Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.899
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.421
    Messaggi
  4. Icy Winter

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    125
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/01/2025 in tutte le aree

  1. Lorenzo Volpe Allora io dormo con Chiara! Poi mi fermo un attimo a pensare voglio dire nella doppia comunicante con la singola! PEr fortuna interviene l'anziano e la serata di sblocca al Baretto da Mimì ma questo Ciipp mi rimane impresso chi è u cipp?
  2. Anche Ogre però, in fin dei conti, non sarebbe altro che un ennesimo nome non tradotto. In italiano Ogre si traduce Orco, il problema sorge solamente per la presenza dell'Orc/Orchetto che ne contende il nome. Orchetto non è bellissimo, concordo, ma alla fine è abbastanza azzeccato. Certo non possiamo tradurlo "Orca", come dizionario vorrebbe!
  3. Yes, io domani ho tempo finalmente per postare , scusate tantissimo l'attesa ma il Natale/capodanno mi ha distrutto
  4. Trilli - Kragan Steelfist Stomguard Flashback
  5. Zarath, barbaro tiefling Richiamato dalle parole del dragonide, riprendo il controllo di me stesso tra i respiri affannosi, mentre i battiti del mio cuore decelerano fino a ridursi a un battito calmo. "Cosa..." Guardo la vampira, ancora ansimante, e Auramytes. Ci vuole poco però per riscattarmi. "Che dobbiamo fare...Parlare? Io l'unica altra lingua che conosco è..." senza terminare la frase, mi metto a sibilare qualche parola nella lingua infernale. DM
  6. Devras Non saprei dico osservando con attenzione la vampira per parlare con lei dovremmo avere una lingua in comune, qualcuno capisce cosa dice o conosce degli incanti che siano utili? Dopodiché provo a comunicare con la vampira nelle lingue che conosco
  7. La cosa migliore è fare dei test. I test diretti sono meglio di chiedere a lui "ti senti in grado di gestire queste regole?" Perché al 99,9% ti risponde di si indipendentemente dal livello di complessità di ciò che proponi.
  8. Interpretare in maniera intraprendente, senza aspettare cioè che sia il master a fornirgli le motivazioni per interagire in maniera attiva col mondo.
  9. L'idea è di usare i manuali dei mostri delle edizioni successive e altri sistemi per i nomi in italiano dei mostri non presenti o non tradotti in italiano (vedi shambling mound). Per il resto sono anch'io del parere di lasciare i nomi 25edition o ripa con l'eccezione di orc e ogre (ho sempre detestato la dicitura orchetto).
  10. Lo scontro comincia a volgere verso il gruppo di arpisti, i ladri muoiono sotto i colpi di Red e Elenion, mentre quello che ha letteralmente bucherellato Pavel viene colpito in pieno dal suo soffio. Ma questo non gli fa perdere d'animo perchè si riprende abbastanza in fretta, sale sulla cassa e spara nuovamente contro Pavel. Così come Deneb viene bersagliato di nuovo dall'incappucciato. Un colpo questa volta davvero importante perchè tutti vi accorgete che il vostro compagno sviene letteralmente sulle casse dove si trovava. il troppo sangue perso è probabilmente la causa, oltre al grosso squarcio sul fianco. Althir dal canto suo viene ferito alla spalla per la prima volta in questo combattimento da un dardo del ladro che prima era in lotta con il tabaxi I dardi di Althir colpiscono l'incappucciato in pieno, ma rimane in piedi, pronto a portarsi dietro più compagni possibili Se devo morire, allora non sarò il solo... Queste le sue parole prima che Deneb svenga. mappa aggiornata. checkpoint quando avrete risposto tutti
  11. Leonardo Pieri Quando Lorenzo prende la parola, per un attimo ho paura che ci provi con la "concierge", ma poi - per fortuna - mi tocca ricredermi e apprezzare l'ingegno del ragazzo. Che evidentemente deve avere delle risorse inutilizzate, in quella testa lasciata troppo tempo ad appassire.
  12. Credo il suo concetto fosse più del fatto che Kaladesh in Magic è un set a decisamente alto livello di potere.
  13. Il problema della 3/3.5/PF e della 4 non erano le ambientazioni, ma le regole. La 5 ha un'ottimo regolamento, quindi (gusti personali, ovviamente) ben vengano nuove ambientazioni.
  14. Tutto ciò mi ricorda qualcosa Se la nuova ambientazione verrà prodotta con la stessa cura/qualità con cui hanno fatto ravnica, io non avrò proprio nulla di cui lamentarmi ^ ^
  15. Potendo esprimere un desiderio mi piacerebbe molto che uscisse Birtright, a cui sono molto legato o al limite Dark Sun, anche se purtroppo ci ho giocato poco e niente, ma che mi ha sempre incuriosito come ambientazione! Però penso che purtroppo per il momento il mio desiderio resterà inascoltato!
  16. Lo penso anche io. Viste le somiglianze tra le due ambientazioni, forse potrebbero mettere, alla fine di un manuale per Eberron, un capitolo su come "trasformarlo" in Kaladesh.
