Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.409
    Messaggi
  2. Grimorio

    Newser
    3
    Punti
    3.815
    Messaggi
  3. Maurino

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    71
    Messaggi
  4. SNESferatu

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.622
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/05/2025 in tutte le aree

  1. Quella della Mordenkainen. Potete usare la versione della Tasha Ritiro anche per voi Quelli di Hugin, i vostri domani ve li ritiro
  2. Oh, bene bene. Aspetto un po' di giorni se c'è un'altra persona e inizio con la gilda. Relativamente semplice. Lo starter set avrà una decina di pagine di regole in tutto, perché salta tutta la parte di creazione del personaggio, che è lo stesso che faremo anche noi. Comunque, non preoccupatevi per il ritmo. Di base consideriamo un post al giorno, i due post per parlare tra voi, per i combattimenti et similia. Non sono crudele (e al variare dei giorni anche io potrei essere meno costante).
  3. Caratteristiche @Ian Morgenvelt 8 10 12 13 15 16 @Pentolino 10 11 12 14 15 15 @Pippomaster92 8 10 12 13 14 16
  4. Ci pensa Devras! Posso lanciare https://roll20.net/compendium/dnd5e/Gaseous%20Form#content Master sarebbe consentito fare 2 lanci di gaseous form su chi non può volare e poi trasformarmi con wilde shape? Sempre mantenendo la concentrazione però è fattibile lanciare gaseous form, aspettare che il primo passi, lanciare il secondo aspettare che passi e poi andare in forma animale? Come tempistiche dovrei starci?
  5. PF massimi a livello 1, arrotondati per eccesso ai livelli pari e per difetto a quelli dispari. Soldi da livello, equipaggiamento prenditelo a tua scelta ma senza spendere più di metà dei soldi per livello su un singolo oggetto. Per i tratti scegli pure tu liberamente Per le caratteristiche tiro io: 8 10 11 14 15 17
  6. Il mio personaggio è una ricercatrice presso la società dei cercatori di Magnimar , e i nostri pg potrebbero già conoscersi da tempo .
  7. 1 punto
    cerchiamo di rientrare nei ranghi e non fare la fine dei precedenti coinquilini ahha. Allora @MaxEaster93 fino ad ora nessuno ha avuto ne tanto denaro e ne OGM (i soldi sono sempre stati spartiti e nessuno ha preso più o meno), la scelta di vendere la cintura è stata fatta a "maggioranza" nel momento in cui abbiamo spezzato il gruppo con gli altri e li la scelta più logica è stata vendere gli oggetti (di cui non abbiamo perso nessuna moneta) e ognuno ha potuto creare un piccolo equip personale. Ora penso che la scelta migliore sia quella di spartire quello che si trova per una scelta di comodità ed economica e qui mi pare che siamo tutti d'accordo. E senza offesa ma dire che nessuno si è espresso come già detto non è vero, ci siamo anche confrontati qui sul topic di servizio (oltre che su quello di gioco) dove ho espresso sempre la mia idea , ovvero dividere tutto tra tutti e se serviva qualche oggetto a qualcuno ci si accordava. Spero che riusciamo a chiarirci tranquillamente perchè mi sembra che riusciamo a portare bene avanti la storia e mi dispiacerebbe avere altri problemi.
  8. 1 punto
    è scorretto dire che nessuno si è espresso: ci sono stati diversi momenti in cui si è cercato un confronto, e non sempre le proposte sono arrivate con chiarezza o in tempi utili. Se c’è un problema di fondo sulla gestione degli oggetti, possiamo discuterne serenamente, senza insinuazioni o mezze accuse. Dire 'non voglio fare polemica' e poi infilare lamentele mascherate una riga dopo è esattamente il contrario di quanto dici. Siamo qui per divertirci, non per tenerci il conto di chi ha avuto cosa. La prossima volta cerca tu in primis di organizzare meglio la divisione, magari con un metodo chiaro fin da subito. Intanto ti invito a mantenere toni costruttivi, i tuoi malumori continui, il continuo vittimismo e le frecciatine mascherate da finto disinteresse iniziano a stancare. Siamo qui per giocare, non per fare processi ogni volta che viene trovato un oggetto magico
