Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.148
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.617
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    2
    Punti
    3.815
    Messaggi
  4. 2
    Punti
    11
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/04/2025 in Messaggi

  1. 1 punto
    Domani mattina scrivo tutto con il PC, se avete altro da ruolare nel TdG fatelo pure. Info aggiuntive che richiedete, qualunque cosa Una volta lasciata la città.. beh, sapete com'è: vi aspetta la giungla
  2. Sono generalmente contrario alle HR. I sistemi, sebbene non perfetti, hanno una coerenza con i quali sono stati sviluppati e playtestati e per questo non mi sono mai piaciute e il rischio è che introducano più problemi di quelli che fixano. Nonostante questo mi sono trovato a doverne implementare (poche) nelle campagne che ho masterizzato, perchè magari erano necesarie (tipo bannare il trucchetto che ti da vantaggio, da svantaggio all'avversario o simile) o perchè l'edizione con cui giochiamo non ha pubblicato l'ambientazione in cui giochiamo. Invece in genere accetto quelle che mi vengono proposte da altri DM quando gioco a meno che non siano proprio assurde. Ma di base rimango assai contrario.
  3. Entrambe sono delle sviste. Ora dovrebbe essere tutto corretto. Grazie mille per la segnalazione e complimenti per aver notato il funzionamento diverso da prima.
  4. Colgo l'occasione fare i miei complimenti per il sito: mi piace molto! Volevo però fare due segnalazioni: non sono problemi, ma più che altro comportamenti diversi da prima che non so se sono voluti oppure vi sono sfuggiti. Nella pagina principale, nel riquadro "Ultime discussioni dai forum", ora compaiono anche le discussioni delle Gilde. Siccome le Gilde sono numerose e magari molto attive, questo non rischia di "oscurare" le discussioni di altro tipo che vengono aperte, come le richieste di aiuto, ecc? Nella pagina principale, nel riquadro "Ultime voci blog", i post dei blog sono mostrati considerando come più recenti anche quelli che hanno ricevuto modifiche, e non soltanto quelli che effettivamente sono stati pubblicati da poco. Questo non è di per sé un problema, ma nel caso in cui un utente volesse cambiare anche soltanto una virgola in numerose voci del proprio blog, non andrebbe a "oscurare" le nuove voci pubblicate dagli altri utenti? Lo dico perché è quello che nei prossimi giorni dovrò fare sul mio blog, e mi dispiacerebbe sommergere le voci pubblicate da altri e che meritano la loro visibilità!!! ^^' Come detto, non sono veri e propri problemi, soltanto comportamenti diversi da prima. Volendo mi basterebbe entrare nelle sezioni del sito dedicate alle ultime discussioni oppure ai blog, e aggirare la questione! Ci tenevo però a segnalarli, casomai non fossero voluti. Ottimo lavoro, continuate così! ❤️
  5. Homeday 12 Mustering 420, mezzodì [Sereno - Fine Primavera] I compagni lasciarono la sicurezza del bosco ed iniziarono a muoversi verso il villaggio attraverso la valle Mentre avanzavano davanti a loro iniziarono a vedersi chiaramente i resti sparsi di un'antica struttura in pietra. Mucchi di pietre e blocchi indicavano dove un tempo sorgevano i singoli edifici. Rimaneva solo una struttura in pietra, un'alta torre erosa dalle intemperie, circondata da capanne di legno che sono sparse tra le rovine. Pochi rivoli di fumo bianco si alzanvao nel cielo da diverse capanne all'interno del villaggio, segno che era abitato. Suoni di pecore che belavano echeggiano intorno alle strutture.
  6. Moggo Adnur Delvenek mi ispira sempre stupore e confusione: come può una nana stare così tanto lontano dalla pietra e non averne nostalgia? Osservo, annuso i nuovi arrivati. Se possibile, chiedo loro dove stanno andando. DM Quando il grosso delle persone si dirada dal luogo di conoscenza, mi presento di fronte al golem. Non so nemmeno da dove iniziare, ma con un po' di timidezza provo a spiegargli i miei sintomi e se esiste qualcosa nei suoi racconti scritti. So che queste non sono le storielle che leggo di solito e mi servirà un bel po' di impegno; perciò chiedo a Deljai di aiutarmi, e solo a lei, nel caso mi servisse.
  7. Harlad Lundwym Nulla di personale ma un vero guerriero impara più dalla sconfitta... Allungo il piede per fargli perdere l' equilibrio e con un leggera spinta della mano lo faccio cadere fuori da ring . Che dalla vittoria. Guardo l' uomo a terra con un 'espressione seria in volto, mi interessa podo della vittoria perciò non esulto ma preferisco ragionare su cosa ho imparato questi ultimi minuti. Non sono il miglior guerriero degli uomini eppure mi sono destreggiato abbastanza bene in queste gare, ho paura che gli elfi non siano adatti per questa guerra spero che abbiano ben altre capacità altrimenti questa gente sarà indifesa per ciò che verrà. Faccio due passi e mi avvicino all' uomo e gli porgo la mano per aiutarlo a rialzarsi.
