
Tutti i contenuti pubblicati da Minsc
- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
-
I dardi passano i muri?
A pagina 204 del manuale del giocatore è spiegato che ti serve una linea di tiro libera per targettarlo
-
PG Artificier
Non so se sono siti che si possono linkare sul forum, ma basta che googli "artificer 5e" e si trovano diverse fonti che riportano la classe con relative sottoclassi del manuale ufficiale
-
Sorpresa
Imho la cosa più sensata è far lanciare l'iniziativa facendo agire l'evocazione nello stesso round in cui entra in gioco. Se l'iniziativa è maggiore o uguale a quella dell'incantatore che l'ha evocata, agirà immediatamente dopo di lui. Se è più bassa, agirà secondo normale iniziativa lanciata
-
Sorpresa
Le meccaniche che si sballerebbero sono senz'altro quelle delle condizioni fino all'inizio/fine del prossimo turno del pg o del png. Secondo me la cosa che si potrebbe gestire con più elasticità è l'iniziativa tra pg/png dello stesso schieramento ad inizio incontro. Per fare un esempio, l'iniziativa è: PG1 PG 2 PG 3 MOSTRO 1 MOSTRO 2 PG 4 PG 5 Se pg2 è il barbaro che vuole caricare in mezzo ai nemici e pg3 è lo stregone che vuole lanciare palla di fuoco, io non mi farei problemi ad invertirli nel primo round di gioco se i pg lo richiedono, a patto che l'iniziativa neo round seguenti resti pg1, pg3, pg2 ecc
-
Sorpresa
Si assolutamente, volevo scrivere 3 ma ho clamorosamente sbagliato numero
-
Sorpresa
Da regolamento è esattamente come ha scritto Maudea96 (anche se nel primo caso non penso possa beneficiare del vantaggio perché tra la sua apparizione ed il suo primo turno, i nemici hanno agito e, da quello che c'è scritto, non sembra che il pg fosse invisibile) e aggiungo un'altra opzione: 4) se è stato teletrasportato da qualcun altro e lui ha preparato l'azione per attaccare in qualche modo, può sfruttare la sua reazione per l'attacco subito dopo il teletrasporto per attaccare con vantaggio NB in 5e non è contemplato il "ritardare l'azione" come in 3.5 che spostava l'ordine di iniziativa (come anche l'azione preparata). In 5e hai un ordine di iniziativa e quello resta a prescindere dalle varie condizioni
- Livelli di Ubriachezza
- Livelli di Ubriachezza
-
Cavaliere mistico ODIATO dal master
"da regolamento" non è previsto che tu possa avere quelle stat e gli oggetti magici sono opzionali anche se fondamentalmente li usano tutti. Se il master vi ha dato quelle stats spropositate e tutti quegli oggetti magici, sta a lui alzare il livello di potere dei nemici per rendere gli incontri bilanciati ed interessanti: ovvio che se ti ritrovi con 6 punti extra di CA che non dovresti avere ed il mostro che ti avrebbe dovuto colpire con 13 di dado si trova a dover fare un 19, chi ha sbagliato qualcosa è il master. Visto che siete amici e vi conoscete da tanto, parlatene fuori dal gioco e trovate una soluzione condivisa che possa essere un ribilanciamento di stat/equip o una revisione dei mostri da parte del master
- Consigli combattimento ladro
-
migliore arma per un paladino
Sono tutte opzioni fattibili ed equilibrate. Volendo si potrebbe anche fare il paladino basato su destrezza con scudo e stocco. Vai tranquillo e scegli quella che ti ispira di più da un punto di vista interpretativo che sono tutte sulla stessa linea di potere
- Consigli combattimento ladro
-
Incantesimi descrittore fulmine
Ripeto: se vuoi fare il sapiente elementale lascia perdere il wu jen e vai sul mago
-
Incantesimi descrittore fulmine
Da qui puoi selezionare pure i manuali che ti interessano http://www.imarvintpa.com/dndlive/FindSpell.php
-
Creazione PG D&D 3.5
Fatti un charger ed hai risolto sia la quesyilltione non incantatore che la questione danni ingenti. Al settimo puoi pure prendere un livello da maestro delle armi esotiche per l'uncanny blow se riesci a pompare la forza (tipo barbaro 2/guerriero 4/maestro 1)
-
Consigli combattimento ladro
Per esattezza - anche se probabilmrnte non era qurllo che voleva sapere Tegliu - una bacchetta impiega lo stesso tempo che impiegherebbe l'incantesimo se fosse lanciato dall'incantatore stesso, quindi puoi attivare con azione swift una bacchetta che contiene un incantesimo lanciabile con azione swift
- Consigli combattimento ladro
-
Bagliore lunare
Infatti il wording dell'aura del paladino non dice "la prima volta che una creatura entra nell'aura durante un turno"
-
Consigli combattimento ladro
Trova il modo di lanciare immagini speculari e vai in mischia senza problemi combattendo con due armi. Se ti dovessero puntare e colpirti troppo spesso, usa acrobazia/attacco rapido per andartene. Il primo consiglio che volevo darti era di aumentare le chance di essere colpito con spell come intermittenza/distorsione, ma hai già l'anello che è un top tier. Magari rimedia qualche item che come azione immediata ti salva le chiappe
- aiuto per pg wu jen
-
aiuto per pg wu jen
Mischiare un incantatore divino su carisma con uno arcano su intelligenza e salire in una cdp che fa avanzare solo l'incantatore arcano perdendo pure 2 CL è il modo ideale per fare un pg che non sa fare niente in 3.5 Non è che se metti più classi e clasdi di prestigio allora sei più performante eh, in questo caso proprio l'opposto
- aiuto per pg wu jen
- aiuto per pg wu jen
-
Dominare persone su oggetto
Potrebbe essere un oggetto maledetto che dona determinati poteri solo se si abbraccia la natura LM dell'oggetto (puoi usarlo anche senza che il drago sia sempre presente a corte). Potrebbe essere un oggetto intelligente N puro con una concezione molto meccanica della neutralità e per ogni azione buona compiuta dal sovrano, l'oggetto prova a prendere il sopravvento su di lui facendogli compiere un'azione malvagia (quindi il sovrano risulterebbe bipolare e incostante e potrebbe essere uno degli indizi) Potrebbe essere un qualcosa che rende il bersaglio costantemente sotto l'effetto di charme ed il drago potrebbe agire da dietro le quinte in forma alternativa come consigliere (magari il re non ha una volontà propriamente di ferro ed è manipolabile tramite charme+prove di carisma).