Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan

  1. La versione per la 3.5 dell'Alfeimur aveva un sacco di problemi, in estrema sintesi il regolamento non si sposava bene con un'ambientazione a basso tasso di magia. La versione per la 5a è tutta un'altra cosa: quando razze e classi vengono limitate è per motivi di flavour (gli elfi sono tutti morti da millenni, per quanto uno ci voglia provare non puoi giocarne uno... a meno che non accetti di essere magari un singolo esemplare che ha viaggiato nel tempo, odiato / temuto da tutto il mondo...). Non credo di essere stato punitivo.
  2. Da Master e creatore di un'ambientazione low magic e con un tono molto specifico (per rendere il quale è necessario il contributo di tutti i giocatori) dove anche i reskin hanno i loro limiti, spezzo una lancia a favore di @MadLuke Poi nell'Alfeimur erano ammesse solo le classi del Manuale del Giocatore nella 3.5, ora nella 5a (essenzialmente perchè è meglio bilanciata) vige la REGOLA DELL'UNO Alcune delle opzioni per i giocatori presentate nei manuali ma non considerate ufficiali per l’Alfeimur possono comunque essere accessibili attraverso questa regola, che ha lo scopo principale di rendere il gioco divertente per tutti. Se un giocatore vuole interpretare un halfling, un dragonide, un tiefling o uno gnomo, o se vuole che il suo personaggio sia un Bardo o un Paladino buono, può lavorare col Master per trovare una giustificazione valida e fare ammettere il suo personaggio. Ma questa eccezione vale per 1 solo personaggio nel gruppo, e comporta diverse conseguenze, soprattutto sociali. Razze insolite: se il giocatore vuole interpretare una razza non descritta nell’Alfeimur la soluzione più facile è decidere che la razza è frutto di un esperimento magico andato male. Il personaggio sarà una creatura unica ed irripetibile, fuggita dal laboratorio di un Arcanista o frutto di una Tempesta di Magia. Una diversa alternativa è ritenere il personaggio parte di una tribù perduta di mutati di guerra creati ai tempi della Guerra tra gli Imperi: in questo caso il personaggio avrà dei lontani amici, parenti e compagni di tribù, magari persi nel tempo o a grande distanza. In entrambi i casi il personaggio dovrà affrontare il razzismo di tutte le razze e le stirpi dell’Alfeimur, abituarsi a essere visto con sospetto e paura e a dover giustificare sempre la sua esistenza. In termini di gioco il Master potrà per esempio attribuirgli svantaggio in tutte le prove basate sul Carisma fino al 6° livello di personaggio. Classi insolite: se il giocatore vuole usare un Bardo, il Master può considerarlo una variante dello Stregone. I suoi poteri derivano da una scintilla del Demiurgo, e possono causare Eruzioni Arcane. La classe accede a quattro sole Catene del Potere, due al primo, una al sesto e una al dodicesimo livello, ma non subisce altre modifiche rispetto a quanto descritto. Non avendo a disposizione i collegi bardici (intesi come istituzioni educative) tutte le abilità del personaggio saranno frutto del suo singolo genio. Se invece il giocatore vuole usare un Paladino pur non adorando un Vero Dio o la Morte, il Master può accettare che adori un Nuovo Dio (per esempio Nolenkal) ma potrà essere molto più severo nella gestione dei Punti fede e magari imporre che ogni abilità che richiede una riserva di Punti fede invece costi 1 Punto fede per uso.
  3. La mia personale scommessa è su Dragonlance. Con un bel reboot alla Guerra delle Lance (Tales of the Lance, per intenderci): un genere nuovo - epic fantasy - rispetto a FR, Ravenloft, Ravnica ed Eberron. Che non richiede (molte) nuove regole e non richiede (molte) nuove classi. Con un nome riconoscibile e grandi personaggi. Solo di vendite di libri alle nuove generazioni porterebbe milioni!
  4. Qualsiasi scelta della WotC avrebbe fatto saltare la mosca al naso a qualcuno. È questo il problema (ma a volte il bello) di lavorare con le passioni della gente.
  5. Non ce l'avevo con te, ma con la tendenza diffusa a criticare sempre a prescindere un pò tipica dei forum. In particolare l'uscita di Ravnica viene vista da molti - invece che come un esperimento divertente - come l'inizio della fine. Esattamente come era vista l'uscita di Spelljammer negli anni 90.
  6. Ma vi ricordate di cosa stavamo parlando dieci anni fa? Dell’insanabile frazionamento della base clienti. Della chiusura di D&D. Del suo probabile cocooning (imbozzolamento) per una ventina di anni, come era successo ai Transformers, in attesa di tempi migliori. E invece ora grazie al team e alla Hasbro - che ha deciso di investirci - parliamo di una linea di business che è arrivata alle soglie di quei 100M di $ che la rendono significativa per una corporation. Quindi due applausi prima di una critica - pur legittima - alle scelte editoriali. Fino ad ora oggettivamente hanno sbagliato poco (non mi ricordo neppure come doveva chiamarsi la prima app per i manuali digitali...) quindi possono permettersi qualche scelta azzardata. PS: potrei essere definito un grognard, ma attendevo Ravnica da anni.
