Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
-
Mostri e Incontri V: Scegliere i Mostri in Base alla Storia
Mi ricordo bene di quando ero un giovane DM inesperto e ho fatto incontrare ai PG un fabbro di 16esimo livello... ne ridiamo ancora adesso.
-
Sono ancora vivo. Illustrazione delle attività future del blog
Per il momento li ho lasciati sul sito, specificando che sono gratuiti e fair use... anche se non so per quanto li lascerò. Sono tutti raggruppati sotto questa pagina: https://alfeimur.com/prodotti-fair-use/ Se scorri in fondo trovi Ravnica per D&D 3.5, Ritorno a Ravnica per D&D 4 e la campagna che ho gestito a Ravnica per un anno (tra l'altro bellissima). Tutto questo ovviamente molto prima che uscisse il manuale d'ambientazione ufficiale, tanto da meritarsi una recensione su GdRzine (https://www.gdrzine.com/2013/06/20/il-free-to-play-della-settimana-ravnica-d20/)
-
Sono ancora vivo. Illustrazione delle attività future del blog
Ciao, bentornato. I tuoi post erano interessanti. In merito a Zendikar, saprai che https://media.wizards.com/2016/downloads/magic/Plane Shift Zendikar.pdf Detto da uno che ha passato mesi a mettere in bella Ravnica per D&D, posso dirti che non vale la pena perdere tempo su IP altrui, a meno che non sia possibile farlo su licenza.
- Aggiornamenti sulla Serie TV di D&D: Underdark e una serie intima e focalizzata
-
Idee per Arena, Giostra medievale e Gare varie.
Ciao, Dungeon Magazine numero 58 introdusse la serie di avventure note come La Prova dei Campioni (Challenge of Champions) pensate per mettere alla prova il coordinamento e il lavoro di squadra di 4 PG, uno per classe base. L'avventura originale e bellissima (al 3^ posto della mia classifica personale) e puoi facilmente trovarla online. La quarta avventura della serie è disponibile gratuitamente sul sito della Wizards of the Coast.
-
Quanto costa tradurre e impaginare un manuale di GDR ?
In realtà no, del resto un'associazione senza scopo di lucro può avere entrate, solo non può distribuire l'avanzo tra associati e membri in carica se non nel rispetto di determinate clausole (il massimo dovrebbe essere 10.000 € per la destinazione del''avanzo in eccesso). Concordo. Scrivere in inglese è la chiave del successo, pensa che una cosina che ho scritto sovrappensiero per DMSGuild è silver best seller... mentre l'Alfeimur in Italiano è copper best seller. Tradurre l'Alfeimur in inglese era un progetto che è naufragato sui costi fiscali Italiani di un Kickstarter (tema per un'altra discussione).
-
Cerco un gdr per soldatini
Come wargame per i soldatini c'è Airfix battles
-
Quanto costa tradurre e impaginare un manuale di GDR ?
Diciamo che l'unico ricavo certo è su Godbound deluxe, che in base ai costi di stampa di DrivethruRPG fa un markup di circa 18 dollari. Quindi guadagneresti il 50% (stimiamo) di 18 dollari a copia per gli accordi di pubblicazione, ma il 30% di questo 50% andrebbe comunque a DTRPG. Quindi guadagno netto circa 6,7 dollari = 5 €. Per recuperare l'investimento fatto dovresti vendere 470 copie... dalla 471esima inizieresti a guadagnare. 470 copie sono tante. Per sapere quante copie hanno venduto i principali GDR presenti su DrivethruRPG basati su questa classifica: https://onebookshelfpublisherservice.zendesk.com/hc/en-us/articles/360022135314-Bestseller-metals-and-how-to-earn-badges Considera che le copie vendute all'editore (se vuoi vendertele per ebay, per esempio, come ho fatto io per anni) non contano per raggiungere i badge, ma anche se consideri che ogni editore vende almeno il doppio delle copie dichiarate, non sono molti i prodotti italiani gold best seller.
-
Quanto costa tradurre e impaginare un manuale di GDR ?
