Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Secondo me non ha senso calcolare il tempo in game in relazione a quello reale. L'unica rara eccezione è un tempo molto ristretto (tipo un minuto) in cui rispondere ad un indovinello o qualcosa di simile che si può gestire con una clessidra per rendere la cosa più immersiva. Per il resto devi andare solo a buon senso, perché ci sono troppe pause in gioco (per esempio per i semplici tiri dei dadi) e troppe dilatazione del tempo (es. "camminate per mezz'ora") per gestirle con un cronometro. Per inciso, 36 ore per esplorare 4 piani elementali è un tempo ridicolamente insufficiente. Il minimo sindacabile (anche se dipende da cosa devono fare), secondo me è 24 ore a piano, il che risulta anche piuttosto comodo per gestire il tempo.
  2. Se hai la limitazione del mdl, puoi guardare questa lista di creature a MdL +0 o questa guida agli archetipi o questa guida agli archetipi.
  3. Diventa OP se metti insieme una serie di combo come quelle che citi sulla carica. Un mago di 20° con Desiderio è senz'altro forte, ma non per questo OP. 1) Archetipo Santo? Mezzo Celestiale/Mezzo Immondo/Mezzo Drago? 2) Vuoto mentale, labirinto e momento di prescienza sono tutti ottimi incantesimi
  4. Come ho scritto in una delle prime risposte molto dipende dall'ottimizzazione del campagna. Considera però che il fatto che il lottatore oltre a non subire danni renda impossibilitato a fare alcunché chi ha preso in lotta non è cosa da poco. Vuol dire un nemico in meno da considerare. Inoltre un damage dealer per quanto abbia vantaggi dall'assenza del d20 incorre sempre nella possibilità di mancare e/o incontrare nemici con CA alta. Insomma, a me sembrano abbastanza allo stesso livello di vantaggi e svantaggi entrambi. Se vuoi con questo talento potenziare un po' il lottatore ci sta, però non vorrei che si sbilanci troppo verso di lui l'equilibrio.
  5. Quoto quanto detto da Minsc. Non vedo davvero il bisogno di potenziare ulteriormente un PG che nell'1vs1 è "semplicemente imbattibile" e "se ti prende sei morto". Il fatto che "sia lento" è proprio quello che non lo rende sbilanciato. Se vuoi inserire una cosa del genere (e quindi potenziarlo ancora) non devi esagerare, per questo il limite dei round per evitare di spammare save or die. Sulla questione che sia impraticabile la lotta perché viene poi pestato da tutti gli altri non mi trovo d'accordo (lui non ha chi tiene impegnati gli altri avversari?), però sei libero di contraddirmi perché, sopratutto se sei tu il DM, i combattimenti sono spesso in minoranza e/o i nemici gli danno addosso quando va in lotta.
  6. Questa è un altra cosa che avresti dovuto specificare: a maggior ragione risulterebbe sbilanciato. Vero. A maggior ragione a me risulterebbe più sbilanciata (e frustrante) una lotta da cui se ti prende non puoi fare nulla perché è ridotta drasticamente l'aleatorietà del d20. Altri personaggi a parte, con le considerazioni che avevi omesso (niente incantatori, niente d20), vuol dire che questo ogni 2 round fa fare un save or die al nemico senza che lui possa fare nulla in quel round che passa.
  7. Dipende alla fine da qual è il tuo scopo. Se è perché vuoi giocare un PG che abbia esattamente questo e quello prendendo da 5 diverse CdP direi che non c'è molto da dire, hai già fatto un buon lavoro. Se il tuo cruccio è il bilanciamento dipende bilanciato rispetto a che cosa: di base è un gish, quindi basta che tu sia consapevole che un mago/incantatrix super ottimizzato sia comunque una spanna sopra di te e ti possa polverizzare con discreta facilità. Inoltre credo che ci siano gish molto meglio ottimizzati che risulterebbero potenzialmente "più sbilanciati" di questo PG in certe ambientazioni. Per finire, senza nulla togliere alla tua build, sappi che un concept del genere lo puoi realizzare molto più semplicemente come mago (o stregone)/guerriero/cavaliere mistico con autorità che gli garantisce per gregario un drago. Poi se vuoi sperimentare la build inseriscilo pure come PNG (io stello lo feci per sperimentare certe build che sarebbe piaciuto giocare), però a maggior ragione che sei il DM potresti ottenere lo stesso risultato con un PNG con un build molto più semplice che magari ha un drago come cavalcatura "perché sì", e non per una qualche meccanica di classe.