  9. Una porta consumata dal tempo, una trappola potenzialmente letale. Avete la mano sulla maniglia della porta, ma che fare? Tirare, spingere, premere, ruotare? A voi la scelta, in questo nuovo numero di Dungeon Letali. Dungeon Letali #20: La Stanza che Slitta (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie in questo articolo) Dungeon Letali #21: La Stanza Che Ruota e Fa Cadere Dungeon Letali #22: Pozze di Vernice dell'Armonia Dimensionale Dungeon Letali #23: Il Condotto della Mente e del Corpo Dungeon Letali #24: Spauracchi Dungeon Letali #25: Camera di Smaltimento Non Morti Dungeon Letali #26: Il Paradosso della Scaletta Articolo di Nick LS Whelan del 15 Novembre 2013 Di recente, ho provato a creare trappole e trabocchetti che non si basassero troppo sulla magia. Che non vuol dire che non mi piace la magia. Uno sguardo ai precedenti post di dungeon letali vi mostrerà quanto io ami genuinamente l'idea di maghi pazzi che creano delle assurdità senza senso perché non hanno niente di meglio da fare con il loro immenso potere. Ma mi sembra di essermi affidato troppo alla magia come supporto al mio game design, perciò sto provando a costringermi a creare sfide interessanti che potrebbero essere state create da ladri o da popolazioni primitive. Questa porta acquista un senso se si trova in un luogo ventoso, possibilmente dove c'è anche tanta sabbia. Un luogo in cui il legno possa essere rovinato senza venire danneggiato al punto di essere strutturalmente instabile. Questa è una posta di legno a doppio battente. È evidentemente rovinata, cn il legno che presenta profonde crepe e si scheggia facilmente, ma è ancora piuttosto robusto. Ciascuna delle due porte ha delle maniglie orizzontali. Su ciascuna porta, sopra le maniglie, ci sono due strisce verticali che sono chiaramente più scolorite rispetto al resto della porta. È ovvio che una volta c'era qualcosa lì che ora non c'è più. Un esame approssimativo delle maniglie rivela che c'è della vernice blu nelle parti protette dalle intemperie. Esaminando da vicino le linee verticali scolorite si vedono delle piccole particelle di vernice blu anche lì. Sono così piccole che una persona ha bisogno di una buona illuminazione per vederle, e non deve avere fretta. Se tirate, le maniglie non aprono la porta. In effetti, non sono nemmeno collegate slla porta. Sono invece fissate su piccoli pannelli nel legno. Questi pannelli sono così ben fatti che solo una prova di cercare effettuata con successo può trovarli. Una volta rimossi, questi pannelli rilasciano dei piccoli serbatoi di gas che investe all'istante chiunque si trovi entro 1.5 metri dalla porta, costringendoli a fare un tiro salvezza contro il veleno. Fortunatamente, questo gas è molto vecchio e avrebbe dovuto essere sostituito tempo fa. Con un tiro salvezza fallito, tira 1d6 per determinarne gli effetti: Morte Una riduzione permanente di 1d6 a una caratteristica a caso (tira 1d6). Una riduzione permanente di 1 a una caratteristica a caso (tira 1d6). Il personaggio si ammala gravemente ed è completamente invalido per 2 settimane. Dopodiché, non ci sono effetti collaterali. Il personaggio trascorre 10 minuti a sentirsi malissimo. Il rumore e l'odore attirano un mostro lì vicino. Il corpo della vittima reagisce bene al veleno ormai vecchio e guarisce di 1d6 danni. Se invece i personaggi ruotano le maniglie prima di tirarle, così che la maniglia orizzontale diventi verticale, i pannelli si incastrano al loro posto. Questo permette ai giocatori di aprire la porta tranquillamente. Il fatto che le maniglie possano ruotare non è subito evidente, dato che il punto dove ruotano i perni è pieno di detriti. Ma una volta che i personaggi decidono di impegnarsi a girare la maniglia, si può fare con poca difficoltà. Link all'articolo originale: https://www.paperspencils.com/deadly-dungeons-29-the-weathered-door/ Visualizza articolo completo
  10. 1 punto
    La volta scorsa avete venduto tutto quello che era stato recuperato. È anche vero che in quell'occasione il Banchiere si era offerto di pagare il prezzo intero degli oggetti. E l'offerta non si ripeterà se non per oggetti veramente particolari!
  11. A 1718 Praticamente Nick ti sposta l'attacco aggiuntivo che faresti con un'arma con la proprietà Light dentro l'azione di Attacco, quindi se di base hai un attacco singolo tramite l'azione di Attacco ora ne hai due (ciascuno con il suo tpc separato), ma se magari avevi già due attacchi con l'azione di Attacco per via di cose come Extra Attack ora ne hai tre (ciascuno con il suo tpc separato). Nota il distinguo tra "attacco" (che può essere fatto con un'azione, un'azione bonus ecc e implica un singolo tpc) e "azione di Attacco" (che costa appunto un'azione ma che può comprendere più attacchi e dunque più tpc) Non puoi usarla per fare un attacco aggiuntivo tramite la proprietà light delle armi no. Ma potresti finire ad usarlo per fare un attacco aggiuntivo dovuto ad altro.