  17. Intendi Nentir Vale, giusto? E' una delle ambientazioni preferite da Mike Mearls ed è sicuramente tra le ambientazioni che la WotC vuole pubblicare per D&D 5e, ma credo sia in coda rispetto ad altri setting. In particolare, credo che la gente si aspetti prima di tutto l'uscita di Eberron e Dark Sun (e forse Spelljammer, visto l'hype che si è creato nell'ultimo anno almeno anche grazie a Nathan Stewart). Dopo Ravnica, comunque, tutto è possibile oramai...😀 Visto il successo di Ravnica, non mi stupirebbe vedere presto un'altra ambientazione di Magic, magari anche questa. Inoltre si tratta di un setting Steam Fantasy, quindi sarebbe una combinazione perfetta con l'artefice e le navi volanti. Non credo, però, che il grosso della comunità di D&D accetterebbe un ulteriore ritardo delle ambientazioni classiche a beneficio di un altro manuale di Magic, per due anni di fila. Credo sarebbe possibile solo se, a sorpresa, facessero uscire in un colpo solo sia Eberron che Kaladesh. In questo caso la gente lo accetterebbe di più, secondo me.
  18. Un'alternativa seppur remota potrebbe essere Kaladesh
  19. Per caso Points of Light (il setting generico della 4 edizione) è stato già scartato come possibilità?
  20. Una nuova ambientazione la ritengo improbabile, perchè l'anno scorso hanno già fatto uscire Ravnica e ci sono un bel po' di ambientazioni classiche ancora da rivisitare, mentre gli slot annuali di pubblicazione sono limitati. Quindi, insomma, per me è più probabile che diano un colpo al cerchio e uno alla botte, come si dice: l'anno scorso qualcosa di nuovo, quest'anno qualcosa di classico. Secondo me, quindi, le ambientazioni più probabili sono in ordine: Eberron: la versione PDF è uscita l'anno scorso per iniziare il playtest delle regole, Keith Baker continua la collaborazione con la WotC, Ghosts of Saltmarsh serve tra l'altro a introdurre le regole per le navi (dunque navi volanti), da qualche settimana è uscito un UA con una versione quasi definitiva dell'Artefice, Keith Baker ha rilasciato un secondo PDF di Eberron per la 5e....direi che Eberron si avvicina. Oriental Adventures, ovvero un manuale sulle regioni orientaleggianti dei Forgotten Realms: non ci sono prove di un simile manuale, ma la cultura orientale è molto probabilmente quella più popolare dopo quella classica High Fantasy europea. E a mio avviso sarà collegato ai Forgotten Realms, perchè - come tutti voi sapete - rimane l'ambientazione più popolare di D&D. Dark Sun? La inserisco solo perchè non mi viene in mente nient'altro di meglio al momento. In realtà appare improbabile vederla così presto, visto che la WotC non sembra aver playtestato le regole necessarie per giocarla (a meno che abbiano fatto tutto internamente). Rimane, però, una delle ambientazioni più attese. Al suo posto al limite punterei su Planescape, ma come dici credo sia troppo presto dopo Ravnica. Speriamo di veder uscire presto nuovi indizi. 🙂
  21. Ma il fatto che Ravnica sia l'unica senza maiuscola è voluto o magari un autocorrect del cellulare 🤣?
  22. @SilentWolf Spelljammer non ho mai avuto il piacere di giocarla malgrado all'epoca quando uscì, la trovai piuttosto strana e fuori luogo come ambientazione rispetto alle altre! Non avendo un particolare attaccamento verso di essa, spero che escano le altre che ancora mancano all'appello! In ogni caso grazie per le informazioni!
  23. @Dark Kain In effetti è da un po' che i designer della WotC disseminano nei prodotti di D&D 5e vari richiami a Spelljammer. Gli ammiccamenti, però, non sono stati creati solamente per indicare un gioco organizzato del 2019, ma in generale per richiamare l'ambientazione e mantenere alto l'hype dei giocatori (che, in base all'attenzione che i designer stanno dando a Spelljammer nell'ultimo paio d'anni, sembra sia più alto del previsto). Detto questo, il Novembre scorso lo stesso Nathan Stewart aveva detto che nel 2019 non avremmo visto Spelljammer, quantomeno non nella forma di un nuovo manuale, quindi posso tranquillamente credere al fatto che il suo trolling abbia a che fare principalmente con l'Adventurer's League organizzato al GameHole Con. Nathan Stewart, però, è oramai famoso per rilasciare su Twitter indizi ambigui e per la sua tendenza a cercare di mettere i giocatori fuori strada. Per questo motivo è estremamente difficile capire se sta trollando o se sta dicendo qualcosa di sostanziale. Riguardo al periodo Ottobre/Novembre, è da tenere presente che quello è anche il periodo durante il quale oramai in genere pubblicano la grossa Storyline dell'anno e/o, come nel caso di Ravnica, il manuale d'Ambientazione dell'anno. E' per questo che si sta creando molta speculazione. Organizzare un Adventurer's League su una ambientazione ancora non annunciata in quel periodo dell'anno, molto probabilmente significa che vuoi usare il gioco organizzato per promuovere il manuale previsto per quel periodo. @Icy Winter Al momento non esistono indizi chiari che possano aiutare a capire quale ambientazione sarà rilasciata. Come scrivevo a Dark Kain, al momento si sa solo che almeno un manuale d'ambientazione dovrebbe esserci. Visto che a Maggio la WotC rilascerà un manuale in cui sono presenti finalmente le regole per la creazione delle navi, è possibile che presto o tardi voglia rilasciare un'ambientazione in cui sono presenti navi volanti (Eberron? Spelljammer? Quest'ultimo, però, dicono non dovrebbe uscire nel 2019). Ma anche questa è pura speculazione. Potrebbe trattarsi di un'ambientazione completamente diversa. Per saperne di più, insomma, dovremo aspettare.
  24. Quale potrebbe essere questa nuova ambientazione che dovrebbero rilasciare? C'è qualche nome nell'ambiente che gira più degli altri?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.