  8. A parte che non ha senso misurare i PG nell' 1vs1, ma perché dici così? Non ci sono maghi/stregoni con porta dimensionale? Ladri con artista della fuga massimizzato? Barbari irosi con For più alta? Incantatori con parola del potere stordire, incantesimi immobili, parola sacra/dettame? Questa è una variante non indifferente che forse avresti dovuto specificare Come detto da Ermenegildo2, vedi anche l'attacco mortale di assassino e simili. Le eccezioni sono attacchi come palmo tremante del monaco e l'attacco mortale dell'uccisore dal volto spettrale, ma sono comunque limitati per numero di usi e/o condizioni (colto alla sprovvista)
  9. KlunK ha risposto a Julian976 a un discussione D&D 3e regole
    Sì perché altrimenti sarebbe specificato. Inoltre pergamene e bacchette per essere utilizzate richiedono che tu abbia l'incantesimo nella tua lista (cosa che lo specialista appunto non ha), mentre anelli e simili possono essere utilizzati da tutti, anche non incantatori.
  10. Sul complete champion. Occhio però, tutte queste varianti sono buone scelte, ma rischiano di sbilanciare il gioco se gli altri giocatori fanno "normali" paladini, monaci e guerrieri.
  11. Ovvio che dipende molto dall'ottimizzazione che cercate. Certo se lo confronti anche solo a barbari charger e guerrieri variante dungeoncrasher una CdP del genere per monaci/guerrieri fa ridere, ma devi tenere conto che è per due tra le classi "più scarse" del gioco. Se cerchi combattenti se non al pari appena sotto gli incantatori dovresti pensare al Tome of Battle. Non è certo un talento con una percentuale molto aleatoria a fare la differenza. O meglio, la fa, ma in molto molto aleatorio visto che una prova di prova contrapposta lo è di suo. Ricordo ancora quando un barbaro in ira con For 22 perse per tre round di fila la prova di forza con il bardo con For 8.
  12. Ho come un dejà-vu 😅 Come per Mossa del Sonno prenderei come metro di paragone la lotta devastante del Maglio Sterminatore. In quel caso si ha un PG di almeno 10° livello che deve passare 3 round a immobilizzare un avversario per fargli fare un TS tempra CD 15+Sag (che non sarà quindi più di 20 a meno di PG super-saggio) In questo caso c'è invece un PG di almeno 13° livello che dopo 1 round costringe ad una prova contrapposta di For (di per sé molto aleatoria) Ergo, considerando che è un talento e non la capacità ultima di una CdP, metterei sicuramente il TS tempra invece della prova contrapposta (CD 10+1/2 livello personaggio+Sag), ma anche i 3 round per farlo. Anche così resta più forte della capacità perché potenzialmente al 20° la CD diventa 20+Sag invece di rimanere fissa a 15; in più ci hai speso solo un talento invece di 5 livelli.
  13. Come detto da Sniffaspore secondo me è più proficuo scegliere o il pugno sacro o cavaliere ascetico. Un monaco 2/paladino 18 con cavaliere ascetico ha già tutto quello che chiedi. Per restare in tema di monaco/paladino puoi anche ispirarti ad Hans.
  14. Funzionare in che senso? Se cerchi l'ottimizzazione migliore non è il massimo, però non è totalmente da cestinare. Sicuramente un monaco/chierico/pugno sacro è molto più forte, anche solo perché il paladino non ha granché di incantesimi da guadagnare.
  15. Lo so cos'è la carica, è l'espressione "gittata di carica" che non esiste. Comunque la carica è un'azione di round completo che permette doppio movimento+attacco. Quindi per esempio per un barbaro sono 24m, per un nano 12m. Mi pare un po' sbilanciata comunque: un barbaro di 1° può caricare a 48 metri da un avversario facendo un attacco con una CD 63 (impassabile), colpisce automaticamente aggiunge 48 danni all'attacco gratis. Quindi previene tutti i danni come se l'attacco non fosse mai accaduto, mi sembra anche questo un po' forte però dai ci può stare. Sei costretto sempre a colpire quando la impugni suppongo. Con una limitazione del genere tutto sommato si bilancia l'effetto che è abbastanza forte. Ah ok, avevo letto male, ma non mi è ancora chiaro facciamo un esempio: A ha l'anello nero e B l'anello bianco. In pratica se B subisce dei danni vengono tutti trasferiti ad A. Tuttavia, B fa danni dimezzati per l'anello che indossa. Corretto?
