete vicini a loro. Avrete modo di incontrarli, forse [Minima possibilità di impressionare il trog, minimi rischi per la vostra sicurezza]. Potete supportare gli Uzdraz come furieri e assistenti. Non sarete direttamente in "prima linea", ma avrete modo di interagire direttamente con i membri del trog [Media possibilità di impressionare il trog, medio rischio]. Potete essere impiegati come apripista. Un lavoro piuttosto rischioso e che di solito si affida a dwir con capacità marziali spiccate e una certa esperienza. Il vostro compito sarà proteggere i lavoratori Uzdraz. Ci sono animali, funghi e altri pericoli che potrebbero anche essere letali [Massima possibilità di interazione, massimo pericolo, paga più alta e in questi 36 giorni verrete pagati 28mo invece che 20 mo].
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Analizzate i dati presenti su vari monitor; non è facilissimo ma specie grazie all'aiuto del Mechanicus riuscite a ricavare alcune informazioni importanti. Prima di tutto, Sidon è qui in stasi da 4500 giorni terrestri circa. La stasi serve per tenerlo in vita, perché l'età avanzata ha ormai superato tutti i trattamenti di longevità. Morirebbe in pochi giorni una volta uscito. Non ha modo di comunicare con l'esterno, è a tutti gli effetti in coma. Non ci sono onde particolari provenienti dal suo cervello semi-spento, Dana può escludere subito che si tratti di uno psichico. Quindi Sidon è qui da più di dodici anni standard e non avete mai avuto a che fare con lui. Ma un esame più approfondito di alcune strumentazioni vi fa trovare una facile spiegazione: replicae. Ci sono campioni genetici di Sidon tenuti in speciali capsule di coltura, pronte ad essere trasferite in apparecchiature più complesse, in altri posti, dove verrà costruita una replica di Sidon. Questo apre a nuovi dilemmi: se qui su Bonifacius III è conservato il corpo di Sidon, è una bella coincidenza che gli Astartes vi abbiano condotto qui. Proprio qui, dove una loro squadra è stata assalita prima di incontrarvi. Dove qualcuno ha modificato una miniera abbandonata per farci... cosa? Un laboratorio? Un nascondiglio?
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Gregor riappare "in compagnia", legacci di pura oscurità si avvolgono sull'uomo e sulla salamandra più vicini; il primo viene spezzato come un fuscello, ma la seconda è abbastanza forte (e stupida) da resistere. Majida rantola, accasciata nel fango, Ivellios scatta in avanti e affonda la lama nel fianco della salamandra più vicina; il mostro sibila e si agita ma nonostante la grave ferita non demorde. Asima estrae anche un pugnale e attacca il mostro davanti a lei; ha ascoltato l'ordine di Ivellios, ma non può arretrare senza lasciare Majida in pasto all'animale. Il compagno, Dimal, affonda spada e daga nel cranio della salamandra, uccidendola. Jalrai scocca il dardo, e la salamandra di Asima e Majida soffia quando viene colpita in pieno. Alend pronuncia parole occulte e un teschio in fiamme appare vicino a lui, spostandosi poi verso Gregor a gran velocità "Il mio signore è più forte del tuo, il suo potere sconfinato! Brucia! Brucia!" più che il fuoco, è l'impatto a togliere il fiato al giovane archeologo. L'avventuriera che protegge Majida si difende mulinando le lame, ma poi le fauci di una salamandra si chiudono sul braccio destro mozzandolo con uno schiocco; l'altra ne approfitta e le strappa una gamba. Un paio di morsi, e della donna non resta molto... "ASIMAAAA!!" grida il compagno, distrutto. Iniziativa
- La Fortezza sulla Landa Gemente
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Ah sì sì era più in generale
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Ricordate che il grigio è terreno difficile, doppio del movimento.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Con l'auspex è facile orientarsi; trovate una porta celata ed entrate in una stanza che ha l'aspetto di un'infermeria. In origine forse lo era, per i minatori. Ora è diventata una sala privata, con molta apparecchiatura usata per tenere in vita un individuo chiuso in una vasca di stasi. Ci sono tubi e macchinari ovunque, lo spazio è poco e la stanza risulta soffocante. L'uomo è in condizioni stabili (e infatti l'auspex non segnalava nulla di strano) ma non è cosciente. Se sia in un coma indotto dalle droghe o se sia il motivo della sua presenza qui non potete dirlo. Bisogna osservare meglio la strumentazione. Per ora però almeno dePlano è distratto dall'uomo nella vasca. Perché si tratta di Caelentos Sidon, l'uomo che ha finanziato questa spedizione.
-
Of Orcs and Men - TdG IV
Tayyip
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Nonostante il caos e la confusione (o forse proprio per questo) il tentativo di Gregor non va in porto; Majida si avvicina e lancia una daga. Di certo non è un'avventuriera ma ha preso delle lezioni di scherma e arma bianca... però non riesce comunque a portare a segno il colpo. Complice forse il terreno fangoso e viscido. La freccia di Ivellios è più precisa e affonda nella schiena del cultista più avanzato. Un cultista avanza su Majida ma la manca; l'altro va a dar manforte contro Jalrai, ferendo il mercenario. Marito e moglie scattano all'unisono: lei decapita l'uomo che aveva assalito Majida, e lui abbatte quello già colpito dalla freccia. Jalrai indietreggia e scocca contro il sopravvissuto, ma manca malamente. Il nemico è in minoranza e state per spacciarlo... ma la confusione ha attirato l'attenzione di chi ancora si trovava nella stanza a sud. Sulla porta si affaccia nientemeno che Alend Rusen, il sacerdote del tempio di Yesna. L'uomo porta solo i pantaloni e ha petto, volto e braccia sporchi di cenere e carbone, e impugna una spada di bronzo con rune incandescenti. Vi guarda stupito, poi fa un fischio acuto e grida "Attaccate gli intrusi!" Al suo comando dal fango emergono tre delle grosse creature simili a salamandre, fameliche! Una chiude le fauci sulla gioielliera, con uno schiocco secco di ossa e un grido disperato della donna. Mentre il secondo si avvicina muovendosi lento nel fango, il terzo si affanna a mordere Gregor ma lo manca di poco... invisibile o no, evidentemente ne avverte la presenza mentre si sposta nella melma quasi asciutta. Iniziativa
-
Il Malefico Monastero
Frugate a fondo la piccola cella, ma non c'è nulla di utile. Per fortuna sono stanzette così piccole che ci vuole poco a controllarle da cima a fondo. La porta successiva (3) mostra una sorpresa: una terza cella, ma questa priva del pagliericcio e di altro mobilio. Sul muro, in basso, si apre un buco che prosegue in un tunnel scavato nella dura pietra dell'edificio. Chissà dove conduce? Per passare bisogna però gattonare al suo interno, e la poca luce che entra dalla porta che avete aperto si ferma quasi subito... sprofondando il cunicolo nell'oscurità.
-
I Regni del Buio
Z'ress "Copie dell'anello di Gromph? Interessante... e che altro vi ha ordinato? Vi ha segnalato qualcosa di preciso? E che genere di rapporto avete con gli gnomi?" la incalzo
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Grazie! Giusto per fare andare il combattimento fluido e senza rallentare troppo!
-
Il Malefico Monastero
Sfasciate il pupazzo di fango senza che accada nulla di strano o sovrannaturale. Alla fine è solo questo, un mucchio di terra bagnata, compattata in mattoni e vestita con un saio. Forse era un umano, ma ora di certo non lo è più.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
@SamPey a te!