  12. purtroppo no, ma se fai una ricerca per argomenti forse salta fuori. trovato! https://www.dragonslair.it/forums/topic/67907-viaggio-nella-dms-guild-xviii-wild-thing/#comment-1910333
  13. Althea è la risposta finale che vi fornisce Rigby nella sua trance prima di ridestarsi.
  14. 1 punto
    Una cosa @Gerem1a e @MaxEaster93 dato che siamo noi 3 io sarei per riproporre la spartizione del bottino ad utilità, nel senso se si trova una fascia dell'intelligenza Mikel se la prende e se la tiene e non la rivendiamo , poi il prossimo OGM di caratteristica và a me o Max , e viceversa per il semplice fatto che vendere gli OGM è antieconomico dato che valgono (giustamente) la metà del loro costo. che ne dite?
  15. Ana Ribero Alla fine della corsa, quando il coach mi dice che effettivamente ci ho messo esattamente venti minuti penso che sì, posso dire di essermi divertita. Non nel correre. Quello è una cosa naturale che saprebbe fare chiunque, se fatto apposta. Per esempio, nulla contro Ben. Non è stato fatto apposta, ma ci è riuscito. Credo dovrebbe saperlo e qualcuno dovrebbe dirglielo oltre il prof. Mi avvicino a Ben, seppur sia ansimante, paonazzo, e credo puzzi anche, ma non lo saprei dire perché non è che gli altri siano un fiore. Si nasconde abbastanza in mezzo al resto della ciurma, specie al fango di Scarlett, il cui sguardo evito appositamente perché credo potrebbe ucciderci tutti. "Hai fatto bene, per come sei fatto". Provo un accenno di sorriso verso Ben. Dicevo, mi sono divertita perché ho fatto come pare a me. Non è questo correre in fondo? La libertà di fare come ci pare? Da come mi vedono gli altri, non sono sicura la pensino allo stesso modo. Cerco lo sguardo di Eliza per confermare la mia teoria. Sono stata strana, forse, ma è stato liberatorio. Che vale più della sufficienza. Sarà il mio essere snob. Ogni mio sorriso svanisce quando il coach chiama il mio nome. Cosa ho fatto? Ero convinta di essere stata in grado di non farmi notare. Mi avvicino a lui tentennando. Non ne ho paura, è un altro pupazzo, è la suspance che mi uccide.
  16. Althir e Elenion la conversazione tra i due procede spedita. La succube utilizza una lingua infernale per continuare a parlare ma sembra che il capitano la conosca bene visto che le risponde per le rime. Nell'ultimo quarto d'ora ha riattivato le rune almeno 4 volte per velocizzare la distruzione delle difese del demone. L'uomo che era posseduto da lei continua a essere svenuto per terra poco dietro la succube stessa. dopo circa mezzora, il capitano sembra ritenersi soddisfatto di quello che il diavolo ha detto e una parola carica di potere fa illuminare il cerchio tutto quanto questa volta riducendo in cenere letteralmente la succube. State tranquilli, non è morta, queste creature, una volta uccise, tornano sul loro piano d'esistenza aspettando un altra occasione per tornare nel nostro mondo e riprovarci. Anche se ucciderle è sempre una lieta soddisfazione. Bene compagni, le informazioni che abbiamo ricevuto sono davvero preziose. Queste sono per voi, per le spese che avete dovuto sostenere per il viaggio fino a qui e per i rischi che avete corso. Confido che saranno divise per tutto il gruppo, visto che anche i vostri compagni stanno percorrendo strade pericolose. loot 100 mo dentro un piccolo sacchettino tornate quindi alla casa comune. Circa mezzoretta di strada. Role libera se volete fare qualcosa Red e Deneb Vi avvicinate quindi ai carri poco fuori la zona dei magazzini. Deneb si nasconde abbastanza bene tra di essi e percepisci chiaramente alcuni lamenti femminili che provengono da uno dei due barili carichi sul carretto. L'uomo che lo guida non sembra accorgersi di niente, mentre fuma una cicca con fare distratto. Red hai il cappuccio sulla testa e la coda ben nascosta nel lungo mantello mentre percorri dall'altro lato la strada a un passo sostenuto per stare abbastanza vicino al carretto e tenere d'occhio Deneb. Ed è così che lo vedi saltare sopra al carretto con fare leggiadro. il suo peso non fa vacillare per niente l'andatura e l'uomo alla guida non sembra accorgersi di nulla. Decidi quindi di seguire il carretto all'interno dell'area dei magazzini. L'atmosfera cambia completamente, un aria più stantia vi riempie i polmoni mentre l'uomo con sicurezza cambia strada e si dirige verso una piccola struttura sulla periferia est della zona. Si ferma quindi poi davanti a uno di essi e scende dal carretto per avvicinarsi alle porte scorrevoli doppie e aprirle con un po' di fatica, segnale che forse questo posto non viene usato da un po'. Dentro è buio profondo, non ci sono finestre che facciano filtrare la luce all'interno. L'uomo porta dentro il carretto e chiude le porte dietro di se. Red riesci a infilarti dentro e nasconderti dietro alcune casse senza che nessuno ti veda. Dopo qualche minuto i vostri occhi si abituano a quella oscurità e cominciare a distinguerne la disposizione. Fino a quando l'uomo con un acciarino accende un paio di torce appese alla parete. Qualche secondo e sarà sul retro del carretto pronto a scaricare le botti.
