Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.008
    Messaggi
  2. Landar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.682
    Messaggi
  3. Rafghost2

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    101
    Messaggi
  4. CocceCore

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    93
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/10/2025 in tutte le aree

  1. Non ricordo se qualcuno lo aveva menzionato nel BG ma credo non sia mai stato specificato. Siete liberi di scegliere voi un nome. @Theraimbownerd @Dardan visto che non l'aveva ancora fatto nessuno, ho dato un nome alla nostra tribù: Ascia Feroce... spero vada bene, non sono riuscito a inventarmi niente di meglio...
  2. Problema risolto... il pc è tornato a funzionare da solo (il tecnico non ha trovato nessun problema, quindi ho sprecato 10 euro per nulla), quindi sono di nuovo tra voi. Concordo sul fatto di rimanere al villaggio giusto il tempo per rimetterci in forze e ottenere qualche equipaggiamento, prima di cercare gli umani. Come equipaggiamento, l'unico che mi serve con una certa "fretta" sono arco e frecce... più avanti vorrei sostituire il pugnale con un kukri e ottenere un'armatura di cuoio, ma non è urgente.
  3. @shadyfighter07 com'è che Iskra è arrivata assieme ad Alzabuk?! mi sa che c'è stato un momento di confusione 😀le prime due colonne della tabella sono solo per lo gnomo che arriva prima di noi 😉 quindi cambierei così (ci restano tre buchi, due per @Fandango16 e uno @shadyfighter07 ovviamente possiamo anche non riempirli tutti ma visto che @Fandango16 voleva mettere qualche bombetta esplosiva da attivare con la sua balestra magari c'è tempo, servirebbe capire solo dove rispetto al resto delle trappole in modo che @Steven Art 74 abbia il quadro completo) PG -2 -1 1 2 3 4 5 Alzabuk raggiunge e rimuove grata casta immagire minore e va nel deposito di filo spinato porta fuori il filo spinato e sale sugli scatoloni Creazione rete di filo spinato 1/2 Creazione rete 2/2 e applicazione al muro insieme a Eriol e Vaelthar. Sarà attivata a distanza, di modo che caschi davanti all'ingresso. casto con concentrazione unto nel quadrato immediatamente a sud della trappola casto mano magica (per attivare la trappola) e mi sposto dietro a casse NON esplosive per avere 3/4 di copertura, vicino alla lavanderia. Vaelthar @CocceCore x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione Appendo la rete al soffitto sopra l'entrata a Nord Cospargo di liquido infiammabile l'area dove si trovano le casse esplosive Eriol @MattoMatteo x x Aiuta Alzabuk nel fissare il filo spinato al muro e posizionare la bobina Creazione rete di filo spinato Aid su Raven, Iskra e Vaelthar (3° livello = 10PF) "Sigillo Potenziato" di "Santuario" concentrazione a mantenere gli "Spiriti Guardiani" Raven @Fandango16 x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione Iskra @shadyfighter07 x x Creazione rete di filo spinato Creazione rete di filo spinato Casta Nube di Nebbia per creare una copertura Si tiene pronta con Produrre Fiamma (Gittata 9 mt) o con Sfera di fuoco (gittata 18 mt) per attivare l'esplosivo
  4. E' uscito 3, questa volta non è andata tanto bene.
  5. Concordo col fatto che i livelli migliori da cui iniziare sono quelli tra 3 e 5... anche il 10 mi sembra un pò eccessivo, io direi di non iniziare oltre l'8. Come pg dipende troppo dal tipo di campagna che vogliamo fare, delle 3-4 proposte... finchè non decidiamo in che "mondo" vogliamo giocare, preferisco non stare a rompermi la testa per decidere il tipo di pg. Come ho detto, le mie preferenze sono, in ordine decrescente: "Pseudo Shadowrun": pianeta Terra con ambientazione cyberpunk, ma in cui da tempo (anni o anche decenni) avvengono "incursioni" da mondi magici di D&D, per cui è tornata la magia anche da noi; i nostri pg sono una specie di "squadra speciale" col colpito di proteggere la gente da mostri e criminali. Non tutti gli "alieni" (le razze fantasy) sono malvagi, ma potrebbe esserci un certo razzismo contro di loro da parte di alcuni umani... quindi c'è la possibilità (ma non l'obbligo) che il gruppo sia composto tutto da umani. "Eberron Cyberpunk": Eberron 200, 500, o anche 1.000 anni nel futuro, dove la tecnologia magica è arrivata a livelli cyberpunk (armi da fuoco, veicoli a motore, impianti cibernetici, cyberspazio). "Pseudo Gate": è l'inverso di "Pseudo Shadowrun", sono i mondy fantasy di D&D ad essere stati invasi dagli umani della Terra Cyberpunk. Una possibilità è che, in questo caso, siano gli umani ad essere ostracizzati, perchè le altre razze hanno paura (a torto? a ragione?) che quelli del loro mondo si coalizzino con quelli della Terra... in questo caso si potrebbe avere un gruppo senza umani. "Dark Sun Cyberpunk": mondo desertico (che sia la Terra del futuro o un mondo fantasy cambia poco) con tecnologia cyberpunk e magia.
