Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- 
	
		
		Idee per one shot
		
		I PG fanno parte di una setta di cultisti che sta eseguendo un rituale per evocare un antico male. Essi dovranno proteggere il tempio dalle incursioni degli eroi, compreso uno o più infiltrati che sabotano il rituale e un drago d'oro o d'argento giovane adulto disposto a sacrificarsi per fermare i loro piani.
- 
	
		
		Dubbi da DM
		
		Solo armature di metallo.
- 
	
		
		Combattimenti coerenti o combattimenti spettacolari?
		
		Immagino che il tuo ideale di combattimento plausibile e coerente sia invece il classico scontro fantasy che non dura più di 30 secondi. Confermo, e come ho detto ci sono decine di motivi per non scagliare tutto subito addosso ai nemici (e altrettanti invece per farlo).
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Scusa forse parliamo di due anelli diversi: non è quello che contiene fino a tre incantesimi diversi ma che vengono scaricati una volta lanciati dall'anello?
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Nel senso un anello della teurgia con già dentro l'incantesimo in questione? In questo caso lo stesso (se trovato). Se acquistato aggiungerei il prezzo del lancio dell'incantesimo (10x livello dell'incantesimo x livello dell'incantatore).
- 
	
		
		Combattimenti coerenti o combattimenti spettacolari?
		
		Avete capito male, untendo che i PG che si comportano così perché ritengono siano coerente. A parte che magari strategicamente scagliare dito della morte sul primo che passa solo per "finire in fretta lo scontro", può essere uno spreco di risorse se non si è neanche testata la sua forza, il combattimento "per gradi" è alla base di ogni shonen. E no, non sto parlando di scadere nella solita frase "adesso faccio sul serio". Magari in uno scontro tra due combattenti, il PG non parte con la super combo finale da 200 milioni di danni per sentirsi soddisfatto nel finire lo scontro in un round. Magari comincia prendendo un certo poderoso, valuta la CA dell'avversario, e quando conosce bene le sue difese assesta un colpo aggiungendo qualcosa come punire il male, colpo arcano o altre menate. E magari si regala un bel duello mettendo alla prova le sue capacità senza che il mago di turno falci il nemico battendo le mani. Penso sia solo controproducente la corsa al "chi ammazza prima l'altro" che riduce tutto a combattimenti da 2 round. Nel mio modo di masterizzare non c'è bisogno di farlo perché i nemici possono avere decine di motivi per non scaricare subito tutto addosso. Ovviamente questo non vale sempre, ma c'è la possibilità.
- 
	
		
		Quanto oltre può spingersi il DM?
		
		Provo a spiegarmi meglio. Nel caso di un mago nemico che lanci ad esempio un lamento della banshee, con la regola della CD ci si riduce al DM che lancia un dado e dice al giocatore "sei morto". Insomma, mi dà l'idea di uno stillicidio "tu muori, tu vivi". Se invece sono i giocatori a tirare il TS, c'è tutta l'ansia di fare un bel tiro, vari gesti scaramantici per fare un buon numero, la somma dei bonus per sperare di averlo passato ecc... È vero che il risultato finale è lo stesso nella pratica, ma puramente offgame trovo più gratificante per il giocatore tirare per la sua salvezza. Eh sì, coi normali attacchi si muore "passivamente" se ti colpiscono, ma in questo caso non è un tiro solo "o la va o la spacca". Io credo che sia più importante sensibilizzare i giocatori a godersi lo scontro e non tirare fuori al primo round le carte migliori, piuttosto che dovere riccorere a HR per scoraggiarli a farlo.
- 
	
		
		Combattimenti coerenti o combattimenti spettacolari?
		
		Drimos: Continua da questa discussione. Io credo che sia più importante sensibilizzare i giocatori a godersi lo scontro e non tirare fuori al primo round le carte migliori, piuttosto che dovere riccorere a HR per scoraggiarli a farlo.
- 
	
		
		Quanto oltre può spingersi il DM?
		
		Ho dato per scontato che lo stile di gioco deve essere deciso dal DM e dai giocatori. Il DM poi fa il suo lavoro nel modo che crede sia migliore per il divertimento di tutti: impedire a uno scontro epico di finire in un round per un tiro di dado è un esempio, e viene fatto solo se si pensa che questo vada a beneficio della storia e dei giocatori (ma non dei PG ovviamente). La regola della CD contro i TS nemici la trovo brutta perché non dà neanche la vittima la possibilità di salvarsi "attivamente". Ad ogni modo aumentare i TS dei boss lascia il tempo che trova. Nel senso che non trovo necessario giustificare da regole il perché un determinato nemico possa fare una certa cosa (accedere a incantesimi, classi, cdp o talenti proibiti ai giocatori per esempio), o abbia un determinato potere in più. Nei limiti ovviamente della coerenza e non per obbligare al railroading, il DM per me può decidere come preferisce se crede che ciò dia una sfida adeguata ai PG. Il limite è il buonsenso direi. Se poi i giocatori non approvano certe scelte se ne dovrebbe discutere apertamente.
- 
	
		
		Quanto oltre può spingersi il DM?
		