  16. Cos'è la gitta di carica? Viene sommata la distanza in che unità di misura? Metri? Letale nel senso che va sotto zero o che è proprio morto? I danni raddoppiati sono quelli dell'arma o tutt i modificatori? anche i danni variabili tipo il furtivo? A che serve un blink di 6 metri se tanto poi sei KO? CD12+modificatore di forza o punteggio di forza? "In ginocchio" non è previsto dalle regole, magari però si può considerare come prono Quanto perdurano questi effetti? Cosa vuol dire "quest'arma non può mancare"? Se uno subisce metà danno, perché l'altro subisce tutti i danni? Cioè se ad A infliggono 10 danni, A ne subisce 5 e B ne subisce 10? Aumenta quindi i danni subiti in totale che diventano 15? Che senso ha un oggetto del genere quando c'è quello di scudo amico che già divide al 50% i danni?
  17. KlunK ha risposto a Fabry78 a un discussione D&D 3e regole
    Beh, ma lui ha chiesto solo un parere sull'interpretazione di una certa azione, nessuno ha parlato di crocifiggere il giocatore perché non si è comportato da NB. Anche perché lui l'ha fatto "in buona fede", non per negligenza. Al massimo si fa notare l'incongruenza. Se poi il guerriero in questione continua a essere interpretato in questa maniera, io credo che la soluzione non sia punire il giocatore, ma modificare l'allineamento di conseguenza. Ovvero: l'allineamento delinea semplicemente il comportamento dando delle linee guida, ma non deve essere un peso.
  18. KlunK ha risposto a Fabry78 a un discussione D&D 3e regole
    Concordo, a occhio e croce si sono comportati il ladro tra caotico e neutrale e il guerriero da neutrale puro.
  19. Sì ma è la capacità ultima di una CdP, come ho detto non puoi metterlo allo stesso livello di un normale talento (che potresti già prendere al 1° livello se sei umano). Però sì, tanto vale la CdP se gli interessa quello. Ma vuoi mettere dire "sto stringendo il tuo punto di pressione, fra 18 secondi morirai" 😂
  20. 1) Perché è così anche per il Maglio Sterminatore 2) se il TS riesce direi che ci servono altri 3 round, con la stessa CD 3) Non ho capito se è una domanda o una richiesta Tieni presente che io mi sono basato sulla stessa capacità del Maglio Sterminatore che ti fa svenire solo per 1d3 round. A mio avviso un talento non può essere più forte di una capacità specifica di una CdP.
  21. Quoto quanto detto dagli altri. Considerando la capacità simile del Maglio Sterminatore personalmente lo modificherei così: Requisiti For 15, Lottare migliorato o Afferrare Migliorato, Colpo Senz'Armi Migliorato (che è comunque requisito di Lottare Migliorato), Abbraccio della Terra (che ha i requisiti appena scritti) Beneficio Se il personaggio riesce a tenere immobilizzato l'avversario per tre round consecutivi, l'avversario deve effettuare un TS tempra (CD 10+1/2 livello del personaggio+mod. Sag) per non cadere svenuto per un numero di round pari a 2d6 + mod. Sag del personaggio.
  22. Il problema di colpo karmico è che ti devi fare colpire per fare AdO, cosa che in teoria tu dovresti evitare. No, però c'è un talento che permette di aggiungere la Des ai danni sotto determinate condizioni, ma non so se è fattibile
  23. La build mi sembra già buona, eviterei Riflessi in Combattimento perché senza armi con portata sarà difficile che tu faccia tanti AdO. Piuttosto prendi Iniziativa Migliorata. Per gli altri talenti sicuramente per aumentare ancora la CA c'è Maestria in Combattimento Migliorata e Critico Migliorato che quasi un d'obbligo con lo stocco.
  24. 1) Occhio che sickened non è nauseato, ma infermo: semplicemente la creatura ha -2 un po' a tutto (TPC, danni, TS ecc..) 2) Non ho capito cosa c'entra il movimento con la condizione di infermo, comunque la vista cieca non influisce sull'essere infermo. 3) Come no? Finché è dentro ha malus ai TS "in difesa" e malus a TPC e danni quando attacca
  25. Considerando i manuali a disposizione probabilmente la scelta migliore è chierico con una CdP con progressione piena da incantatore, quindi ad esempio Cercatore dell'isola Brumosa (se vuoi fare l'elfo), Inquistiore (se legale), servitore radioso di Pelor (se buono) o anche quelle con BAB scarso come Oracolo Divino e Esorcista Sacro. I talenti saranno quelli per metamagia divina, quindi non hai molto da scegliere a parte i requisiti della CdP se presenti. Se punti su metamagia divina considera per le caratteristiche questo ordine: Sag>Cos>Car>For>Des>Int Per esempio: For 14 Des 10 Cos 18 Int 10 Sag 18 Car 16

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.