  8. 1 punto
    preferirei dare la possibilità ad eventuali nuovi di poter scegliere da loro
  9. 1 punto
    Comunque mi sono ricordato che come Ranger ho il cura ferite leggere nella lista degli incantesimi e quindi eventualmente la bacchetta per le cure la posso usare io. Se volete evitare di portarci dietro un chierico possiamo sempre prendere una bacchetta di cura ferite leggere e un paio di antitossine extra.
  10. 1 punto
    buy point o striscia, no tiro dadi
  11. 1 punto
    Livello PNG Comuni (mo/giorno) Classi Base (mo/giorno) Classi Prestigio (mo/giorno) 1-2 1-3 5-15 10-20 3-5 3-25 10-30 20-50 6-8 6-50 30-75 50-150 9-12 12-100 75-150 150-300 13-15 25-250 150-300 300-600 16+ 50-250+ 300-600 600+
  12. Nel tuo esempio il mondo non ti sta dicendo che sei negato, solo che hai avuto sfortuna. Se Romualda fallisce per 3 volte di fila un CD 15 con un +11, o se fallisce per 3 volte di fila un CD 20 con +2, la situazione è molto diversa, non solo a livello meccanico ma anche nel mondo immaginato. Nel primo caso è una persona molto brava, davanti a un compito alla sua portata, che però sbaglia o ha un intoppo (può succedere a tutti). Nel secondo caso è una persona un po' scarsa che si sta incaponendo a fare una cosa molto difficile. La probabilità di successo (85% nel primo caso, 15% nel secondo) non è una mera astrazione meccanica, è una descrizione meccanica di una realtà che esiste concretamente nel mondo di gioco. È del tutto ragionevole che il personaggio ne sia consapevole e agisca di conseguenza. E, d'altronde, il giocatore deve essere consapevole delle meccaniche quando prende decisioni di gioco, come ho detto nell'episodio scorso. È del tutto normale che la retroazione tra mondo di gioco e personaggio sia mediata dalle meccaniche di gioco. (E, d'altra parte, l'esempio è incompleto: che conseguenze ha quel tentativo fallito? Perché se è possibile provare e riprovare all'infinito senza alcun costo o rischio, finché non si riesce, io non tirerei nemmeno - e anche da parte del personaggio avrebbe assolutamente senso provare e riprovare finché non riesce; se invece ci sono costi o rischi, le loro conseguenze potrebbero assolutamente distogliere Renza - non è sicuro, ma potrebbero - dal ritentare, anche se ha una probabilità di successo elevata)
  13. Ciao, anche col nuovo sito permane l'errore che quando qualcuno risponde a un mio post o mi cita io vedo sia la notifica sull'icona campanella che la popup in basso "tizio ha risposto...". Bene. Ma se clicco la campanella, il numero "1" scompare ma la popup bassa no. Allo stesso modo se clicco sulla popup bassa, la poup bassa scompare ma rimane "1" sulla campanella. Ciao, MadLuke.
  14. @Arcanomistero21 @Casa @Steven Art 74 ho creato la gilda e mandato inviti, come ho detto non ho troppa esperienza con l'organizzazione come master per i PbF, quindi accetto suggerimenti e aiuti (discussioni da creare, come impostare la gilda ecc ecc), aspettiamo ancora qualche giorno (intanto facciamo personaggi e mettiamo puntini sulle i) per vedere se riusciamo a recuperare ancora una quarta persona.