  6. No! Sinceramente no ma più tardi o domani scarico e leggo. Per il livello vedi Tu. se partiamo alti chiaramente possiamo sbizzarrirci di più riguardo a classi e potenzialità della campagna ma allo stesso tempo hai ragione, per i neofiti potrebbe essere difficile.
  7. Mercurio Faccio in tempo a passare una delle mie daghe a Tarik che un giavellotto si schianta a pochi palmi da noi facendo schizzare breccia e calce. “Dannati pelleverde, lanciano giavellotti a mano come fossero balliste da campo!” Lanciato un altro insulto all esercito assediante, cerco di ignorare le grida e la confusione attorno a me per concentrarmi su l unica cosa che può momentaneamente salvare questa comunità, mettere il ponte fuori uso
  8. Mmmm background ancora non saprei visto che non si è deciso bene ma di certo punterò a un guerriero (considerate l’ampia scelta di armi) con sottoclasse Psi o Echo. Da vedere se multiclasserò, anche questo dipende dall’ambientazione e dal livello di partenza.
  9. @Alzabuk auguri dí pronta guarigione Quando hai un momento mi confermi se la corda e’ completamente tagliata o serve un altra azione? Grazie
  10. Amirkhan Il tempo di dare un'occhiata e generare un'idea folle che ancora una volta i maledetti pelleverde mi ferisco. Quasi morente ma vigile come mai lo sono stato sistemo la balestra sulla corda e mi lancio giù dalla terrazza per essere pronto a dare di nuovo il mio aiuto. La manovra è agile 'Forse proprio nelle mie corde.' mi viene da pensare ridendo mentre lascio la corda rotolando sul ponte. Le tracce di sangue che però lascio a ogni ruzzolata mi ricordano quanto precario sia il mio stato seppur non sento dolore 'Morirò se continuo così.' Mi rialzo, sento gridare il mio nome e la parola argano, comprendo e annuisco verso la voce. Quindi senza perdere tempo mi dirigo verso la torre da dove posso controllare l'argano con la speranza anche di trovare assistenza. Appena sono al sicuro emetto uno sbuffo buttando fuori tutta la tensione, ma è in quello stesso momento che inizio a zoppicare rendendomi conto di quanto io sia messo male. Master Interno della torre da dove è possibile controllare il ponte. che/chi vedo intorno a me?
  11. Problema risolto... anche se non sò come! Il tecnico ha detto che era tutto a posto, e infatti dopo aver rimontato il pc tutto funziona a meraviglia... probabilmente voleva solo farsi un giro e prendere un pò d'aria fresca! 🤣 @CocceCore per quanto riguarda il mio pg, la tua ultima tabella è perfetta.