Grazie della convocazione 🙂. L'argomento è sia interessante che divertente. Il mio consiglio è contrattare con Sine Nomine per avere i diritti di traduzione con un revenue share, senza costi fissi (su DriverhruRPG è possibile impostare le vendite in modo che le royalty vengano automaticamente versate al proprietario, eliminando un passaggio fiscale). Poi puoi partire con un'associazione senza scopo di lucro come casa editrice (senti un commercialista, ma è semplice e quasi gratis). Quindi traduci personalmente (risparmi 10€ a pagina) e impagina personalmente (risparmi 2 € a pagina). Oppure sborsa i circa 2350€ necessari per farlo fare professionalmente solo per Godbound. Contratta con l'impaginatore a corpo e non a pagina, altrimenti rischi di doverlo pagare anche se non finisce il lavoro, o di dover pagare le revisioni (succede, è successo 🙄). A quel punto guadagnerai circa il 20% della cifra che ti lasceranno come Pay What You Want... che senza minimo di solito è 0€. Ma immagino che tu non faccia tutto cio per denaro. Se invece la motivazione è il fine di lucro, bisogna rivedere tutto dalle basi.
-
Cerco avventura liv.4
Ciao, guarda l'elenco delle migliori avventure per D&D pubblicate da Dungeon Magazine qua: https://alfeimur.com/le-dieci-migliori-avventure-di-dungeon-magazine/ Considera che la maggior parte era per la fascia 4-7, quindi adatte alle tue esigenze. Per esempio il solo Dungeon 40 contiene diverse avventure per portare un gruppo di avventurieri dal terzo al settimo livello.
-
Consigli per Build Warlock Hexblade
Ciao ti segnalo questa espansione presente nella DM's Guild, The Way of the Hexblade (che è pure tra i best seller)
-
Le caratteristiche nella prima edizione di D&D D&D
La Rules Cyclopedia è la versione 'definitiva' di OD&D, e corregge errori, amplia possibilità di gioco e introduce regole per la gestione di campagne di alto livello, battaglie campali, governo di regni in alcuni casi ancora insuperate. È anche possibile comprarne una copia stampata di buona qualità come print-on-demand da DrivethruRPG.
-
Guida alle mappe dei Forgotten Realms
La mia copia del Forgotten Realms Atlas viene conservata come una reliquia di tempi migliori 😀 Grazie del confronto, avendo giocato nei Reami a partire dall 2e avevo sempre tenuto le vecchie mappe anche dopo il passaggio alla 3e, e non mi ero reso conto della 'macelleria geografica' subita da Toril.
-
Recensione: Labyrinth Adventure Game
Comprato dopo aver fatto vedere Labyrinth al mio bimbo di 6 anni. Gioco molto bello e narrativo, l'edizione italiana della Need Games da applausi
-
I libri di Forgotten Realms e Dragonlance in edicola
Sì ho verificato inoltre sul loro sito che il famoso secondo invio (quello con maglietta e tazza) comprende quattro volumi da 10,99€ l’uno + spese di spedizione... quindi 50€ di roba. Un pó troppo per dei libri che già ho, una tazza che non mi serve e una maglietta indubbiamente cool ma non essenziale.
-
I libri di Forgotten Realms e Dragonlance in edicola
Sono andato in edicola apposta per prenderlo, anche perché per 3€ vale la pena prenderne una copia... e ho verificato che la traduzione é stata riveduta e corretta. Per il 99% è quella del 1990, ma resa più fluida. Non so se avró voglia di prendere i volumi successivi, anche se l’offerta dei successivi 3 libri a 6,99€+2,99€ di spedizione è allettante. Con altri 10,99€+2,99€ di spedizione si ottiene poi il 5^ volume con una t-shirt e una mug ufficiali di D&D in omaggio. E poi... cancellazione dell’abbonamento.
-
I libri di Forgotten Realms e Dragonlance in edicola
Per completezza, la traduzione de Il Dilemma di Drizzt era di Nicoletta Spagnol, 1990 Armenia. Questo potrebbe dire che la traduzione è la medesima o che è stata - leggermente - rivista. Se riesco a metterci le mani sopra ve lo faccio sapere. La traduzione originale di Raistlin L'Ombra del Male (un'opera quantomeno minore che non capisco perchè sia inclusa tra le prime uscite) è invece di Annamaria Guarnieri, 1998 Armenia.
-
Consigliatemi un libro da leggere
Sì è questo. È un peccato che non abbiano mai avuto un'edizione integrale in Italia. Oscar Mondadori ci aveva provato ma le opere erano poi state 'rubate' da Urania Fantasy e Millemondi Impedendo una serie completa. Ispirate da Conan ma con una struttura a mio giudizio più matura. Kane è il mitico Caino, il primo uomo che si sia macchiato di omicidio, maledetto dagli dei con l'immortalità e l'incapacità di farsi amare... storie di sword and sorcery ambientate in un'epoca preistorica e magica (l'alba dell'umanità) lungo un arco narrativo che spazia per millenni. Carsultyal, la prima città dell'uomo, è fonte di ispirazione per molte altre città decandenti della letteratura fantasy, da Lankhmar alla mia Weiraz.