  15. Come pesce d'aprile è riuscito 😁
  16. Mi pare buono. Il ladro in 5e è poco ottimizzato se cerchi quello ma per come l’hai costruito va bene.
  17. Soryana Ancora più intimorita dalla reazione del mago provo a farmi coraggio e timidamente continuo: Il mio dolore...ormai è passato, ora possiamo stare insieme. Beh, suppongo che qualcosa dovrei raccontarvela...ecco... Lui, Atrel, è l'unica cosa buona che è uscita dal periodo in cui mi avevano rinchiusa nelle segrete del tempio -non vi dirò quale- violentandomi e picchiandomi quotidianamente. Quando sono stata liberata mi hanno dipinto come rea e adultera, distruggendo non solo il mio matrimonio, i rapporti con chiunque e qualsiasi onore potessi avere. Così -in stato interessante- sono stata ospitata dall'unica persona che cercava di smascherare la facciata dei sacerdoti mostrandone le atrocità. Una notte vennero per uccidermi ma nella colluttazione rimase ferito gravemente il mio bambino... DEI! Sarei dovuta morire io. Non ero pronta a separarmene e nella disperazione il mio ospite mi propose un patto e in qualche modo...lo salvò, trasformandolo in questo: Con gentilezza scosto le vesti e mostro a tutti mio figlio. Un maschio di poco più di un anno, con la pelle pallida, quasi livida, e delle profonde occhiaie tenta di tenere gli occhi aperti alla luce facendo vedere a tratti gli occhi neri. Potete vedere chiaramente il sangue rinsecchito attorno alla sua bocca ed ora che i vestiti sono scostati si può notare il seno nudo di Soryana martoriato dai morsi. Il piccolo in evidente disagio dalla luce cerca di nascondersi dalla madre, emettendo uno stridio fastidioso. In qualche modo è ancora il mio bambino...lo sento. Dico mentre lo riavvolgo tra le vesti di stracci. La pausa si fa lunga e i vostri giudizi si articolano. Non mostrate una facile pietà passeggera, non ho bisogno di compassione per quello che è accaduto. Ora lui può stare con me per sempre ma...sono io che non potrò stare per sempre con lui. Io invecchierò, morirò, e di lui cosa ne sarà? Chi se ne prenderà cura? Io vi chiedo se è possibile come ricompensa sapere se esiste un modo per farlo tornare completamente umano oppure... devo trovare un modo per raggiungere l'eternità con lui.
  18. Ritorno dopo quasi un anno dalle ceneri. In questi mesi ho molto lavorato sul gioco, che è abbastanza diverso da quando ci eravamo lasciati a febbraio. Qui trovate la versione attuale. Alcuni utenti del forum mi hanno aiutato con idee per migliorie e semplificazioni, ma prima di sistemare il manuale e aggiornarlo alla nuova versione mi sembrava corretto aspettare altre opinioni delle persone che ho contattato e comunque lasciare questa versione qui per i posteri, qualora qualcuno fosse in ogni caso interessato a leggerla. Non elencherò i cambiamenti dalla scorsa versione, perché sono troppi e, sinceramente, non me li sono segnati. Cosa manca al manuale per essere definitivo: alcuni esempi di mostri, e di PNG umani. il capitolo sull'Italia nell'ambientazione il capitolo del game master alcuni paragrafi del capitolo sulle dimensioni ultraterrene. Migliorie che vorrei aggiungere nella prossima versione: Eliminare un paio di Abilità ridondanti Aggiungere una meccanica di Equilibrio tra vita nel mondo mondano e vita nel mondo occulto, sfruttando i Ruoli che ho già inserito in questa versione. Aggiungere un sistema alternativo semplificato di creazione mostri Grazie dell'attenzione as usual
  19. Se i PG decidono di entrare nella tomba of horror, ho una mezza idea di dove mettano il palo..
  20. Voi ridete, ma senza palo da 3m col cavolo che i pg riescono ad entrare nella tomba degli orrori 😁
  21. Scusate, ma solo a me è sfuggito il palo da 3,5? Che zaino hanno i vostri PG? Ma neanche zainetto pratico di Evard.. E secondo me manca un oggetto altrettanto indispensabile, ma comunque dimenticato spesso, il piede di porco, utile in molte situazioni, e mal che vada anche come arma improvvisata.
  22. Lista ottima, un po' fuori dal comune, ma è proprio questo che conta. Bisogna pensare fuori dal comune per giocare
  23. La Wayfinder era stato un saggiare le acque senza che la WotC si dovesse impegnare troppo direttamente. Una volta visto il grande successo di quella (e della Guildmaster's Guide to Ravnica) hanno dato l'ok a Rising from the Last War come manuale ufficiale a pieno titolo (probabilmente il prodotto era già praticamente pronto, era più una questione di decidere come pubblicarlo.
  24. Una cosa che non avevo capito è che questo manuale sarà l'ambientazione vera e propria, quindi Wayfinder's è più una "pezza" che avevano messo temporaneamente, giusto?
  25. Non sono sicurissimo ma immagino che la grafica (nel caso tu intenda formattazione e design del testo) sia adattata al contesto di Fantasy Ground. Il prodotto stampato sarà per forza di cose diverso.
  26. D'accordo bravi! Ci siete riusciti! Sono sempre più convinto che appena esce questo manuale sarà mio!!! Sono ancora incerto nel determinare se mi piace oppure no la grafica... Stando le immagini che ho visto qui in anteprima non so se sia bella oppure no... Non so se sia facilmente intellegibile oppure no... Non so se sia migliore degli altri manuali oppure no... Una sola cosa è certa, quando uscirà Sara mio
  27. ECCO, questa è una novità interessante che potrebbe funzionare anche per Ravnica e la Lega Izzet.
  28. Usando la sabbia per individuare fessure, immagino. Comunque belli questi metodi old school, mi piacciono.
  29. Mi sfugge come usare il sacco di sabbia per trovare passaggi segreti.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.