  12. 1 punto
    Saluto nuovamente, dopo una grande pausa dal forum a causa di brutto problema di furto d'identità virtuale (documenti, firme online, ecc ecc) che è durato più di 2 anni. E' cambiato molto la struttura della pagina, mi piace. E vedo con piacere che la sezione PbF è ancora viva Un abbraccione a quelli che ricordo più caldamente @Dmitrij @Bellerofonte @Pippomaster92 @Landar @Ghal Maraz @Pentolino .. gli altri non me ne vogliano, ho citato quelli con i quali ho giocato più assiduamente e mi sono rimasti più impressi. Ci si vede in giro
  13. Tarik Mi dirigo a tagliare l'altra corda non appena possibile
  14. Premetto che di solito metto un ❣️ ai post almeno nel thread di gioco per far capire non solo che apprezzo ma che "ho letto". Lo farei anche qui se non finissi le reazioni giornaliere, ma adesso che sono a casa col covid vedo che scriviamo tantissimo (bello, ma vorrei anche guarire, cazzarola! 😅). Nel topic dedicato alla Marca di Oola c'è la mappa regionale. Tuttavia possiamo mettere qui un dettaglio "in alta definizione". Le mappe non sono in scala e anche le forseste sono indicative: il Bosco di Re Kiramor è una massa unica, ma la parte centrale, attraversata dal sentiero, attraversata dal sentiero, è nota. Le foreste sono terre selvagge. Boschi e Selve invece sono relativamente "sicuri": niente mostri, a memoria d'uomo. da Uthsùru alla profonda foresta di confine = 2 ore ai pascoli estivi = mezza giornata (20 km circa) a Seernùf = 1 giorno di cammino (40km circa) Lo Thsurùf Alto è un fiume basso, irregolare ma impetuoso fino alle cascate di Bathsùru. Con T sono indicati tempietti che fungono anche da luogo di ritrovo per i contadini che passano del tempo in quella zona a gestire i campi.
  15. Zev Sento i rumorosi passi degli orchi a poca distanza dalle mura, "Ormai sono qui! Dobbiamo sbrigarci! NON posso permettere che succeda di nuovo, non sono più una bimbetta chiusa in un armadio..." Sento una cacofonia di voci gutturali proprio sotto di me e riesco a cogliere alcune parole urlate: "...uccidiamoli tutti..." oppure "...quando li prenderò...", un'altra, sovrastando gli altri "TIRATEEE". Mi volto di scatto verso il camminatoio a sud per avvisare del pericolo imminente ma è troppo tardi. Vedo, impotente, 6 giavellotti oltrepassare le mura, ma fortunatamente non fanno grossi danni. Uno lascia l'ennesimo segno sanguinante sul corpo di Amirkhan @Landar che con uno slancio oltrepassa i suoi 2 compagni intenti a tagliare le funi che bloccano il ponte e usando la balestra come un gancio si avventa sulla fune e scivola fino a raggiungere il ponte. "Di sicuro è più rapido così, bella trovata!" penso con una punta di ammirazione. Dalla scala a pioli che porta sulla torre dove mi trovo sento provenire l'inconfondibile voce di Mirosc, sembra sia stato colpito ma non riesco a vederlo e al momento la mia priorità è liberare il ponte, ma l'acrobazia appena ammirata mi fa trattenere il colpo d'ascia. "Presto ripiegate tutti e organizzate la difesa sulla torre interna" poi alla volta dell'uomo sul ponte "Amirkhan! L'argano del ponte è proprio lì, stai pronto ad alzarlo appena libero. NON DEVONO PASSARE!!!" Guardo il ponte sotto di me, non l'ho mai visto chiuso da quando vivo qui e cerco di calcolare la traiettoria di chiusura per capire se riuscirei a raggiungerlo. So già che Kaap non se ne andrà finchè gli altri non saranno al sicuro come so che IO non lo lascerò solo a costo della vita, ma so di essere in una posizione più difendibile della sua, specie all'arrivo di quelle rozze "scale". Mi scappa un sorriso a chiamarle scale...è come definire cena un cumulo di rifiuti. Inoltre c'è anche Mirosc a cui pensare. Mi avvicino alla scala senza espormi ai lanci nemici per aiutarlo a salire e vedo che è ancora intero "Dai che ci sei, prendi la mia mano, forza!" esclamo con decisione.