  17. io invece ho conosciuto Rappan in vista del edizione italiana . di solito mi interesso solo del materiale tradotto .
  18. Bé, si può pazientare. Io ho i tre manuali della Necromancer's Games che uscirono nei primi anni 2000 e, pur non avendo mai avuto l'occasione di condurre i miei giocatori a Rappan Athuk, devo dire che i moduli mi sono piaciuti assai ... come tutti i mega dungeon del resto. A partire dal primo boxed set di Undermountain per AD&D 2nd Ed.
  19. no , non si sono sbottonati oltre . sembrano molto indecisi sulla gestione .
  20. Spesso gli sviluppatori permettono anche late pledge a campagna conclusa. Prendere soldi in anticipo non fa mai schifo a nessuno .-P
  21. Che bomba. Mai usato Kickstarter, si può ancora partecipare?
  22. Sarà prevista anche una distribuzione nei negozi in futuro?
  23. Non li volevano così tanto che nella DMG della 3.0 c'erano sia l'assassino che la guardia nera. Verissimo, io però ricordo il manuale di ambientazione di Dragonlance che ricreava un po' quelle atmosfere, però forse era di terze parti.
  24. Me lo sono appena andato a rivedere....terribile, si odiavo anche quel disegnatore.
  25. Se avessero implementato sistemi di creazione/gestione delle fortezze sarebbe stato ottimo, e sopratutto avrebbe evitato ai DM di doverseli fare da soli. Per il resto i disegni erano brutti. Pathfinder era eoni sopra. Ma al di là di questo la 3e è stata divertentissima e bula. Non bilanciata ma permetteva un enorme approfondimento e personalizzazione.
  26. Races of stone, razze di pietra.
  27. Dai, c'era di peggio. Ho tutt'ora incubi ricorrenti per quanto riguarda alcune illustrazioni del RoS. La partita di palla-capra. Mio dio. L' orrore.
  28. Modalità rant on Perché non si ha voglia di fare la stessa identica cosa per 20 livelli? Senza contare che avete reso i livelli epici identici a quelli normali con la sola differenza che si tiravano dadi a secchiate? Le fortezze erano un'idea geniale che avrebbero potuto implementare anche nella 3a. Si potevano creare regole per le fortezze di gruppo come ha fatto l'autore, si potevano creare delle classi di prestigio da castellani. Il bello di un gdr é anche vedere i propri personaggi entrare a far parte dell'ambientazione, diventare presidi del collegio dei maghi, signori terrieri, capi gilda, etc. Certo, tutto questo si poteva ancora fare, ma senza un bonus concreto e considerando che nella 3a la magia era trattata come una cosa che pure la portinaia sapeva fare e dove c'erano i mercatini delle pulci degli artefatti per gli avventurieri era meglio investire il proprio denaro in oggetti magici. Le illustrazioni furono una delle cose peggiori della 3a, per un Lockwood che disegnava con maestria degli equipaggiamenti un po' diversi ce n'erano altri dieci che disegnavano le armature dei guerrieri come se fossero dei Gundam mentre gli oggetti magici erano diventati delle oscenità piene di dettagli inutili e che non davano una sensazione di potere a vederli ma di finto e posticcio. Per non parlare di quando misero a disegnare Wayne Reynolds ( che poi passo alla Paizo a disegnare le copertine di Pathfinder) che non sapeva cosa fossero le anatomie tanto che io lo chiamo il Rob Liefeld del fantasy. (e non è un complimento). I disegni della 3a non mi ispiravano nulla, se non tamarreide, un peccato considerato che nelle vecchie edizioni avevano lavorato disegnatori del calibro di Elmore, Caldwell e Brom. Del resto cosa devi immaginare quando giochi a D&D se non guerrieri, maghi e castelli? C'è da dire però che non fu tutto da buttare, fecero molto bene ad eliminare le ricompense individuali e a rendere meno generico Advanced D&D, anche se alla fin fine usare Greyhawk si rivelò una pessima idea dato che per quanto creata da Gygax non aveva il fascino è la diversità ne di Mystara ne di Forgotten Realms.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.