  7. Sold out! Le copie di Alfeimur Ambientazione in mio possesso sono esaurite. Il manuale è ora disponibile - stampato o in PDF - in esclusiva su DrivethruRPG.
  8. E quindi un Azorius e un Rakdos come riescono a stare nello stesso gruppo? Sono proprio curioso di leggere il capitolo sull’interazione tra PG di Gilde diverse
  9. Tutti in attesa della versione ufficiale per la Quinta?!? 😊
  10. Inserirli non è complicato, e non hanno ne più ne meno senso degli allineamenti: un esempio già bello pronto https://alfeimur.com/ritorno-a-ravnica-ambientazione-d-d-4-essential/
  11. Le mappe sono la cosa che più mi interessa, infatti sono particolarmente interessato al Map Pack...
  12. Wow superfelice per loro, ottima iniziativa!
  13. La Legione Boros farà applicare la legge. Il Conclave Selesnya sarà lo spirito vivente della legge. Il Sindacato Orzhov sarà il controllo sulla portata della legge e proteggerà il diritto dei cittadini di opporsi a ogni accusa in una corte di tribunale. Il Senato Azorius sarà l’ultimo interprete della legge e siederà in giudizio in ogni processo. Il Patto delle Gilde, Articolo 1, Sezione 2
  14. Causa doppio acquisto vendo (entrambi in inglese e nuovi) Advanced Fighting Fantasy 2nd edition @ 25€ Advanced Fighting Fantasy The Crown of Kings @ 25 € Acquisto abbinato @ 40 € Spedizione solo come piego di libro raccomandato (5€).
  15. Due mini-considerazioni (ognuna da un cent): - spelljammer era già presente nel Sottomonte (Stardock soprattutto) - io Ravnica non vedo l'ora di sfogliarla nella sua versione ufficiale (e questo è il motivo)
  16. Stesso problema su ipad, ma sono andato avanti
  17. L'unico che ho letto è Legends of Baldur's Gate (l'inizio era incluso gratuitamente in uno dei primi numeri di Dragon+) ed è molto divertente, soprattutto per chi ha giocato Baldur's Gate negli anni 90. Qui https://amzn.to/2P7vphV varie recensioni all'edizione americana.
  18. Sono curioso sia di vedere i manuali fisici che produrranno sia di capire i tempi effettivi di pubblicazione. Ipotizzando gli annunci ufficiali a luglio, riusciranno a pubblicare per Natale? O i manuali sono già in lavorazione e ce li rilasceranno a sorpresa malgrado la timeline molto precisa tenuta fino ad ora? Due manuali di ambientazione sono i benvenuti, ma in aggiunta alle tre uscite già pianificate per quest'anno stravolgono l'accurato piano di 'slow publishing' messo in atto fino ad ora.
  19. E giuro che non avevo letto ipotesi altrove... puro genio! 😎 La mia impressione è che il dittico abbia maggior valore di un manuale singolo, e che sapere che esiste uno spingerà molti a prendere anche l'altro (io per esempio non sono particolarmente interessato ai dungeon crawl, ma uno collegato a un setting cittadino dove i miei giocatori si sono già integrati ha molto più interesse).
  20. Anche noi giochiamo dal 90, e l'uso delle miniature è sempre stato un elemento essenziale del gioco. Non siamo più al livello di immersione/dedizione in cui ogni giocatore si comprava e dipingeva la miniatura del suo PG, ma le miniature restano fondamentali per apprezzare i combattimenti. Riconosco che nella 5a i combattimenti siano più fluidi e più rapidi, e che ci sia capitato di iniziarne e finirne alcuni prima ancora di mettere giù le miniature, ma almeno il mio gruppo non apprezzerebbe un gioco puramente descrittivo. La componente tattica per noi è un elemento cardine del gioco al pari dell'interazione coi PNG e dell'esplorazione.
  21. Davvero interessante! Considerando che il boxed set City of Splendors è uno dei miei 'beni' più preziosi, e che adoro le avventure cittadine, non posso che apprezzare! La presenza di Jarlaxle sulla copertina e l'imminente uscita di un ulteriore prodotto chiamato Catacomb mi lasciano ben sperare per un sequel di quest'avventura... a Skullport!
  22. Sembra Mr. Potato di Toy Story. No, dai, siamo al livello dei Giant Hamster di Spelljammer. Se proprio avevano 10 pagine da buttare, potevano parlare dei Giff. Avrei apprezzato di più.
  23. E con questo si sono giocati il mio acquisto. Gnami e Halfling nel multiverso credo siano la cosa meno sexy di D&D in ogni edizione.
  24. Autopromo, più per baallast che per @DarthFeder 😄: http://www.drivethrurpg.com/product/145098/Alfeimur--Adventure-Path-Ultima-Crociata-per-DD-3x-BUNDLE La versione della campagna per D&D 5 dovrebbe uscire a luglio (prometto). Il playtest è stato già completato da tre diversi gruppi, un quarto è li lì, nel frattempo stiamo litigando con impaginazione, disegni e 'nuova traduzione ufficiale' (TM). Comunque la versione per la 3.5 è facilmente adattabile anche senza linee guida.
  25. Dai ditemi che il capitolo 2 è dedicato alle Guerre Inumane (Spelljammer)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.