  16. Nix "Wandler" - Jack Sembra quasi la descrizione di una di quelle melme che già abbiamo incontrato, ma dubito sia così. dico quasi nella speranza di aver ragione, sebbene le melme non erano senzienti e tanto meno avevano un nome. Lasciati i derro il nostro cammino sembra procedere senza intoppi, fino all'incontro dello strano gigante, che a modo suo sembra cercare di resistere alla follia del luogo, ma senza grandi risultati. Certo che proviamo a dirgli una frase falsa... concordo con O34AN e Thorek Sembra semplice e forse lo è...non credo abbia le rotelle tutte a posto dico a bassa voce per non farmi sentire dal gigante. Frasi false possiamo dirne quante vogliamo... "Siamo sott'acqua", "Stiamo dormendo", "Non ucciderai nessuno"... DM Io andrei con "Siamo sott'acqua"
  17. Stagione 2 Helene scopre che una delle sue seguaci della prima ora, Roren, è forse una spia. Rileva poi La Chiave, una fumeria di Loto Nero sita nel quartiere dei piaceri di Silk Shore. L'investimento si rivela però disastroso. Sorpresa con Sigg, la sua skugga (guardia del corpo skovlan), all'interno del locale durante un tentativo di estorsione da parte di un tenente delle Giubbe corrotto, reagisce usando i suoi poteri da Sussurro e causa una carneficina. Ora la polizia di Duskvoll la vuole morta. Mentre i suoi propositi si complicano esponenzialmente, Helene si rifugia nelle miniere di Coalridge, che ora la sua banda controlla. Nelle loro viscere infestate ha scoperto che si aggira una letale entità che i minatori definiscono "Luci e morte". La Luna deve mantenere il controllo delle miniere a qualsiasi costo perché le Strangford vogliono l'accesso alla falda che alimenta l'acquedotto cittadino che passa sotto le miniere, appunto. Le miniere hanno inoltre un altro motivo di interesse: nascondono un passaggio che, passando sotto le Barriere, porta direttamente nelle Terre Morte. Qualsiasi varco che permetta di trafficare con l'esterno della città eludendo gli accurati controlli ha un valore inestimabile per il sottobosco criminale di Duskvoll. Mentre si nasconde Helene riceve la visita di Setarra che la esorta a riprendere la ricerca dell'Antipode. E, cosa ancora più sconvolgente, di suo fratello Tessalyn Tyrconnel diventato capo dell'Oprikina, il servizio segreto imperiale. Tessalyn, per quanto sprezzante, si offre di aiutare la sorella: ma appare subito evidente che il suo aiuto non sarà gratuito..
  18. Ok, grazie di averci informato. Domani mattina intanto inizio a preparare la scena. Questa sera credo che non farò in tempo. Giornata piena di impegni dall'inizio alla fine.
  19. Visto quello che ci hai detto sulla posizione delle corde Zev è rimasto sul tetto della torre e va di ascia sulle 2 corde (OPZIONE 1 che ho scritto nel post). Pensandoci bene, visto che ci vorranno più round per affettare entrambe le corde intanto ne taglio una, essendo la mia posizione, almeno credo, la più sicura al momento. Da qui parte la domanda: il ponte è un pezzo unico? quindi chiudendolo il bordo passerà vicino alla merlatura sud della torre? A che distanza circa? (mi sa che l'intenzione traspare leggermente, eh? 😁) Nulla mi ha fatto desistere, semplicemente dalla descrizione che hai fatto delle corde mi è sembrato più logico tagliarle da dove sono per accelerare i tempi di chiusura del ponte. Non conoscendo la conformazione esterna del paese non so bene l'eventuale caduta nel fiume come potrei gestirla, per questo, se ti è possibile, ti chiederei di fornire una mappa generale dei luoghi in cui ci troviamo in modo da farci un'idea di massima di come sono fatti. Quelle specifiche che già ci hai dato vanno benone ma, almeno per me, non mi permettono di calcolare azione più ampie. Ovviamente ci sta chiedere al DM specifiche, è un dialogo obbligatorio che coinvolge ancora di più.