-
Consigliatemi un libro da leggere
Nel corso degli anni mi ero perso questo thread... leggendolo adesso mi rendo conto che ho letto troppa fantasy 😉 Nessuno ha mai letto i romanzi di Kane di Karl Edward Wagner?
-
I primi passi con Dungeons & Dragons
Questo è l'articolo che avevo scritto io nel lontano 2013 su come iniziare a giocare a D&D https://alfeimur.com/come-iniziare-a-giocare-a-dungeons-dragons/
-
Alfeimur Quinta Edizione in Sconto Speciale
Ok, non placherà il desiderio di nuove avventure, ma eccovi una chicca: la scheda personalizzata per l'Alfeimur di D&D 5a edizione! Scaricate e giocate!
-
Scheda D&D 5e - Italiano - Alfeimur Edition.pdf
Grazie @Mirkaxel per la disponibilità e professionalità. In base ai vostri feedback aggiorneremo la scheda nel 2021, nel frattempo provatela con una bella avventura nell'Alfeimur!
-
Sistemi fantasy ed attuali incongruenze dei titoli principali: dubbio di un neo-neofita
Ciao, mi permetto due suggerimenti. Visto che preferisci il low magic piuttosto che l'high fantasy, gioca quello. Non so quanto esperti siano i tuoi giocatori, ma spesso la visione di una campagna ad alta magia è legata più a draghi, oggetti magici mitici e potenza dei personaggi che al resto dell'ambientazione. Se preferisci il low magic, la 5E è quello che fa per te, soprattutto fino al 13-14esimo livello dei PG. Tra l'altro la WotC ha dichiarato spesso che non ci sarà 5.5 e che l'edizione durerà per sempre (qualsiasi cosa voglia dire, diciamo almeno 10 anni) sugli scaffali.
-
D&D 3a Edizione compie 20 anni!
3e e 3.5 sono state le edizioni che più ho giocato... 12 anni... ma che non ho mai amato davvero. OGL e tabelle di progressione chiare dei Tiri per Colpire (e di tutte le abilità dei PG) sono state le eredità più durature, ma per uno come me, che ama il low magic, la linea editoriale poteva essere chiusa con Magia di Faerun. Come elemento correlato, per quanto l'età d'oro delle ambientazioni sia stata quella di AD&D 2a edizione, la 3e ci regalò i migliori manuali dei Forgotten Realms mai visti.
-
Alfeimur
Un lettore mi ha contattato su Facebook con una domanda su come rendere la campagna - e l'ambientazione - ancora più low magic. Ecco qua: Allora, ho comprato l'adventure path de "l'ultima crociata" e vorrei giocarlo con i miei giocatori (premetto che ho letto solo la prima avventura per ora) Il fatto è che vogliamo giocare in un mondo fantastico ma non high magic. Una sorta di medioevo "storico" dove però le classiche leggende siano realtà. Quindi goblin, troll, orchi, ecc esistono, ma non sono così comuni come in D&D, per esempio. E i PG non possono fare i maghi (e manco troveranno png maghi). Il fatto è che la prima avventura parte con un naufragio in cui ai PG è stata cancellata magicamente la memoria. Ora, visto lo stile low magic non è che non vada bene, ma proprio come prima cosa mi stona un po' 😅 Ho bisogno di modificare alcune cosette quindi, e mi piaceva (se possibile) il parere di chi l'ha scritta e giocata, perché sicuramente avrà le idee più chiare di me. Considerando quindi come si svolgeranno le vicende, come potrei giustificare la perdita di memoria? Vorrei evitare un cliché tipo cbhe hanno sbattuto tutti la testa... Ed è necessario che abbiano perso la memoria? Ecco la risposta: Canone: la perdita di memoria è temporanea, ma legata alla presenza di chierici, arcanisti e stregoni nell'ambientazions, Quindi se queste classi devono essere eliminate (ed è possibile farlo) passiamo allo... Sviluppo: Se vuoi togliere arcanisti, stregoni, chierici, druidi e warlock accomodati, non sono fondamentali. Ti consiglio peró di lasciare gli adepti, che sono un bel caster low magic.