		Io concordo con The Stroy e aggiungo: un DM può cambiare qualsiasi tiro di dado che tira se ritiene che questo aiuti il divertimento dei giocatori. Banalmente, se un PG lancia al boss di turno un Save or Die e questi tira le cuoia solo perché fa 1 col dado bruciando tutto l'epico combattimento, è autorizzato a fargli passare il TS.
- 
	
		
		Città druidica abitabile e comoda per tutti
		
		Piantare x alberi ogni albero abbattuto, addestrare druidi perché lancino poi crescita rigogliosa, allevare animali e ucciderne solo il necessario per mangiare sfruttando tutte le parti della carcassa (uccidere per mangiare resta una cosa molto naturale!), creare un sistema fognario efficiente, depurare le acque inquinate, creare protezioni magiche per la foresta circostante ecc... Insomma qualcosa perché la città oltre a dare rifugio alle persone, diventi anche una "roccaforte" per la difesa della natura abitabile da persone "civilizzate". Poi non credo sia necessario descrivere tutte le cose, si può ruolare la cosa con tu che cerchi architetti, artigiani ecc.. e passi del tempo ad aiutare le cose con incantesimi (muro di pietra, crescita rigogliosa ecc...)
- Città druidica abitabile e comoda per tutti
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		Io parlavo di un normale oggetto magico però, non una spada intelligente.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
- 
	
		
		Battaglia epica (supersfida one shot)
		
		Uno scontro 4vs1 o peggio 6vs1 è difficilissimo da tarare. Se il nemico è di livello troppo basso (e con 4 PG combizzati di 25° dovrebbe avere almeno GS 30) c'è il rischio che finisca tutto in qualche round. Se il mostro è troppo forte, li massacra in pochi round. È uno scontro troppo aleatorio, difficile da calibrare e che lascia il tempo che trova. Piuttosto fai uno scontro con nemici multipli.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (13)
		
		A essere precisi si sviene solo con Int, Sag e Car a 0. Con For e Des 0 si è immobilizzati e indifesi, ma coscienti.
- Dubbi del Neofita (13)
- 
	
		
		Costo di animali
		
		Come riportato sul manuale un uovo di grifone costa 3500mo, mentre un grifone giovane 7000mo. Un addestratore chiede 1500mo per addomesticarlo. Quindi un buon grifone adulto addomesticato direi che non costa meno di 10.000 mo.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (13)
		
		È corretto il primo calcolo che hai fatto, un troll barbaro di 1° ha LEP 12. La frase della sezione "troll come PG" intende che un PG troll inizia già con quei 6 DV.
- Dubbi del Neofita (13)
- Dubbi del Neofita (13)
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (13)
		
		Da manuale dei mostri gli elfi riportano come allineamento "generalmente caotico buono", fanno eccezioni gli elfi dei boschi che sono generalmente neutrali e i drow che sono NM. Ciò non toglie che in un'ambientazione gli elfi non siano tutti sanguinari, oppure tutti legali. Ad esempio in Mystara gli elfi chiari sono solitamente buoni (CB o NB), ma ci sono sottorazze di elfi che tendono invece al CN, un altro clan dove sono quasi tutti LN e un altro di elfi corrotti tutti malvagi (e no, non sono drow). Su Faerun non saprei darti una risposta, dipende comunque principalmente dall'ambientazione.
- 
	
		
		Necromante
		
		Cosa ne dici dell'esempio del signore dei non morti? Eventualmente adattabile con altre razze. Comunque eviterei di multiclassare in chierico o paladino, e il maestro del sudario è forte solo se lo prendi il prima del 5°
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (13)
		
		Saltando da più vicino vai vai addosso alla prima persona, come spiegato da shalafi. Volendo fare le cose senza essere precisi, concordo su una CD 28 o anche 32 per un salto del genere.
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (13)
		
		Per fare le cose per bene, dovresti calcolare la traiettoria della curva che fa chi salta. CD 24 vuol dire che nel punto più alto raggiunge 1,80m, poi però comincia a discendere. Indicativamente dato che in lungo con quella CD salta 6m, vuol dire che se salta da 3m di distanza della prima creatura, a 1,5m è a 90cm e quando è nel quadretto della prima creatura 1,80m. Se le due creature sono in quadretti adiacenti vuol dire che cade addosso alla seconda (perché sta già scendendo).
 
			
		
		 
     
     
     
     
				