  20. Amirkhan Il kuckizzero si è finalmente convinto a smobilitare questo inutile punto di difesa e raggiungere il grosso degli abitanti. Di certo dall'interno potremo opporre una migliore resistenza. Forse si è convinto a seguito del mio colpo maldestro che ha reso inutilizzabile la balestra come arma. Non per paura, né per follia anche se un po' scavezzacollo forse lo sono sempre stato, seppur non ne ho memoria, la mia mente di certo è ancora offuscata a causa dall'adrenalina in circolo e delle ferite e partorisce un'idea un tantinello rischiosa ma di certo d'effetto. D'altronde il colpo di sfortuna l'ho appena avuto con la balestra, meglio trasformarlo in uno spettacolo. Mi affaccio dalla parte esterna, inspiro profondamente per trattenere un'esclamazione alla vista di quella che sembra una marea verde in arrivo, mi volto di scatto e raggiungo il punto dove le sartie assicurano il ponte dal lato della torre della terrazza dove mi trovo. Le urla di qualcuno al di là del fiume ci raggiungono, ma non sono grida di allarme, c'è ancora chi mantiene dell'ironia in questa situazione o semplicemente è all'oscuro di ciò che sta accadendo. Fatto sta che la parola 'Santo' accende in me una luce, reminiscenze... scintille di ricordi. Evoco la guida di San Cutberto "Che il Saggio Stolto mi perdoni. Assistimi." seguono alcune parole arcane in una lingua che nemmeno ricordavo di conoscere e veloci gesti di mano, dopo aver lanciato un'occhiata alla balestra cercando di capire come meglio utilizzarla, la fisso alla robusta corda e mi lancio dall'altra parte per raggiungere più velocemente la fine del ponte levatoio. "E voi aspettate a tagliare!" grido proprio quando inizio a scendere 'Sono in quattro e più robusti di me, io non ho nemmeno un'arma adatta. Ce la possono fare.' Master Lancio il trucchetto Guida per avere 1d4 in più alla prova di acrobazia +4 e usare la corda come zipline per raggiungere l'altra parte del ponte. dalla descrizione mi pare sia fattibile.
  21. Due dei nani si alzano, ripulendosi le mani dal cibo sulle vesti già relativamente sporche, e si mettono vicino a Evinrude con un ghigno stampato in viso. Poi lo placcano in una morsa ferrea e iniziano a fargli dei nocchini fortissimi alla testa mentre l'halfling cerca inutilmente di sottrarsi alle loro attenzione. Ridendo i due nani dicono Lo zio Malachite si è raccomandato di darvi questo saluto da parte sua se mai vi avessimo incontrati. Dopo... come l'avete chiamata, la Grande Bevuta?...lo zietto si è trovato a lavorare per sei mesi come mozzo su una nave, tanto era malridotto e ubriaco che aveva firmato un contratto capestro con un capitano di pochi scrupoli. Non che se la sia presa a male con voi...anche se quel capitano è finito con un ginocchio rotto finito il contratto...ma diciamo che gli siete rimasti impressi. Ma cosa ci fate qui piuttosto, questo ordine di gente di buon cuore non mi pare proprio il posto più adatto a dei fancazzisti sbevazzoni come voi.
  22. Mercurio Il vecchio comandante ci tira qualche altro insulto prima di convenire che, tirare due quadrelli contro un orda di orchi e’ come provare ad uccidere un cinghiale con un cucchiaino da tisana. “Posso darti una delle mie daghe Tarik…meglio che un dito nell occhio, fin quando non troverai qualcosa di più efficace “ Rispondo al mio compagno mentre ci avviamo verso il ponte “Se ne usciamo vivi voglio cucinare un pasto da far resuscitare i morti…chissà qunate’ grande e fornita la cucina di questo fortino!” Borbotto sottovoce Azione Da equipaggiamento standard ho due daghe, ne consegno una a Tarik
  23. Ti sei appena condannato...😆😈!!!(Risata malefica) Con questo lasciapassare mi ci vorranno 2 pagine per ogni post... Ahahahah Ti ringrazio adesso devo solo fare attenzione a non esagerare o diventa tutto eccessivo e surreale... Cmq apprezzo moltissimo questo approccio ruolistico
  24. Scusatemi, mi sono un pò perso. Geniale l'idea della tabella per pianificare le azioni. Metto quelle di Iskra, se scrivo idiozie fatemelo presente, può darsi mi sono perso qualche pezzo per strada.
  25. <<LANCIO "GNOMO DI FUOCO" !!>> Battute a parte, @Steven Art 74 nel magazzino saprei dove andare a recuperare delle bombette esplosive da piazzare quà e là in qualche punto nascosto e da far esplodere colpendole con la balestra?
  26. @Alzabuk sono aperto all'idea che tu cosparga il liquido infiammabile e io ti catapulti in qualche secchio, dimmi tu 😘
  27. 1 punto
    Ohilà! Mi viene da chiedermi però se tu sia quello vero, oppure se invece il furto d'identità sia andato a buon fine...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.